Condividi su Facebook
Introduzione
Mi sembra che Barcellona rappresenti oggi
quello che era Londra qualche anno fa:
the place to be !
Vuoi per le nuove tendenze in fatto di
design, musica (soprattutto elettronica) e
moda che arrivano dalla capitale catalana,
vuoi per l’attenzione dedicata dai media a
questa città (si pensi al programma di Fabio
Volo su MTV), in Italia l’idea che si ha è
che Barcellona=Glamour.
Questo è solo parzialmente vero. In realtà,
come tutte le grandi città, anche Barcellona
ha molte anime… in particolare due, lontane
e distinte tra loro che, pur vivendo
geograficamente nella stessa città, a
malapena si sfiorano: la prima, quella di
cui vi troverete a far parte, è la
fortissima comunità internazionale (gente come voi che ha deciso di vivere
qui). L’altra, difficile da conoscere ma
soprattutto, quasi impossibile da penetrare,
è la stragrande maggioranza degli spagnoli
(pardon, Catalani) nati e vissuti qui tutta
la vita.
Vi accorgerete molto presto che, a
differenza d’altre città spagnole, i
Catalani (per tutta una serie di motivi che
non sto qui a spiegare) sono davvero
difficili da conoscere e da frequentare.
Come Italiani espatriati a Barcellona, vi
troverete a vivere una realtà fatta di
Italiani (soprattutto), Inglesi, Argentini, Francesi,
Americani, Tedeschi, ma quasi sicuramente
priva di Catalani.
Molto spesso questa situazione mi ricorda il
film “the Others” o “Il sesto senso”:
viviamo insieme, ma su livelli distinti,
senza mai incontrarci…
Personalmente, dopo due anni, posso contare
sulla punta delle dita i Catalani di cui ho
il numero di telefono…e ancora meno quelli
che ogni tanto chiamo per prendere una birra
o uscire insieme un Sabato sera…e come me,
tutte le persone straniere che conosco.
C'è da dire però se riuscite ad entrare in
"intimità" con un Catalano...probabilmente
vi siete fatti un amico per tutta la vita !
Finora ho sempre parlato di Catalani, invece
che di Spagnoli. Questo è un punto
importante da tenere a mente prima di
arrivare e durante il vostro soggiorno qui:
“Catalunya is not Spain”, come appare scritto
sul recinto della Sagrada Familia. La
Catalogna è Spagnola solamente a livello
burocratico: di fatto, venire a Barcellona
perché si ammira la cultura spagnola, è come
andare a Lugano perché ci piace la cultura
napoletana… NON C’ENTRA NIENTE.
Premesso questo, possiamo finalmente
iniziare con la nostra guida.
Buona lettura a tutti !
continua...
commenti
(1114)
|