Inchiesta sulle istituzioni italiane a Barcellona
Pubblico il post di Marco, un nostro lettore e titolare di Italia Consulting...stanno svolgendo un'inchiesta sulle istituzioni italiane a Barcellona ed hanno chiesto il nostro e vostro aiuto. Mi raccomando: partecipate !
Ciao Ragazzi,
prima di tutto voglio ringraziare Massi per la sua disponibilità a permetterci la pubblicazione di questo post nel sito di Italiani a Barcellona. Siamo un piccolo studio di consulenza, Italia Consulting, che opera in questa città dal 2001.
La nostra principale attività si svolge sopratutto nel settore delle traduzioni in Lingua Italiana, anche se negli ultimi due anni ci occupiamo di servizi e-recruitment per le aziende, servizi di consulenza in generale per gli Italiani che risiedono a Barcellona ed infine servizi di informazione ed assistenza per il turista italiano. Il motivo della pubblicazione di questo post è il seguente:
Stiamo svolgendo un’inchiesta per capire come le istituzioni pubbliche italiane (Consolato, Camera di Commercio Italiana, Associazioni Culturali ecc.) aiutino i cittadini italiani, residenti in Spagna (non solo a Barcellona), ad inserirsi nel contesto lavorativo e sociale, tramite le proprie strutture organizzative.
In pratica vorremmo sapere:
-
Quando siete arrivati in Spagna, vi siete rivolti a una di queste istituzioni pubbliche?
-
L’informazioni ricevute sono state sufficienti?
-
L’accoglienza è stata cordiale?
-
Secondo la vostra opinione, come si possono migliorare i servizi offerti ai residenti, nel caso esistano?
-
Osservazioni Generali
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra collaborazione.
Chi lo desidera, può mettersi in contatto con me al seguente indirizzo di posta elettronica:
italiaconsulting@italiaconsulting.net
Io sono arrivato da poco, ho già fatto tutto quello che serviva fare all'inizio per poter lavorare ed avere assistenza. Non è che mi fidi molto delle istituzioni italiane all'estero.. questo perchè ho avuto una bel precedente alcuni anni fa in Slovenia (a pochi passi da casa mia il Friuli) quando ritrovandomi senza documenti (rubati) e con il bisogno di tornare a casa, ho scoperto che l'ambasciata era aperta solo al mercoledì mattina per due ore.. quindi legalmente non sarei potuto rientrare da solo nel mio Paese e non potevo nemmeno chiedere informazioni visto che negli uffici non c'era nessuno nemmeno al telefono.. di certo non faccio di tutta un'erba un fascio e sono certo che qui funzionino meglio.. cmq.. a parte richieste di documenti, a dire il vero, non saprei nemmeno esattamente per cosa rivolgermi una istituzione all'estero.. forse sono io ad non essermi mai informato ma ambasciata, consolati.. potrebbero fornire informazioni generali agli ita
Di
Feizinger 27
(inviato il 03/11/2007 @ 19:49:32)
Salve!Affitto stanza nel centro di Barcellona per periodi corti (giorni,settimane). Vi assicuro che starete molto meglio che in un'ostello o nel divano di un amico! ;) annadecodorniu@msn.com
Di
Baps
(inviato il 17/02/2008 @ 22:44:06)
Ciao, siamo due ragazze,abbiamo intenzione di trasferirci a vivereli, all'inizio per tastare il terreno andrebbe bene anche una stanza per un periodo limitato nella ricerca di meglio. Posso sapere il prezzo e il limite massimo di tempo? Grazie Virginia
Di
Virginia
(inviato il 19/02/2008 @ 17:44:40)
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|