Clicca per tornare alla home page del sito - Italiani a Barcellona - Il sito degli Italiani che vivono o vorrebbero vivere e lavorare a Barcellona
\\ Home Page : Articolo
Qual'è il vostro valore aggiunto ?
Di Massi (del 22/02/2008 @ 12:59:18, in Lavoro a Barcellona, linkato 8783 volte)
Anche se ultimamente, per mancanza di tempo, non mi sono dedicato molto al blog, ho continuato ad osservare un pò quello che succedeva nella comunità italiana intorno a me.

Molte persone arrivano pensando che Barcellona sia la soluzione per tutti i problemi, si scontrano con la realtà e tornano a casa un pò delusi.
Su queste pagine si è spesso letto, scritto (anche dal sottoscritto) e discusso sul fatto che l'unico lavoro che si può trovare è il call center.
...
Non è esattamente così: può succedere di non trovare lavoro NEMMENO al call center !

Oggi sono pò polemico e voglio affrontare un argomento un pò spinoso.

Allora, la prima cosa da chiedersi prima di venire a BCN per tentare il grande passo è: "Qual'è il mio valore aggiunto ?"
Questo è vero per qualsiasi lavoro...e ancora di più per un'esperienza come quella di trasferirsi in una città straniera.
Perchè un'azienda dovrebbe assumere proprio voi ?
Le aziende di Barcellona (call center inclusi) non sono differenti da quelle di qualsiasi altra parte del mondo: sopravvivono se fanno soldi. Altrimenti chiudono. E per fare soldi bisogna assumere persone che apportano qualcosa.
Detto questo, è utile un bell'esame di coscienza: che valori/esperienze/conoscenze portate all'azienda che vi assume ?
in altre parole... CHE SAPETE FARE ?
Sapete parlare Italiano ? ... più o meno lo sanno fare tutti gli italiani a BCN. Non basta più. Mi dicevano ieri che siamo arrivati a quota 44.000 italiani. Ormai i call center esistenti sono saturi di italiani e non ne aprono molti altri: i paesi dell'est sono molto più economici della Spagna. E molta gente dell'est parla Italiano.

Ripeto la domanda. Che sapete fare ? Avete qualcosa di particolare da proporre ?
Se sì, sono sicuro che non avrete particolari problemi a trovare un buon lavoro, pagato il giusto e (cosa oramai impossibile in ITALIA) con un contratto vero (i.e. Indefinido).

Se non è così, mi spiace, ma il primo Spagnolo/Catalano che si presenta per la stessa posizione sarà scelto al posto vostro. Il suo valore aggiunto è proprio quello di essere di qui e parlare lo Spagnolo e il Catalano a livello nativo.

Ovviamente la botta di fortuna è sempre possibile, ma state facendo un salto nel buio.



..scusate la franchezza di questo post, ma lo faccio per evitarvi brutte sorprese e delusioni.
 
# 1
Quindi, se io ed un'amica stessimo valutando di trasferirci a BCN ed aprire un'attività italiana...potremmo portare del valore aggiunto? Pensi ci siano opportunità? Possiamo continuare a valutare l'ipotesi? Mi farebbe molto piacere il tuo parere. Ciao Elena
Di  Elena  (inviato il 22/02/2008 @ 17:57:33)
# 2
Ciao Massi,

in un certo senso mi associo a quanto dice Massi.. molte persone vengono qui alla disperata.. provano cambiano mille lavori e vengano regolarmente mandati via dal posto di lavoro o sono psicologicamente indotti a mollare il posto.. proprio perchè nn hanno un "valore aggiunto"..

però un attimino mi dissocio.. sai benissimo xke sembra quasi dire: statevene a casa!
e lasciamo l'illusione un po a tutti di poter dare qui la svolta della loro vita.. vivere di sogni è molto bello.. basta poi che, nel cadere dalle nuvole, non si inizi e sparare a zero contro gli altri (la città, le imprese..) senza guardare prima a se stessi..
Di  Feizinger  (inviato il 22/02/2008 @ 20:35:01)
# 3
Massi,
d'accordo con te al 100%.
Io ho fatto il salto nel buio e qui sono "semplicemente" cresciuto cosa ormai impossibile in Italia.
La veritá é che leggere su questo forum quanta gente comunque si lancia senza avere una preparazione a livello professionale, mi spaventa.
Una volta essere italiani era un valore aggiunto ma ora siamo davvero troppi e la maggiorparte é qui cercando di arrangiarsi.
E attenzione il paro (disoccupazione) sta toccando record storici a Barna.
Io non dico statevene a casa ma dico fatevi un esame di coscienza per capire che cercate qua, se cercate crescita professionale giusto provare ma se venire qua é un capriccio e a livello professionale non siete ne arte ne parte state attenti, qua la concorrenza é dura!
E poi non capisco, quanti sono quelli che vogliono venire e non parlano spagnolo!
Guardate che non siete in vacanza, qui ci dovete vivere, puó succedere che stiate male e vi serva un dott
Di  Andrea  (inviato il 22/02/2008 @ 21:02:08)
# 4
un dottore!
E poi spagnolo o catalano...una delle 2 linge dovete parlarla!!!!
Di  Andrea  (inviato il 22/02/2008 @ 21:03:37)
# 5
Salve a tutti, mi Chiamo Nicola e sono un programmatore informatico, tecnico hardware, ecc.. Ho 34 anni e viaggiando per il mondo mi sono innamorato di BNC. Vorrei trasferirmi ma lascirare il mio lavoro per trovarne uno li mi spaventa un pò. La buona volontà non mi manca e nemmno l'arte di arrangiarmi(da buon campano). Che dite è una buona idea venire a cercare lavoro e dare una svolta alla mia vita a BNC?

P.s. parlo lo spagnolo.
Di  nicola  (inviato il 22/02/2008 @ 21:47:10)
# 6
Beh io sono qui da poco e non posso esprimere opinioni, certo che ero venuto pensado al peggio ,cioe pensavo di nn trovare lavoro o cmq ero sicuro di non fare il mio lavoro visto il problema della lingua,mi sono buttato direttamente sui call center (ma mi scartavano tutti) invece ho trovato dopo un mese un lavoro come webdesigner e programmatore con contratto di 3 mesi, magari dopo mi manderanno via pero ora sono entrato nel mondo del lavoro spagnolo, è gia qualcosa!
Forse sono stato fortunato o forse semplicemente tra 3 mesi mi manderanno via, pero per ora sto provando un esperienza stimolante, se pensate che io vengo dalla calabria nulla puo essere peggiore, parlando di lavoro, di cio che ho gia vissuto, forse questo mi ha aiutato molto, la prospettiva di tornarmene in calabria e uno stimolo in piu a fare sacrifici per restare.
Stesso discorso per i catalani, pensavo fossero gente fredda e distaccata pero non sembra, certo non sono molto socievoli, pero mi sembr
Di  Antonio  (inviato il 24/02/2008 @ 13:30:05)
# 7
pero mi sembra che mi trattino in modo normale direi, non freddo o cmq "quasi razzista" come pensavo.
Questo lavoro ero sicuro che non mi avrebbero preso, pensavo impossibile non parlo nemmeno castillano figuriamoci, invece mi han preso,dopo 2 giorni abbiamo fatto una "comida" con l'azienda e mi sono divertito tantissimo con il jefe che veniva sempre a domandarmi se mi piaceva come mi trovavo, insomma mi han trattato benissimo!
A me sembra che barcellona sia abbastanza disponibile come citta, certo con tutte le difficolta che ci sono, ma io mi sento molto piu straniero in una citta come milano che nn qua, sara perche a milano le poche volte che ci sono andato e le poche persone che ho conosciuto mi davano un senso di "razzismo" con il loro distacco e la loro freddezza.
Di  Antonio  (inviato il 24/02/2008 @ 13:30:36)
# 8
Oppure semplicemente sara perche vengo dalla calabria e niente e peggio della mia regione per quanto riguarda il lavoro( ammesso che esista in calabria=)).

O forse per ora sono stato fortunato ma mi sto trovando bene, anche se manca la famiglia, mancano gli amici, sul lavoro il grande problema della lingua che mi impedisce di comunicare bene con i miei colleghi, vivere un po isolato con pochi amici, si sono tutti problemi che si devono affrontare sia che viva a barcellona sia che viva a londra, pero se ce buona volonta credo che qua si possa vivere una vita piu che dignitosa, ripeto il mio paragone e con la mia regione magari chi viene da milano la pensa in modo diverso, io semplicemente sono venuto qui per cercare di costruirmi un futuro, non perche barcellona e bella e bla ,bla, bla, la disperazione mi ha portato a lasciare l'italia il paese la famiglia, non sono arrivato a barcellona perche e bellissima o perche ti puoi divertire o perche mene sono innamorato, semplice
Di  Antonio  (inviato il 24/02/2008 @ 13:31:16)
# 9
Una pregunta per la lingua, :
qua ho visto tanti italiani che vivono qua da qualche anno parlano benissimo castillano, ma non parlano catalano, visto che cmq qua e la lingua ufficiale io mi chiedo perche la maggiorparte degli italiani non lo parla? perche e difficile da imparare o perche cmq e inutile parlarlo? Lo chiedo perche vorrei impararlo ( se prima imparo il castillano, claro!) pero vedo che qua degli italiani che conosco non lo parla nessuno, io credo che invece,anche per socializzare, potrebbe essere molto utile, qualcuno mi chiarisce questo dubbio?

in ogni caso questo blog e una fonte inesauribile di risorse e di questo vorrei ringraziarvi tutti, massi in testa.
Mii ho scritto una poesia, scusate :P
ciaoo
Di  Antonio  (inviato il 24/02/2008 @ 13:32:24)
# 10
continua dal #8
semplicemente era il posto piu logico dove potevo tentare di vivere dignitosamente, cosa che non posso fare in calabria.
Forse alla fine questo mi tiene in piedi e mi fa resistere, forse tra 2 pensi la pensero in modo completamente diverso pero ora voglio stare qua e provare poi il domani chissa, almeno qua posso guardare al domani, se torno in calabria il domani non saprei manco dove guardarlo.
:)
Di  Antonio  (inviato il 24/02/2008 @ 13:33:43)
# 11
Il mio valore aggiunto non è niente di più di una laurea conseguita col 110 & Lode e 10 anni di esperienza in studi tecnici di alto livello (ho 31 anni non 60). Evidentemente non basta. Anzi, probabilmente è troppo, perché alla fine, spesso, vengono assunti ragazzi italiani non laureati, senza esperienza, che non solo non sanno lo spagnolo, ma che se li senti parlare italiano (o ne leggi i post) ti cadono le braccia e ti vergogni di chi esporta "il valore aggiunto italiano". Probabilmente mi manca la fortuna, probabilmente è colpa del catalano che non so, probabilmente, probabilmente, probabilmente... Sicuramente ora sono qui, di nuovo a casa dopo una lunga e inutile ricerca di lavoro. Non mi aspettavo certo di trovare il paradiso, ma forse non mi aspettavo neanche una tale difficoltà. Questo per quanto riguarda la mia personale esperienza. Però dico a tutti di non scoraggiarsi e, se veramente intenzionati e convinti, di tentare la f
Di  Tiziano  (inviato il 24/02/2008 @ 19:08:37)
# 12
di tentare la fortuna (a Barcelona o ovunque vogliate) perché non farlo significherebbe trovarsi poi a piangere per non aver tentato.
Credi di essere stato polemico Massi? Io credo di esserlo stato di più.
Di  Tiziano  (inviato il 24/02/2008 @ 19:11:42)
# 13
Catalano e Catalani!
Non parlo catalano perché sono italiano e perché i catalani si reputano piú simili a noi che agli spagnoli.
A noi lo perdonano, ma provate a chiedere a un sudamericano e vedeto cosa vi risponde.
Antonio qua non é facile, la famiglia, gli amici e la quotidianitá manca a tutti.
I catalani sono difficili da far aprire ma ti garantisco che quando trovi la chiave per entrare sono amici veri e ne ho la dimostrazione.
Tiziano non ti abbattere e lotta se davvero hai 10 anni di esperienza e capacitá troverai un buon lavoro come tutti quelli che hanno potenzialitá.
La pazzia é voler venire qua per capriccio se non si é ne arte ne parte.
Di  Andrea.  (inviato il 25/02/2008 @ 10:13:37)
# 14
Si Andrea, li ho davvero 10 anni di esperienza. E posso assicurarti che non mi manca né arte né parte. Il mondo è cambiato c'è poco da fare. Oggi si va avanti per stage, tirocini, collaborazioni, co-co-co, co-co-pro, ci-ci-ci, pe-pe-pe. La qualità del lavoro si è abbassata notevolmente, chi ha le capacità se le tiene per sé, perché regalarle x 1000 euro al mese é un'offesa e un insulto. Gli studi ci guadagnano e crescono, tu rimani sempre lì, attaccato a papà e mamma fino a 30 anni e più. Largo ai giovani, dunque. Non laureati e senza curriculum. Non sono abbattuto credimi. Amareggiato direi. Fosse per carattere e morale sarei ancora lì. E' il portafogli che mi ha convinto a tornare.
Di  Tiziano  (inviato il 25/02/2008 @ 11:04:07)
# 15
Mi dispiace, anche perché penso esattamente come te.
Io ho lasciato l'Italia a 32 anni dove con un mare di responsabilitá arrivavo a 1350 euro! In due mesi ho trovato qua nello stesso settore e ora ho appena effettuato un cambio che mi ha permesso di avere un contrato indefinido e soprattutto da dirigente.
Quello che ho capito é che devi muoverti sempre nello stesso settore, io lavoro in risorse umane e solo qui ho mercato peró le possibilitá ci sono.
Non mi ritengo un genio, un pó di capacitá e un pó di fortuna....sempre indispensabile.
Se puoi e se hai voglia continua a lottare....in Italia sarei ancora a casa con mamma e papá...proprio come dici tu!
Di  Andrea  (inviato il 25/02/2008 @ 11:45:27)
# 16
tiziano, se pensi di essere sfruttato, insultato con una stipendio da 1000€, che abusino di te con un capo-padrone, e di non avere possibilità di crescita professionale....vattene!!!
nessuno ti obbliga a rimanere.
È vero che vivere in una città straniera non è facile, ed è stato difficile per tutti, inoltre i catalani sono persone dure e difficili, però ti ripeto, se pensi che non sia la città adatta a te, a livello professionale o personale, torna a casa e vediamo che situazione trovi in Italia....
Di  crilla  (inviato il 25/02/2008 @ 14:24:17)
# 17
Crilla, visto che mi rispondi presumo tu sappia leggere. Sono già a casa. Non ho bisogno che qualcuno mi scriva "vattene!!!", con tanto di tre punti esclamativi (neanche mia sorella a 15 anni li usava sul suo diario). Obbligato a rimanere? Non mi pare di aver detto questo. Non sono un pischelletto appena uscito da scuola che pensa di poter spaccare il mondo e non voglio essere trattato come tale. Oltretutto da una sconosciuta. Non capisco la tua replica così "accesa". Non so chi sei, non so che lavoro fai, non so niente di niente. E tu non sai niente di me. Con quale diritto rispondi così? Evidentemente fai parte di quelle persone che ho citato. Non c'è dubbio. Mi dispiace se ti sei offesa. Ricordati. Una cosa è accontentarsi di fare il/la cameriere/a, lavorare in un call center, fare il/la barista, o altri lavori, rispettabilissimi, per carità, ma per i quali non è certo necessario essere dei geni, un'altra cosa è aver speso te
Di  Tiziano  (inviato il 25/02/2008 @ 17:37:43)
# 18
tempo e denaro e inseguire (GIUSTAMENTE) la propria passione e i propri interessi. Durante gli studi ho fatto di tutto, da lavorare nei pub, a lavorare come magazziniere, a raccogliere uva, all'agente immobiliare, e già collaboravo con studi di architettura. E se oggi, con le referenze e il curriculum che ho punto un attimino più in alto è perché so di meritarmelo. Molto di più di tanti altri. Goditi il tuo lavoro, che sia da 1000 o 10000 euro al mese. Ma non ti permettere di dire certe cose a persone che non conosci.
Suerte.
Di  Tiziano  (inviato il 25/02/2008 @ 17:38:26)
# 19
Tiziano hai tutta la mia solidarietà.
La mia storia per certi aspetti è simile alla tua. Sono convinto che ci siano molte cose che impediscono di trovare il lavoro inseguito, fra queste il fatto di trovarsi nel posto giusto al momento sbagliato. Anche io mi ritengo "degno del mio lavoro" e so che arriverò ad averlo, quasi sicuramente qui, nella mia terra. La mia permanenza a Bcn doveva servire a trovare contatti e agganci anche in un'ottica futura e qst in parte mi è riuscito. L'impegno e la volontà pagheranno. Perché lo fanno sempre.
Di  Sergio  (inviato il 25/02/2008 @ 18:40:27)
# 20
Sono una pischelletta che sta per uscire di scuola e,senza voler spaccare il mondo,vorrebbe provare a vivere a Barcellona..
Il mio valore aggiunto si limita all'italiano e all'inglese parlati bene se si calcola che li parlo da sempre e all'esperienza lavorativa (abbastanza fortunata)di qualche mese all'ambasciata britannica.
Volevo sapere se sono troppo "piccola" per voler vivere da sola in una città straniera e se il mio valore aggiunto può bastare per campare.
Grazie.
Di  lie  (inviato il 25/02/2008 @ 22:49:20)
# 21
Non vorrei che adesso si innescasse una catena di post "ironici". Conosco laureati che non hanno lavoro e pischelli che fanno i soldi. Lie, non fare queste domande. Può essere che arrivi e fai la fortuna, come può essere di no. Nessuno ha la sfera di cristallo, nessuno può sapere come andrà. L'ho già scritto e lo ripeto. Io invito tutti a seguire i propri sogni e le proprie convinzioni. Non c'è bisogno di chiedere il "benestare" a nessuno. Basta volerlo.
Di  Tiziano  (inviato il 25/02/2008 @ 23:18:31)
# 22
Tiziano,
solo una domanda.
Che tipo di lavoro cercavi qua e soprattutto hai contattato gli headhunters?
Di  Andrea  (inviato il 26/02/2008 @ 09:40:26)
# 23
Ciao Andrea, mi sarebbe solo piaciuto misurarmi in quello che so fare. L'architetto. Ma non fraintendetemi, non sono uno di quelli che in virtù della laurea pensa di poter pretendere chissà cosa. Tutt'altro, dò molto più peso all'esperienza professionale già maturata, che non al titolo conseguito. Ho voluto riportare in questo forum la mia esperienza "catalana" e le mie conseguenti valutazioni. Perciò il "vattene!!!" e altri commenti gratuiti li trovo assolutamente fuori luogo. Ho letto post in cui persone maledicevano la Spagna e il suo sistema lavorativo. Io non ho fatto questo e non voglio essere apostrofato per cose che non ho detto. Una cosa é certa: ho citato una realtà che evidentemente qualcuno non vuole ammettere. Una realtà che esiste in Spagna come altrove, intendiamoci.
Di  Tiziano  (inviato il 27/02/2008 @ 21:11:37)
# 24
Ciao Tiziano,
la veritá é che anche io ho letto mail di risposta veramente fuori luogo.
Quello che credo é che devi avere le fortuna di cadere nel posto giusto al momento giusto e soprattutto cercare lavoro in un settore che al momento "tira".
Purtroppo molte volte la gente parte x capriccio senza saper fare niente, in altri casi come il tuo non si ha fortuna e si deve tornare a casa.
Quello che credo é che nessuno possa permettersi di giudicare gli altri senza nemmeno conoscerli.
Se decidi di riprovarci ho una lista aggiornata di headhunters di bcn se no ti auguro di trovare quanto prima quello che cerchi.
In bocca al lupo.
Di  Andrea  (inviato il 28/02/2008 @ 09:25:17)
# 25
L'unica cosa che posso dire e': RAGAZZI LA FORTUNA AIUTA GLI AUDACI...
Di  giulia  (inviato il 28/02/2008 @ 12:27:36)
# 26
bayer euroservice!!!
qualcuno lavora lì? vorrei averne maggiori informazioni.
grazie
Di  Anonimo  (inviato il 28/02/2008 @ 21:44:37)
# 27
Ciao Tiziano,la tua testimonianza è stata chiara e niente affatto polemica,purtroppo non è da tutti leggere senza pregiudizi e cercare di capire il messaggio senza travisare il contenuto.
Credo,come dice Andrea,che oltre al valore aggiunto-sul quale è giustissimo un attimino di riflessione-è necessario il posto ed il momento;forse il portafoglio è stato solo il giusto deterrente per far maturare i tempi o per far cambiare meta a chi, permettimi una piccola e personale considerazione, dimostra di essere piuttosto caparbio, se nonostante l'esperienza non propriamente positiva, ha il coraggio di esortare ancora a seguire i propri sogni.
In bocca al lupo per qualsiasi dove,augurandoti che sia dietro l'angolo.
Di  tiziana  (inviato il 28/02/2008 @ 22:34:09)
# 28
Ciao Tiziano,

una mia amica che viveva qui a barcellona, anceh lei laureata in architettura con 110 e loda, nosi e trovata per nulla bene e alla fine si e trasferita a madrid, dove ha trovato immediatamente lavoro in uno studio,e e contentissima del lavoro, la tua storia mi conferma cio che dice lei, che barcellona non e il luogo per architeti o simili, perche non provi madrid come ha fatto lei?Magari hai piu fortuna.E poi lei e pure contenta che nn ce il catalano. :)
Di  Antonio  (inviato il 29/02/2008 @ 11:28:52)
# 29
Ciao Tiziano,
Mi spiace che la tua esperienza qui non sia andata bene. Io venni a Barcellona cinque anni fa a cercare lavoro (come ingegnere) e non ebbi fortuna. Tornai in Italia con una misera ritenuta d'acconto (neanche un cococo). Poi ci ho riprovato e adesso lavoro in una società di progettazione qui a Barcellona da un anno ...e un po'. Se ti passa per la testa di mandare qualche altro curriculum (magari dall'Italia), contattami per mail: ti passo i nomi di alcune società di ingegneria che hanno anche il Departamento di Architettura.
Un saluto... e credimi, posso capire quello che senti perchè l'ho vissuto anche io, uguale uguale.
Di  Alessandra P.  (inviato il 02/03/2008 @ 22:41:26)
# 30
Io sono qui da poco, quindi magari dovrei solo stare zitta, però sono abbastanza d'accordo con Tiziano.
Cioè, chiariamoci, di possibilità di lavoro ce ne sono veramente tante, in solo una settimana di ricerca, ad esempio, mi sono stati proposti una decina, se non più di lavori - commessa, cameriera, teleoperatrice in call center italiani... - però, proprio in virtù del fatto che mi sono laureata, e che tutti questi lavori li ho già fatti, mi sono trovata a rifiutarne molti, semplicemente perché non credo sia peccato puntare un po' più in alto. Alla fine che c'entra, l'affitto lo devo pagare ed ho accettato il lavoro che mi sembrava meno "peggio", ma continuo a cercare, non mi scoraggio - magari prima o poi a trovare quello che fa per me ce la faccio. Ciò per dire, che secondo me il lavoro c'è per tutti, con più o meno difficoltà, a seconda di ciò che uno cerca, ma del resto mi se
Di  Alessandra  (inviato il 04/03/2008 @ 09:01:42)
# 31
ma del resto mi sembra che in Italia sia la stessa cosa (non vorrei aprire un'altra polemica, ma io quando cervavo lavoro in Italia, l'ho SEMPRE trovato..) - insomma, dubito che qualcono sia venuto qua con un contratto già in mano, percui penso sia ingiusto scoraggiare altri dal provarci. E per quanto riguarda la questione del catalano, io sono in lista d'attesa per i corsi - insomma che che se ne dica qui è la lingua ufficiale, e sarebbe giusto impararla, quantomeno per rispetto (ma forse ora sto parlando per bocca del mio coinquilino català del pueblo che mi ha fatto il lavaggio del cervello...)
Di  Alessandra  (inviato il 04/03/2008 @ 09:07:19)
# 32
Parzialemtne d'accordo con te.
Qui quello che conta é il tuo curriculum, le aziende qui ti abbonano quello che hai fatto in Italia e ti offrono un lavoro che sia all'altezza del candidato per non perderlo...non conta la laurea conta l'esperienza...
Stesso discorso vale per il catalano, piú il tuo ruolo é alto meno serve, piú facile che ti chiedano l'inglese.
Come giá detto, chi sbaglia e chi viene qua senza arte ne parte, chi farebbe fatica pure in Italia, gli altri che siano i benvenuti e che abbiano tutta la fortuna del mondo.
Di  Andrea.  (inviato il 04/03/2008 @ 12:47:00)
# 33
Ciao ragazzi, comunque questa storia del catalano bisogna vederla con gli occhi giusti. Il catalano qui è lingua ufficiale. È una lingua con una storia, una cultura di molti secoli (prima ancora della Spagna) e quindi come minimo dobbiamo rispettare questo popolo ed il suo diritto ad esprimersi nella loro lingua. Inoltre anche il castellano è lingua ufficiale ed i catalani, se vedono che non capisci la loro lingua, ti parlano in castellano. Che uno non voglia imparare il catalano è un altro problema, ma chi vuole integrarsi ci riesce in poche settimane.
Di  Andrea B  (inviato il 04/03/2008 @ 17:31:12)
# 34
Ciao a tutti, sono ele, ho 31 anni e ho circa 5 anni di esperienza nel mktg e com tra multinazionali e aziende piccoline. Da 3 anni sono iscritta all'università(corso di laurea in mktg e com). Ho cmq sempre lavoricchiato in questi 3 anni:reception, call center, promoter specializzata in pet food e altro. Cmq, il mio intento era quello di venire a lavorare per la stagione estiva, periodo in cui non avrò esami. Non ho ambizioni di nessun tipo, voglio solo migliorare la lingua e riuscire a pagare giusto le spese(vitto, alloggio, mezzi ecc). Veniamo all'inizio di aprile(verrò con un'amica) per lasciare un pò di cv in giro, per il periodo luglio-ottobbre... Che dite? sono un'illusa?
Grazie di tutto!!!
Di  Ele  (inviato il 04/03/2008 @ 21:37:22)
# 35
Ele, il marketing a Barcelona é strapagato!
Ho un sacco di amici che lavorano in marketing e guadagnano davvero molto.
A te si che ti consiglio di passare a lasciare curriculum, soprattutto agli headhunters o a imprese enormi tipo Sara Lee.
Di  Andrea  (inviato il 05/03/2008 @ 15:35:39)
# 36
Scusate, so che solleverò un vespaio, ma mi sembra che molta gente, prima di sperare di riuscire mai ad andare oltre un call center, dovrebbe imparare a scrivere correttamente in italiano, a punteggiare e ad accentuare come si deve e a non massacrare la sintassi.
Di  Arturo  (inviato il 05/03/2008 @ 21:35:35)
# 37
Io appena arrivato qui ho fatto un corso in Coritel, dopo 2 mesi di corso, durante i quali continuavo ad inviare CV ed a rispondere ad offerte di lavoro su Infojobs, mi hanno chiamato e dopo 2 colloqui mi hanno assunto ed ho iniziato la mia avventura professionale in Spagna. Ora sono già 4 anni che vivo qui. Ho cambiato 3 aziende, sempre migliorando le mie condizioni ed ora sto in HP (come esterno), a 15 minuti da casa (vivo a Cerdanyola) e non mi posso lamentare. Questo si... come mia moglie è catalana finalmente mi sono iscritto al corso di catalano gratuito della Generalitat. Sapevo parlare spagnolo però notavo che mi mancava qualcosa... Anche se non è obbligatorio sapere il catalano sempre è un valore aggiuntivo conoscere un'altra lingua. La mia esperienza cmq è "facilitata" dal fatto che sono laureato in Ing. Informatica a "La Sapienza", che ho fatto un master alla "UPC" a Barcellona e che ci sono molte offerte nel ramo informatico. In a
Di  Alberto  (inviato il 06/03/2008 @ 14:16:37)
# 38
ciao mi chiamo jacopo ed ho quasi 40 anni forse tanti x un salto nel buio, ma la vita mi offre la possibilità di iniziare un nuovo capitolo partendo da zero.
Il mio valore aggiunto? beh sono dinamico intelligente cultura medio alta, parlo italiano francese inglese(meno bene delle altre) e sto iniziando lo studio dello spagnolo. Direte che non ho un valore aggiunto eccessivo e molti giovani mi lasciano indietro!? forse, ma la determinazione e la costanza del mio modo d'essere sono dati proprio dall'età e dall'esperienze.Ho lavorato con una mia società (da poco chiusa)come: organizzatore eventi internazionali, formatore e promotore attori/modelli addetto stampa, prima come:attore/presentatore teatrale e Televisivo, venditore,PR,e varie ho formazione PNL, capacità organizzative relazionali e di coordinamento.Non ho famiglia.Ho veramente voglia di vivere in un paese come BCN e la Spagna... Accetto pareri Di  jacopo amedeo moretti  (inviato il 19/03/2008 @ 15:54:10)
# 39
Ciao Jacopo,mi chiamo giuseppe è da un pò di tempo vivo a Barcelona,sto realizzando un progetto molto interessante tra Italia Spagna e Francia,x ora,la nostra è una associazione molto "speciale" e forse potrebbe interessarti,se vuoi questo è il cel spagnolo della associazione 661020559,un saluto
Di  Giuseppe Malgioglio  (inviato il 20/03/2008 @ 13:37:44)
# 40
Ciao a tutti, sono di madrelingua spagnolo, di origine peruviano. Vivo a Milano da oltre 10 anni e sono sposata con un cittadino italiano e quindi sono anchio cittadina italiana. Parlo abbastanza bene l'italiano e sono Secretaria Commerciale con una esperienza abbastanza lunga (10 anni). Quando abitavo in sudamerica lavoravo come secretaria in una azienda di cosmetici (EBEL) c/o l'area di Marketing. Sono ottimista, coraggiosa, volonterosa, ho iniziativa e vorrei sapere come muovermi quando arriverò a Barcelona. Ho preso questa decisione perchè, nel ottobre scorso, mio figlio si è trasferito a questa città . Luis ha 16 anni e studia per diventare cuoco. A me, come a tutte le mamme, mancha il figlio ed è per questo che ho deciso di trasferirme. Anche se ho un bel lavoro in ufficio non posso fare a meno del mio figlio. Sempre ho avuto fortuna con il lavoro. Solo espero questa volta sia uguale. Vorrei qualchè consiglio vostro e anche l'elenco di
Di  MARISOL  (inviato il 20/03/2008 @ 15:49:51)
# 41
l'elenco de indirizzi che avete segnalato prima.
Vi ringrazio a tutti per la disponibilità che possiate prestare alla presente.
Penso che si deva continuare a scrivere i diversi pareri e anche l'esperienze senza offendere a nesuno.
Ogniuno di noi è un mondo diverso.Ogniuno ha la sua fortuna e ogniuno devi seguire i propi desideri.
Buonagiornata a tutti voi
Di  ma  (inviato il 20/03/2008 @ 15:54:43)
# 42
ciao a tutti tra qualche settimana verro' a barcellona con la speranza di trovare lavoro e casa..
sono laureata in lingue, ho vissuto per ben 5 anni in irlanda, ho lavorato in un call center, customer services, in un tour operator occupandomi di soli turisti spagnoli e 2 volte a settimana insegnavo italiano...che ne dite..avro' speranza di trovare lavorooooo...qualsiasi tipo di lavoro..grazie
buona giornata
Di  gc  (inviato il 24/03/2008 @ 11:33:37)
# 43
Ciao!
Pensavo di apportarvi la mia micro esperienza.
Vivo a Barcellona da 5 mesi e nei primi 3 non veniva fuori uno schifo di lavoro(neppure la commessa perchè devi cmq saper parlare catalano) ma poi, tramite un mio amico olandese, ho saputo che cercavano in un'impresa inglese...bien, meglio che niente. Ovviamente bisognava saper parlare inglese perchè lo si doveva parlare tutto il giorno.
Lì ho scoperto dove finiscono tutti gli stranieri di Barcellona...il lavoro non era male perchè era tipo vendite ma di conferenze,eventi, summits o altro, a seconda del dipartimento dove capitavi...
A me faceva schifo perchè non era il mio lavoro (sono biotecnologa)ed ero anche capitata nel dipartimento peggiore, il 5°girone dell'inferno con gli inglesi gelidi ed impersonali...però c'erano anche molti italiani nel altri dip. che si trovavano davvero bene.
Fortunatamente dopo un mese ho trovato IL MIO LAVORO e mi ha presa un'impres
Di  Barbara  (inviato il 28/03/2008 @ 23:27:18)
# 44
Caspita!Credo di aver scritto troppo!Vabbè, volevo solo dirvi che io ho un'esperienza positiva ma ci vuole tempo.
Se volete contattarmi per consigli(quelli che posso darvi)sono disponibile.
In bocca al lupo a tutti!
Di  Barbara  (inviato il 28/03/2008 @ 23:29:26)
# 45
Ciao a tutti,
io sono qui da piu o meno cinque mesi, sono arrivata a novembre, ho lavorato come commessa durante natale e adesso sto facendo uno stage all'istituto italiano di cultura, nonchè il corso di catalano intensivo
In Italia ero bibliotecaria e spero prima o poi, di riuscire a diventarlo anche qui, comunque, con la laurea in storia dell'arte, mi piacerebbe lavorare anche in musei e centri culturali, guida turistica... ovviamente senza catalano mi sembra non andrò da nessuna parte, cmq ci voglio provare, paso paso, a ver como irà la cosa. C'è qualcuno che ha una esperienza o delle aspettative simili alle mie?
... un saluto a tutti

Giulia
Di  Giulia  (inviato il 29/03/2008 @ 22:23:52)
# 46
Salve a tutti, Massi anzitutto grazie per i preziosi consigli che offri in questo sito. IO partirò tra un paio di settimane per Barcellona. Si forse è diventata una moda venire li, forse siamo sprovveduti (chi più chi meno), forse non abbiamo la più pallida idea della vita che si fa li e forse cerhiamo li la nostra America. Un sacco di cose negative e luoghi comuni, però è anche vero che chi viene li con serietà e consapevolezza,è pronto anche alle delusioni e fa di tutto per non farsi cogliere impreparato. ho 22 anni e verrò li anche per fare un'esperienza di vita, non solo di lavoro...esperienza che a quanto pare l'Italia non sa più dare.I risultati non li posso prevedere, nel frattempo tengo conto anche di tutte le vostre informazioni e non posso che ringraziarvi. Però non posso che essere entusiasta e ottimista. Scusate!
Di  Agatak  (inviato il 15/04/2008 @ 10:47:02)
# 47
Chiara,
credo che a 22 anni sia giusto provare a fare quest'esperienza...per male che vada tornerai a casa arricchita e per ben che vada magari troverai quell'america che molti di noi che sono qua hanno giá trovato.
In bocca al lupo!
Di  Anonimo  (inviato il 15/04/2008 @ 12:20:26)
# 48
Salve a tutti, volevo chiedere una cosa a voi tutti che ormai siete residenti a BCN in pianta stabile. Sono un grafico pubblicitario e webdesigner, risiedo a Salerno e sono molto tentato da provare il grande salto trasferendomi a Bcn.
Volevo sapere la situazione come è messa nel settore di cui mi occupo. Premetto di non conoscere lo spagnolo, come lingua straniera conosco l'inglese abbastanza bene. Non ho laurea, ho diploma informatico. Sapete dirmi niente ? C'è richiesta di questo tipo di lavoro ?
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno
Di  Luca  (inviato il 17/04/2008 @ 00:19:41)
# 49
Ciao a tutti,
ora finalmente ho una data precisa per la partenza: 6 maggio!!! Poi mi metto a cercare stanza e lavoro e se qualcuno ha qualche consiglio lo accetto con gioia. Sto arrivandooooooo!
Di  Agatak  (inviato il 17/04/2008 @ 14:57:11)
# 50
Salve a tutti,ho letto molte opinioni,ma la maggior parte parlano di lavori x stabilirsi + o - definitivamente.Io ho 22anni e studio medicina e x ora il mio lavoro principale è quello.Xò desidero molto stare un pò di tempo a barna dv negli ultimi2anni sn stato4volte,vorrei un lavoro da luglio a settembre ke mi consenta di almeno mantenermi.
Di  marcello  (inviato il 19/04/2008 @ 10:54:47)
# 51
...mi vengono dubbi x il fatto di nn avere un buon curriculum,anzi praticamente nulla a parte qualke giornata da commesso nel negozio dei miei.
Ma allo stesso tempo sn ben determinato,parlo bene l'inglese,francese MOLTO scolastico,e sto imparando velocemente lo spagnolo(x i sardi è molto facile,metà delle parole sarde sn molto + simili allo spagnolo ke all'italiano"gana,traballu,pregungia,etc etc...)vorrei sapere cosa ne pensate sopratutto quelli ke sn già inseriti
Di  marcello  (inviato il 19/04/2008 @ 11:06:44)
# 52
PS la sett scorsa ero a barna,volevo fare il nie, ma nel modulo era richiesto il domicilio,devi avere già una residenza li a bcn x presentarlo quindi?scusate se ho scritto tr!!suerte
Di  marcello  (inviato il 19/04/2008 @ 11:11:49)
# 53
ciao ragazzi sn antonio.
vivo in puglia ed è da circa 3 anni che lavoro come titolare in 1 agenzia finanziaria...(prestiti,mutui...)dato ke mi sn stancato di sperare in 1 futuro migliore(utopia pura in italia)avevo pensato ke nel momento in cui l'aria diventava "amara" avrei tentato la fortuna a barcellona....volevo sapere da voi se con 1 diploma di liceo scientifico e 3 anni di esp. come titolare siano suffic. a trovare qlcsa...
grazie attendo vostra.
Di  antonio f.  (inviato il 24/04/2008 @ 19:29:16)
# 54
Ciao a tutti! Vi scrivo per chiedere se tra di voi c'è qualcuno che conosce i corsi postgrado/masters dell'università Pompeu Fabra e dell'UB. Avrei infatti intenzione di fare un Master in Marketing ma non rieco a rendermi ben conto delle differenze, della qualità dei corsi ecc...qualche consiglio? Grazie!
Di  Anglov  (inviato il 25/04/2008 @ 22:27:17)
# 55
Ciao a tutti! Io sono siciliana, ho 25 anni,sono laureata in lingue: parlo inglese molto bene anche spagnolo ovviamente! Negli anni scorsi ho vissuto 2 mesi a Malaga e mi sono trovata benissimo, ma purtroppo non c'erano molte offerte di lavoro...Ho fatto l'Erasmus a Warwick, in England qndi sono abituata a vivere fuori dall'Italia. Attualmente lavoro a Siracusa come receptionist ma il mio desiderio +grande è di tornare a vivere in Spagna e vorrei provare Bcn...alcuni miei amici spagnoli mi hanno consigliato il periodo di sett/ott x il trasferimento, voi ke dite? Accetto consigli e dritte...Grazie.
Di  ilenia  (inviato il 02/05/2008 @ 21:31:24)
# 56
Ciao Ilenia,
sono d'accordo con i tuoi amici, adesso si va verso l'estate e credo che provare con la ripartenza post-vacanze sia una buona idea.
In bocca al lupo.
Di  Andrea.  (inviato il 05/05/2008 @ 17:05:05)
# 57
grazie andrea. spero di avere un bel gruzzoletto a sett. così finisco la stagione al B&B a parto col mio boy! speriamo bene...
Di  ilenia  (inviato il 10/05/2008 @ 00:13:20)
# 58
Ciao a tutti, ho 25 anni, sono italiana e parlo spagnolo, inglese e giapponese (l'ho studiato per 2 anni in Giappone). Non sono in possesso di nessuna laurea, peró la mia conoscenza delle tre lingue citate sopra é piuttosto buona, secondo voi ho qualche speranza di trovare lavoro come traduttrice di manga dal giapponese allo spagnolo? In Italia questo é un lavoro che riesci a fare solo se sei raccomandato, e vorrei sapere com'é la situazione lí. Non parlo catalano ma per quello che vorrei fare non credo mi serva a molto, al limite si puó sempre imparare. Mi vorrei orientare su Bcn perché c'é la Norma Editorial, che é la piú grande casa editrice di manga di tutta la Spagna. Qualcuno mi sa dire qualcosa di piú in merito? O sono solo una povera illusa?: - )
Di  kitsune999  (inviato il 20/05/2008 @ 18:58:55)
# 59
ciao a tutti,ho 22 anni sn italiano e faciio il pizzaiolo in italia.vorrei trasferirmi a barcellona e volevo sapere se secondo voi ho buone possibilità d trovare un lavoro in questo settore,e se si allincirca in quanto tempo e soprattuttoo vorrei capire a barca quanto guadagna approssimativamente un pizzaiolo.se qualcuno mi sa dire qualcosa d + in merito o x qualsiasi altra informazione ,gliene sarei grato.ciao a tutti
Di  DAVIDE  (inviato il 03/06/2008 @ 14:25:58)
# 60
Ciao a tutti,
sono la mamma di un ragazzo di 25 anni che da ottobre scorso ha deciso di cercare l'avventura a Barcellona, insieme alla sua ragazza.
Io non se è lui che ha poca voglia di lavorare (a questo punto mi viene anche il dubbio!!!!) o se è veramente uno sfigato! Ha trovato una serie di lavori uno più inconsistente dell'altro; dal vendere book fotografici, a promoter per Green Peace (che oltretutto si affida ad una sub-agenxia disonesta che non lo ha ancora pagato dopo 2 mesi che ha raggiunto l'obbiettivo!!!).
Insomma sono veramente preoccupata perchè oltretutto io non posso aiutarlo; la sua ragazza guadagna 600 euro di cui solo 500 per l'affitto. Lui ha sempre fatto il cameriere e anche se all'inizio non lo ha cercato il posto da cameriere adesso visto che non trova altro lo sta cercando ma neanche lì riesce a trovarlo.
C'è qualcuno di voi che conosce un bravo ristoratore che abbia bisogno di un bravo camerier
Di  Daniela  (inviato il 06/06/2008 @ 01:14:51)
# 61
Ciao Daniela,
trovare un posto da cameriera é abbastanza facile cisto che sono molti i ristoranti che mettono l'annuncio direttamente in vetrina.
Poi ci sono anche i workcenter, che sono centri uffici specializzati, che cercano sempre, ci sono molti negozi che cercano commessi sempre con annunci in vetrina e per i casi disperati anche la catena telepizza cerca.
Non sono lavoroni ma combinando 2 part-time piú o meno potrá arrivare a 1000/1100 euro al mese.
Dall' esperienza che ho fatto qua ti dico che il curriculum é molto importante come la preparazione scolastica, in Spagna la media dei laureati é alta e soprattutto a 24 anni sono giá fuori dall'universitá. Come giá detto in queste pagine senza un valore aggiunto qua é difficile.
In bocca al lupo per tuo figlio.
Di  Anonimo  (inviato il 06/06/2008 @ 09:18:55)
# 62
Ciao a tutti, ho 36 anni e ho lavorato per 7 anni nella comunicazione/uffici stampa per aziende e agenzie di marketing. Secondo voi è possibile trovare lavoro a Barcellona in questo settore? Non so quanto facilmente sia "esportabile", perché è un lavoro molto legato alla conoscenza perfetta della lingua (a differenza per esempio del grafico pubblicitario),
Conoscete qualcuno che ce l'ha fatta con la comunicazione a Barcellona?
Grazie
Di  Marco  (inviato il 06/07/2008 @ 19:09:30)
# 63
Valore aggiunto, certo. E' comunque un concetto alquanto opinabile e molto, troppo poco dimostrabile snocciolando curriculum e pezzi di carta. Io non ho lauree. Non parlo spagnolo. Eppure parlo inglese come l'italiano, lavoro come pubblicitario da 15 anni e vivo a NY da 2.
Ora, in USA (e nel mio settore) non credo ci lavori proprio "chiunque". Credi che in Spagna lo troverebbero un "valore aggiunto" in me oppure perdiamo tempo entrambi? Mi manca l'Italia e vorrei avvicinarmi, tutto qui. Grazie ;)
Di  roberto  (inviato il 14/07/2008 @ 03:37:15)
# 64
ciao stai parlando di valore aggiunto o sono di alghero in sardegna e si parla il catalano secondo te ci sono possibilita?cmq il tuo discorso non fa una grinza hai assolutamente ragione
Di  michele  (inviato il 28/07/2008 @ 13:18:08)
# 65
Trovare lavoro a Barcellona come architetto dopo una laurea 110&lode ed un master di 6000€, l'avere imparato lo spagnolo ed il catalano...poi trovarmi dentro una crisi quasi italiana. Qualcuno conosce qualcuno? Gradito aiuto o consiglio. Grazie
Di  stella  (inviato il 30/10/2008 @ 18:12:52)
# 66
io sono all euroservice bayer!! :D
Di  paola  (inviato il 06/01/2009 @ 21:09:17)
# 67
Ciao sono christian per quanto riguarda il diskorso sul valore aggiunto, anke se un po in ritardo, avrei qualkosa da dire... Nella vita laurea, tecnica e regole matematike cio ke spinge le tue gambe e piega le tue braccia e lo spirito. Uno spirito che intraprende che prova, che riskia.... Questo e quello che io ho e porto dentro e mi seguira con me quando arrivero li a Bcn e nn per stare in riva al mare con una Pina colada ma semplicemente per lavorare e pagare le mie bollete per inkominciare una vera vita lontano da tutto e tutti per essere veramente indipendenti capire cio ke e la vita... e questo che porta certa gente senza arte ne parte a farcela e tutti gli altri ad ammirare invece che lavorare, su stessi. Gente che stanno a skiena curva lavando pavimenti e cantano per gli androni dei palazzi e il pizzaiolo cafone che chiacchera al ristorante. Io di arte ne ho da parte ma di certo nn vado a dirlo in giro anke perke nn frega niente a nessuno se qualkuno sente di qualkosa lavorativa
Di  christian  (inviato il 27/08/2009 @ 03:24:26)
# 68
stella la crisi che c'e in spagna e molto piu grande e profonda di quella che c'e in italia o francia ecc...
Di  lx  (inviato il 25/02/2010 @ 22:35:29)
# 69
Great man is great, because he and others live together in adversity, people have lost their confidence, he was determined to achieve their goals.
Di  coach outlet  (inviato il 09/12/2010 @ 02:35:01)
# 70
Good article must be retained down, stay forever in one thousand
Di  Tiffany jewelry outlet  (inviato il 27/06/2012 @ 04:16:15)
# 71
Perfect information. You are a good writer that to post so valuable and excellent design.
Di  michael kors outlet online  (inviato il 02/07/2012 @ 13:46:10)
# 72
ZMLH20121012 the cornerback is expected to make his second NFL start, seizing on quirks like Ravens Jerseys how he keeps his mouthpiece in Joe Flacco Jersey and buckled to his helmet even during Ray Lewis Jersey idle times in practice — which Ray Rice Jersey Phillips said no one else has done Lardarius Webb Jersey“since we were like, 8.”That’s only part of Terrell Suggs Jersey the story, though.“He just wasn’t Anquan Boldin Jersey the stereotypical tough guy Torrey Smith Jersey that we’ve come to know Haloti Ngata Jersey and expect around here,” linebacker Mathias Kiwanuka Official Ravens Jerseys explained. "It definitely helped make it a night to remember."
Di  Ravens Jerseys  (inviato il 12/10/2012 @ 10:10:22)
Anti-Spam: digita i numeri CAPTCHA
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.

Home page
Cerca compagni d'avventura


Manuale di Sopravvivenza:

Contatti

Voli Barcellona

Consigliamo eDreams per
cercare i migliori
voli low cost Barcellona
 

Cerca per parole chiave


Titolo
Burocrazia (6)
Lavoro a Barcellona (24)
Sito (21)
Vita a Barcellona (104)

Catalogati per mese:
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023

Gli interventi più cliccati

Ottenere rapidamente...
11/03/2023 @ 08:43:21
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Ottenere rapidamente...
11/03/2023 @ 08:41:59
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Ottenere rapidamente...
11/03/2023 @ 08:39:11
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Ottenere rapidamente...
11/03/2023 @ 08:37:23
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Rafforza le tue riso...
10/03/2023 @ 23:57:09
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Rafforza le tue riso...
10/03/2023 @ 23:54:25
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Rafforza le tue riso...
10/03/2023 @ 23:51:56
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Rafforza le tue riso...
10/03/2023 @ 23:50:19
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Rafforza le tue riso...
10/03/2023 @ 23:47:39
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Rafforza le tue riso...
10/03/2023 @ 23:46:04
Di  OFFERTA DI PRESTITO