Perchè gli italiani si trasferiscono a Barcellona
Buon anno a tutti !! Apro questo 2009 riportando un articolo pubblicato dal Periodico, in cui si analizzano i motivi per cui noi italiani veniamo a vivere a Barcellona e perchè questa città è diventata così comune tra le destinazioni preferite per noi italiani. L'articolo che riporto cita anche il nostro blog e alcuni frammenti di una lunga chiaccherata che ho avuto modo di fare con il giornalista Antonio Baquero.
Los italianos son ya el segundo colectivo extranjero en BCN
Como un imán cuyo magnetismo arrastra a través del Mediterráneo, Barcelona ha ido atrayendo desde hace cinco años, en una cadencia tan intensa como sostenida, a más y más italianos arribados no para hacer turismo, sino para instalarse y hacer su vida en la capital catalana. Tantos han sido los recién llegados del país transalpino, que esa comunidad ya supone el segundo colectivo extranjero en Barcelona. Si se mantiene el ritmo de crecimiento actual, que es del 16%, en dos años será el más numeroso en la ciudad. Según datos del ayuntamiento, en la ciudad residen 21.655 personas de nacionalidad italiana. Ese número solo lo supera el colectivo ecuatoriano, con 23.863 personas. Hoy, en Barcelona habitan más italianos que marroquís, rumanos, paquistanís, bolivianos o argentinos. En toda la provincia hay 35.014 italianos, y en Catalunya, 43.678.
TENDENCIA DISTINTA Además, en Barcelona se rompe la tendencia del resto de España, donde la mitad de residentes con pasaporte italiano proceden de países como Argentina o Uruguay y han conseguido esa nacionalidad por ser hijos o nietos de emigrantes italianos. En cambio, en la capital catalana, el 60% de los residentes con pasaporte italiano son nacidos en ese país, según su cónsul en Barcelona, Pietro de Martin. Este movimiento demográfico lo protagonizan los denominados neolaureati, jóvenes recién licenciados en universidades italianas. "En la juventud italiana se ha consolidado la percepción de Barcelona como sociedad dinámica, abierta y con buenas oportunidades laborales", señala el diplomático, que destaca el desembarco de una amplia panoplia de profesionales intelectuales como arquitectos, médicos o científicos. Prueba de ello es el éxito de la web www.italianiabarcellona.com, dirigida a italianos que viven o piensan vivir en la capital catalana y que dan consejos para obtener la tarjeta de residencia, encontrar trabajo o buscar piso. Massimiliano, autor de la iniciativa, enumera los factores que explican el poder de atracción de Barcelona. "Esta ciudad tiene, para muchos italianos, sobre todo jóvenes, la imagen de ser una urbe abierta, cosmopolita y que garantiza la fiesta. Eso hace que, una vez que se licencian, vengan a vivir aquí. El primer objetivo es residir en Barcelona. De hecho, para muchos, buscar trabajo es solo la manera de financiar su intención de vivir en la ciudad".
PROGRAMA DE LA MTV Massimiliano destaca la enorme influencia que tuvo un espacio televisivo a la hora de poner en marcha el mito Barcelona entre los jóvenes italianos. "Era un programa de la MTV que se llamaba Italo Spagnolo. Se hacía desde un ático en el Born y el presentador explicaba la vida en Barcelona. Fue un éxito alucinante", cuenta. Durante años, la presencia en la ciudad de centros de llamadas de decenas de multinacionales hizo que los italianos recién llegados encontraran empleo fácilmente. "Ahora, en cambio --añade Massimiliano--, hay tantos italianos en Barcelona que no basta con hablar italiano para lograr un empleo. Hay que venir con más capacitación profesional". Valentina Natale, una joven napolitana licenciada en periodismo cultural y con una tesis en sociología de la comunicación, es una de los cientos de neolaureati llegados estos años. "Ahora en cualquier sitio oyes hablar italiano", cuenta, y afirma satisfecha que Barcelona ha cumplido sus expectativas. Esta joven distingue dos tipos de recién llegados: "Hay quien llega con un proyecto claro de trabajo o estudio. En cambio, muchos otros, sobre todo aquellos que son del sur de Italia, donde las cosas están mal, vienen a la aventura, a ver qué encuentran aquí". La situación política ha llevado a muchos italianos a trasladarse a España, un país culturalmente cercano y que perciben como un oasis de libertad. "Son muchos los italianos que están hartos de la política de su país y que ven en España un lugar más libre", explica un periodista italiano residente en Barcelona. "Por no hablar de los gais, que aquí pueden acogerse a unas leyes más libres mientras que Italia deben soportar la presión de la Iglesia", añade.
Trovate l'articolo originale a questo link e tutti i commenti relativi a quest'altro indirizzo. L'articolo è stato ripreso anche dal Corriere della Sera su questa pagina. Inoltre, se vi interessa, vi consiglio di dare un'occhiata anche a questo articolo qui: contiene alcune esperienze di prima mano di altri "Italiani a Barcellona". mi farebbe piacere leggere i vostri commenti a proposito.
Beh nel mio piccolo non faccio che scoraggiare la gente dal venire qui a BCN, e per quanto mi riguarda a breve termine il mio desiderio e' tornare.BCN va bene per un weekend o se hai 22 anni in erasmus, vieni qui e fai festa ecc.Opportunita' serie di lavoro e inserimento sono scarsissime, certo se l'ambizione e' fare il cameriere allora va bene. Cercate un posto in banca (una banca spagnola non il suo call center) poi vediamo, se non sei catalano, cosa ti dicono.Per la cronaca dopo 2 anni a me va anche bene, guadagno decentemente.Ma appena posso me ne vado, o torno a Milano o vado altrove, dove non ti devono spennare con l'affitto o almeno dove ci sono serie opportunita'.Ripeto chiedetevi cosa volete fare,perche' spostarsi e quanti anni avete, non seguite solo la moda o le idee politiche.Aperta? ma quanti amici catalani pensate di trovare chiusi come sono?cosmopolita? li vedete i ghetti tipo raval? quanto alla fiesta ok,peccato che Madrid sia 10 volte meglio.Su dai....gli intern
Di
Piergiorgio
(inviato il 04/01/2009 @ 03:34:11)
mha, sinceramente non se ne può più di chi si lamenta sempre e comunque: quando sta in italia, critica tutto e si fa solo i caxxi suoi, quando sta in spagna rimpiange l'italia....ma non vi va mai bene niente? per me l'italia è un paese di m...a e per questo voglio vivere a BCN, come sto facendo. certo non è il paradiso, ma che caxxo, non si può sempre criticare tutto e tutti. a milano paghi meno d'affitto? a milano trovi più lavoro? e tornaci, ma risparmia il tempo per scrivere roba come sopra
Di
Emiliano
(inviato il 04/01/2009 @ 10:55:41)
Fino a prova contraria sono libero di scrivere cio' che mi pare.Se vuoi vivere a BCN fallo chi te lo impedisce? ma dire "per me l'Italia e' un paese di me*da" fa solo ridere.Non si puo' sempre criticare tutto e tutti...il bello e' che lo dici tu stesso. A me interessa solo "smitizzare" BCN prima che imploda come gia' sta succedendo.E articoli inutili come quello del Corriere non aiutano perche' danno l'impressione che per un neolaureato il paradiso sia qui.Cazzate. ps a Milano trovo anche il caffe' a 80 centesimi (in Galleria) e non a 1,10, e il barista che mi saluta quando entro/esco.Poca cosa magari...ma e' solo un esempio.
Di
Piergiorgio
(inviato il 04/01/2009 @ 12:45:47)
Non credo proprio che gli affitti a Milano siano cosi economici e ancor di piu ci siano tutte queste opportunità di lavoro. Non vivo a Barcellona ma mio cugino ci si sta trasferendo dall'irlanda e alcuni suoi amici gia ci vivono. Uno dei tanti, laureato in giurisprudenza in Italia, prima di poter praticare nel nostro paese avrebbe dovuto aspettare anni e anni tralasciando tutto quello che doveva subire, a Barcellona invece no, a preso l'abilitazione e ora e a posto...Sicuramente nn e Eldorado e avrà i suoi aspetti negativi, però l'Italia oggi e un Paese dove nn ci si puo permettere neanche di avere un sogno...
Di
Marco
(inviato il 04/01/2009 @ 13:55:11)
Io invece potrei venire a Barcellona per vacanza ma viverci no. Anche se ho problemi di lavoro preferisco starmene in Italia per il momento, anche perchè non sono in condizione da poter abbandonare dei parenti anziani. Per vita e lavoro mi sono trovata bene in Irlanda qualche anno, ma la crisi ora c'è anche lì, di meno che in tutta Europa.
Di
Loredana
(inviato il 04/01/2009 @ 14:49:46)
le galline d'oro non esistono.. nemmeno a Barcellona.. per guadagnarsi qualcosa.. rimboccarsi le maniche e olio di gomito.. basarsi su esperienza personali è stupido.. confrontarsi con chi è venuto con spirito diverso altrettanto..
Massi... En hora buena por el articulo en el Periodico
Di
Feizinger
(inviato il 05/01/2009 @ 12:00:04)
Sono stato a Barcellona per lavoro qualche mese fa. A me è sembrato un posto per gonzi. Come si può pensare di lasciare l'Italia per vivere in un posto del genere. Pare un lunapark.
Di
Carlo
(inviato il 05/01/2009 @ 12:35:26)
e io invece ho il diritto di pensare che l'italia è un paese del ca..o, e conseguentemente col mio pensiero mi son levato di culo e ora sono a BCN; giusto o sbagliato che sia il mio giudizio, perlomeno non mi lamento di quello che ho qui, perchè il bravo italiota medio che si lamenta sempre ovunque sia non serve a nessuno, anzi che resti a casa sua a mangiare le tagliatelle di mamma, senza scoraggiare chi invece vuol partire. l'eldorado non c'è da nessuna parte, e allora? stiamo tutti chiusi in casa colla testa sotto il cuscino e aspettiamo che passi la crisi o che barluska ci dia la social card. ma per favore.......
Di
Emigrato
(inviato il 05/01/2009 @ 16:54:14)
Guarda che ti scoppia una vena.C l'hai con berluska ma gli altri pur avendone l'occasione non hanno fatto di meglio. Come dice qualcuno sopra,se ci si da' da fare si trova da lavorare e una stabilita' un po' dappertutto.Inutile pero' che spaccino Barcellona per quello che non e'.Io parlo con inglesi, svedesi, olandesi, italiani e spagnoli che vengono da fuori,e sono tutti sulla stessa linea.L'esperienza all'estero, secondo me, va fatta e ben venga chi ci prova. Ma va fatta sulla base di certi criteri ragionevoli, non certo sulla moda del momento come fa intendere il Corriere. Poi ognuno ha la sua storia. Adios (oh scusa, adeu!)
Di
Piergiorgio
(inviato il 05/01/2009 @ 21:23:49)
Sul confronto con milano per favore nn diciamo cazzate....ci ho vissuto x anni e ne ho ricavato un sacco di problemi di salute dovuti all'inquinamento(e nn sto scherzando...) ke è assolutamente allucinante, contratti di lavoro a dir poco ridicoli (certo ke il lavoro lo trovi, ma solo e sempre con contratto a progetto, o stage o con qualke altra fregatura....), e soldi su soldi spesi x pagare un bilocale da dividere in 5!!! sul costo della vita di barcellona fino ad ora nn ho nulla da dire..certo è cara, ovvio, è la città + turistica della spagna!!! ma puoi uscire a bere senza aprirti un mutuo, e fare la spesa nn è un sogno da ricchi..insomma, x uno abituato a vivere a milano qua si sta da dio.. il lavoro...con pazienza e moooooooolta ricerca arriverà...ma come del resto in tutta europa!! poi i gusti sono gusti...e certo, ha la pecca del catalano, ke è un bell'inconveniente...però come città nulla da dire.<
Di
Au
(inviato il 06/01/2009 @ 02:00:38)
Quoto in pieno Au...come gia detto nel mio post piu sopra il confronto con milano e improponibile... una curiosità...ma i catalani sono cosi terribili...le volte che sono stato a barcellona nn mi parevano cosi...certo viverci e un altro discorso immagino rispetto a passarci da turista
Di
Marco
(inviato il 06/01/2009 @ 18:51:15)
mha, stai tranquillo che a me le vene non mi scoppiano e non mi confondere con quelli che addossano tutti i porblemi italici a berluska, che dell'italia è solo espressione. io sarei per mandarli tutti a lavoro, da rifondazione alla lega. e ti dico che io in italia lavoro lo trovavo anche ma co.co.co e a progetto, in ambienti lavorativi dove la mentalità è da schiavi, "mi spetta il permesso ma non lo prendo perchè se no non mi rinnovano", dove devi lavorare come dice il capo sennò sei fuori subito e fatti gli straordinari non pagati e zitto. Questa è l'Italia di oggi, BCN non sarà un paradiso ma pensi sia peggio? E poi, vuoi paragonare i milanesi coi catalani? Auguri
Di
Emigrato
(inviato il 06/01/2009 @ 19:15:13)
Altro articolo sulla tendenza catalana: http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/societa/200901articoli/39799girata.asp
Di
Ranma25783
(inviato il 06/01/2009 @ 23:45:07)
Io vivo a Barcellona da piú di un anno, perché sono qui? per diversi motivi, tra cui: ero stanco della nostra bella Italia, voglia di fare un'esperienza all'estero (e si, anche a 30 anni suonati si fanno queste pazzie), e voglia di cambiare vita. Avevo un lavoro discreto in Italia e ho un buon lavoro a Barcellona, sono stato fortunato, ci sto molto bene e non ho intenzione di tornare in Italia. Con i Catalani mi trovo benissimo, la mia ragazza é catalana e ho tanti amici catalani, e adesso sto anche imparando il catalano. E soprattutto credo di essere uno dei pochi a cui non frega niente del lato 'festaiolo' della cittá. Questa é la mia esperienza. Buon anno!
Di
Joy
(inviato il 08/01/2009 @ 20:58:52)
Ragazzi approfitto di voi spudoratamente...Vorrei passare le ultime due settimane di agosto in vacanza a barcellona...Avete qualche indirizzo o conoscente che affitta appartamenti per quel periodo? Siamo due adulti e due bambini Grazie Scusa se ne approfitto Massi... Contattatemi pure all'indirizzo mail sepultribe76@hotmail.com
Di
Marco
(inviato il 09/01/2009 @ 21:23:26)
http://viaggi.libero.it/week-end/barcellona-tricolore-ne1160.phtml?ssonc=82780866 crisi? forse la cura è davvero Barcellona
Di
Ranma25783
(inviato il 15/01/2009 @ 18:51:10)
ho 32 anni, sono di Roma e da 3 anni vivo a BCN. A Roma lavoravo in una "famosa" scuola di design, dalle 9 alle 18 per..udite udite...750 euro al mese. Arrivata qui, dopo 2 mesi sabbatici (lavoravo ininterrottamente da 11 anni...) ho trovato un discreto lavoro per una multinazionale che cercava una figura che parlasse italiano per il dipartimento di merketing e comunicazione. 6 ora al giorno per 1000 euro...L'azienda si è trasferita a Madrid, io non avevo voglia di trasferirmi li, e adesso sono in paro e frequento un corso di web design.Vivo nel Raval in una bella casa di quasi 100mq con il mio compagno e un coinquilino. Paghiamo 750 euro al mese. Questo, secondo voi, sarebbe stato possibile in Italia? Secondo me no, ed è per questo che credo mi fermerò a vivere qui per sempre...salvo complicazioni.
Di
alice
(inviato il 21/01/2009 @ 15:46:21)
per Marco: non è ke siano così terribili i catalani, diciamo che bisogna saperli prendere dal verso giusto...ho avuto esperienze terrificanti, ma ho anche splendide amicizie con persone catalane...e tutti i miei colleghi sono catalani(e fin'ora mi trovo piuttosto bene!!). cmq x la cronaca ora ho un lavoro interessantissimo, e la mia pazienza è stata ripagata appieno!! (bisogna essere pronti a mettersi in gioco... e ripartire da capo!!) Suerte!!
Di
Au
(inviato il 22/01/2009 @ 10:15:09)
Ciao ragazzi, ho già vissuto a Valencia per più di 1 anno e conosco bene Barcellona, ma non benissimo per potermi scegliere un barrio dove trovare casa. Il fatto è che ho problemi di allergie e respirazione e a quanto ne so Bcn è molto inquinata. Vi ringrazio se avete consigli da darmi
Di
Stendrix
(inviato il 31/01/2009 @ 02:14:56)
Perché gli italiani si trasferisco a Barcellona? Perché ci si vive 100 volte meglio di Milano e Roma. C´é piú lavoro e le ragazze non se la tirano tanto.
Di
Marco
(inviato il 02/02/2009 @ 13:07:57)
IO vivo qua da un anno, vengo dalla calabria, quindi il mio unico motivo era trovare un posto tranquillo dove vivere la mia vita, e soprattutto un lavoro senza leccare piedi a sti politici di merda(non solo berlusconi ma tutti destra e sinistra)...tutti mi sconsigliavano di venire e mi parlavano male dei catalani, io vivo con 3 ragazzi catalani e stiamo de puta mara.. gli stronzi sono ovunque, non e una questione di essere catalano o italiano, se sei stronzo lo sei e basta...il fatt che in tutti i forum di italiani all'estero che ho visitato tutti mi sconsigliavano di andare ,irlanda, olanda, londra, inghilterra,scozia, barcellona, spagna, ovunque sento italiani che mi dicevano la vita e brutta, non ti conviene ble bla bla..pero loro continuano a viverci...io vi dico, venite a passare qualche mese in calabria e poi mi dite..barcellona e fantastica e non per la fiesta o movida(manco fosse la ...spagna), ma per tanti altri motivi...lasciamo stare in questo momento qualsiasi posto e megl
Di
antonio
(inviato il 03/02/2009 @ 00:45:50)
lasciamo stare in questo momento qualsiasi posto e meglio dell'italia, io amo la mia nazione, la mia terra e ogni giorno soffro perche no posso vedere la mia famiglia, non guadagno un granche(1200 al mese) e forse barca non e la citta definitiva, ma qua mi sento un uomo, in calabria mi sentivo una bestia sfruttata e niente piu...lavorateci voi in nero per 10 anni a 500 euro al mese....Barcellona non e il paradiso, per me il paradiso e il mio minuscolo paese in calabria, perche la sono nato e cresciuto...ma qua ho una dignita, in Italia non l'ho mai avuta...e cmq ho avuto esperienze negative sempre con spagnoli e italiani,,mai con catalani..e i mie compagni di casa sono fissati a tal punto che uno di loro tifava italia con me agli ultimi europei contro la spagna....quando giro sui forum di italiani all'estero leggo sempre di persone che vogiono lasciare l'italia e poi arrivano gli esperti e gli dicono..nooo. non farlo che qua si vive na merda..io invece rispondo.. provateci, che sia
Di
antonio
(inviato il 03/02/2009 @ 00:47:08)
io invece rispondo.. provateci, che sia barca o sevilla, dublino o amsterdam, siamo noi a decidere se ci piace vivere in una nazione o citta, ho capito che con il 90% degli italiani all'estero e impossibile parlare e chiedere consigli..questo blog di massi rappresenta un eccezzione.. ma la maggiorparte sanno solo parlare male del paese che li ospita...scusate la lunga risposta,massi grazie per il tuo blog...adeu!
Di
antonio
(inviato il 03/02/2009 @ 00:48:17)
....io alla fine mi son fermata dove ho trovato lavoro e dove si vive meglio sotto altri punti di vista. ho provato italia, irlanda, inghilterra e ora eccomi qui. a lavoro non e´che vada benissimo ma e´pur sempre un lavoro e non si butta via, o no??
Di
paola
(inviato il 05/02/2009 @ 13:49:51)
per PERGIORGIO.
non credo sia importante il perchè ci si trasferisca o a quanti anni... mi ha colpito il tuo primo commento; lavorare in una banca e non in un suo callcenter...
premetto che io, ovviamente, lavoro in un callcenter, e non in una banca fisica. e mi sta più che bene. ho 31 anni e guadagno discretamente. non mi lamento. la vita è nettamente migliore quì che in italia, e ti faccio presente che ho vissuto in una grande Cittá, non in un paesino (con tutto il rispetto dei paesini), che in confronto barcellona è la metá... tutta questa premessa per dirti che io di lavori FANTASTICI, in italia, ne ho fatti... cinema, riprese, montaggio, scrittura etc etc, eho sempre guadagnando miseria, quando guadagnavo si intende.
in italia il rispetto per il lavoro non l'ho mai incontrato. ho visto licenziare discriminatamente, assumere per simpatia o per parole sussurrate e aguardi d'intesa. ho v
Di
Dan
(inviato il 18/02/2009 @ 12:24:03)
(CONTINUA DA SOPRA) ho visto l'arroganza di chi ha potere, e l'inermitá di chi ha subito. io stesso ho subito discriminazioni. cococo "lincenziato" con motivazioni discriminatorie... ho scritto un libro che ho tentato di pubblicare che e l'editore (un famoso editore di roma) mi ha chiesto di andare con lui a farmi un giro sotto le lenzuola per potermi pubblicare... altrimenti nisba...
io mi sono schifato di 30 anni di italia.
forse qui sarà uguale, peggio o chi lo sa... so solo che ormai ho il pelo sullo stomaco e magari l'esperienza mi aiuterá a vivere meglio la vita...
però una cosa posso dirtela con certezza... un € guadagnato in un call center vale quanto un € guadagnato seduto giacca e cravatta dietro una scrivania, e vale tanto quanto uno gaudagnato facendo lo spazzino... io lavoro onestamente e porto il cosiddetto "pane" a casa... sono più felice e soddisfatto ora.
l'italia è spetta
Di
dan
(inviato il 18/02/2009 @ 12:39:01)
(CONTINUA DA SOPRA) l'italia è spettacolare, per le ferie... i diritti sono altri, i diritti non sono "cosa nostra"... chiesa, governi, politici, popolazione... abbiamo una malaeducazione CIVICA di base... quindi non confondiamoci, non parliamo di dignitá dove non c'è. piergiorgio, torna in italia... forse non hai avuto tante delusioni, forse sei stato piú bravo o piú furbo. forse semplicemente piú fortunato... ma non giudicare chi va via, non ""disprezzare"" (tra 4 virgolette) chi lavora in un call center... buon ritorno in italia. per quanto mi riguarda: adeu, italia...
scusate per la confusione e per la lunghezza eccessiva del mio sfogo... ciao, dan
Di
dan
(inviato il 18/02/2009 @ 12:48:01)
@Piergiorgio: ma perche non te ne vai da barcellona invece di fare tante parole? pure sul sito dell'articolo ti sei sputtanato... facci un favore, lascia la spagna e Barcellona e tornatene in Italia, che ci fai un favore a tutti quanti!
Di
Marco
(inviato il 22/02/2009 @ 14:33:06)
Io vivo a Barcelona da poco più di un anno, ho un contratto discreto e lavoro per un'azienda che generalmente non licenzia da un giorno all'altro e che comunque sta andando bene. Ogni tanto provo a vedere per qualche lavoro migliore, ma la situazione è difficile e non c'è veramente quasi niente. In questo momento sconsiglio di venire a Barcelona.
Di
Killy77
(inviato il 07/03/2009 @ 14:58:42)
io amo l'italia, ma ormai la mia vita non è più lì.
non vivo a barcellona da chissà quanto tempo, un anno e mezzo, circa, ma dopo aver vissuto negli ultimi anni qualche mese qua, qualche mese là, la mia città non la sento più mia.
ed a barcellona mi sono fermata, mi sono presa del tempo per smettere di correre e cominciare a mettere radici.
qui, a differenza che in altri posti, ho stretto amicizia con gente che non è di passaggio, è vero, i catalani sono chiusi, ma io sono riuscita ad inserirmi tra loro (e di uno me ne sono anche innamorata, tra l'altro) ho un lavoro che non è il massimo delle mie aspirazioni, ma non faccio comunque la cameriera o la centralinista, ed in ogni caso mi cercherò di meglio, tanto dopo l'estate mi scade il contratto.
ma questo non dipende da barcellona, dipende da me, e dopo tanto girare non ho deciso di fermarmi qui perché &egr
Di
Alessandra
(inviato il 14/03/2009 @ 20:30:52)
ma questo non dipende da barcellona, dipende da me, e dopo tanto girare non ho deciso di fermarmi qui perché è barcellona, sarebbe potuto accadere in qualunque altro posto, però mi è successo qui.
non sono arrivata qui pensando che c'avrei messo radici, o pensando che fosse il paese dei balocchi.
semplicemente ci sono arrivata, in una tappa del mio girovagare, pensando di trovarmi un lavoro per mantenermi qualche mese, pensando di fare amicizia con gente di passaggio come me, e poi ripartire.
con questo non voglio dire nulla, non voglio andare a parare chissà dove. semplicemente, è vero, barcellona non è questo mito di bellavita che si crede, e siceramente la vita che ho qui non corrisponde allo stereotipo di "sesso, droga & rock n' roll" che i miei amici rimasti in italia immaginano.
è una vita normale, con un affitto alto da pagare (ma che comunque dovrei pagare anche se vivessi
Di
Alessandra
(inviato il 14/03/2009 @ 20:36:06)
è una vita normale, con un affitto alto da pagare (ma che comunque dovrei pagare anche se vivessi a roma o milano o qualunque città medio-grande del mondo), con un lavoro che non si sa mai (ma che ripeto, neanche a roma o milano o qualunque città medio-grande del mondo), quidni questo, se volete venire a barcellona, liberissimi di. io amo questa città e non posso consigliare di non venirci. ma sapendo che vivere qui non è la soluzione ai problemi della vita.
(scusate il papiro!)
Di
Alessandra
(inviato il 14/03/2009 @ 20:37:00)
Io lavoro in Italia da 3 anni, ho un lavoro a tempo indeterminato da 3 anni dopo diversi contratti co.co.co. e ho 31 anni. E sapete che lavoro faccio? Call center. Da disegnatrice a call center. Che tristezza. Potessi sparire dall'Italia, ma non perchè il nostro paese in sè non mi piace.. Ma per la politica ridicola che abbiamo qua. Siamo governati da persone piene di soldi...Ci fanno morire di fame. Non ci consentono di avere una vita felice, una famiglia, un compagno (che x orari diversi di lavoro neanche incontri) non si possono avere figli (cosa facciamo..li costringiamo a vedere solo sacrifici?).. Eppure ci costringono ad andarcene. In Italia siamo tutti o quasi scontenti. Siamo schiavizzati. La vita scorre veloce...e alla pensione non ci arriviamo neanche! Viviamo da adolescenti fino alla fine, perchè intorno a noi non abbiamo sicurezze. Non abbiamo un suolo solido dove poter camminare. Affondiamo continuamente nelle sabbie mobili. Scusate lo
Di
Ginevra
(inviato il 17/03/2009 @ 13:41:48)
Ho 22 anni e sono italiana. Andrò a Bercellona a luglio per vacanza, mi fermo un mese e perlustro un po' la città, cosa offre ecc. Io vivo a Milano e attualmente lavoricchio per un amico in una finanziaria ma non in regola... non ho niente da perdere quindi ci provo. Sinceramente non penso di trovare chissà cosa però qui ho un senso di apatia che ritrovo guardando tutte le persone per strada. Ammetto che cmq il mare e la natura hanno una positiva influenza su di me e mi stupisco pensando di essere nata a milano e la mia scelta su barcellona è fondamentalmente x questo perchè non mi sembra proprio il caso trasferirmi in qualsiasi città di mare in italia per fare cosa??? A barcellona ci sono stata per 5 giorni l'anno scorso ma non l'ho vista molto perchè sono stata anche male (che sfiga) però mi ha colpita positivamente. Trovo ci sia arte nell'aria. Non ho trovato simpaticissimi i camerieri/e nei vari locali ..... e
Di
Cri
(inviato il 25/04/2009 @ 02:58:23)
Cri: hai tutti i numeri per farcela e ce la farai. Sfrutta l'influenza positiva del mare e della natura a tuo vantaggio, a differenza di tutti gli altri loosers morti di paura e non preoccupatrti dei camerieri, sono non sono simpatici tu mandali affanculo (e niente mancia!) in bocca al lupo, ce la farai!
Di
Spiros
(inviato il 25/04/2009 @ 11:38:55)
vai Cri, fai bene! Hai ragione, qui a Milano si vive troppo male, quindi peggio di qui non sarà. Io ho un figlio che da 2 anni vive a Barcelona, e ora è felicissimo. Almemo lì ha un lavoro e una casa sua. Mucha suerte!!1
Di
manu
(inviato il 26/04/2009 @ 13:28:50)
ragazzi il sorpasso è ufficiale, siamo il gruppo di stranieri più numeroso residente a barcellona. Pubblicato su Que del mercoledì si afferma che gli italiani residenti a barcellona hanno superato quota 22.000 ....
Di
bruno
(inviato il 10/05/2009 @ 18:50:15)
emiliano la merda secondo me e' nel tuo cervello e di tutti gli pseudo tossici che dicono di essre in quel luna park perche si lavora tanto e c'eè tanto..cazzate..la spagna e' in decadenza economica come tutti i paesi che hanno campato sugli allori per l'aver fatto accrescere la bolla immobiliaria(incluso l'irlanbda)au problemi di inquinamento?ma non dire stronzate per favore che fai piangere..a milano solo contrattia progeto?e il contratto obra e servicio spagnolo cosa e'?scusa quanto e' il tasso di contratti fissi in spagna?il 16%sai in italia quanto?il 34..quindi non sparare minchiate al vento soffocato dall'aria impregnata di hashish della tua citta..lo ripeto alle volte il bottellon offusca la vista e vi fa dimenticare di leggere un giornale o un notiziario..pero vi illumino tasso di disoccupazione..20% in salita spagna 9% italia reddito pro capite 35.390 Italy 30 740 Spain http://www.economist.com/research/articlesBySubject/PrinterFr
Di
hancs
(inviato il 12/05/2009 @ 19:59:29)
http://www.economist.com/research/articlesBySubject/PrinterFriendly.cfm?story_id=13381964
quality of life index(qualita di vita) italia 7 posizione(l'anno scorsa semopre 7) spagna 24(l'anno scorso era 9) http://www.il-ireland.com/il/qofl2009/ los salarios españoles están entre los más bajos en la Unión Europea de los Quince (UE-15), el grupo de países más cercanos al nivel de desarrollo económico español.
http://www.elpais.com/articulo/sociedad/titulados/espanoles/cobran/Europa/elpepusoc/20070630elpepisoc_3/Tes
Los titulados españoles son los segundos, solo por detrás de los checos, que perciben los salarios más bajos de una lista de 13 países europeos, según un informe elaborado por la Agencia Nacional de Evaluación de Calidad y Acreditación (Aneca) y la Universidad Politécnica de Valencia. .en España hay más del 20% de la población que vive en la pobreza. La media de la U.E. se sitúa en el 15%. Sólo Grecia y Portug
Di
hancs
(inviato il 12/05/2009 @ 20:00:44)
Grecia y Portugal tienen una tasa superior http://cuarto.mundo.free.fr/MundoParaTodos/La%20Pobreza%20en%20Espana%20Datos%20Esenciales.htm ..e non continuo..sarebbe troppo un umiliazone..per non dire poi se parliamo di valori macroeconomici pil assoluto,export ecc..divario colossale..vabbe..meglio porre solo quelli sociali.. scusa emiliano e au..e che io quando sento sparare cazzate da pseudotossici come voi mi vien voglia di publicare la realta per spararvela in faccia..cmq dite la verita..siete a barcellona perche la spagna economicamente e' un fracasso,pero socialmente e piu liberticida,ti puoi drogare per strade,andare a troie liberamente,scopare per strada,ubriacarti in mexzzo alla strada..dai dii che e' per questo..senno la discussione non ha senso..siete solo contro dei dati piu chiari dell'acqua..adios..anzi quando starete in mezzo ai rifiuti rovistando non chiamate a casa..Ps:iltasso di mammoni in spagna e' ilpiu alto d'europa piu alto dei greci,e dei pola
Di
hancs
(inviato il 12/05/2009 @ 20:01:42)
cchi..cmq lo ripeto la mia idea sulla spagna e' e rimarra sempre la stessa...ottima per una vacnza,bella per divertirsi..ma da ridere per lavorare..a proposito esiste ancora la professione..il cortador de jamon?l'ho vista l'altra volta alla tele via sat...sono alla frutta..e si invntano pure le minchiate..che nella casa bianca c'e' un cortador de jamon..sapete cosa e'?uno che taglia i prociutti..beh alla immaginazione non c'e' limite quando si e' alla frutta..a proposito..houn tagliere elettrico usato..se volete lo porto li..cosi capiscono l'evoluzione dell'elettronica
Di
hancs
(inviato il 12/05/2009 @ 20:05:09)
cari amici italiani barcellonesi e aspiranti barcellonesi.vi comunico ufficialmente che,dopo meno di un mese di ricerca accanita,fatta attraverso infojobs,loquo e lasciando il cv nei ristoranti-pizzerie,dopo 5 colloqui,ho finalmente trovato lavoro!yuhu!call center alla sitel,6 ore al giorno per 5 gg a sett,o tutte di mattina o tutte di pmeriggio.la paga non è stellare,ma.. guadagno di più di quanto guadagnavo a romaaaa!!!!! UAH UAH UAH!!!!lunedì inizio la formazione e dai primi di agosto inizio effetivamente a lavorare.ciao a tutti!!! :)
Di
crema catalana
(inviato il 08/07/2009 @ 16:24:41)
Questo articolo riporta dati ormai superati. Il 18 settembre a Barcellona c'è stato un importante incontro tra avvocati spagnoli e italiani, moderato dall'Avv. Stefano Ennio, www.avvocatoennio.com, che è un avvocato spagnolo e italiano. È intervenuto il Console d'Italia Pietro de Martin, il quale ha affermato che gli italiani residenti sono ormai più di 25.000 (di cui 17.000 circa iscritti all'anagrafe consolare), essendo la prima nazionalità straniera residente in Barcellona. La notizia viene riportata anche dalla Camera di Commercio Italiana in Barcellona al seguente link: http://www.camaraitaliana.com/r2/ccibNL.aspx?D=091002 Parla italià! Ciao a tutti! :)
Di
Federico
(inviato il 06/10/2009 @ 18:24:02)
Federico, sai dire quanti di questi 25000 sono in realtà argentini? essi migrano a Europa con passaporto italiano in virtù di un nonno o bisnonno italiano e fronte alla desolante miseria del loro paese d'origine (argentina) barcellona rappresentava un'interessante alternativa. La Spagna ha comunque varato interssanti incentivi per restiture i migranti ai loro paesi d'origine, visti i costi che creano allo stato spagnolo
Di
Reinhard
(inviato il 08/10/2009 @ 09:35:44)
la settimana prossima mi trasferirò Barcellona e diventerò uno di voi...Ciao a presto
Di
Luca
(inviato il 08/10/2009 @ 16:37:10)
Reihnard, nell'articolo che apre questo blog, apparso su EL PERIÓDICO, del 3.01.2009, viene riportato che: "en la capital catalana, el 60% de los residentes con pasaporte italiano son nacidos en ese país, según su cónsul en Barcelona, Pietro de Martin."
All'incontro del 18 settembre in Barcellona, il cui programma vedi pubblicato in questa pagina:
http://www.icab.es/?go=d7f092babe5a485eb8cdde0eba01701dc3fc17faa049c5d0c436130637132147ddadb5ac74ace0c8148418d300d0bf77bc06b8439f4f5e44cd03bf960a6af03c
il COnsole italiano Pietro de Martin, oltre a dire che gli italiani sono la prima nazionalità straniera residente in Barcellona, ha ribadito che il 60% dei residenti italiani sono nati in Italia e che centinaia di loro sono giovani laureati e liberi professionisti la cui attività riporta notevole successo e soddisfazione.
Di
Federico
(inviato il 09/10/2009 @ 11:09:20)
Non capisco questa questione di dove sono nati quelli che hanno un passaporto italiano. La cittadinanza é unicamente una questione burocratica, quindi é il passaporto che la definisce.
Di
Cinzia
(inviato il 10/10/2009 @ 13:10:52)
Ciao a tutti,desidero che uno di voi mi contatti al più presto,voglio trasferirmi a Barcellona,l'interesse è il lavoro,sono un libero professionista,cerco un consiglio,una persona che abbia esperienza in merito.Vi ringrazio fin d'ora.Aspetto contatto tramite e-mail
Di
Giovanni
(inviato il 10/10/2009 @ 15:52:25)
Se gli italiano deveno arrivare a una citta stragniera per poter lavorare oppura vivire con pui liberta, adesso è ora di domandare al suo governo di questa situazione.
Di
Lulu
(inviato il 21/10/2009 @ 20:24:56)
Sono Olandese e vivo a Bologna. Sto valutando un eventuale trasferimento a Barcelona o Valencia con una azienda olandese. Il motivo che sto valutando un eventuale trasferimento non e' un discorso di lavoro, ma piuttosto un discorso di qualita' di vita. Secondo i lettori di questo blog, uno straniero come me che ha la possibilita' di un lavoro fisso a Barcelona o Valencia e meglio vivere in Spagna che l'Italia?
Quale la differenza fra la qualita' della vita in Nord Italia e la vita in Nord Spagna?
Di
Robert
(inviato il 22/10/2009 @ 09:48:30)
Ciao a tutti, oggi è unscito un articolo su LA VANGUARDIA, "Cambio vertiginoso", ove si dice che gli italiani iscritti all'anagrafe del comune di Barcellona a giugno 2009 erano 23.790 (primo gruppo straniero in Barcellona). Perfettamente in linea con quanto riferito dal Console Pietro De Martín all'incontro tra avvocati spagnoli ed italiani del 18 settembre, ove l'illustre diplomatico riportava dati più aggiornati (più di 25.000). Ah! A quella convferenza ho visto e sentito l'Avv. Stefano Ennio: davvero l'avvocato più figo del pianeta! ;) Vi metto il link all'articolo: http://www.lavanguardia.es/ciudadanos/noticias/20091209/53839716946/el-padron-de-barcelona-registra-ya-mas-de-300.000-extranjeros-barsa-juegos-olimpicos-diagonal-juegos.html Quanti saremo attualmente? Un abbraccio a tutti!
Di
Eleonora
(inviato il 09/12/2009 @ 08:59:49)
Grande Debora! Davvero un gran gnocco l'Avv. Stefano Ennio! Beata la sua donna! Bacia a tutti!
Di
Debora
(inviato il 16/12/2009 @ 23:41:22)
Concordo al 100%! anche io ho avuto il provilegio di vedere l'illustre Avv. Stefano Ennio! Per chi non ha avuto questa fortuna vi lascio il link alle foto della sua homepage: http://www.difesalegale.net/es/avvennio.html è davvero un uomo come non ne fanno piu, certo, anche il fascino della toga... ti da quell'idea di potere...
Di
Briciola
(inviato il 22/12/2009 @ 12:21:48)
ormai l'economia spagnola si avvia al baratro,disoccupazione al 20% e continua a salire, deficit alle stelle,debito esploso si mormora di un provabile collasso bancario se la ue non interverra' a salvataggio del sistema bancario spagnolo.la spagna ha vissuto fin'ora su fondi ue e una selvaggia speculazione edilizia.i fondi ue adesso sono stati dirottati hai nuovi paesi ue e la bolla immobiliare e esplosa con tutte le conseguenze del caso....
Di
l
(inviato il 10/01/2010 @ 15:00:05)
per essere sicuri bisogna ritirare i soldi dalla banca spagnola e renerli in casa
Di
Anonimo
(inviato il 10/01/2010 @ 17:09:05)
yo soy de barcelona y me encanta porque esta llena de italianos,estan muy buenos,son guapisimos y su acento me vuelve loca!<3 un beso a todos y viva italia
Di
LaUriTa
(inviato il 06/02/2010 @ 23:19:29)
:o es increible decis muchas cosas malas de españa!pensaba que este pais os gustaba !Tenemos mucho desempleo pero más la mitad son inmigrantes!Nuestro presidente Zapatero es un estupido que solo quiere traer inmigrantes para tener más votos,no es nuestra culpa,nunca antes habiamos vivido en esta situación
Di
LaUriTa
(inviato il 06/02/2010 @ 23:25:27)
laurita aqui todo nos encanta espana ma si no ai trabajo de que vivimos?de playas,sol y chicas guapas(de lo que seguro tu eres)?una buona parte degli italiani che emigra in spagna fa la libera professione,altra e quella che viene per aprirsi qualcosa..non credo che qualcuno con un po di cervello in questo preciso momento sia cosi follle da trasferirsi in spagna con il rischio bancarotta..a parte crema catalana che la crisi non l'accusa.povera sciocca con mille nick..
Di
ahinoi
(inviato il 18/03/2010 @ 10:08:01)
Good things always makes the pursuit of our efforts
Di
coach stores
(inviato il 04/12/2010 @ 02:47:33)
God put a hidden charm in difficult undertakings, only the courage to try to engage people aware of the difficulties that the charm
Di
coach outlet
(inviato il 07/12/2010 @ 02:35:42)
a bold attempt is half success.
Di
coach shoes
(inviato il 14/12/2010 @ 02:47:44)
This story is very useful. Really I like it. Thanks for sharing with us.*
Di
jordan shoe
(inviato il 15/12/2010 @ 07:32:43)
Then a long way, step by step can be completed, and then a short way to the starting of the feet can not reach.
Di
coach outlet
(inviato il 25/12/2010 @ 01:22:10)
Your dreams are waiting to be realized.
Di
juicy outlet
(inviato il 08/01/2011 @ 02:20:56)
per alice post #17
cioè fammi capire...spero stia facendo l'ironica... hai 32 anni sei senza lavoro vivi nel quartiere più malfamato e devi condividere la casa con un altro tizio oltre al tuo ragazzo.....! certo se vuoi fare l'hippy tutta la vita magari si può fare ma se cerchi un futuro con casa e famiglia mi sa che sei sulla brutta strada! Se in Italia si trova di meglio? Io sono andato via da Roma per Milano, ho trovato lavoro dopo una settimana (ero senza esperienza) in un'azienda di design, guadagno 1280€ e vivo con la mia ragazza nella casa (piccola sono 50mq) che mi sono appena comprato!! Diciamoci la verità se ti fosse capitata la stessa identica situazione in Italia ti saresti lamentata all'infinito però...meno male che sei a Barcellona...bah! io non ho parole!
Di
Anonimo
(inviato il 11/06/2011 @ 21:20:28)
Ragazzi più vedo i post più mi cadono le braccia!! O siete senza lavoro, o fate un lavoro che non vi piace o se vi piace guadagnate poco non avete una casa di proprietà, se bene vi è andata vivete in una casa in affitto da soli altrimentoi la condividete con altri e tutto questo alla veneranda età di 30, 35 e passa anni!!! ma queste sono cose da fare quando hai 20, 25 anni al massimo e vai ancora all'università!! Ragazzi io sto vedendo spagnoli che se ne stanno scappando dalla spagna per venire in francia e in Italia!!! Barcellona e la spagna non hanno nulla di paradisiaco e nulla di superiore all'Italia, i VERI paesi sono Svezia, Belgio, Germania, Olanda etc. Il bengodi della spagna è finito!! hanno avuto quello che noi abbiamo avuto negli anni 60!! ora è tempo di maturare!!
Di
Italiano!!
(inviato il 11/06/2011 @ 21:33:18)
Ma che bella barcellona!!!!
http://turistipercaso.it/spagna/15055/barcellona-calore-e-delusione.html
http://turistipercaso.it/spagna/7297/barcellona-che-delusione.html
http://turistipercaso.it/spagna/11224/grande-delusione-a-barcellona.html
etc etc etc etc.......
Di
Italiano!!
(inviato il 14/06/2011 @ 19:25:36)
Altra cosa che volevo dire è che molti stanno postando video (sopratutto in questi giorni dei gaypride a Roma e Milano) delle dichiarazioni delle ministre delle pari opportunità spagnola e italiana per far vedere che bel paese è la spagna e che ''schifo'' è l'Italia: in soldoni: La Carfagna dimostra di essere molto chiusa e contraria al gay pride, mentre quella spagnola sfila in mezzo alla parata. Benissimo, ma stanno accostando 2 dichiarazioni di una ministra di centro destra (e nemmeno sotto Aznar penso si potesse sperare in cosa diversa, anzi lì la destra si stà già sfregando le mani per riguardare le leggi pro gay di Zapatero!!) e le dichiarazioni di una ministra di sinistra!! Ma cosa centrano!?!??! Al tempo di Prodi ricordo la ministra Katia Bellillo (di sinistra) che era in prima fila alle manifestazioni nostrane!!
Queste sono sempre piccole cose per denigrare il nostro paese mentre tutte le ''cose belle'' che s
Di
Italiano!!
(inviato il 18/06/2011 @ 04:57:13)
Queste sono sempre piccole cose per denigrare il nostro paese mentre tutte le ''cose belle'' che stanno succedendo da loro gli spagnoletti non le vogliono nemmeno vedere! Ma dico io, italiani tirate fuori un pò di orgoglio e se non vi piace qualcosa del vostro paese scendete in piazza o fate qualsiasi altra cosa per cambiarlo!! Ripeto: gli spagnoli ci tirano palate di m***a tutti i giorni e noi cretini andiamo lì a spendere i soldi, li aiutiamo a spalare e alla fine gli diamo pure ragione!!!!!!
Di
Italiano!!
(inviato il 18/06/2011 @ 04:57:42)
Salve Ragazzi, be vi racconto un po la mia vita qui in spagna.Soprattutto come ci sono capitato.Be devo ringraziare ,tra virgolette,il mio bel sistema italiano.Laurea in giurisprudenza e periodi di uniliazione in studi legali che non ti facevano fare nulla.Per cui un bel giorno,incontrando un amico del collega di studio,mi viene l'idea di homologare il titolo.Be 1 novembre del 2010 parto per santa cruz deciso a fare l'esame Orale.Studio di brutto ma la prima volta non lo passo per cui provo la 2 a giugno 2011 e finalmente passo.Adesso sono un licenciado en derecho spagnolo. Vivo nella stupenda isola di tenerife .ma per quel che riguarda una prospettiva di lavoro credo che non sia un posto pieno di opportunita' per me .SI parlo bene inglese ,e questo e' un vantaggio visto che qui si lavora prettamente con i turisti.ma credo che io e la mia fidanzata Venezuelana ce ne andremo.Sono come al solito in una crisi incredibile ed il problema e' sempre lo stesso il lavoro.questo benede
Di
vincenzo
(inviato il 26/08/2011 @ 15:49:58)
Your article is so beautiful. .Never seen such a beautiful article, praise awesome!
Di
ray ban sunglasses outlet
(inviato il 08/06/2012 @ 03:00:39)
Your article is so beautiful, praise is awesome!It is worth recommending
Di
Coach Purses Outlet Onlin
(inviato il 08/06/2012 @ 03:00:53)
Again come to your blogs, or let benefit, thank you!
Di
Oakley Sunglasses Sale
(inviato il 08/06/2012 @ 03:01:08)
Your blog article content is very deep , with very strong philosophical knowledge , these have great value . We very much enjoy your share , benefit from a lot . Thank you for your sharing, I am very much looking forward to more of your wonderful sharing .
Di
christian louboutin outlet
(inviato il 14/07/2012 @ 02:53:07)
Such a good blog to the network environment is difficult to find a . In your blog , you can learn a lot of meaningful knowledge , and benefit from. Some valuable information can also be collected from your article that these be of great help to me . Thank you for your wonderful sharing .
Di
michael kors outlet online
(inviato il 14/07/2012 @ 02:53:35)
Your blog is worthy of attention , your article is worth browsing , your content is worth learning . Very appreciate your blog post , which gives shared a lot of valuable knowledge to help information and philosophical theories . Very thank you for your wonderful sharing, I very much look forward to your more similar to the update .
Di
burberry outlet
(inviato il 14/07/2012 @ 02:54:04)
Your point of view are very similar with my thoughts.At the same time, also gave me some beat all inspiration, thank you very much, let me brave to walk out of dilemma of life.
Di
ed hardy outlet
(inviato il 21/07/2012 @ 03:15:29)
Some time before, I really needed to buy a good house for my corporation but I didn't have enough money and could not buy anything. Thank heaven my dude suggested to try to take the loan from reliable creditors. Therefore, I acted that and was happy with my bank loan.
Di
Holman35Letha
(inviato il 03/12/2012 @ 14:37:37)
I really needed to buy a good house for my corporation but I didn't have enough money and could not buy anything. Thank heaven my dude suggested to try to take the loan from reliable creditors.
Di
michael kors outlet
(inviato il 04/12/2012 @ 02:20:20)
Beh alla fine qua la gente viene principalmente per quello: alcolizzarsi, drogarsi e avere rapporti sessuali promiscui.
Di
IO
(inviato il 19/06/2015 @ 00:45:31)
Io vivo da ormai 15 anni a Bcn e non vedo l'ora di ritornare. Mi manca la gentilezza, la cultura suoeriore e la civiltá degli italiani, se confrontati con questo barbaro luogo.
Di
Antonio
(inviato il 04/05/2016 @ 15:50:26)
Buongiorno, Avete un progetto per il quale ricercavate finanziamenti; Vi siete purtroppo visti rifiutato dei crediti a vicino alle banche per causa diversa. Siete particolari, onesto e di buona moralità. Disporte di un reddito che può permettervi di verificarsi alle vostre mensilità; Più preoccupazioni sono un privato che dispone di un capitale, io desidero mettere a vostra disposizione sotto forma di prestito rimborsabile su una durata massima da 20 anni ad un tasso che va di 3% secondo la somma chiesta e la durata di rimborso. Non esitare più un solo momento poiché non sarete delusi. Le vostre proposte e le vostre proposte saranno analizzate e presa in considerazione per quanto possibile. Posta elettronica: p.lauvergne@hotmail.com Grazie
Di
Patrick Lauvergne
(inviato il 15/10/2019 @ 18:49:06)
Ciao stai cercando un prestito di consolidamento del debito, prestiti non garantiti, prestiti alle imprese, mutui, prestiti auto, prestiti agli studenti, prestiti personali, capitale di rischio, ecc! Sono un prestatore privato, fornisco prestiti ad aziende e privati con tassi di interesse bassi e ragionevoli del 2%. Email a: christywalton355@gmail.com
Di
Christy Walton
(inviato il 09/06/2022 @ 14:36:08)
OFFERTA DI PRESTITO PER L'ANNO 2023 Sono francesca Coppola e vivo in ITALIA. Sono un prestatore privato che concede prestiti a chiunque necessiti di finanziamenti per espandere il proprio progetto. Faccio prestiti in diverse categorie (acquisto di veicoli, casa, progetto, investimento, ecc.) Per motivi di fine anno, abbiamo ridotto il tasso di interesse legale al 3% indipendentemente dall'importo desiderato. Faccio prestiti da € 5.000 a € 950.0000 a breve e lungo termine.. Quindi cari privati per qualsiasi informazione aggiuntiva o qualsiasi esigenza non esitate a contattarmi via email: Francescacoppola.iit@gmail.com Grazie cordiali saluti.
Di
Francesca coppola
(inviato il 23/01/2023 @ 22:16:29)
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|