Clicca per tornare alla home page del sito - Italiani a Barcellona - Il sito degli Italiani che vivono o vorrebbero vivere e lavorare a Barcellona
\\ Home Page : Articolo
Lavoro a Barcellona in tempo di crisi
Di Massi (del 26/02/2009 @ 10:41:41, in Lavoro a Barcellona, linkato 32740 volte)
Penso sia arrivato il momento di affrontare seriamente questo tema, senza troppi giri di parole: a Barcellona non si riesce più a trovare lavoro.

La crisi sta colpendo duramente tutta la Spagna e Barcellona ovviamente non ne è rimasta indenne, anzi. La spagna è la nazione europea con la maggior percentuale di disoccupazione (intorno al 14%, con previsioni dicrescita fino al 20%) e la Catalunya sembra essere la regione più colpita ( fonte La Vanguardia ).

Mi ricordo qualche anno fa, appena arrivato: era tutto un fermento di call center, di aziende multinazionali, di imprese "guiri" e agenzie di lavoro interinale. Nel giro di un paio di settimane era possibile incontrare un lavoro sufficientemente dignitoso per iniziare la propria esperienza Catalana con ragionevole tranquillità.

Oggi invece,non si muove niente.I call center hanno chiuso, stanno chiudendo o hanno bloccato le assunzioni. Le multinazionali che una volta investivano a Barcellona, si stanno spostando in altri paesi più economici e altrettanto validi, le agenze interinali non hanno committenti e i siti tipo infojobs riciclano continuamente le stesse offerte, per giunta prese d'assalto da centinaia e centinaia di candidature. Di conseguenza, anche i lavori tipo cameriere, barista, commessa etc. etc. diventano difficili da trovare, dato che molte persone, in attesa di tempi migliori, si riversano verso questo tipo di attività.

In questo periodo chi il lavoro ce l'ha se lo tiene stretto, chi lo perde ha difficoltà enormi per trovarne un altro. E questo vale per gli Spagnoli, per i Catalani e, molto di più, per noi Italiani.

Purtroppo, ragazzi, Barcellona non è più l'alternativa al precariato italiano: non si può più venire a Barcellona per trovare in poco tempo un lavoro dignitoso in un call center o simili. Bisogna capire che venendo in questo momento, si rischia seriamente di passare mesi senza lavoro, per poi tornarsene a casa con meno soldi di prima.

In questo momento mi chiedo ancora di più qual'è il valore aggiunto che può portare un Italiano a Barcellona, o perlomeno quale può essere il valore aggiunto PERCEPITO da un eventuale datore di lavoro... la lingua ormai non lo è più da un pezzo.

Il mio consiglio? Se in Italia avete un lavoro, cercate di non lasciarlo! E provate ad arrivare qui con un qualcosa in mano. Altrimenti prendete seriamente in considerazione la possibilità concreta di non trovare niente e farvi una bella vacanza.
 
# 1
Hai ragione, io purtroppo ho dovuto lasciare Barcellona x questo motivo, dopo essere stato licenziato da un giorno all'altro e nei 4 mesi che ho avuto di paro non ho trovato un tubo...ora sono di nuovo nel precariato italiano...ma con tanta nostalgia, anche se non perdo la speranza e continuo a portare avanti cose anche lí...un saluto a tutta la splendida Barcellona, andrea
Di  snoopy77  (inviato il 27/02/2009 @ 21:51:48)
# 2
Grazie Massi dell'aggiornamento.

Pensi che la crisi a Barcellona sia temporanea o sintomo di qualche cosa piu' grave della crisi finanziaria globale?
Di  Aldo Mencaraglia  (inviato il 28/02/2009 @ 09:25:32)
# 3
Esatto, bella domanda: sarà una crisi momentanea o qualcosa di più grave? Manco da Barna da un anno e 2 mesi e (stufa del tempo inglese e con la voglia di iniziare l'università spagnola) stavo pensando di rientrare proprio in questo periodo.. Le tue parole (e purtroppo quelle di altre numerose fonti!) mi sconfortano parecchio.. Dovrei rimandare ancora il mio rientro nella mia "seconda casa"?? Da come mi ricordo Barcellona io quando ci vivevo, non posso proprio credere che sia finita così... :(
Di  Elisabetta  (inviato il 28/02/2009 @ 12:44:50)
# 4
hai proprio ragione! sono qui da gennaio e ancora non ho trovato niente di niente! mi sono trasferita perchè mio marito sta facendo qui un master, e ci dovrò rimanere fino a fine luglio, sperando di non morire di fame!!
sono architetta, ho 28 anni, buon curriculum, un po' di esperienza in tutto: cameriera, call center, negozi vari!! se qualcuno ha idea di come trovare un qualsiasi lavoro mi faccia sapere, perchè sembra che i siti internet tipo infojob, monster e trabajar non servono più!
spero che sta crisi passi in fretta!
Di  federica bcn  (inviato il 28/02/2009 @ 15:25:23)
# 5
Io parlo 4 lingue e da quando sn qui mi sto sforzando di imparare anche il catalano(la mia coinquilina è catalana e mi sta dando una mano), credevo che questo fosse il mio valore aggiunto in una città con alta affluenza turistica, ma nn è così...ho fatto parecchi colloqui e solo nell'ultimo mi hanno fatto capire che avvaloravano le lingue...ma poi nn mi hanno preso perchè nn avevo esperienze lavorative in spagna...qui la situazione è critica e mi è parso di capire che a prescindere dalle capacità scelgono comunque connazionali per lavorare...aspetto un pò e dopo...a casa.
Di  Lisa S.  (inviato il 01/03/2009 @ 13:43:11)
# 6
la cazzata di aver lasciato l'italia per un paese più povero come la spagna, che ha avuto un periodo di 10 anni di euforia economica basato sulla bolla speculativa dell'edilizia...
Di  Alberto vailati  (inviato il 03/03/2009 @ 10:18:09)
# 7
Ragazzi, la situazione è veramente tragica. Conosco persone che sono senza lavoro da settembre del 2008. Cercate altre soluzioni. Se avete soldi e volete essere autonomi, avendo idee innovative, potreste tentare la fortuna a Barcellona, in difetto meglio rimanere a casa ed aspettare tempi migliori. Suerte
Di  richard  (inviato il 04/03/2009 @ 19:39:28)
# 8
Per Lisa. Anch'io parlo più di qualche lingua, sono interessato al discorso del turismo, ma possibile che questo non sia un valore da considerare? Allora la situazione è davvero complessa... Del resto se Richard è arrivato a consigliare di tenersi stretto il precariato in Italia: è tutto dire!
Ti chiedo un'informazione: sai cosa occorre fare per diventare guida turistica in Spagna? Corsi e/o concorsi? Grazie per la risposta!
Di  Pietro  (inviato il 05/03/2009 @ 18:38:57)
# 9
corsi? a bizzeffe!!!ho trovato corsi per qualsiasi tipo di lavoro, ovviamante a pagamento(sui 1000/2000Euro. Sui concorsi ti posso dire ciò che mi hanno riferito alla oficina de trabajo:per accedere ai concorsi pubblici in catalogna è imprescindibile un livello avanzato di catalano(ci sn dei corsi anche per questo).Io mi sn informata per lavorare al bus turistico della città, ma anche lì(stranamente)chiedono oltre alla conoscenza dell'inglese(e altre lingue) anche quella del catalano...io sto iniziando a pensare che questa del catalano sia soprattutto una "barriera" che mettono per escludere a priori gli stranieri...forse mi sbaglio ma...nn so...
Cmq puoi informarti magari per il parco del tibidabo, li nn chiedono catalano...appena raccolgo più informazioni mi faccio viva sul blog. ¡suerte!
Di  Lisa S.  (inviato il 06/03/2009 @ 10:43:57)
# 10
ciao ragazzi,grazie per le informazioni utilissime che ci date anche con i solo commenti.io devo andare a barcellona dal 20 al 27 maggio.saremo in 4,andiamo per vedere la città e secondo quanto ci piace ritorneremo a settembre per viverci.in ogni caso qualcuno ci puo aiutare e dirci cosa possiam fare noi a barcellona a maggio?!ci son concerti in quel periodo?eventi sportivi o eventi di qualsiasi tipo?cosa mi consigliate di vedere assolutamente?spero ci possiate essere d'aiuto,vi ringraziamo da ora,ciao a tutti ;),enrica!
Di  enrica morelli  (inviato il 06/03/2009 @ 18:42:58)
# 11
Io vivo a Barcelona da poco più di un anno, ho un contratto discreto e lavoro per un'azienda che generalmente non licenzia da un giorno all'altro e che comunque sta andando bene. Ogni tanto provo a vedere per qualche lavoro migliore, ma la situazione è difficile e non c'è veramente quasi niente. In questo momento sconsiglio di venire a Barcelona.
Di  Killy77  (inviato il 07/03/2009 @ 15:01:02)
# 12
Salve,mi chiamo Matteo e sarò a Barcellona martedì,grazie a un volo economico prenotato tempo fa,mi piacerebbe andare a vedere l'incontro di calcio Barcelona-Lione,di mercoledì 11,ma per acquistare il biglietto on line è obbligatorio essere membro del club,e pagare 155 euro oltre al prezzo del biglietto d'ingresso allo stadio.Dato che i membri sono quasi 140 mila,speravo che qualcuno di voi che conosce la città potesse aiutarmi a contattare una persona disposta a aiutarmi.Grazie aspetto una vostra risposta.
Di  Anonimo  (inviato il 08/03/2009 @ 02:45:14)
# 13
Per Lisa.
Grazie per le info, utilissime. Ti faccio solo una precisazione, alla quale spero tu possa dare una risposta. Quando parlavo di corsi, mi riferivo al fatto se occorre seguire delle lezioni per diventare una sorta di "guida turistica! ufficiale della città... Altrimenti, quali sono i criteri di selezione? Oppure, a chi mi devo rivolgere? Io ho conseguito un patentino in Italia, ma mi piacerebbe lavorare all'estero, visto che qui... La Spagna è una delle possibili mete. Grazie, Pietro
Di  Pietro  (inviato il 08/03/2009 @ 20:05:20)
# 14
si, effettivamente nn mi sn spiegata bene...ora riferisco le informazioni che ho ricevuto all'oficina de trabajo:innanzitutto per entrare nel settore del turismo(guida,agente di viaggi,accompagnatore di gruppi) è fondamentale avere la formazione scolastica adeguata, ossia l'equivalente più o meno della nostra scuola alberghiera (ovviamente nn vale per posti di camerieri e cuochi dove richiederla è a discrezione del datore di lavoro).Poi ovviamente una ottima conoscenza della città è indispensabile.Io sinceramente già lì mi sn tirata indietro perchè nn ho nessuno dei due requisiti.Il discorso dei corsi veniva subito dopo questa premessa e all'oficina de trabajo possono darti tutte le informazioni e i contatti che desideri...le offerte di lavoro come guida puoi trovarle direttamente su internet o alla solita OdT....spero di aver risposto alla tua domanda...ciao!
Di  Lisa S.  (inviato il 08/03/2009 @ 20:27:55)
# 15
ciao, vedo anche io che è un poco più difficile di un tempo pero non mi scoraggio e non scoraggio nessuno, anzi, se uno ha professionalità e crede che possa essere il migliore, che venga.
questa è una società meritocratica, vero che è anche razzista nei confronti dei non catalani e classista nei confronti di coloro che non hanno formazione, pero noi italiani siamo sempre visti con un occhio di riguardo, stiamo finalmente arrivando alla costituzione di una società di consulenza e gestione per società italiane, europee ed extracomunitarie, che vogliano lavorare qui, io lavoro e gli altri dello staff pure, pero capiamo che in tempo di crisi, la cosa migliore è associarsi, ridurre i costi, le imprese che prima campavano adesso un poco boccheggiano e farebbero qualsiasi cosa per non morire, quindi i medici quando ci sono malati sono necessari, per questo crediamo che questo possa essere un settore da dove possa nascere qual
Di  claudio puddu  (inviato il 09/03/2009 @ 10:47:51)
# 16
Ciao a tutti,
la situazione é veramente tragica, ho tutti gli amici (italiani e non) che stanno andando via, senza soldi perché senza lavoro da mesi, un'amica per disperazione ha tappezzato mezza barcelona di volantini pubblicitari offrendosi di fare pulizie a casa, e... niente, anche in quel settore non c'é piú lavoro...
Nella mia azienda su 60 persone siamo rimasti in 20, e non so quanto dureremo.
Io sto iniziando a cercare lavoro in italia, molto meno in crisi che in spagna.
Saludos.
Di  Tony  (inviato il 09/03/2009 @ 22:28:17)
# 17
Ciao Ragazzi,
da due anni sono a Barcelona, ho incontrato tanti connazionali grazie a questo sito, ma.... l'esperienza a Barna é terminata. Licenziata ad Novembre, ho speso tutti i soldi che avevo messo da parte per vivere qui e cercare un altro lavoro, ma niente...
E adesso... Viaggio aereo prenotato, Barcelona-Roma sola andata : - (
Adeu.
Di  Federica  (inviato il 10/03/2009 @ 19:02:12)
# 18
...tutto questo è deprimente...
sono qui da più di un anno ad aspettare e sperare di poter partire per la spagna. immagino molte volte come potrei essere diversa lì...è un sogno talmente ricorrente che è diventata un ossessione...e non partire significherebbe deprimermi ancora di più ammuffendo dentro.
leggere che in spagna la situazione della crisi è peggio che in italia mi fa venire voglia di piangere....ho solo paura che non ci sarà mai per me un momento buono per costruire finalmente una mia nuova vita......e riuscire a vivere.....
Di  federica  (inviato il 12/03/2009 @ 10:24:14)
# 19
Che situazione del cazzo... mi tocca stare in Italia (in un paesotto freddo e senza vita) e tenermi il mio lavoro da 1000 euro al mese... Non si parte più per Barcellona... Evito anche di sognare e farmi i miei viaggi mentali perchè ci sto male... è una delusione troppo grande... ufffff
Di  Phelippe  (inviato il 13/03/2009 @ 00:28:49)
# 20
uau, 1000 al mese! tieniti il lavoro stretto!
qui in spagna con tutta la gente a spasso che c'e', tutta disposta a lavorare per il minimo sindacale (670-690 al mese) te li sogni 1000 al mese
col prezzo degli appartamenti, poi ....
si fa la fame
Di  Anonimo  (inviato il 13/03/2009 @ 17:11:54)
# 21
Anche io sono sono in preda all' angoscia di esser licenziato e di esser costretto a lasciare Barcellona. Lavoro per un' azienda che non aveva mai cacciato nessuno da un giorno all' altro, o al massimo non rinnovava i contratti a tempo determinato. Ebbene qualche giorno fa per la crisi hanno deciso di tagliare personale partendo dai più vecchi, perchè a detta del jefe sono "quelli che costano di più" !!!!! Nessuno se l' aspettava, erano convinti che in caso di taglio del personale avevano la precedenza i neoassunti, invece in Spagna è così, si può fare !!!!! A qualcuno per poco non veniva un infarto. Oddio hanno pur dato un sotanzioso finiquito e c'è il paro al 70% ( non 20 % come in Italia ) ma trovarne subito un altro sarà un' impresa. Spero che non capiti anche a me, ma me la sto facendo sotto !!!! Restate in Italia se avete un contratto indeterminato, sarebbe una follia venire a Barcellona adesso.... ve ne ritorneste a c
Di  Ivo  (inviato il 14/03/2009 @ 11:48:16)
# 22
Restate in Italia se avete un contratto indeterminato, sarebbe una follia a Barcellona adesso e il vostro sogno si trasformerebbe in un incubo.... ve ne ritorneste a casa covi di odio e risentimento. Aspettate almeno 2-3 anni, magari la crisi passerà ......
Di  Ivo  (inviato il 14/03/2009 @ 11:52:07)
# 23
So che qs sito è su Barcellona ma che mi dite delle altre città della spagna , sapete qualcosa. è uguale dappertutto?
Di  Wati  (inviato il 16/03/2009 @ 13:56:46)
# 24
ciao ragazi, qualcuno di voi mi sa dire se ci sono possibilità di lavoro nel campo della fisioterapia?
Di  marisa  (inviato il 16/03/2009 @ 19:40:26)
# 25
io vivo qui da settembre e sono riuscita a lavorare solo un mese. che pena!!! aspettero al massimo un altro mese e poi adios Barcelona!!!!un altro sogno infranto. e pensare che in Italia AVEVO un lavoro.
Di  mery  (inviato il 16/03/2009 @ 22:19:51)
# 26
Per Aldo ed Elisabetta:

Rispondo brevemente alle vostre domande.

Il primo problema dipende dalla mancanza di una previsione a breve e a lungo termine da parte del governo spagnolo. In Spagna non esiste un modello di sviluppo economico solido come in altri paesi europei. Il settore immobiliare e il turismo sono stati i principali artefici del successo economico dell'ultimo decennio. Per il resto non esiste un'alternativa che possa far prevedere un cambio in tempi brevi. Inoltre il settore immobiliare è stato il colpevole di aggravare la crisi (la famosa “bolla immobiliare”). Due giorni fa sono stati pubblicati alcuni dati che confermano la grave crisi che attraversa la Spagna risultando il secondo paese europeo con il più alto livello di disoccupazione.
Inoltre (proprio perché il governo spagnolo nasconde questi dati) giungono dati nuovi dal fondo monetario europeo e il premio Nobel dell’economia che definiscono “terrificante” il futuro
Di  Anonimo  (inviato il 19/03/2009 @ 15:24:32)
# 27
Ciao, mi sto davvero spaventando leggendo questi commenti... davvero la situazione è cosi tragica? Ma soprattutto non riesco a capire cosa s'intende per lavoro? Anche il lavoro altamente qualificato è in crisi? E' davvero cosi generalizzabile la cosa? Ho letto un post precedente in cui si parlava di valore aggiunto. Beh, io sono un giovane laureato (triennale), ingegnere industriale, con un primo stage di 5 mesi, presso un istituto di robotica a parigi. Se penso che anche per me non possa esserci lavoro comincio davvero ad avere paura per il mio futuro. pensavo di partire a settembre per barcelona ma...
Di  dani  (inviato il 21/03/2009 @ 20:05:01)
# 28
ciao dani.
La crisi ha colpito molti settori, e anche molti laureati con master e specializzazioni in questo periodo sono senza lavoro. Anche perchè proprio in questo periodo i catalani cercano di salvaguardare i loro interessi, cercando personale tra i connazionali. Il mio consiglio:magari prima di settembre la situazione si sarà un po' ripresa, ma prima di venire potresti informarti bene delle aziende che ti interessano e mandargli il curriculum dall'Italia. I lavori qualificati sono un po' un'arma a doppio taglio: se gli servi, ti chiamano anche se sei in italia, vieni e fai un colloquio in un giorno e ti trasferisci solo se te lo offrono. Ma se sono poche le aziende del tuo settore, e quelle sono in crisi, dovresti riuscire a riciclarti in altri settori...non so se mi sono spiegata. Chiedi consiglio alle agenzie di lavoro tipo Man Power Engineer o Page Pesonal, cioè quelle che si dedicano all'ingenieria e lavoro qualificato.
in bocca al lupo
Di  Anonimo  (inviato il 22/03/2009 @ 22:01:25)
# 29
Ciao a tutti, mi chiamo Annalisa, vivo a Barcellona da due anni, ma senza risultati (o molto pochi). Ho cominiciato due master ed entrambi erano scadenti, ho richiesto una borsa di studio per il dottorato ma non mi è stata concessa per gli enormi tagli che sono stati fatti all'istruzione quest'anno, in più sto cercando lavoro (uno QUALSIASI) da 4 mesi e sono ancora in casa senza far nulla mantenuta dalla famiglia. Inutile dire che ormai sento Barcellona quasi come una città ostile. Non so voi, ma io ho notato molto razzismo latente oramai verso gli stranieri (soprattutto europei, perché cercano lavori migliori)e molta chiusura. Io sono molto scoraggiata, di fatto sto pensando che il prossimo anno me ne torno in Italia e cerco lavoro lì, perché qui mi sento chiudere tutte le porte in faccia, anche avendo un buon CV. Avevo sempre sognato di vivere in una grande città e approfittare delle possibilità culturali che offre, ma mi sono
Di  Annalisa  (inviato il 23/03/2009 @ 10:12:19)
# 30
Ciao a tutti, purtroppo sto scrivendo questo messaggio dall'Italia dopo che ho vissuto a Barcelona per 3 anni, sono un cuoco con già diversi anni di esperienza, lavoravo in un piccolo ristorantino che ha chiuso a fine estate, e da allora, alla disperata ricerca di lavoro. L'unica cosa che avevo trovato era un contratto per un mese in un paesino a 50km da Barcelona, ma , sia perchè pagato troppo poco (si stanno approfittando tantissimo della crisi) sia perchè dovevo andare a vivere fuori Barna ho rifiutato. Adesso sono in italia, ho iniziato a mandar curriculum e a sperare. Purtroppo la Spagna è alla frutta, figuratevi che anche molti sudamericani stanno ritornando nei loro paesi! E poi, che tristezza vedere tanti amici che vanno via. Cercate lavoro prima di venire, o rimarrete delusi.
Di  Mario  (inviato il 23/03/2009 @ 11:36:52)
# 31
Ciao a tutti. Vivo a Barcellona da quasi due anni e ho notato in questo breve lasso di tempo come la situazione lavorativa stia nettamente virando verso la catastrofe. Quando arrivai ci misi una ventina di giorni a trovare lavoro come cameriere. A settembre dell'anno scorso lasciai il lavoro per un corso che non è poi cominciato (sempre per la crisi), così mi sono ritrovato senza lavoro e senza corso. Con l'esperienza accumulata avrei dovuto, in teoria, trovare lavoro facilmente, ma non è stato così...inoltre vorrei corroborare la tesi secondo cui l'ostilità dei catalani verso gli stranieri sia nettamente aumentata, negli ultimi tempi: prova ne è il fatto che la richiesta del catalano per QUALSIASI lavoro sia aumentata in maniera sinceramente spudorata e indisponente.Non so, ma ho anch'io la triste impressione che l'idillio barcellonese sia ormai in caduta libera. Purtroppo
Di  Gabriele  (inviato il 24/03/2009 @ 23:45:44)
# 32
sapreste diri se la situazione è la stessa in tutta la spagna?
Di   (inviato il 25/03/2009 @ 15:42:21)
# 33
@ fa'la situazione e' la stessa in tutto il mondo mi sa....

Di  gigi  (inviato il 25/03/2009 @ 20:00:54)
# 34
vabè al momento a milano ancora lavoro lo si trova!
io mi sono laureato da poco, e pianificavo da anni di tentar fortuna in spagna.
ora resto a piedi? :(
Di   (inviato il 26/03/2009 @ 17:41:53)
# 35
La critica di Massi è azzeccata, a questo aggiungo che crisi o non crisi, se volete venire qui.. dovete pensare di abbassare, in gran parte dei casi, le pretese economiche rispetto all'Italia.. ricordate che entrereste senza esperienza locale in un mercato saturo.. Io che sono il primo a dire: "È giusto provare esperienze e seguire i propri sogni" ma ora sconsiglio vivamente di muoversi e rischiare.. vi ritrovereste scottati, con molta possibilitá di sbattere la testa contro il muro.. quindi, se cercate lavoro e nn è la città in sè ad attrarvi.. nn so che consigliarvi.. boh.. Olanda.. oppure aspettare, no?
Di  Feizinger  (inviato il 27/03/2009 @ 17:32:56)
# 36
ma andare a un paese piu povero come la spagna per far carriera è da studpidi! ma sapete i dati? il precariato in Spgana ERA già di molto superiore alla Italia, i salari pure. In Italia c'e industria, in Spagna NO. se volevate la movida allora Barcelona è il peggio della Spagna. Io preferisco Milano e SONO SPAGNOLA, con lavoro a Milano indeterminato, stipendio che in spagna mi sognavo, e almeno qua LA BUENA EDUCACION che nel mio paese purtroppo non trovo.
Di  Nuria  (inviato il 31/03/2009 @ 14:58:52)
# 37
tutto dipende da come si vogia affrontare:secondo me qui ci viole l'arte del arangiarsi.in primo luogo per trovare allogio ci spuo andare in periferia (non troppo lontano)si trova buon appartamento a prezzi piu ragionevoli.... inoltre si puo andare in zone dove la vita è meno cara......... certo unika alternativa.. e lavorare in pub, ristoranti,e piccoli alberghi e si è disposti a fare i lavori più umili ci si può adattare. Vi ricordate ke qualke anno fa si parlava di emigrazione in Germania e Francia?molti connazionali si sono trovati e ricordiamoci ke la spagna e molto piu' semplice suggerisco di no mollare e non farsi scoraggiare tutto è possibile.i soldi non ndevono mancare certo ma ci vuole lo spirito di adattabilità e sapersi muovere inteligetemente. la Spagna non è il 3° mondo!!!! ma neppure il Nord Europa.........forza Ragazzi!!!
Di  Antonio  (inviato il 31/03/2009 @ 15:48:53)
# 38
quindi lavori umili si possono trovare??..dai messaggi scritti sembra una situazione disperata!?!
Di  margherita  (inviato il 31/03/2009 @ 16:34:56)
# 39
@margerita
ma secondo te gli italiani che arrivavano a barcellona prima di questa crisi...
che lavori facevano?!? li mettevano tutti a gestire gli hotel di lusso della rambla?!?qui nn si sta parlando di sparizione di lavori di un certo livello....si sta parlando di sparizione di tutto il lavoro..le crisi di prima sono uno scherzo sia per durata che per gravita'...
Di  io c'ero  (inviato il 31/03/2009 @ 17:12:18)
# 40
un altra cosa...quando scrivo ste cose lo faccio per descrivere piu' meno obiettivamente la situazione ...nn per creare panico o quantaltro...io sono dovuto tornare in italia dopo un anno di spagna...quando arrivai trovai molto utile questo sito e risparmiai molti soldi e denaro seguendo i consigli qua sopra....continuo a telefonare ad i miei amici in barcellona per sapere come vanno le cose...se potessi torneri domanimattina...
tutti il resto pultroppo e' conversazione...
Di  io c'ero  (inviato il 31/03/2009 @ 17:28:50)
# 41
ed infine...a tutti e vi parlo come se fossi il vostro piu' caro amico...attenzione a tutti i "falsi profeti",cercate di leggere fra le righe ...cercate di nn credere alle favole...io non devo affittare stanze a nessuno ne...altro...
Di  io c'ero  (inviato il 31/03/2009 @ 17:39:25)
# 42
Ciao,

prima di tutto, complimenti per un post VERIDICO. Questo ti fa guadagnare molte stellette in credibilita' (non che prima non le avessi, ma guardo il blog da poco).

Adesso, tu che sei "il nostro uomo a Barcellona" (ricordi di Pulp Fiction) puoi "farci un'inchiesta" e ripetere lo stesso post ma per i professionisti che hanno gia' una carriera alle spalle, quindi per gli arrivi meno alla ventura.

Un esempio a caso, io, responsabile informatico.

Inoltre forse approfondire il tema della discriminazione, che se resta confinata al parlare catalano, e' sinceramente nulla, ma se va oltra potrebbe far ripensare un trasferimento.

Scusami per averti imposto i temi del blog, giusto suggerimenti da prendere cosi' come vengono.
Di  piero ds  (inviato il 01/04/2009 @ 10:35:02)
# 43
si va bhe
qui si parla di andare a vivere in periferia, in un quartiere dormitorio uguale a quello di qualsisi grande città..
di lavori sottopagati, di lottare per riuscire finalmente a trovare un lavoro umile...
di spararsi 45 min alla mattina e 45 al pomeriggio per il tragitto qurtiere dormitorio-lavoro umile sotto pagato...
è una situazione desolante, una triste storia di emigrazione finita male
Di  Anonimo  (inviato il 01/04/2009 @ 12:50:18)
# 44
Le tristi storie di emigrazione finite male sono quelle in cui non c'e' un blog da consultare, nessuno dice la verita' e si rimane isolati nei propri guai.

Penso che questo blog sia giustamente la medicina per questo tipo di situazioni "mamma mia dammi cento lire che in America voglio andar".

Basta leggerlo!

Se volevamo lasciarci andare al pessimismo, allo scaxxo e alla sfiga, bastava restare in Italia e non leggere mai i blog, solo il Corriere dello Sport e Motociclismo.
Di  piero ds  (inviato il 01/04/2009 @ 14:00:10)
# 45
@45
piu' o meno la vita che ho vissuto io per un anno,pero' quando mi e' finito il contratto e sono dovuto andar via..sai cosa ho fatto?!? HO ringraziato...
perche'?!?perche' quando stavo in italia non avevo neanche i soldi per comprarmi sigarette e questa gente mi ha dato un tetto sulla testa, da mangiare,mi ha vestito,mi ha insegnato una lingua,la seconda per diffusione mondiale!!!
Ognuno ha la sua storia alle spalle,quella
che lo porta ad atterrare all'aeroporto del prat e sperare..perche' la speranza e' davvero una gran cosa...mi ricordo ch ogni iorno c'era sempre qualcuno che mi chiedeva...PERCHE' SEI PARTITO??...ed io...per cambia vita...per cambiar vita...
GRAZIE 1000 BARNA
GRAZIE1000
Di  io c'ero  (inviato il 01/04/2009 @ 20:20:32)
# 46
Io tutt'ora non capisco chi si arrabbia con le scelte altrui.. sei a Milano e stai bene? Ma son felice per te ma nn sta a criticare le scelte degli altri.. spero ti renda conto di quanto ottusamente generalizzante e privo di costruttivitá possa essere un post del genere.. sparare a zero è facile..

Ragionando e magari usando la testa.. puoi renderti conto che sí esistono persone che partono alla ricerca di una cittá dei vizi o di una cittá incantata dove sembra che possano raccogliere caramelle dagli alberi.. ma ci sono moltre altre persone che magari partono per un paese o per una cittá per una ragione concreta.. pur sapendo di rinunciare a uno stipendio migliore.. altri poi, perchè nelle loro regioni nn hanno lavoro!!
Le esperienze positive/negative di ogni singolo (mie, tue, degli altri) sono per l'appunto soggettive.. Per te che stai a Milano in un posto dove è tutto rose e fiori.. ci sono molte altre persone che a Milano ci son state davvero
Di  Feizinger  (inviato il 02/04/2009 @ 09:22:29)
# 47
scusa..ma la maggioranza degli Italiani che partono per la Spagna lo fanno sperando nel paese dei divertimenti, la movida etc..chi parte SERIAMENTE per lavoro parte ad altre destinazioni come USA, nord Europa, non capisco come si può pensare di far carriera come Ingegnere per esempio in un paese privo di un decimo delle industrie del nord Italia. Siamo seri ed onesti, che vuoi divertiti e fare una esperienza in un bel paese non lontano e soleggiato, ok..ma non ci prendiamo in giro.
Di  massimo  (inviato il 02/04/2009 @ 11:27:32)
# 48
io penso che prende in giro se stessa la persona italiana che pensa di trovarsi tranquillamente bene nel nord europa.

lo shock culturale e' immenso, i musi si fanno lunghissimi.

mi sembra molto piu' coraggioso tentare di inserirsi a barcellona che a francoforte.

inoltre non tutti vogliono fare gli ingegneri, i quali non sono a loro volta razza eletta.
Di  piero ds  (inviato il 04/04/2009 @ 01:52:34)
# 49
Ragazzi;
IMPORTANTISSIMO, ci sono serie premesse che vengano commissariate le seguenti istituti bancari: Caixa Laietana; Caixa Malleu, Caixa Sabadell; Caixa Tarragona, CAM. Anche Caixa Catalunya ha seri problemi. Se avete dei risparmi in codeste banche.... RITIRATE TUTTO
Di  IMPORTANTISSIMO  (inviato il 04/04/2009 @ 09:34:47)
# 50

"mi sembra molto piu' coraggioso tentare di inserirsi a barcellona che a francoforte."

Considerando che (dati di Aprile 2009) la disoccupazione ha gia' raggiunto il 15% in Spagna (7.5% in Italia) e si prevede che raggiungera' il 19%, ti do' ragione!

Di  mmm  (inviato il 04/04/2009 @ 10:24:03)
# 51
porca puzzola!!!! Addio sogni spagnoli!!! Grazie per questa utilissima informazione!!! Speriamo si riprendano tutti il più presto possible
Di  Fabio  (inviato il 07/04/2009 @ 14:06:27)
# 52
hahahhahah che risate a leggere di tutti gli sprovveduti (stavo per usare un'altra parola) che hanno mollato tutto per andare in un paese più povero dell'italia per poi tornarsene con la coda fra le gambe a casa... la movida non è la vita, ci vogliono i soldi x campare
Di  Ciglio  (inviato il 12/04/2009 @ 23:50:49)
# 53
questa per me non è tanto una critica quanto una seria riflessione sugli effetti della crisi
Di  Ranma25783  (inviato il 13/04/2009 @ 18:29:41)
# 54
...io lo dicevo a fine dell'anno scorso (dopo la pubblicazione del tuo sito sul Corriere nell'articolo dedicato a Barcellona come "nuovo Eldorado") ma sono stato attaccato...

Barcellona non e' il paradiso, non troverete niente di piu' di quello che trovereste in Italia in una grande citta'.

Espatriare fa sempre bene specialmente se si e' giovani, ma scegliete con cura la destinazione, non in base alla spiaggia e al clima, ma alle concrete possibilita' che vi sono offerte.

ps io lavoro per Citigroup, qui mandano via gruppi di gente da un giorno all'altro...

In bocca al lupo
Di  Piergiorgio  (inviato il 14/04/2009 @ 11:40:45)
# 55
Carissimi,
come dice Massi, la situazione qui è pessima, molto peggio che in Italia.
Vivo a Barcellona da 5 anni, e comunque se non mi avessero mandato qui a lavorare come Country Manager di una multinazionale (ergo con stipendio internazionale) in Spagna non ci sarei mai venuto a lavorare. Qui gli stipendi sono sempre stati più bassi, nessuna protezione lavorative ed un mercato privo di tessuto industriale.
Se volete fare un' esperienza lavorativa all'estero, non vi consiglio la Spagna...........se, invece, siete degli imprenditori e volete venire qui a investire............ebbene il discorso cambia..........
Di  Davide S  (inviato il 14/04/2009 @ 15:41:46)
# 56
X IMPORTANTISSIMO
si, confermo ciò che dici..............anzi Caixa Cataluña esta al borde de la quiebra........... y es algo inminente.
Di  Davide S  (inviato il 14/04/2009 @ 15:46:15)
# 57
Nonostante tutto quello che ho letto questa sera (ed e` la prima volta che vedo questo blog), non mi lascio scoraggiare. Sono al mio decimo anno in Scozia, Edinburgo, ed e` parecchio che sto sognando di andare in un paese piu` caldo, con un clima mediterraneo. Sono al mio ultimo anno di universita` (consumer product design) ma sono al corrente che per i primi anni dovro` adattarmi a qualunque lavoro. Durante i 6 anni di studio ho lavorato in diversi settori (incluso pulizzie di uffici) e sono pronto ad avventurarmi in bcn con uno spirito positivo inquanto non ho nulla da perdere e/o pretendere. Ogni persona ha una esperienza diversa il quale e` unica.
Sono convinto che quando si vuole qual'cosa, lo si puo` ottenere, basta la buona volonta, essere preperati per il peggio ed amare l`avventura (e un po` di fortuna, ovviamente). Io, mia moglie ed il nostro cane partiremo la terza settimana di Giugno (se Dio vuole) mi faro` sentire per darvi informazioni sulla nostra esperienza. Ma ri
Di  M&C  (inviato il 15/04/2009 @ 01:32:59)
# 58
... Ma ricordatevi che non e` la vostra, quindi se avete un sogno, datevi da fare per farlo diventare realta`, alla fortuna bisogna andarlgi in contro, non asoettarla a casa. (PS: la fortuna non sono i soldi, ma e` un sogno diventato realta`. X
Di  M&C  (inviato il 15/04/2009 @ 01:35:01)
# 59
Mi fa tristezza leggere commenti di gente ke ride delle disgrazie della gente....
la spagna sará anke in crisi, ma l'italia nn è certo da meno...e se nn altro nn è governata da una specie di dittatore mascherato...
qua vedo libertá, organizzazione, ordine....e una qualitá della vita 10 volte migliore ke in italia...gli stipendi saranno anke + bassi(ma poi ki lo ha detto?? a me sembrano perfettamente uguali...) ma se poi vai al supermercato e spendi la metá x mangiare (sn reduce da 3 giorni in italia e sn rimasta sconvolta dai prezzi dei supermercati, x nn parlare di bere qualcosa la sera...) direi ke forse nn va così male....io ho rischiato tanto, mollato tutto e ho trovato un paese bellissimo, un buon lavoro e un' esperienza di vita indimenticabile....la gente nn viene qui x la movida...viene qui xkè viverci è + semplice....cosa offre l'italia?????
Di  Au  (inviato il 15/04/2009 @ 13:11:52)
# 60
Concordo pienamente con Au...aggiungo poi che dal momento che la crisi dilaga oramai in tutta Europa, tanto vale vivere nella città che più aggrada!
Personalmente, ogni volta che mi allontano dall'Italia riesco a guardare con più ottimismo al futuro! L'Italia mi aveva tolto la speranza che le cose potessero cambiare!!!
Di  Fiammetta  (inviato il 15/04/2009 @ 16:16:51)
# 61
Chi vi ha detto che gli stipendi sono più bassi in Spagna?
Qui a Barcelona si sta da Dio,si risparmia su tutto(affitti in primis),a Roma non vi dico,affitti per ricchi,al supermercato non puoi comprare niente...
Per non parlare della maleducazione della gente!
In Italia nunca màs....
Un saluto dalla stupenda Barcelona.
Di  sandro  (inviato il 15/04/2009 @ 19:54:39)
# 62
...diciamo...una città normale??
Ciao a tutti
sono qua da novembre e tra poco me ne andrò (per cause di forza maggiore, stavolta niente a che vedere con la crisi!).
Barcellona mi ha un po' deluso in questi mesi, devo dire che le mie aspettative erano decisamente più alte. E' una bella città, cara e soffocata dai turisti. Ha ragione chi dice che non offre niente (culturalmente o artisticamente) in più di tante altre grandi città europee. Poi, è chiaro, la posizione, il mare, il clima, ne fanno comunque un posto in cui rimarrei volentieri (se potessi).
Però tante cose mi hanno deluso, e vorrei mettere in guardia chi pensa di trasferirsi...
CARA, barcellona è una città CARA, e ve lo dico dopo 5 anni a milano. Certo, la birretta costa 2 euro e te ne bevi 3/4 in una sera...bellissimo, visto che a milano ne costa 4/5. diciamo che se ci limitiamo alla vita da bar (sicuramente un bell'aspetto de
Di  alessandro  (inviato il 16/04/2009 @ 01:41:14)
# 63
sicuramente un bell'aspetto della città) tutto ok.
Certo che appena passi a un ristorante ti pelano tanto quanto a milano!
E poi le case, che sono carissime, e fanno schifo....o meglio..le stanze costano anche 300 euro ma sono letteralmente degli sgabuzzini. Case belle ce ne sono e costano salate. Le agenzie ti spolpano, ma i privati fanno anche di peggio! E anche i prezzi delle utenze non sono da meno (dal gas allo stramaledetto internet wifi).
MICROCRIMINALITA': mostruosamente alta, ben al di sopra delle grandi città europee. I borseggiatori sono più numerosi dei topi, francamente non è bello sentire ogni settimana di qualche amico o conoscente a cui hanno rubato questo o quest'altro...nelle situazioni più disparate. Per non parlare delle biciclette, che vengono spolpate come le ossa del bollito!
Per finire il LAVORO...è vero che non ce n'è...è vero che stanno forse messi peggio che in Italia (visto che i
Di  alessandro  (inviato il 16/04/2009 @ 01:43:30)
# 64
(visto che il PIL lo ingrossavano con la bolla immobiliare). Quindi pensateci bene e prendete dei contatti prima! Oltretutto, nonostante la domanda sia calata, c'è ancora tanta gente in giro attirata dal mito del lavoro facile nella cità strafica...quindi la concorrenza è spietata e i padroni (soprattutto negli hotel, bar, ristoranti, ecc) vi tengono per le palle, lavorate alla giornata e non vedete uno straccio di contratto.
Buona fortuna a tutti!
..e scusate la logorrea..
Di  alessandro  (inviato il 16/04/2009 @ 01:44:59)
# 65
Faranno schifo le case a Milano,per non parlare di quanto sia pericolosa "Milano",così come Roma,Napoli,etc...
Città italiane tutte CARISSIMEEEE,sporche,pericolose,quando sono a Roma(per brevi periodi)per mia fortuna,ho paura a camminare da sola,troppa delinguenza ormai in questa città e in questo paese...
Concordo con Sandro, Italia nunca màs.Adeu.
Di  debby  (inviato il 16/04/2009 @ 12:49:48)
# 66
Comunque,la CrisI è in tutto il mondo...
Per parlare dell'Italia.la mala vita c'è e si vede,Milano,Roma,città pericolose,sporche.affitti alle stelle,benzina?La più cara d'Europa!
E poi basta i soliti italianucci,che in qualsiasi posto del mondo vanno,parlano sempre male,convinti che l'Italia chissà cosa sia,neanche vi accorgete dello schifo che avete intorno a voi!!
L'Italia è finita da moooolto tempo ormai,un paese dove regna la maleducazione da tutte le parti,pericolosità delle città,un pese razzista...Ma statevene a casa vostra,che ci fate solo vergognare!!!
Di  sandro  (inviato il 16/04/2009 @ 13:31:02)
# 67
Londra,città più pericolosa d'Europa...
Nazioni più sicure,le cose stsnno così:Spagna al primo posto(la più sicura),al secondo,Ungheria,terzo Portogallo,,al quarto posto si piazza la Finlandia.L'Italia non è rientrata neanche nelle prime 10 Nazioni (in quanto a sicurezza).
Per finire,Febbraio 2009,Barcelona ha vinto il premio come:MIGlIORE Città EUROPEA!Eletta in Irlanda,documentatevi
Di  debby  (inviato il 16/04/2009 @ 15:09:45)
# 68
debby-ma te hai letto i dati ufficilai della UE??? o te lo devo postare qua?? L'italia è tra le nazioni con il MINORE tasso di criminalità! solo siamo tra i primi in furti d'auto, In Spagna i borseggi SONO MOLTO più numerosi (LEGGI I DATI)gli omicidi di pochissimo più alti in Italia (grazie a napoli e dintorni), Barcellona è insicura, sporca , quasi tutti quelli che conosco a Barcellona hanno subito un furto. I suicidi in Spagna sono maggiori che in Italia, Spagna è il paese con il piàù alto consumo di Cocaina al mondo. Se a questo aggiungo il tasso di disocupazione...quindi vedi di documentarti te per prima. quelli che ci fanno vergognare sono i soliti italiani sinistroidi che bevono la propaganda antiItaliana e sputtano il propio paese per il mondo, potete rimanere in Spagna a ubriacarvi, io voglio tornare a Torino. l'Italia non è più razista della Spagna, vi ricordo che vogliono che gli immigrati se ne vanno, c
Di  io  (inviato il 17/04/2009 @ 11:30:53)
# 69
ciao a tutti, vorrei un consiglio. abito e lavoro a roma, ho un lavoro fisso molto poco soddisfacente, sono laureato in economia (con esperienze in mkt e comunicaz) e giornalista. insomma, anche per altri motivi, sono nel momento in cui uno pensa sia utile cambiare aria per un po': pensavo di prendere un anno di aspettativa e andare a barcellona per imparare meglio lo spagnolo, fare un corso post laurea sulla comunicazione alla pompeu fabra e iniziare cercando un lavoro qualunque per poi cercare un lavoro o comunque un'esperienza più qualificante, valutando poi il da farsi tra un anno (sperando di tornare a casa con una formazione lavorativa e personale maggiore). dopo aver letto i vs utili commenti mi vengono molti dubbi: è vero che col mio lavoro non perdo il posto, ma credete che la mia idea sia proprio fuori luogo? credete che in un'altra città tipo londra o dubino sia diverso? grazie dei consigli anche se so che molti nn hanno neanche il lavoro fisso.
Di  quattromoridilivorno  (inviato il 17/04/2009 @ 11:56:59)
# 70
Devo dire di essere contento del fatto che siamo tutti al corrente della situazione.
Ho notato che tutto cio` che si e` discusso recentemente, ha delle buone fondamenta, intendo sincerita' e knowledge.
Avendo vissuto in Edinburgo 10 anni ho conosciuto persone da tutto il mondo, e devo dire che gli Spagnoli mi piacciono come persone (simili a noi Italiani ma senza arroganza) e pultroppo sono d`accordo con Debby, l'Italia non e` piu` la stessa (di 30/40 anni fa') ebbene si, si e' fermata, o per meglio dire, non riesce a stare al passo con il resto d'Europa. (maledetti chi l'ha rovinata)
Edinburgo e' una bellissima citta' il quale recentemente era la citta' modello per il "life style". Inoltre e' la seconda citta' piu` costosa dell'UK e di criminalita' e violenza ce ne' in abbondanza anche qui. Per nn parlare di Glasgow, ed altre grandi citta` in Inghilterra.
Sono daccordo con Au #59
Ho fatto la mia scelta! ora non mi resta che avventurarmi.
Di  M&C  (inviato il 17/04/2009 @ 12:04:09)
# 71
...
Sono agli sgoccioli con l'universita' quindi dovro` iniziare da zero, a questo punto mi trovo molto vantaggiato perche` non ho nulla da perdere. Da qualche parte devo incominciare, quindi ho scelto la Spagna sperando che il clima mi dia l`energia di affrontare le tristezze di questa Europa.
xx
Di  M&C  (inviato il 17/04/2009 @ 12:05:39)
# 72
Torni a Turìn?Avrai i tuoi motivi,giusti o sbagliati che siano,io cmq non ti invidio propio!Parliamo di "criminalità"?Bene!Roma(ieri,e non è la prima volta):rissa per motivi futili,due ragazzi litigano per un "parcheggio",uno tira fuori un coltello,uno di loro lascia moglie e figli.Milano(qualche giono fà,circa):rissa fuori da un locale a colpi di MACHETE.Sono stata in parecchie città,tra cui Nueva York,pericolosa così dicono,ma chè,non mi capitato niente di brutto,ho trovato più pericolosa Miami,ma cmq uguale a qualsiasi grande città del mondo!Napoli che tra l'altro la trovo la più bella d'Italia,(ma è solo un mio parere),l'ho visitata e non mi è accaduto nulla,perchè dire che è sporca,Roma (per esempio)non l'ho è?Mia cugina è stata tante volte a Londra,mi ha raccontato che,in più di una occasione si è dovuta mettere a correre,perchè era in pericolo,
Di  debby  (inviato il 17/04/2009 @ 17:00:49)
# 73
ma con questo non nè parla male.Ti giuro che conosco molte persone che sono state derubate a Berlino,piuttosto che Nueva York,e con questo?Tutto il mondo è paese,senza destinzione di razza o colore.Mi viene però da pensare a tutti gli Italiani che (forze ce l'hanno per vizio)ovunque sono dicono le stesse cose,quella città è pericolosa e sporca,quell'altra pure etc...Ma la realtà dell'Italia in genere è identica a tutti gli altri paesi,città sporche e pericolose,tutto qua!
Di  debby  (inviato il 17/04/2009 @ 17:44:47)
# 74
sono spagnola sposata con Italiano, penso che gli unici che parloano in modi cosi esagerato sputtanando il propio paese sono gli Italiani e questo mi fa tristezza, e sono sempre gli stessi, non so come non cacciate un po' di orgoglio anche vedendo come in Spagna la gente e' orgogliosa rispetto alla Italia e come c'e poco rispetto. concordo che Milano e' piu sicura di Barcellona a livello furti. morti per litigi c'e ne sono pure in Spagna. e violencia de genero pure.
Di  maria  (inviato il 18/04/2009 @ 01:38:59)
# 75
ah dimenticavo..e io sono di madrid, barcelona e' un lunapark per turisti, costosa, piena di chorizos (ladri), apartamenti scadenti, priva di vera anima, ne spagnola ne catalana...a me fa schifo, cosi come alla magioranza dei non catalani.
Di  maria  (inviato il 18/04/2009 @ 01:43:54)
# 76
Non dovevi dirlo che eri di Madrid,siete così invidiosi,una città così bella ve l'ha sognate!Ti sei chiesta cosa fa la differenza di una città turistica e di una che il turismo non sa che cos'è.madrid non conta niente,non viene mai citata,mai, da nessuna parte.Se è turistica un motivo ci sarà,o no?Chiedilo ai milioni di visitatori di tutto il mondo!Vi rode anche del barça!Allora hanno ragione i CaTALANI quando dicono che:CATALUNYA NO ES ESPANA!meglio per loro,assolutamente!!!!ah,le violenze di genero a madrid non ci sono vero?in italia neppure,no?per non parlare dei furti a madrid non sanno che cosa sono,giusto'non ci sono neanche appartamenti brutti,no?Ma vai...fai ridere
Di  debora  (inviato il 18/04/2009 @ 12:29:42)
# 77
x quattromoridilivorno:

credo che di questi tempi dovresti puntare su una formazione più solida, se devi scegliere tra barcellona e londra, non pensarci due volte, vai a londra e porta a casa un titolo più riconosciuto. Magari prima prenditi un mese della tua aspettativa e passatelo a barcellona in relax!!
Di  alessandro  (inviato il 18/04/2009 @ 17:30:07)
# 78
Barcellona meglio di Madrid? ahahhah, la gente a Madrid mi piace moltissimo! ma quanti Catalani conoscete davvero? allora rimanevo a Milano se dovevo stare tra gente non Spagnola per davvero, e che dice PADANIA IS NOT ITALY.
Di  marco  (inviato il 19/04/2009 @ 16:18:42)
# 79

Rimanevo se dovevo? caro Marco....
complimenti per la tua cultura sulla lingua italiana
Per tutti:
L'Italia non è più il bel paese dove vivere e proliferare in pace. Lo sanno tutti coloro che , come me , hanno avuto diverse esperienze all'estero. Vivendo e lavorando in un paese estero ci si rende davvero conto di quali siano i servizi di uno stato, il livello di informazione, la cultura e la mentalità della gente e tante altre cose.
Leggo che qualcuno ha scritto "è colpa dei sinistroidi che vogliono ubriacarsi in Spagna e sputtanano l'Italia" .. chi ha scritto questo ha sottoscritto il livello italiano di cultura... basso.. basso davvero e ve lo dico io che amo l'Italia, sono astemio, di sinistra e nauseato da come è stata resa la vita nel "belpaese".
Di  Alessandro  (inviato il 20/04/2009 @ 01:58:04)
# 80
Sinceramente non capisco...per tutti quelli ke dicono ke l'italia è un paese SICURO(???) e PULITO(?!??????)ma dove avete vissuto???? xkè di cittá ne ho girate tante...e pulizia e sicurezza non ne ho mai trovate...anzi..se uscire a mezzogiorno(in centro..) e vedere solo face strane ke ti squadrano x capire cosa possono rubarti(quando va bene...) lo definite vivere in un posto sicuro...bè, buon per voi!!!
Personalmente trovo Barcellona una cittá molto pulita e ordinata, e molto poco pericolosa... e x favore, parlo di barcellona, non delle ramblas e del raval....(ke in quanto luoghi fortemente turistici ovviamente rappresentano un altra faccia della cittá..)
Di  Au  (inviato il 20/04/2009 @ 10:04:01)
# 81
marco, mi sembra spagnolo da come scrive.evidentemente non vogliono Italiani a Barcellona, manca il lavoro per gli spagnoli, figurati per gli altri.
Barcellona è in crisi, leggete i giornali per piacere, la spagna non vale più dell'italia.. corruzione, mafia..niente industria, gente senza educazione ..meglio il nord Europa.
e si, Barcellona è sporca,il centro è decadente e le periferie povere, niente in Spagna è come Ferrara, Siena, Mantova, Parma, anche Milano è meno pericolosa.
Di  io  (inviato il 20/04/2009 @ 14:40:33)
# 82
leggervi mi ha messo una tristezza infinita..sono 3 anni che scalpito irrequieta nel mio paesino in Toscana, anni che tedio famiglia ed amici con i miei sogni riguardo ad un espatrio a Bcn..dopo un Erasmus in loco(è vero, l'anno più pazzo ed intenso della mia vita..sono cosciente del fatto che fu un'esperienza ben distante dalla vita reale) mi sono innamorata della città, sono adesso capace di parlicchiare il catalano, ho fatto una tesi brillante in Lingue al mio ritorno, con conseguente tirocinio in marketing di 5 mesi a Sevilla..adesso vorrei
Di  lauryna  (inviato il 20/04/2009 @ 16:01:00)
# 83
tornare nella mia seconda città, un sogno di vita che ancora non sono riuscita a mettere in pratica perchè non dispongo di soldi anticipati o del papi che mi mantenga nei primi mesi di ricerca disperata del lavoro..per adesso avevo intenzione di lavorare qualche mese qui in Italia, mettere tutto da parte e partire.. dico io..e magari con il tempo fare un master lì..se non ci provo ora a 25 anni poi non lo faccio più.. sento che è già tardi..solo che ho paura di perdere ancora il mio tempo e le mie speranze lavorative..che già si sono affievolite qui in Italia!!Il mio valore aggiunto? ho solo una anonima laurea in Lingue, 3 tirocini in campi diversi e tanta voglia di vivere. ho diversi amici, ingegneri italiani, che si sono stabiliti a Bcn e pure loro tranne rare accezioni stentano ad arrivare ad una situazione lavorativa decente. io allora in cosa posso sperare? sono forse solo una bambina che fa le bizze puntando i piedi, che si è
Di  Anonimo  (inviato il 20/04/2009 @ 16:01:25)
# 84
sono forse solo una bambina che fa le bizze puntando i piedi, che si è incaponita con il suo debole sogno, o devo seguire il mio spirito nonostante la crisi? Voi dite di aspettare...che la crisi passi... ma più il tempo passa e più invecchio...datemi delle risposte voi che siete più esperti...
Di  lauryna  (inviato il 20/04/2009 @ 16:03:30)
# 85
Sí,lauryna, sei prorio una niñata, mi dispiace dirtelo...una ragazzina!Ma cosa hai a Barcellona?un'amore che ti aspetta (come nel mio caso..), un lavoro in attesa?O forse ti interessano tutti i belloni brasiliani e non che animano la cittá (per non dirla in un'altro modo...)
Hai solo 25 anni...per favore cresci un pó
Di  pepe  (inviato il 20/04/2009 @ 17:18:50)
# 86
Ma scusate? i giornali spagnoli tipo La Vanguardia sono là per tutti, Leggete! ma lo sapete che la disocupazzione è uguale al 16% ed è destinata ad aumentare? è molto più facile trovare lavoro in Lombardia, che è una delle reggioni con più industria in EUROPA. non è lo stesso un'anno ERASMUS che la vita in Spagna, il precariato è altissimo in Spagna (secondo i dati è più alto che in Italia), avete sentito parlare dei milleuristas? Non tutto nella vita è festa a lloret de Mar.
Di  Anonimo  (inviato il 20/04/2009 @ 17:23:27)
# 87
ok, ho voluto un parere e me l'avete dato. ma leggete bene almeno! bello travisare le parole delle persone decontestualizzando il tutto vero?? TROPPO FACILE!! una sola parola detta basta per togliere valore al resto.non ho mai detto di voler tornare alla vita Erasmus,ho solo detto che GRAZIE A questa esperienza mi sono innamorata della città, e NON dello stile di vita universitario che ho condotto! Pepe, non ho come te un'amore a bcn, ma
Di  lauryna  (inviato il 20/04/2009 @ 20:32:41)
# 88
tanti cari amici ( che si fanno il culo e non stanno lì a bighellonare)a cui per es. sono molto legata. i brasiliani e la movida, o come la chiamate, non mi servono. di trasferirmi per divertimento. prima di giudicare le persone ed i loro motivi pensateci un pò su...forse dovreste crescere voi.
Di  lauryna  (inviato il 20/04/2009 @ 20:37:14)
# 89
scusate.. problemi con la rete. stavo dicendo.. che non cerco di trasferirmi per divertimento.
Comunque, grazie lo stesso per le vostre opinioni.
Di  lauryna  (inviato il 20/04/2009 @ 20:46:16)
# 90
x lauryna la spagna a parte il divertimento non ha niente da offrirti, visto che è un paese con molte meno prospettive lavorative dell'italia. cosa ci vuoi andare a fare? la precaria a 800 euro al mese (se hai il culo di trovarlo il lavoro, con una disoccupazione ormai vicina al 20%)
Di  Alberto vailati  (inviato il 21/04/2009 @ 22:27:16)
# 91
Brutta razza i saccenti e ancor di più le persone che giudicano le altre senza conoscerle...
Di  evol  (inviato il 23/04/2009 @ 17:31:42)
# 92
X Debora & Co.
Invece di fare sparate che non stanno né in cielo né in terra, inventare statistiche, lanciare invettive deliranti, etc, DOCUMENTATEVI:

http://www.abc.es/20090424/economia-laboral/paro-200904240846.html

Di  documentatevi  (inviato il 24/04/2009 @ 15:39:48)
# 93
ma basta che aprono la primA pagina del diario www.elmundo.es
spagna ha superato i 4miglioni di dissocupati. 17,4% como tasa de paro...ragazzi qua e' un disastro, molto meglio l'italia e io sono spagnolo---
Di  Anonimo  (inviato il 24/04/2009 @ 17:18:35)
# 94
Da Sett 08 a BCN ma in relazione affettiva ed esperienza in Catalunya dal 2004. ZERO, capite? Zero lavoro. Decine di colloqui ma nada de nada. Ho preso il diploma Basico di Català, ho una discreta esperienza internazionale come direttore di progetti (ho lavorato con istituzioni Americane a Roma), 5 lingue, diploma avanzato del Cervantes (ma qui non gli importa, sono Castellani..loro...del Cervantes!) e 2 altre borse di studio, una ad Oxford e una a Lyon. Non mi pigliano manco a fare "l'escaparatista" in un negozio...bah! Ad agosto finisce la mia "excedencia", aspettativa, e torno a Roma. Bye bye e auguri a chi resta
Di  Ugo  (inviato il 24/04/2009 @ 19:58:59)
# 95
sto leggendo, e con dispiacere, molte critiche di cattiveria nei confronti di questa cittá, che come giá ribadito, a mio parere nn merita...
passeggiare anche solo un paio d'ore sul lungomare un giorno di sole ti ripaga di tutti i difetti che possono esserci...barcellona non è una cittá perfetta...(le case sn il suo difetto peggiore..)ma la crisi c'è in tutto il mondo...se venite qui siatene coscienti...come se andate a londra siate coscenti ke la sterlina nn vale + come prima...è normale!!!! meglio l'italia??? certo...quando torni a vivere da mamma e papá ke ti danno un tetto e da mangiare...nn se ti devi pagare 400 euro al mese di affitto x dividere una stanza e prendi 800 euro di stipendio da precario...xkè questo è ció ke ci aspetta quando torniamo a casa...un pizzico di fortuna serve sempre, ma anke molta iniziativa, spirito di adattamento e molta umiltá. x Ugo: non è il momento di cercare lavori troppo qualificati..e sn sicura che
Di  Au  (inviato il 28/04/2009 @ 10:08:33)
# 96
oddio..che commenti!
VI CHIEDO UN CONSIGLIO.
sono una ragazza di 19 anni, mi diplomo a giugno da geometra, e io e 2 mie amiche abbiamo deciso di venire a barcellona qualche mese da settembre. abbiamo la casa nuovissima sotto al parc guell, 120mq per 1000 euro al mese spese incluse. mi sembra un'ottima cifra (la cosa è sicura conosco la proprietaria).
per quanto riguarda il LAVORO, è davvero così difficile trovare anche qualcosa con contratti a termine?? noi vorremmo stare lì solo qualche mese, e x sopravvivere ci basterebbero almeno 500 euro al mese..ci diplomiamo da geometra, e non ci interessa esercitare x forza la nostra professione,, ma non si trova niente nemmeno nei posti tipo mc donald's o lavori umilissimi??? grazie
Di  vero  (inviato il 03/05/2009 @ 20:34:54)
# 97
Ciao a tutti. Scrivo al "blog" perchè vorrei notizie fresche sulla situazione in Spagna. Io e il mio ragazzo (priginario di MAdrid e conosciuto in Uk, dove lui lavora come ingegnere con posto sicuro e ottimo stipendio), vorremmo trasferirci in Spagna ma, da quello che leggo, sembra una follia. Io faccio l'architetto paesaggista e Barcellona sembrava l'opzione migliore per entrambi. Premettendo che nemmeno in Italia noi 'giovini architetti' navighiamo nell'oro, cosa mi dite? Gradirei risposte obiettive..Grazie!: )
Di  Ele  (inviato il 07/05/2009 @ 15:16:22)
# 98
ma e' possibile che un po di sale nella zucca non l'avete?ho gia detto qual'e' la soluzione..domande navi mercantili e crociere..ottimi gudagni..si cerca solo persone volenterose,discrete ed educate..dite la verita...voi andate in spagna per la movida,e epr la liberta di poter fare cio che vi pare in un paese (sulla cata piu liberale e permissivo)perche con onesta spostarsi dall'italia per andare li a lavorare e' ed era una follia..il sr snoopy e' il piu simpatico..ha lavorato sicuramente come molti tanti di voi con un contratto obra y servicio(che e' un contratto precario in piena regola)offerto dalle ott(officinas trabajo temporal)e adesso siccome il paese e' in ginocchio e non trova niente se ne sta tornando in patria,pero senza dire cavolo ho fatto na cazzata..no dice..sono costretto a tornre nel precariato italiano..Scusa snoopy ma i contratti che ti offrivano li non erano temporali e per di piu senza la possibilita che ti facessero fisso?(perche in spagna la parola fijo
Di  marco  (inviato il 11/05/2009 @ 19:23:58)
# 99
la parola fijo nel lavoro non esiste 15% di contratti fissi vontro il 32 dell'italia per dare un idea della differenza)
allora perche cVOLO DICI SONO COSTRETTO A TORNARE AL PRECARIATO ITALIANO?SENTI FAI UNA COSA..TI DO UN CONSIGLIO..NON TORNARE..
Di  marco  (inviato il 11/05/2009 @ 19:24:47)
# 100
sr mencaglia da buon ex studente di economia e commercio dovrebbe sapere che la spagna era uno di quei paesi bolla assieme all'irlanda ed a alcuni stati degli Usa.Beh per bolla parliamo di bolla immobiliare o bancaria..Ovvero parliamo di quei paesi cn poca ativita industriale che riflettono tutto il loro fervore economico in costruzioni o settori bancari..beh la spagna rispecchia al meglio questo modello..Questi tipi di paesi sono economie passegere..non durano piu di 15 20 anni ed il loro tsso di precarieta lavorale e' sempre altissimo..La crisi che colpisce la spagna o l'irlanda in questo momento e' una crisi sua scatenata da fattori internazionali..non si riprendera tanto facilmente..A dfferenza di paesi come francia,germania,usa o anche italia non e' un paese con una gran produzione industriale perche la sua economia era ed e' altamente speculativa..I paesi con una produzione industriale alta riescono meglio a tamponare la crisi(perche riescono meglio a mntenere il loro valor
Di  max  (inviato il 11/05/2009 @ 19:35:38)
# 101
a mntenere il loro valore ovvero vendita,esport e quindi la possibilita di mantenere piu o meno stabile la catena lavorativa e quindi i posti di lavoro ad essi connessi) paesi come la spagna..no..o cambia il suo modello economco o continuera a navigare in cattive acque..La maggior parte di voi erano o sono studenti,beh voi un po di occhio in piu lo dovevate avere..almeno quelli che come me hanno studiato economia...i paesi bolla prima o poi cadono..
Di  max  (inviato il 11/05/2009 @ 19:37:51)
# 102
au una casa studente a roma costa 250 al mese a barcelona di piu..pero a roma attualmente c'e' il 9% di disoccupazione a barcellona il 24..la passeggiata sul lungomare o lo spinellino che ti puoi fare per strada non danno da mangiare..e ricordati..
una cosa e' andare a fare il precario per 800 euro ed un altra non trovare un cazzo
per cio fai una cosa..lavati la bocca prima di palrare di italia (perche non tutti sono mammoni come tu dici e per di piu ci sono piu mammoni in spagna che in italia stando alle statistiche..in spagna rimangono in casa anche fino a 50 anni) o inghilterra..ti ricordo solo una cosa..in italia a fine anno si arrivera al 9% di disoccupazione in spagna al 21..il reddito procapite italiano e di gran lunga superiore all'iberico(anche se zapatero dice le cazzte)rank 2009 country

1 105.000 luxemburgo
2 56,540 Ireland
3 55.350 Denmark
4 46 830 Netherland
5 45.410 Austria
6 44.060 Finland
7 43 420 belgium
Di  gino  (inviato il 11/05/2009 @ 19:51:30)
# 103

6 44.060 Finland
7 43 420 belgium
8 40.880 france
9 37690 Germany
10 37 520 sweeden
11 35.390 Italy
12 32 890 Britain
13 30 740 Spain
14 30 100 Greece
15 20 800 Portugal

http://www.economist.com/research/articlesBySubject/PrinterFriendly.cfm?story_id=13381964
quindi qualche differenz c'e'..perche non cominci a usare il cervello e vedere la realta..anzi fai una cosa..queste belle frasette perche non le racconti a qualche spagnolo senza lavoro(hai 4 milioni e mezzo di possibilita di trovarne uno per strada)
digli sei senza lavoro?
beh fatti una passeggiata per il lungo mare..vedi cosa ti dice..
Di  gino  (inviato il 11/05/2009 @ 19:52:33)
# 104
beh au io di sicurezza in spagna ne ho avuta una anzi due..che mi hanno fregato il portafoglio,e che 2 idioti ad un bottellion stavano rompendo le balle a mia moglie e che quando andai a denunciare il furto la polizia mi disse..mira segnor..sono 1 dos y tres che rubano aqui..e io gli ho detto..perche non fa qualcosa?e dopo essersi fatto una gran risata mi ha detto..perche la ley aqui gle lo permette..
io pensavo di non aver capito bene e lui gentilmente mi spiega la cosa..
beh la cosa raccontatami mi a hatto rabrividire..
in spagna possono fregarti il portafoglio,i ladroni possono fregarti fino ad un massimo di 300 euro o 400 ora non ricordo..fino a quando non si supera quella cifra non e' reato ma sopravvivenza..beh forse e per questo che non ci sono molti reati..se rubare non e' un reato..e' ovvio..
Di  jari  (inviato il 11/05/2009 @ 20:07:12)
# 105
ah bene..allroa un avoro facile esiste..e senza bisogno di contratto..solo 300 al giorno sono buone..posso anche riposare u 2 o 3 giorni alla settimana..ma dai dici davvero o scherzi?che schifo..io sapevo che li le leggi erano all'acqua di rosa..infatti non esiste neanche il carcere a vita ed i reati sono puniti molto alla leggera..Questo me lo disse uno spagnolo ma di sto fatto non ne sapevo nulla
Di  lino  (inviato il 11/05/2009 @ 20:11:17)
# 106
per maria
sr maria in italia ci sono tanti,molti nazionalisti e orgogliosi della loro terra,infatti non per questo abbiamo una lingua unica,una unica bandiera e non abbiamo terroristi separatisti quindi badi bene a chi invia le sue referenze.Per di piu signora maria barcellona non e' nessun luna park..e la spagna intera che e' un luna park..non ha industrie proprie e la sua economia sappiamo bene come si e' mantenuta fino ad oggi turismo e boom immobiliare..e forse e proprio per questo che economicamente e' al collaso
per alessandro..
dipingi l'italia come un paese africano e sai che non e' cosi..anche perche se sei in spagna sai bene che le loro imprese sono tutte straniere italiane incluse..l'italia ha dei problemi,pero il piu grande problema sono gli esterofili come te..che credono che fuori sia tutto meglio..scusa..ma un paese senza economia,con 4 milioni e passa di disoccupati non me lo puoi dipingere meglio dell'italia che per carita i suoi problemi ce l'h
Di  gianni  (inviato il 11/05/2009 @ 20:22:58)
# 107
ivo il sussidio di disoccupazione in italia e il 70% non il 20 ignorante..e dura 10 mesi non piu 6(legge prodi 2007)senti i vecchi in italianahanno diritto alla cassa integrazione..in spana sono arrivatii a quensto..?proima di dire minchiate studia..e aggiornati ignolrante
Di  anonimo  (inviato il 11/05/2009 @ 20:29:08)
# 108
come dici au?qualita di vita migliore?gli stipendi in spagna sono pouiubassi che in italia,il lavoro..neanche a parlare..tra italia e spagna c'e' un abbisso..anche per c'e chi e' al 20% di disoccupazione e ch no..come dici?la liberta?cioe per te cose come ubriacarsi per strada o fumare haschic liberamente o prostituirsi per il centro della citta le chiami liberta e per di piu cose buone?te sei nfolle davvero..cmq per cio che concerne la qualita di vita la spagna nel 2008 era al 9 posto l'italia al 7 nel 2009 l'italia rimane al 7 la spagna cade al 26 posto..fai te i conti..
quality of life index
France
Switzerland
United States
Luxembourg
Australia
Belgium
Italy
Germany
New Zealand
Denmark
Malta
Sweden
Uruguay
Lithuania
Czech Republic
Norway
Austria
Netherlands
Canada
United Kingdom
Argentina
Finland
Japan
Liechtenstein
Portugal
Di  mirco  (inviato il 11/05/2009 @ 21:06:21)
# 109

Portugal
Slovakia
Spain
Ireland
Slovenia
http://www.il-ireland.com/il/qofl2009/

http://cuarto.mundo.free.fr/MundoParaTodos/La%20Pobreza%20en%20Espana%20Datos%20Esenciales.htm

Europa: en España hay más del 20% de la población que vive en la pobreza. La media de la U.E. se sitúa en el 15%. Sólo Grecia y Portugal tienen una tasa superior a la nuestra.

dicevi?qualita di vita?
Di  mirko  (inviato il 11/05/2009 @ 21:07:08)
# 110
debby e sandro smettetela di dire cazzate e palrate con dati alla mano non con minchiate alla bocca..la microcriminalita in spagna c'e' ed e' piu alta che in italia

http://www.unicri.it/wwd/analysis/icvs/pdf_files/EUICS%20-%20The%20Burden%20of%20Crime%20in%20the%20EU.pdf
questo e'la documentazione europea sulla criminalita..l'ialia rientra di merito nella classifica delle nzioni piu sicure al mondo.Per di piu come diceva un ragazzo in un messaggio precendete,cio che cambia in italia e' il modo di applicare la legge..certo che se non arresti o sanzioni uno che ruba non piu di 300 o 400 eruo al giorno e' normale che sei pou sicuro..e come se io rubassi pero non e' reato..ch cazzo di statistica?per favore andate a sparare òle vostre stronzate da fumati da un altra parte..per di piu barcellona nessuno h detto che e' brutta..pero c'emolta piu microcriminalita,ci sono rpostitute per la strada,ci s ubriaca al pubblico,si fuma haschisc all'aria aperta,ci sono
Di  frank  (inviato il 11/05/2009 @ 21:21:57)
# 111
all'aria aperta,ci sono una caterba di incidenti stradali,per di piu lvoro no c'e..quindi di quale sicurezza mi parli?di finire in disgrazia?
Di  frank  (inviato il 11/05/2009 @ 21:23:17)
# 112

Frank,rilassati sei troppo incazzato!Parli di che cosa?Di criminalità,di prostituzione,di incidenti stradali?Se c'è qualcuno che dice cazzate,quello sei solo tu!Cosa vuoi dire che in Italia non hai mai visto delle prostitute?Non ci posso credere,ma da dove vieni?E in europa,roma ha il triste primato di incidenti stradali,sai?La criminalità(che ti piaccia o no)c'è anche in Italia e molta!!!!Sono le persone come te che propio non sopporto,ma ci vuole una laurea per capire certe cose della vita,per capire come và il mondo?non esiste nessun posto al mondo dove non accade niente di brutto,Spagna e Italia compresa,por favor,vuoi far apparire l'italia come un'oasi felice!Ma dai!!!!
Cmq non sò dove vivi in questo momento,ma se stai in Spagna e non ti piace o se ti trovi male,tornatene a casa,cosìnon paghi più un affitto,mangerai gratis,ti troverai un bel lavoretto e sarai felice di andartene in giro con i tuoi amici e dire:
Di  sandro  (inviato il 12/05/2009 @ 01:16:54)
# 113
qui si che si sta bene,no come in Spagna che.....che?Tieniti informato,dai ogni tanto uno sguardo al mondo e all'Italia,xchè sei poco preperato al mondo!suerte
Di  sandro  (inviato il 12/05/2009 @ 01:26:55)
# 114
E non è meglio, non dico il Sud Italia, ma Firenze, Bologna, Torino, Milano, il Nord-Est, che garanzie ne danno ancora, a morir di fame nell'utopia di vivere un'eterna estate??
La verità è che, cambiare per cambiare, molti di voi lo hanno fatto spinti da puro spirito fancazzista, da perenni studenti erasmus, e in questo la Spagna, e ancor più Barcelona (per carità, splendida città), vi ha fottuto...
Di  tommaso  (inviato il 12/05/2009 @ 12:48:25)
# 115
Anonimo scrive: "si va bhe
qui si parla di andare a vivere in periferia, in un quartiere dormitorio uguale a quello di qualsisi grande città..
di lavori sottopagati, di lottare per riuscire finalmente a trovare un lavoro umile...
di spararsi 45 min alla mattina e 45 al pomeriggio per il tragitto qurtiere dormitorio-lavoro umile sotto pagato...
è una situazione desolante, una triste storia di emigrazione finita male"

Dio santo, e non me ne sto a Roma, Milano, Bologna, se devo ritrovarmi in queste condizioni???
Aprite gli occhi, rimboccatevi le maniche, date voi stessi una sterzata ad una mentalità che non vi piace del vostro Paese, rendetelo migliore RESTANDOVI, che, alla fine, nonostante tanti difetti, dimostra sempre di valere qualcosa...
Di  tommaso  (inviato il 12/05/2009 @ 12:52:47)
# 116
Frank,rilassati sei troppo incazzato!Parli di che cosa..si sandro non creod che frank abbia detto qualcosa riguardo alla prostituzione.senno riguardo alla prostituzione nel centro cittadino.non credo che a pioazza di spagna a roma ci sono le prostitute che battono di notte..beh nel centro di madrid si..ed a palma di mallorca precisamente a plaza e espana alle 12 incomincia il putaparty..dai in italia se battono lo fanno fuori dal centro..e poi il bottellion,il drogarsi per strada,il fumare nei locali al chiuso..non mi dire che vedi anche questo in italia?per di piu chi cavolo ti ha dato sta notizia assurda?roma piu incidenti che barcellona.?ma non farmi ridere pr favore.se in spagna ogni fine settimane e' un bollettino di guerra..ma ti rendi conto che parliamo di due mondi diversi?se ti lasciano ubracare e fumare liberamente per strada e' ovvio che ti schiamazzi piu facilmente..senti forse guardiamo o abbiamo(pe4che io me ne son tornato ed ho un lasvoro per fortuna)guardato notiziari
Di  alig  (inviato il 12/05/2009 @ 14:47:36)
# 117
notiziari diversi..eppure quando ero li tanto tve 1 y2 o tele 5 davano gli stessi bilanci..sandro fai una cosa..cambia spacciatore.Se ti piace la spagna..dillo che e'perche e' un luna park a cielo aperto
Di  alig  (inviato il 12/05/2009 @ 14:49:03)
# 118
Non so quanti anni avete,credo che la maggior parte di voi ha sui 20anni o poco più e magari siete andati in Spagna per studiare e vi ha affascinato,niente di strano,anzi!E alle prime difficoltà si torna indietro e si fanno certi discorsi,ma posso anche capirlo.Mi rivolgo però alle persone più adulte,magari dei 30enni come me,non so quali siano stati i motivi di una scelta così importante e cioè quella di trasferirsi all'estero,ma dovrebbe essere basata su basi solide,non per la movida(per esempio).La mia scelta è stata per puro amore della Spagna in particolare per Barcelona,i suoi profumi,i colori e la vivacità di questa bellissima città,la cultura etc...non è stato facile neanche per me all'inizio,ci vuole del tempo e sacrificio,per me cmq non era facile nemmeno vivere in Italia,avevo un affitto di 700euro più spese,in periferia,con rate da pagare per una macchina di 200euro al mese,stipendio?10 ore per
Di  anonimo  (inviato il 12/05/2009 @ 14:51:54)
# 119
1000euro al mese,come facevo a campare?Con l'aiuto dei miei!Altrimenti,fAME!FAME!Per favore,ci sono realtà in Italia davvero difficili,altro che in Italia si sta bene,si si,andatelo a dire alle famiglie italiane cosa vi rispondono!
Non fate apparire l'Italia per quello che non è,anche qui c'è povertà,è una realtà del nostro paese!Non dite stronzate del tipo:a barcelona o in Spagna in generale c'è la droga,la prostituzione,ma dai?perchè in Italia non è così?dove avete vissuto,tra le braccia protette di mamma e papà?che appena uscite dal guscio vi appare il mondo così com'è e pensate che le cose brutte ci sono solo nel resto del mondo e non a casa vostra!
Di  anonimo  (inviato il 12/05/2009 @ 15:08:07)
# 120
dicevi di roma cosa?..E in europa,roma ha il triste primato di incidenti stradali,sai...
España es el país de Europa en el que hay mayor número de muertos en accidentes de autobuses y autocares.
http://www.cadenaser.com/articulo/espana/Espana/pais/europeo/muertos/accidentes/autobus/estudio/csrcsrpor/20060328csrcsrnac_6/Tes/
España, el país europeo con más muertos en carretera debido al alcohol
http://www.elmundo.es/elmundomotor/2007/04/27/seguridad/1177693383.html
bip bip sandro..sorry e che a me le cazzate non vanno giu...ho una certa adorazione per le statistiche ed i dati..non sono io che dipingo bene l'italia.sei tu che dipingi un paese in una catastrofe economica e sociale come l'oasi felice..e comunque noto che tanti altri nik ti hanno apportato dati inerenti a guadagni,redditi procapite ecc..l'italia non sara il paradiso..pero dire che la spagna e' meglio e come dire si sta meglio in burundi..e comunue la classifica del quality of life index parl chi
Di  frank  (inviato il 12/05/2009 @ 15:18:20)
# 121
chiara..e quella non mente..non so se rendo l'idea..

-Se c'è qualcuno che ..Italia non hai mai visto delle prostitute-..non so..l'altra volta prima di andare a prendere il treno mi sono andato a fare un giro per il centro di milano..e devo dirti che al duomo non c'era neache una battona..mi pare che invece li si esercita a cielo aperto e nel cento citta..o non e' cosi?

-La criminalità(che ti piaccia o no)c'è anche in Italia e molta-
infatti concordo..pero ci sono modi e modi per combatterla..considerare criminale rubare..che isano 50 centesimi 100 o 1000(come in italia e nel resto del mondo) e' un conto.considerare reato solo quando si superano i 300 euro e' una follia..per di piu considero anche io che la giustizia italiana ha dei problemi..ma li in spagna siamo davvero a limiti da risate in diretta.i pedofili 3 anni di carcere..e chi piu ne ha piu ne metta..

-Sono le persone come te che propio non sopporto,-te lo dic
Di  frank  (inviato il 12/05/2009 @ 15:19:28)
# 122
dico con molta onesta..non me ne frega proprio niente..dio mi ha dato un crvello e lo uso (anche piu di te) anche per parlare o scrivere cio che mi da la gana..come si dice li..

-ma ci vuole una laurea per capire certe cose -non so te..pero io una laurea me la sono presa..e mi sono fatto anche 2 anni di erasmus..ora lavoro a milano e houn buon stipendio..lavoro per un consorzio publicitario di prodotti di bellezza.cosa che a barcellona non sanno neanche cosa sia..ho 4anni una beklla casa e mi sono fatto un mazzo tanto per arrivare dove sono arrivato..quando erao a barcellona a differenza tua a parte di andarmi a fumare gli alberi ed a bermi le distillerie e vivere nel mondo delle fiabe perdevo il tempo a studiare..e imparare lo spagnolo ed anche un po di catalano..e cosi oggi posso leggere via web i giornali di mezzo mondo senza problemi..leggere i giornali e studiare mi hanno fattocapire anche la spagna sotto il profilo economico e sociale(in poche prole gia 3 anni fa sqpe
Di  frank  (inviato il 12/05/2009 @ 15:20:46)
# 123
fa gia sapevo che sarebbe andata a gambe all'aria)..pero chiaro per capire certe cose bisogna avere un po di sale nella zucca edun po di cervello..il cervello ce l'hanno tutti.basta usarlo..non solo per rollare..a deu
Di  frank  (inviato il 12/05/2009 @ 15:22:17)
# 124
alig.che cos'Hai?Mamma mia quanti suscettibili ci sono in italia!!!Pazzesco!!!!Si caro mio,Roma (ti ripeto)ha il triste primato di incidenti stradali",che ti piaccia o no!e le prostitute non stanno "solo in periferia in Italia e si, vedo tutto quello che dici tu,anche qui in Italia,dove hai vissuto fino a ieri?Due mondi diversi?Due mondi diversi?????????Di mondo (forze non lo sai)c'è ne uno solo,ed è uguale dappertutto!!!!Ho capito bene?Sei tornato a casa da mamma e papà'Menomale!uno di meno!Non fai altro che avvalere le mie perplessità riguardo a quanti italiani sono in spagna,solo per cazzeggiare...
Di  sandro  (inviato il 12/05/2009 @ 15:25:35)
# 125
Madonna, state deragliando proprio!!
Qui si chiedono info sulla situazione occupazionale a Barcelona, sulle prospettive di lavoro, e voi siete finiti a disquisire di puttane, droga, incidenti, criminalità e cazzi vari comuni a praticamente tutte le metropoli mondiali!
Torniamo al punto focale e facciamolo senza giri di parole: chiunque, per qualunque motivo esso sia, sia intenzionato a migrare verso le coste catalane (e spagnole in genere), EVITATE. Punto.
In questo determinato contesto storico-economico, ripeto: EVITATE.
Scordatevi il luccichio degli anni passati, scordatevi le opportunità che c'erano fino a 1 annetto e mezzo fa. La situazione, adesso, è in picchiata.
Rischiate di fare la fame, di stare mesi senza combinare un cazzo che non sia dilapidare i soldi portati da casa per sostenervi, di ottenere, al fine, qualche misero lavoretto da sguattero sottopagato o pagato in nero.
Non colpevolizzo Barcellona, i catalani, la Spagna
Di  sfera di cristallo  (inviato il 12/05/2009 @ 15:26:59)
# 126
o chi ha voglia di trasferirvisi, non giudico. Vi espongo solo, da 35enne maturo e raziocinante, quella che la situazione OBIETTIVA.
Poi, oh, volete provare? Provate.
Mal che vada che succede?? Buttate un po' di tempo e soldi, ma di certo non resterete amareggiati o delusi (tranne qualche cieco farlocco che non vuol sentire ragioni) perché vi è stato tutto ampiamente preventivato...
Di  sfera di cristallo  (inviato il 12/05/2009 @ 15:29:24)
# 127
beh caro anonimo spagnolo amico nostro..ci sorprendi..davvero complimenti per il modo in cui conosci l'italiano..a ver..punto primo non ti spacciare per italiano..perche dire che sei italiano e poi dire anche nel nostro paese(ossia in spagna)non e' logico..quindi ti sei fatto scoprire da solo..cmq fa niente..io ti dico quello ch penso..
a..In periferia di roma(che e' la piu cra d'italia) con 500 ti affitti una casa di 70-80mq,a crema nel milanese mia sorella con famiglia e prole con 500 euro si e' affittata una casa al 4 piano di 120mqcon riscaldamento(cosa che in spagna e'un optional)termoregolabile,2 bagni,3stanze,salone e cucina con garage in piu con aiuti regionali..in poche parloe pagava quasi 400..a mezz'ora dalla metro milano..io a palma con 650 euro non al centro zona calle manacor mi sono affittato 40mq al 6piano senza riscaldamento e senza un c...idem miei amici a barcelona..un auto in italia 200 euro?beh ti dico che con 1600 euro in italia mi son comprato uno sco
Di  alig  (inviato il 12/05/2009 @ 15:37:03)
# 128
uno scooter piaggio 250 con 1anno e mezzo di vita a palma con 1500 un 125 di merda cinese..a livelo di motori(machine o moto che siano)o elettrodomestici..meglio stendere un velo pietoso..la spagna e' cara..principalmente per due motivi..le auto sono tutte estere e non avet concorenza,b gli elettrodomestici made in spain si rompono peggio di quelli cinesi e sempre devi ricorrere alle marche estere..italiane incluse che vendoino li un casino..se parliamo di mangiare allora si..anche se sconsiglio a tutti i ristoranti, perche in spagna costano..l'anticrisi sono i barretti con la sua cagnetta a 1,5 -2 euro..
Di  alig  (inviato il 12/05/2009 @ 15:38:25)
# 129
che si.. che si ..sandro..dai su torna a rollare dai..falla bene..a quando il prossimo bottellon?per di piu sto a milano non a roma..per cio che concerne la puttanta degli incidenti..io ti ho inviato un nick.ovvero dati..per di piu spreco il mio tempo con te parlando di nik..che te solo capisci 2 parole d e b..ovvero droga e bottellion..cmq lo ripeto non sono figlio di nessuna mamma..di figli di mamma pero ne vedevo molti li..anche nelle loro serie piu famose..la danno ancora aida?li si che sia ha uno specchio della societa spagnola..con onesta..le tue offese..mi danno solo da ridere..ciao
Di  frank  (inviato il 12/05/2009 @ 15:45:27)
# 130
da 2 anni in azienda, licenziato un mese e mezzo fa, non trovo una porta aperta nonostante un buon CV.
Ho paura...torno in Italia.
Di  illuso  (inviato il 12/05/2009 @ 15:52:10)
# 131
Ciao. Lavoro a Bcn da qualche anno e mi trovo per ora molto bene (stipendio sopra i 4000 al mese, ufficio di fronte alla spiaggia e viaggi internazionali come in Australia, Sud Africa, India e US). Il lavoro cé.. la mia ditta (iniziali S.L in Diagonal Mar) cerca di continuo gente anche in questa epoca... e la gente non si trova!!!
Di  david  (inviato il 12/05/2009 @ 17:50:13)
# 132
Sopra i 4mila, ripeto QUATTROMILA, euro al mese??
E la Madonna, beato te!!
Con una somma simile camperesti da Dio anche in Italia, altro che Barcellona!
Però, prima di affermare assolutisticamente che il lavoro c'è, quando invece ogni analisi e testimonianza (almeno da parte dei "comuni mortali", ossia quelli che per arrivare a 1200 euro mensili lastricherebbero le ramblas con la propria pelle, giorno e notte), potresti dirci in cosa consiste il tuo lavoro, quali mansioni ricopri in questa ditta, ecc.
Almeno per farci una vaga idea di chi e cosa abbiam di fronte...
Di  illuso  (inviato il 12/05/2009 @ 18:08:47)
# 133
ah david..un altro creitino inventa balle..davver guadagni 4000euro?e nessuno si presenta?aspetta tieni fermo il posto vengon io..aspetta..prima che se ne accorgono i 4 milioni e mezzo di spagnoli che cercano..ma va acager..va..seconod me illuso questo e' un altro degli pseudo drogati di cui si parlava prima..secondo me gli hanno dato 400 euro pero del tanto oppio fumatosi ne vede 4000
Di  axl  (inviato il 12/05/2009 @ 19:36:02)
# 134
Alig.mi dispiace ,forze non mi sono spiegato bene,ma sono ITALIANO!A Roma una casa di 70,80mq a quanto?500euro?E i 200euro,sono la rata della macchina al mese!(anzi,per mia fortuna "era la rata")che ho pagato per diversi anni.Da queste discusioni,non si esce più fuori,è un vicolo cieco,non c'è peggior sordo di qui no vuol sentire...Ricorda,sono italianooooo,complimenti comunque.Adeu
Di  anonimo  (inviato il 12/05/2009 @ 21:02:42)
# 135
no non c'e peggior cosa che vendere fumo per arrosto..punto primo..ho detto fuori roma.. e si hai capito bene..500..e con onesta sicuramwnte superiori alle scuallide casette spagnole senza neanche il thermosifone..e cmq lo ripeo fuori palma..650 euro buco di 45 mq..quindi non girare la frittata all'infinito..gli affitti a romasono cari nessuno lomette in dubbio..pero a roma e milano secondo dati di organizzazioni internazionali c'e' piu lavoro..p i u l a v o r o che ti piaccia o no..ed i redditi italiano sono piu alti..ora sparati tutte le seghette mentali che vuoi..ma la realta e' questa..e con tanto di dati sopra mensionati..a deu
Di  alig  (inviato il 12/05/2009 @ 21:21:08)
# 136
4mila euro e passa al mese?? minchia, e che fai?? l'ingegnere aereospaziale??

Be', girarci il nome de 'sta ditta, almeno se famo veni' l'acquolina in bocca...
Di  li mortacci vostri!  (inviato il 12/05/2009 @ 21:43:26)
# 137
Attento,non dico che non ci sia la crisi in Spagna!Io sono di Roma e,ti dico che fuori "Roma"pagavo 700euro al mese.Tutti si lamentano degli affitti alle stelle in questa città,sono veramente alti anche fuori città.Complimenti però,offendi troppo,io non offendo la tua persona,cerchiamo di calmarci,sono solo opinioni..
Di  anonimo  (inviato il 12/05/2009 @ 21:45:13)
# 138
Frank!Hai pochi argomenti,visto che usi sempre le stesse parole:botellòn,rollare etc... Non ci vuole una "laurea",(forze non sai),è un modo di dire quando,per fare un qualcosa o sapere qualcosa è talmente banale,che per appunto si dice:NON CI VUOLE UNA LAUREA!!!! Per fortuna che sei laureato!!!!!!!!
Di  sandro  (inviato il 13/05/2009 @ 00:46:49)
# 139
effettivamente, Frank, ma come l'ha presa 'sta laurea?? a punti?? da come scrivi, esponi i concetti e dalle argomentazioni che poni...
Tornando al punto cardine della discussione: concordo, pessimo periodo per lanciarsi in un'avventura barcellonese...
Di  coccorico è nu viecchj pappavallo  (inviato il 13/05/2009 @ 10:21:32)
# 140
cocco..io la laurea ce l'ho e la uso..quando anche tu l'avrai parleremo..scrivo veloce e alle volte intoppo..tu invece il cervello?l'hai preso con i punti delle troie nelle ramblas?..cmq me ne frego onestamente dei vostri commentini..lo ripeto..la spagna e barcellona in particolare attirano classe di persone sempre uguali..pseudo tossici in cerca di piu libertà,erasmus mezzi arrapati attratti dall'alchol libero e dalle mutandine facili..tutti li a prendere il famoso corso di abilitazione alla nientologia..chi e' intelligente finisce il corso impara qualcosa e se ne va..chi invece e stupido ci rimane consuma i pochi soldi che ha,cerca qualcosa,vede i guadagni e se ne ritorna lo stesso..poi ci sono i temerari come voi..che vedono l'italia come uno stivale nero per il futuro e il paese dei balocchi come l'oasi felice..
Di  frank  (inviato il 13/05/2009 @ 18:50:57)
# 141
x frank. Sei veramente maleducato!!!!!!!!!!E non sai propio niente della vita,quanti anni hai?si può sapere?Sei esaurito o cosa?Rispondi male a tutti,non hai senso pratico,parli delle persone che hanno fatto una scelta di vita,usi parole offensive,"pseudo tossici","chi è stupido ci rimane",ma stiamo scherzando?Si parla di gente che ha fatto sacrifici,parlo di cambiamenti importanti,non di andare via per divertirsi e ubriacarsi (può essere che ci siano),ma non generalizzare!Io sono in Spagna da una vita!Impara a rispettare le persone...Ce l'hai con il mondo intero!
Di  sandro  (inviato il 13/05/2009 @ 19:59:21)
# 142
hai scritto alcol con l'h: altro che refuso dettato dalla fretta, questa è pura ignoranza!
Di  coccorico è nu viecchj pappavallo  (inviato il 13/05/2009 @ 22:34:34)
# 143
Che tristezza! ma perchè tutta questa aggressività e rancore? Ogni persona è diversa ed ha prioritá diverse e il meglio e peggio dipendono da queste prioritá. Io a Milano non andrei per 2000E al mese ma non giudico chi ha prioritá diverse. Certe semplificazioni sono violenza pura! Vergogna!!!
Di  evol  (inviato il 14/05/2009 @ 11:03:09)
# 144
Evol,hai ragione,infatti è quello che voglio far capire alle persone!Nessuno può permettersi di dire niente sulle scelte altrui,ed è propio per questo che non capisco chi giudica.Infatti chi non si trova bene in un'altro paese (per esempio),cmq non ha il diritto di parlarne male!Mi danno veramente fastidio queste persone,se ci sono andate,un motivo ci sarà stato,allora se poi le cose non sono andate bene pazienza,ma senza sparare cazzate!!!!!!!!!!OLè
Di  penny  (inviato il 14/05/2009 @ 11:23:01)
# 145
Esatto! Poi, per tornare all'origine, sulla situazione lavorativa a Bcn si può discutere e a chi chiede se a Bcn si trova lavoro mi sento di rispondere che la situazione è piuttosto critica e dipende da tanti fattori (tipo di lavoro - conoscenze e abilitá personali - etc etc). Non direi di non tentare a nessuno ma di guardare bene cosa si lascia e cosa si cerca e farsi due conti. Non è l'eldorado e c'e' da rimboccarsi le maniche soprattutto all'inizio. Io personalmente amo questa cittá e ho usato tutte le mie forze x vivere qui. Dopo diversi anni a Bcn e ai catalani posso solo essere riconoscente....ma questa è la mia vita :)
Di  evol  (inviato il 14/05/2009 @ 12:41:23)
# 146
Salve, sono un sarto napoletano di comprovata formazione. Ho lavorato presso Isaia e Barba, due storiche casa sartoriali partenopee. Non credo di peccare di saccenza o presunzione nell'affermare che la tradizione sartoriale italiana e nello specifico napoletana sia tra le più rinomate al mondo.
Mi piacerebbe cambiare aria, però, e mettermi in gioco sulla piazza barcellonese. Magari in proprio, dopo un po' di tempo.
Cosa sapete dirmi in merito a questo particolare settore? Com'è la situazione lì nel campo dell'eleganza maschile? C'è apprezzamento, clientela specifica, margini di crescita? Oppure è un settore morto?
Grazie.
Di  Armando  (inviato il 14/05/2009 @ 16:34:07)
# 147
punto primo alcohol e' la parola corretta..poi noi italiani l'abbiamo modificata con alcool..e l'ignorante ci sarai te..per di piu io non offendo nessuno..voglio solo mettere in luce il la differenza tra il farlo per motivi economici o il farlo per altri motivi.. s..non per altro..perche lavorativamente ed economicamente paragonare barcellona con una citta come milano o la regione lombardia(la seconda piu ricca e industrializzata d'europa)on il 3% di disoccupazione e' come paragonare nairobi con new york..dove ovviamente a parte della seconda e per milano
Di  frank  (inviato il 14/05/2009 @ 18:19:49)
# 148
maria scusa jajajaja e che al solo pensiero delle tue frasi rido....vuoi darci una lezione di nazionalismo?cioe una spagnola vuole darci lezione di nazionalismo?ma in quale spagna vivi per dire che gli spagnoli sono nazionalisti?ma dei baschi,dei catalani,galleghi,mallorchini ecc ecc che vogiono andare per fatti loro che mi dici?..forse voi dovreste imparare un po di nazionalismo da noi o dagli altri paesi europei..dai..ma qualcuno ieri ha visto la copa del rey?..la tve (che era la emittente che trasmetteva la partita anche all'estero)ha fatto una bella opera di plagio in piena regola sui fischi al momento dell'inno nazionale..per di piu nello stadio non c'era ne una bandiera spagnola..ma per favore non mi faccia ridere,.
Di  mancho  (inviato il 14/05/2009 @ 18:31:20)
# 149
Ragazzi, il giochino Barcelona è finito. Ho perso il lavoro anch'io, tempo indeterminato, 2.000 euro al mese.
Si torna a casa, o meglio, si cambia paese perchè in Italia è sempre peggio.
buona crisi a tutti!
Di  Massimo  (inviato il 15/05/2009 @ 14:21:33)
# 150
allora non tornare a casa..vattene direttamente da qualche altra parte..che fai. torni in caso di convenienza?qualsiasi paese peggio dell'italia?infatti per questo l'italia economicamente e' il doppio che la spagna,per questo abbiamo un reddito procapite superiore,per questo l'italia esporta di piu ed e' nel g8..dai..su..puoi sempre adnare a fare il caciocavallo in finlandia..quello che e' peggio e che in italia tornino persone come te
Di  frik  (inviato il 15/05/2009 @ 14:56:28)
# 151
sta disputa spagna - italia sembra una guerra tra (cugini) poveri! cosa significa comparare dati economici se poi la cosa fondamentale è la qualità della vita delle persone, che significa cose divese per ciascuno? la spagna negli ultimi anni ha avuto uno slancio sociale che ha sbalordito,tirandosi dietro un bluff economico di cui paga le conseguenze. speriamo solo che quando arriverà recessione, disoccupazione, tensioni sociali - che in Italia abbiamo iniziato a conoscere dopo la sbornia degli Ottanta - sappia reagire meglio di noi e non si incattivisca. perchè noi da allora non facciamo che recriminare, spalarci merda addosso, essere il popolo più autolesionista del pianeta. que viva espana, Viva l'Italia, presa a tradimento, l'Italia assassinata dai giornali e dal cemento, l'Italia con gli occhi asciutti nella notte scura, viva l'Italia, l'Italia che non ha paura.
Di  iggy  (inviato il 17/05/2009 @ 00:14:02)
# 152
Andiamo bene,ora diamo ad altri le colpe per i nostri fallimenti!Qui si sta esagerando,buttare del fango su un'intero paese.....Magari queste persone che scrivono queste cose,se uno straniero parlasse così dell'Italia,sarebbero i primi ad incazzarsi!Per quanto mi riguarda amo la Spagna ed in particolare Barna,qui ho trovato la vita che volevo vivere,per alcuni il loro modo di intendere la vita non andrà bene e,questo ci può stare,ma senza dire tutte queste stronzate.......Per non parlare delle cose offensive dette sugli italiani che sono emigrati!Poi riguardo alla crisi,c'è da tutte le parti del mondo,chi più chi meno,ma se vi fà stsre bene credere che in Italia sia tutto migliore,fate pure ma senza denigrare gli altri por favor.......Adeu
Di  penny  (inviato il 17/05/2009 @ 01:52:31)
# 153
ma lungi da me affermare che in italia sia tutto migliore, per carità di Dio!!
Certo, però, occupazionalmente, in questo periodo di crisi, i dati parlano chiaro e dicono che in Italia (almeno l'Italia che va da Roma in su) lavoro, bene o male, se ne trova ancora, mentre in Spagna è un periodo nero. Magari, da qui all'anno prossimo, le cose miglioreranno (me lo auguro) così che la migrazione degli..."insoddisfatti" d'Italia potrà riprendere, ma allo stato attuale un tasso di disoccupazione che oscilla tra il 16 e il 18% è roba da far tremare i polsi e di certo non può RAZIONALMENTE incoraggiare qualcuno ad emigrare (peraltro, penso che i catalani stessi, in prima persona, vorrebbero che, almeno per adesso, non vi fossero...rompicoglioni di troppo!).
Di  catena  (inviato il 17/05/2009 @ 16:16:27)
# 154
Frank, sei un mito!
cito:
"tu invece il cervello?l'hai preso con i punti delle troie nelle ramblas?"
ahahaha!!!!
bellissima
Di  Angel  (inviato il 18/05/2009 @ 14:55:24)
# 155
iggy forse non mi sono spiegato..la qualita di vita non la giudico io, ne la valuito io..sono dati..ocse,italia posto 7 nel mondo,francia prima,spagna 29..se lo dice l'ocse qualcosa di vero c'e' non credi?e poi quando c'era il boom immobiliario non superava la 9 posizione..l'italia sempre settima..io non dico che l'italia e' perfetta o meno..io guardo i dati..perche la matematica e le statistiche sono le uniche cose razionali in questo mondo..il resto..aria fritta.per di piu non per essere pignolo ne punzecchiare la tua vena canterina con riferimenti a cantanti pseudo anarco-comunisti il boom dell'italia fu un boom industriale,non immobiliare come la spagna..in poche parole stai comparando un boom economico in piena regola(itaiano)con un boom di aria fritta..

Certo, però, occupazionalmente....

e bravo catena stai arrivando al punto..perche questo?beh gia l'ho spiegato..questo e' quello che succede ai paesi con le economie intossicate da bolle immo
Di  marco  (inviato il 19/05/2009 @ 20:47:41)
# 156
da bolle immobiliari e bancarie..come la spagna o l'irlanda..la crisi internazionale indebolisce i paesi con strutture economiche altamente industrializzate(italia o germania)ma spazza letteralmente le economie di sabbia(overole economie che si basano molto sui setori sopracitati)..immagino che tutti appena arrivati a barna hanno visto le sue stupende infrastrutture..beh..ecco quello e' stato il loro pane..ora se lo fanno fritto..l'unica speranza per la spagna e' cambiare il suo modello produttivo..anche se lo vedo complicato..non puoi da un giorno all'altro diventare specializzato in qualcosa..principalmente quando hai un mercato dell'export debole..adeu
Di  marco  (inviato il 19/05/2009 @ 20:48:41)
# 157
be', alla voce export non si può assolutamente discutere: il divario tra Italia e Spagna, a vantaggio della prima, è notevole.
Forse, proprio il settore dell'esportazioni è quello che ci sta tenendo a galla: dall'agroalimentare al tessile, dalle calzature ai beni di lusso (dove ricordiamoci che l'Italia è il primo produttore al mondo!!).
Bah...onestamente io tutta questo trasporto verso il sistema economico spagnolo non l'ho mai nutrito (nonostante le chiacchiere propagandistiche di Zapatero), figuriamoci adesso...
Però, se ad altri piace l'aria barcellonese e spagnola in genere, il modus vivendi, ecc., buon per lui. Non giudico.
Certo se mi raffrontate, economicamente, produttivamente, ecc., Milano con Barcellona significa che onestamente il lume della ragione vi si è definitivamente annebbiato.
Di  LAMU'  (inviato il 19/05/2009 @ 23:47:03)
# 158
*marco, che il boom economico spagnolo sia stato un bluff drogato da bolla immobiliare e indebitamento nessuno lo nega (se rileggi il mio post). e nessuno metto in dubbio che c'è differenza tra un arricchimento patrimoniale delle famiglie italiane che è durato decenni (e sono le meno indebitate del mondo) e quello mordi e fuggi di economie brillanti ma deboli. PERO' io facevo un altro discorso: citare classifiche è un po' inutile (allora cita quella della longevità: insieme ai giapponesi siamo quelli che campiamo di più al mondo, ci saranno dei buoni motivi!). quello che conta è che, al di là dei dati economici, la spagna ha attratto gente dal mondo perchè la società è riuscita a fare grandi conquiste sociali negli ultimi anni (uno dei pochi meriti di Zapatero) che l'hanno rivitalizzata, resa aperta e positiva al di là dei soldi. QUINDI SPERO (dicevo nel mio post) che le difficoltà che stanno arriva
Di  iggy  (inviato il 24/05/2009 @ 13:19:38)
# 159
QUINDI SPERO (dicevo nel mio post) che le difficoltà che stanno arrivando - disoccupazione e insofferenza per gli immigrati,minori opportunità di spendere, divertirsi, viaggiare - non facciano diventare gli spagnoli come gli italiani della crisi anni Novanta (che in parte non è mai finita) ossia sfiduciati, autolesionisti, esterofili.
PER QUESTO que viva espana, viva l'italia,
io tifo per loro e tifo per noi
(ps: non considero De Gregori un "cantante pseudo anarco-comunista" (manco lui sarebbe daccordo). perchè non definirlo un cantautore che ha migliorato anche la tua qualità della vita?)
Di  iggy  (inviato il 24/05/2009 @ 13:23:35)
# 160
Mille parole, mille insulti.. chi difende la spagna viene definito drogato e fumato.. ma non vi vergognate? sono arrivato in questo blog per avere informazioni e trovo tanta ignoranza.. chi ama la spagna ci resti, chi la odia non ci vada.. punto.. io personalmente nonostante le difficolta vorrei andarci perche è un paese incantevole.. difetti a parte.
Di  Ale  (inviato il 24/05/2009 @ 13:32:32)
# 161
Questo blog sta diventando il Muro del Pianto...o la Torre di Babele ?
Leggo citazioni di statistiche, casi privati, veri, ma che non rappresentano il 'campione medio', motivazioni variabilissime e disillusioni dolorose rispetto alle aspettative.
Vorrei chiedere a chi veramente vive la realtà sociale e lavorativa a Barna:
- è visibile la raccomandazione, il familismo, il clientelismo nelle grosse aziende come da noi ? Quadri e dirigenti sono spesso parenti di altri dirigenti o professori universitari ?
- criminalità: certo che ce n'è...come in tutte le grandi città turistiche. Leggevo anni fa che Barna era la capitale europea della prostituzione, una mia amica (una stupida?) è stata borseggiata TRE VOLTE in una settimana (a la Gracia, mica in periferia!)...e allora non si parlava di crisi.
Rispetto le motivazioni individuali ( gay, persone che non sopporterebbero il clima, le abitudini di vita, il cibo, la lingua, la
Di  Tiberiano  (inviato il 25/05/2009 @ 21:34:21)
# 162
la mentalità dei residenti (avete presenti i ghetti di italiani che si parlano e frequentano tra loro in italiano dopo dieci-dodici anni ?) in altri Paesi.
Se Barcelona fosse davvero la soluzione per tutti...ci ritroveremmo tutti lì ! : - ))

Tiberiano (che sogna la douce France) : - )
Di  Tiberiano  (inviato il 25/05/2009 @ 21:38:20)
# 163
Madonna che sfiga la tua amica!! Credo sia più facile essere colpito da un fulmine che essere borseggiato 3 volte in una settimana in Gracia! Io ci vivo da 3 anni un paio di volte ho pure dimenticato casco o chiavi attaccate al motorino e la mattina dopo erano ancora li!! Sono un miracoltato eheheh
Di  evol  (inviato il 26/05/2009 @ 10:25:59)
# 164
Come si fa a trovare un lavoro dall'italia?io invio continuamente CV ma in genere mi rispondono che occorre risiedere a Bcn..vorrei trasferirmi a settembre e sono disposta ad adattarmi un pò a tutto..come consigliate di procedere?grazie mille
Di  Anonimo  (inviato il 29/05/2009 @ 18:57:44)
# 165
Autoimpiego e cooperazione, in Spagna, in Italia, ovunque sia.
Di  enrico  (inviato il 03/06/2009 @ 12:56:59)
# 166
Sono uno dei pochi fortunati con ancora un lavoro qui a Barcelona? o uno dei pochi fortunati che come evol vie a Gracia e non é mai stato rubato (neanche la mia ragazza che ci vive da 6 anni). Ma per favore, ultimamente sto conoscendo una marea di Italiani che parla malissimo di questa cittá, ma tornate in Italia!!! chi ve lo fa fare a rimanere qui? io ci vivo benissimo, ho un buon lavoro e la cittá mi piace molto (con tutti i suoi problemi!)
Di  Giuseppe  (inviato il 05/06/2009 @ 21:10:16)
# 167
Bhe non sei solo, Barcelona è incambiabile e anche io non ho mai avuto nessun problema
Di  Sandro  (inviato il 07/06/2009 @ 00:46:37)
# 168
Mi pare che il limite di questi post sia la mancanza di dati oggettivi.
I contenuti sono invece considerazioni puramente emotive
Di  Tiberiano  (inviato il 07/06/2009 @ 11:59:41)
# 169
Piú che considerazioni emotive quelli in gioco sono i gusti e le preferenze delle persone ed ognuno ha i suoi come ognuno avrá i suoi motivi per cambiare cittá e/o nazione e come ognuno afronta su vita, a volte sbagliando, a volte facendolo bene, insomma è un percorso ad ostacoli, ma è cosi per tutti. Ho visto svariati post con statistiche e numeri peró, personalmente, non credo siano quelli a fare la differenza. Come si dice, la casa è dove ti trovi bene e non dove devi rimanere por cojones. Chi preferisce Italia ben venga che rimanga o vada a vivere li. Chi preferisce Barcelona benvenga rimana o venga a vivere qui. Cosi per la Spagna. Cosi x tutti i paesi e le cittá d'europa, e del mondo. Non siamo ne i primi ne gli ultimi che si sono spostati o si sposteranno, cambieranno di casa e di vita. Ognuno sa il perchè lo fa ed ognuno è libero di scegliere dove crede che meglio vivrá. E come vivrá. Se uno è felice di vivere negli Igloo tra i ghiccia
Di  Sandro  (inviato il 07/06/2009 @ 18:25:47)
# 170
ghicciai, ben venga. Se uno vuole vivere tra i tramonti della Connemara, ben venga. In 160 post siete riusciti a tirar fuori argomenti offensivi per quasi mezza europa giudicando ognuno dal suo punto di vista cosa è meglio e cosa no. Che al nord europa c'è piú lavoro pero il clima non invita? bhe, non inviterá a voi, ma sicuramente ci sará qualcuno che lo valorerá. Che la Spagna è meno industrializzata che Italia? bhe, qualcuno la valorerá per altri aspetti. Cioè la questione è, cambiare vita x soldi o per piacere personale? Cento anni fa sulle barche che arrivavano in america c'erano persone che qui non avevano assolutamente lavoro. La gente che da africa cerca di venire a europa è perchè la non c'è assolutamente lavoro. La vita non è agevole. Quello, è cambiare per sopravvivere, per soldi. Qui nei post di che si parla? Di Spagna, Irlanda, Italia, etc .. c'è crisi, ok, ma alla fine qualcosa si trova, le p
Di  Sandro  (inviato il 07/06/2009 @ 18:27:00)
# 171
probabilitá di trovarlo in Italia sono le stesse di trovarlo in Spagna a quando le carte giocate e le possibilitá sono le stesse. Certo, uno che arriva qui e non parla bene lo spagnolo bhe, è come un tedesco o un inglese o un irlandese o un bulgaro o un boliviano o un marocchino che arriva in Italia, senza sapere parlare bene l'italiano e cerca lavoro. Ogni nazione è simile alle altre piú di quanto si pensa, il problema è che sempre è + facile parlare male di quello che c'è fuori che non di quello che c'è in casa. Un italiano è trattato all'estero esattamente come uno di fuori in Italia. I francesi ci stanno sulle palle e noi stiamo sulle palle a loro. Pero non per questo possiamo pensare che è mala gente per trattarci male xke a loro in Italia al 95% li avranno trattati di ugual misura. Per esempio. Poi, che la gente di qui preferisce dare un lavoro ai loro conazionali che non a uno di fuori. Perchè, in Italia non &eg
Di  Sandro  (inviato il 07/06/2009 @ 18:28:07)
# 172
è cosi? In Francia non è cosi? In Germania non è cosi? Poi magari, se uno arriva con in testa di essere Italiano per lo quale LO devono assuemere no, mi spiace ma nn funziona cosi. È lo stesso che vale in Italia. A un colloquio come si va? Come ci si comporta? In casa, come ci comportiamo noi italiani? Quindi perchè poi quando usciamo dal paese 'pretendiamo' e 'vogliamo'? Quindi, se cambiare nazione, regione, cittá, quartiere .. fosse per un questione di soldi, bhe, c'è da stare zitti e rispettare chi è stato meno di noi fortunato senza statistiche alla mano gridando a chi è piú ricco di chi in europa. In uguale modo se uno decide di cambiare nazione, regione, cittá o quartiere per cambiare a una vita che piú si avvicina al suo pensare che sia vita, bhe, anche in questo caso, c'è da stare zitti e rispettare. Perchè a Milano ci sará ci sará la movida ricca e dei bei vestiti ma magari, puo capitare, che a qualcuno dei b
Di  Sandro  (inviato il 07/06/2009 @ 18:28:57)
# 173
bei vestiti, delle belle auto, della vita frenetica e movimentata si rompe pe balle e si trasferisce a vivere a Lisbona, vita + tranquilla, rilassata, placata, dove si, è un paese piú "povero" ( troppe volte ho letto sta parola nei vostri post) economicamente peró piú "ricco" di altre cose. Come di altre sará + ricca Barna. Come di altre ancora sará + ricca Amsterdam. Cioè, fondamentalmente, dipende da quello che uno cerca. Se poi uno veste bene, ha i soldi, e cerca qualcosa di simile a Milano in Barcelona bhe, che salga la notte su a Sarriá e li troverá lo suo perchè oltre a tutto fate continuamente riferimento a zone precise delle diverse cittá e non alla totalitá, perchè tanto a Roma quanto a Milano quanto a Barna c'è il quartiere pericoloso, o il quartiere turistico, o il quartiere dei ricchi o quello della gente normale. Solo che in ogni cittá è localizzato diversamente. Esempio pratico: partendo dal fatto che i romani o i milanesi o qual
Di  Sandro  (inviato il 07/06/2009 @ 18:29:35)
# 174
o qualunque italiano nella sua cittá si ritrova, al 95% dei casi nei quartieri centrici o adiacenti al centro, senza conoscere la benchè minima struttura della cittá andate associate direttamente il centro di barcelona con il centro della vita catalana. Ma, avete visto quanta gente di qui, che è nata qui, che vive qui, passa le notti in centro? Nel Borne? Nel Raval? Fino all'etá universitaria si, troverete spagnoli che passano li la vita perchè è la tipica zona di feste, turismo e bar. Pero dopo? dove vanno? dove si ritrovano? Anche io ho passato le mie notti nel Born, nel Raval e ho passeggiato su e giu x la rambla, per Gracia pero .. poi?? Non so quanti anni avete voi peró la gente che si trova nella zona centro, oltre ai turisti, oltre agli ersamus, oltre a vari stranieri .. arrivati intorno ai 25 anni cambiano, esattamente come nelle cittá italiane. Il target della gente che freguenta il centro non è la totalitá dei barcellonesi. Per chi dice che
Di  Sandro  (inviato il 07/06/2009 @ 18:30:16)
# 175
che Barcelona è un luna park, siete mai passati al di là della diagonale? o siete passati qualche volta qui a Sant Andreu dove vivo io? È come si passo un giorno in piazza duomo, vedo tt fighetti e negozi di Armani e poi penso 'figa, Milano allora è ricca.'. Bhe, Milano avrá una zona ricca, e una povera, e una di festa, e una di lavoratori. Come qui. Come Barna. Come Roma. Come Torino. Come Londra. Come Berlino. Come Dublino. Ognuna, con su stile di vita. Ognuna con cose buone e brutte. Mo', invece di sparare oscenitá offensive a mezza europa, quello che dovete fare, credo, è pensare: "come voglio vivere? cosa mi piacerebbe tenere intorno a me? chi voglio essere?" e da li iniziare a tirare i fili per tessere le vostre vite ..
Di  Sandro  (inviato il 07/06/2009 @ 18:31:01)
# 176
Finalmente una persona che usa il cervello.....(scusate ma è quello che penso). Eppure non ci vuole molto per capire che (ad esempio),non esistono città più pericolose ad altre,che non è una questione di numeri,ma è un qualcosa che và ben oltre......nè ho lette di stronzate su Barna e sulla Spagna.... Io ho provato a farglielo capire ma......sai chi è abituato a vedere con gli occhi di altri o,giudicare solo perchè un tizio di ha detto questo e quello....Cmq,bravo Sandro,hai detto tutto tu,concordo(ovviamente)con quello che dici!
Di  penny  (inviato il 08/06/2009 @ 00:41:57)
# 177
stronzate o meno, un dato è emerso incontrovertibilmente dalle ultime elezioni: Zapatero e il suo governo hanno subìto una bella batosta dal Partito Popolare.
I dati sono ufficiali: 4 milioni di disoccupati e un tasso di disoccupazione che si attesta intorno al 17,8%. Il DOPPIO della media UE. Altro che precarietà...
La Spagna si prepara a voltar pagina (politica).
Di  uno dei tanti  (inviato il 08/06/2009 @ 18:07:17)
# 178
Si, è vero, il PP ha 'battuto' il PSOE anche se poi siamo alle solite .. ha votato il 46% dei votanti .. resta + della metá che ha scelto di andare in spiaggia invece che alle urne quindi chi a vinto a chi e chi ha person contro chi è abbastanza relativo. Comunque sia, il dato del 4 milioni di disoccupati è un po' vecchio, è di almeno 1 o due mesi fa .. se non ricordo male è di aprile, quindi adesso sará probabilmente + alto anche se nell'ultimo mese la % è tornata a scendere .. peró anche li, sulla totalitá della nazione, questo è un blog su Barcellona, sarebbe come scrivere su un blog di Milano la quantitá di senza lavoro in Italia
Di  Sandro  (inviato il 08/06/2009 @ 20:38:06)
# 179
veramente la disoccupazione in spagna sale di mese in mese, altro che scendere, ormai è quasi al 18%
Di  giachi  (inviato il 08/06/2009 @ 22:10:51)
# 180
Mi spiace, l'ultimo mese è scesa, di poco, peró è scesa, si aggira sempre sul 17% con, a fine maggio, una leggera tendenza a scendere. comunque come ho detto prima, è un blog su Barcelona, no sulla spagna, se si vuole parlare della disoccupazione in cittá o al massimo in catalunya va bene, xo x parlare della Spagna meglio creare un ItalianiInSpagna.com. Anche se non capisco dove volete arrivare con i vostri post, sembra come che siate felici che ci siano paesi che stanno peggio di voi e che c'è chi non ha nemmeno i soldi x comprarsi il pane. Non capisco la chiusura mentale che gira ultimamente in madre patria
Di  Sandro  (inviato il 08/06/2009 @ 23:27:01)
# 181
Premessa: Barcellona fa parte della Spagna, giusto? Ergo, il discorso disoccupazione ed elezioni è, su scala ridotto, riferibile ANCHE alla città catalana e soprattutto si rifà, sebbene indirettamente, al quesito di base del topic in questione: "lavorare a Barcellona in tempo di crisi".
Secondo punto: io non sono felice che la Spagna stia peggio o meglio di noi, assolutissimamente.
Io in Spagna ci son stato, per qualche mese, l'ho vissuta, mi son piaciute tante cose, altre le ho trovate decisamente sopravvalutate, ma complessivamente lo reputo un bel Paese, in cui, fino ad un annetto e mezzo fa, ci si poteva davvero tentare la suerte.
Ciò che, però, con questi dati e con questa tornata elettorale mi interessa evidenziare è che, ok, ognuno trova la propria dimensione in altri luoghi, dalla Svezia all'Honduras che sia, ma...ma la MITIZZAZIONE che ne viene fatta da alcuni la trovo fuorviante!
La realtà è sotto g
Di  Uno dei tanti  (inviato il 08/06/2009 @ 23:41:41)
# 182
Ripremessa: Barcelona fa si parte della Spagna peró il discorso elezioni su scala ridotta non vale perchè, por esempio, per quel che si vota in Italia, prendendo la teoria della 'scala ridotta', dovrei dunque pensare che Firenze e Bologna hanno votato destra. Lo stesso per il discorso disoccupazione per il quale, rifacendoci al discorso 'scala ridotta' dovrei pensare che a milano non ci sia poi tanto lavoro. Il problema è che si fanno comparazioni sulla totalitá del territorio, no sulle cittá con inoltre tutte le diverse variabili annesse e connesse. "Lavorare a Barcelona in tempo di crisi" lo prenderei come un blog per fare il punto della situazione sulla cittá condal e non sulla Spagna intera. Quel che ti do ragione è sulla mitizzazione che si fa sulla cittá, ma ognuno ha la sua, ancora mi risulta difficile come NewYork sia tanto mitizata dagli spagnoli. Non dico che sia sbagliato mitizzare la cittá, personalmente mi piace molto, come ad altri puó non piacere
Di  Sandro  (inviato il 09/06/2009 @ 00:34:02)
# 183
pero come dicevo l'altro giorno uno, se gli piace, puo venire, puo provarla, puo viverla, poi se non gli piace cambia. I miti passano, e se ora Barcelona è tra i sogni di molti, non vedo quale sia il problema. Ci si possono fare le idee piú meravigliose e magiche per poi rendersi conto che non è cosi. o al contrario, ci si puó passare di male voglia e rimanerne incantati. Sempre ci sará in noi quel piccolo peter pan che ci fa meravigliare delle cose e farci stare a bocca aperta e ci fa andare via entusiasti. È quel che succede spesso con Barcelona, vengono in vacanza, rimangono stupefatti e poi lo raccontano agli amici .. come una catena .. che ripeto, non è male. Non lo è perchè giá è successo altre volte .. è come Firenze nel medioevo .. è come Parigi nei primi novecento .. è come Londra 20, 30 anni fa. E adesso, sembrerebbe sia Barcelona. Prossimamente sará un'altra e di Barcelona rimarrá il marchio di aver fatto parte
Di  Sandro  (inviato il 09/06/2009 @ 00:34:55)
# 184
delle grandi .. gira, è una ruota che gira, la cittá è mitizzata è vero peró nemmeno gli si puó negare alla gente di sognare e raccontare che un giorno ha passato per un posto magico. Alla fine i miti e le novitá danno posto alla abitudine, ci vorrá qualche anno ma poi vedrai che tanta mitizzazione svanirá. Ricorda che nel '92 hanno iniziato le barche ad atraccare al porto, prima era una normale cittá, ora è passata a rassegna da gente di tutto il mondo. Personalmente non vedo nulla di strano, la gente la mitizza perchè gli piace, non mi preoccuperei piú di tanto perchè alla fine se uno viene qui e rimane deluso non succede nulla, la vita suele regalare piú delusioni che gioie, è normale.
Di  Sandro  (inviato il 09/06/2009 @ 00:35:38)
# 185
io invece sono contento che la spagna torni al suo posto visto che delle balle propagandistiche di zapatero sul preteso sorpasso sull'italia e dei troppi italiani che mitizzano un paese più sgangherato dell'italia non se ne poteva davvero più... sono contrario ad ogni moda e fittonata effimera
Di  alberto  (inviato il 09/06/2009 @ 09:18:39)
# 186
Non erano balle propagandistiche, il sorpasso sul PIL ci fu veramente, circa due anni fa. Poi è presuntamente tornato a scendere. Sarai contrario a ogni moda e mi sta bene, cosi è come deve essere, indipendenti dalle masse che si formano per un pensiero comune, cosa che troppe volte passa in Italia peró non per questo bisogna generalizare, la maggior parte della gente che rimane fuori da casa, credo, sia appunto perchè passa dalla massa e per sua testa decide di vivere fuori. Ripeto, quelli che rimangono. Poi tanti e tanti semplicemente provano perchè vedono una cittá alternativa peró è come dicevo negli altri post, a provare non c'è nulla di male. Ció che devi sperare è che non succeda nulla di grave ne in Italia ne alla tua situazione sociale perchè se adesso sei contento che qualcuno stia sotto di te bhe, se un giorno avrai problemi non passare a bussare alle porte piangendo perchè hai fame. A parte questo, se tanto con
Di  Sandro  (inviato il 09/06/2009 @ 10:27:56)
# 187
contento sei che la gente ha problemi e ti consideri tanto fuori dalla massa, perchè hai cercato un blog su Barcelona e perdi preziosi minuti qui leggendo e scrivendo? Non è un controsenso il tuo?
Di  Sandro  (inviato il 09/06/2009 @ 10:28:36)
# 188
guarda che il PIL italiano è il 60% più grande si quello spagnolo... e anche il PIL ponderato per il potere d'acquisto, il pil procapite e il pil procapite per potere d'acquisto sono sempre stati più alti in italia che in spagna
Di  alberto  (inviato il 09/06/2009 @ 12:30:18)
# 189
sì, ma alla fine della fiera, tornando alla questione posta dal blog: te la senti di consigliare, allo stato attuale, Barcellona come meta lavorativa? Lasciamo stare tutte le chiacchiere di contorno, tipo è bella, si vive bene, è aperta e progressista, prende la vita con "take it easy", ecc., ecc., dal punto di vista lavorativo - perché senza "pane", hai voglia a parlare, si muore di fame! - cosa offre? E' ancora appetibile per un sognatore italiano che, stanco di una Milano, di una Bologna, di una Roma, decida di cambiare vita, ok, ma per farlo ha pur sempre bisogno di lavorare, a ritmi ridotti, senza stress, guadagnando ciò che gli basta, ma deve pur sempre lavorare anche per vivere un sogno!
Poniamo il caso: io, 30enne, laureato in comunicazione di massa (faccio il mio esempio, ma ne potrei citare a iosa), discreta conoscenza di inglese e sistemi informatici, qualche esperienza alle spalle in Italia tra stage e cazzi vari.
Ecco, uno cos
Di  Uno dei tanti  (inviato il 09/06/2009 @ 12:36:38)
# 190
Allo stato attuale sconsiglio di venire a tentare la fortuna senza qualche base solida sotto ai piedi. Mi spiego. Probabilmente conoscendo solo lo spagnolo, senza esperienza lavorativa, non si trova nulla. Probabilmente senza conoscere lo spagnolo pero con esperienza lavorativa, non si trova nulla. Molto probabilmente senza conoscere lo spagnolo e senza previa esperienza lavorativa non si trova nulla. Questo a livello generale. Poi il problema si divide nelle varie categorie lavorative. Baristi, camerieri, muratori, etc. etc. non hanno molte possibilitá perchè le case non le comprano e nei bar vanno meno, lo stesso per pizzerie & ristoranti italiani associati .. sempre per il prezzo .. preferiscono ovviamente unas tapas sotto casa che non spendere soldi in ristoranti stranieri. I diplomi .. bhe dipende in cosa, in che settore, esattamente come le lauree, dipende in cosa .. comunque data la situazione piú che la pura istruzione credo, valutino l'esperienza. A un neo-laureato
Di  Sandro  (inviato il 09/06/2009 @ 15:18:02)
# 191
o neo diplomato consiglio vivamente di cercare lavoro in Italia e dopo un anno o due di esperienza pratica e un minimo di spagnolo provare a venire. Consiglio, non lasciate il lavoro in Italia per venire a cercarlo perchè se non lo trovate vi troverete senza ne qui ne li .. racimolate un mese o + di vacanza e venite in plan busqueda, con i cv in mano senza pensare alle varie feste. Sconsigliati i mesi estivi dove ovviamente le imprese sono chiuse o con personale ridotto, meglio autunno o primavera che sono le due stagioni in cui c'è + movimento.
Di  Sandro  (inviato il 09/06/2009 @ 15:18:48)
# 192
la crisi spagnola non finirà, almeno nel breve termine, essendo strutturale... in Spagna, anche se la produzione è scesa solo del 2,9 per cento, la disoccupazione aumenta molto più rapidamente che nel resto d’Europa, e le previsioni minacciano un tasso del 20 per cento nel giro di pochi mesi... il punto è che il miracolo spagnolo era di cartapesta. basta considerare l’anomalia che si era creata negli ultimi dieci anni: una crescita di oltre il 3 per cento con un aumento di produttività al di sotto dell'uno per cento.. questa crescita era dovuta in gran parte all'aumento dei posti di lavoro e agli investimenti nellìedilizia e nel turismo, che avevano creato una bolla immobiliare alimentata da tassi di interesse negativi in termini reali.: credito facile, debiti troppo alti e sfruttamento di una manodopera immigrata abbondante ed economica, che ha contribuito ad aumentare la domanda: questo castello di carte speculative ora è crollato x
Di  x sandro  (inviato il 09/06/2009 @ 19:15:36)
# 193
La crisi finirà perchè l'infinito ancora non esiste. Ci vorrà tempo, questo si, le previsioni parlano del 2011 o 2012 praticamente uno o due anni rispetto al resto d'europa. Quel che si è creato negli ultimi anni piú che anomalia è una pura speculazione immobiliare dovuta al passaggio all'euro, infatti, non è un caso, credo, che il miracolo spagnolo sia degli ultimi 10 anni cioè da quando hanno dovuto far pulizia delle varie pesetas messe sotto il materasso. La cosi chiamata 'bolla' ha peró generato una cosa interessante che in Italia sembra non arrivare mai cioè lo sviluppo dei servizi il quale genera svariato lavoro. È vero che la Spagna è meno industrializzata peró è anche vero che il sistema è più veloce, è più agile, più sbrigativo. La burocrazia per esempio, a parità di documentazione si può sbrigare in mezz'ora qui quello che in italia si spenderebbe mezza
Di  Sandro  (inviato il 09/06/2009 @ 20:03:46)
# 194
giornata. E non parlo solo del singolo cittadino, parlo del sistema in generale, più sciolto. L'informatica e le nuove tecnologie sono molto, molto più sfruttate qui che non nel bel paese, e anche questo, genera lavoro facilitando l'altrui. Ok, un computer non sostituisce una fabrica però un sistema più veloce ed efficente aiuta. Il problema base è che tanta gente invece di muoversi e trovare soluzioni alternative, come quella di farsi autonomo per esempio, aspetta che il governo faccia qualcosa. Ma non lo farà. Siamo nella situazione del 'chi fa da se fa per tre' cioè rimboccarsi le maniche e tirar fuori idee
Di  Sandro  (inviato il 09/06/2009 @ 20:04:26)
# 195
sn molto d'accordo cn tutto ql ke ha scritto sandro.io vivo a bcn da febbraio,principalmente perchè a roma,pur avendo un lavoro dove nn m avrebbe mai cacciato nessuno e un ottimo appartamento in affitto nella zona migliore,nn riuscivo nè a pagarmi tutte le cure mediche(ho diversi problemi)nè a trovare medici disponibili ad aiutarmi davvero,sia nel pubblico(per ignoranza e mentalità della serie "ancora nn sei morta")che nel privato,dove tutti sanno che anche se paghi soldoni se non "ti manda qualcuno" puoi anche implorare ma nn ti aiutano.alla fine,non potendomi curare,nn riuscivo nemmeno a lavorare.ho problemi ortopedici seri,mi hanno danneggiato un ginocchio in una banale operazione e disordini ormonali,che si sono aggravati di molto in conseguenza dello stress del danno e soprattutto del fatto che poi nn mi voleva aiutare nessuno,perchè i medici sn una categoria intoccabile.gli ultimi 2-3 anni sn passata da un lavoro all'altro perchè ad un
Di  crema catalana  (inviato il 10/06/2009 @ 03:33:39)
# 196
ad un certo punto nn ce la faccio più e ho bisogno di fermarmi per riposare,quindi mi licenzio e poi ricomincio da un'altra parte cercando un posto dove fatico di meno.in spagna la sanità è totalmente gratuita e i medici generalmente sono preparati.e fin'ora,nonostante una doctora cabrona che ho incontrato all'inizio,lo posso comprovare.
a roma ci ho messo 9 anni(non scherzo)per trovare una situazione abitativa decente.gli affitti sono abnormi,anche fuori città affittano stanze e case allo stesso prezzo della città.spostarsi è un incubo,sia in auto che con i mezzi.e nn è tutto collegato.i mezzi pubblici ti tolgono la salute e metà della tua vita.in più nn funziona niente,passi la vita da un ufficio all'altro e non hai risolto assolutamente niente.
morale:a roma lavoro lo trovo in una settimana,ma nn ho risolto niente.a barcellona non l'ho ancora trovato,ma qui la qualità della vita è migliore.
Di  crema catalana  (inviato il 10/06/2009 @ 03:35:24)
# 197
sì,ci sono delle cose scandalose,come le pene ridicole ai reati gravi.e una tolleranza enorme verso il crimine.però in italia sto avendo diffioltà enormi a trovare un medico legale serio e preparato,che non sia corrotto.fin'ora ne ho girati 4.
il problema dell'italia è l'illegalità e la corruzione.è vero che questi simpatici costumi stanno dilagando anche qui,ma nn siamo ancora a quei livelli.
la spagna tollera il crimine.l'italia non lo tollera sulla carta ma lo tollera di fatto.
gli spagnoli devono decisamente rendersi conto che devono togliere i soldi dalle banche dove stanno a fare la muffa e creare imprese,produrre.ancora non ci arrivano,soprattutto per colpa dei governi che non spingono in questo senso.inoltre dovrebbero rendersi meglio conto di cosa c'è al di fuori dei confini delle comunità autonome e nazionali.
per il resto,è vero che se ne approfittano con gli stranieri,come dappertutto.in
Di  crema catalana  (inviato il 10/06/2009 @ 03:37:31)
# 198
in generale trovo la gente molto amabile e civile,anche se sento anche io una certa insofferenza e a volte l'amabilità è una maschera.però mi ero stancata del fatto che per avere informazioni de un romano per strada o per non ricevere il taglio più scadente dal macellaio dovessi disimparare l'italiano e mettermi a parlare in romano,nonchè dare confidenza e raccontare i miei fatti personali,sennò ti considerano una con la puzza sotto il naso.almeno qui l'integrazione consiste nell'imparare il catalano e la cultura locale,è un imparare e non un disimparare o abbassarsi.inoltre il detto romano "nun se fa' niente per niente" è realtà.qui se uno ti può aiutare ti aiuta,a meno che non si tratti di lavoro.la crisi è forte ed è molto difficile trovarlo e io ho un sacco di esperienza,conosco inglese e spagnolo e avevo iniziato a studiare catalano in italia.ho scelto la spagna per la somiglianza nel caratter
Di  crema catalana  (inviato il 10/06/2009 @ 03:38:45)
# 199
carattere fra spagnoli e italiani,perchè conoscevo già lo spagnolo e ho grosse difficoltà ad imparare sia il francese che il tedesco e perchè è vicina,in un'ora e mezzo sono a roma.ho scelto barcellona perchè diverse persone(tra cui diversi spagnoli)mi avevano detto che qui c'è più lavoro che a madrid,per esempio o in altri posti.e anche per il clima e per il mare,confesso.fin'ora m sn trovata abbastanza bene perchè andare al centro nn mi interessa e già sapevo che se parliamo di arte e opportunità culturali nn c'è assolutamente paragone con roma(o altre città italiane),ma nn era quello di cui avevo bisogno.ho bisogno di poche semplici cose.le cose basiche.che in italia non riuscivo a raggiungere.
sto leggendo questo sito perchè ora devo cambiare piso(il chico ke aveva il contratto va a vivere con la novia)e mi sto rendendo conto che trovare questo dove ancora per poco mi trovo fu
Di  crema catalana  (inviato il 10/06/2009 @ 03:40:46)
# 200
fu davvero una fortuna!in genere le case sono catapecchie,ma ci sono anche situazioni decenti e confido di trovare.comunque c'è molta più offerta che a roma e uno può scegliere.in più come ho detto sto cercando lavoro e sto cercando di capire come migliorare la mia ricerca.sono un po' preoccupata ultimamente ma non mi scoraggio,perchè non me lo posso permettere.e perchè non voglio.ho un'amica che lavorava qui,tornò in italia per motivi suoi e ora vorrebbe rientrare a bcn ma nn ci riesce.però nemmeno trova lavoro a roma.nn è facile per nessuno.bisogna sapere quello che si fa e prepararsi.mai scoraggiarsi e essere realisti.
suerte a todos e se qualcuno ha un lavoro da offrirmi.. io sono qui!
Di  crema catalana  (inviato il 10/06/2009 @ 03:42:37)
# 201
Bueno, spero che qui ti possa andare meglio con l'infortunio. Per il lavoro non scoraggiarti, manda cv a tutto quello che trovi almeno interessante, alla fine a dar l'ultima parola sul se iniziare o no sei sempre tu quindi che un colloquio non ti convince non hai perso nulla, al contrario, ogni colloquio fosse anche senza esito ti aiuta a prepararti linguisticamente per il prossimo. Ovviamente per velocizare e aumentare le possibilità sfrutta l'internet, infojob per prima ma anche in loquo offrono collaborazioni, non so a che ti dedichi peró puoi trovare qualcosa. Per la casa solitamente consiglio la zona mia, Sant Andreu o più in basso, lungo la meridiana, navas e clot che la metro rossa ti aiuta a spostarti rapidamente
Di  Sandro  (inviato il 10/06/2009 @ 13:57:06)
# 202
crema non hai lavoro, non questo hai già detto tutto... ti nutri di aria?
Di  basito  (inviato il 10/06/2009 @ 20:11:50)
# 203
Quando mi trasferí qui nemmeno io avevo un lavoro, come credo l'80% delle persone che adesso hanno una vita qui. L'avevo in Italia, certo, contratto indeterminato. Con i soldi che avevo risparmiato in madre patria riuscí a sopravvivere senza nemmeno ritrovarmi al verde. Facendo una vita perfettamente normale: cercavo lavoro in settimana e uscivo con gli amici nel weekend. Immagino che Crema, dunque, come tanta altra gente stia facendo lo stesso. C'è chi spende non meno di 50€ per uscire e fare il finto ricco con vestiti superfirmati e chi mette i soldi da parte.
Di  Sandro  (inviato il 10/06/2009 @ 20:28:08)
# 204
esatto,è proprio così.anzi io nn esco mai.a roma lo stesso,mettevo tutto da parte.
grazie per i consigli sandro,in effetti ora mi trovo tra sagrera e navas e sto da dio,mi dispiacerebbe tantissimo lasciare questa zona.
ciao.
Di  crema catalana  (inviato il 10/06/2009 @ 23:19:42)
# 205
Esci almeno a prendere una boccata d'aria, sopratutto adesso che si sta bene anche la sera, da glories puoi prendere il tram e scendere al mare o andare al cinema, se fai la Cinesa Card, che è gratis, entri a 5€. Nella zona dove vivi puoi trovare appartamenti interessanti e a buon prezzo, sopratutto adesso ke con la crisi sn scesi, un anno e mezzo fa era impensabile trovare offerte
Di  Sandro  (inviato il 11/06/2009 @ 00:14:12)
# 206
ho notato che addirittura i prezzi sono più bassi rispetto a febbraio!spero d trovare lavoro in questi giorni così mi danno la casa.la cinesa card mi può interessare.grazie per i consigli!
Di  crema catalana  (inviato il 11/06/2009 @ 09:32:11)
# 207
ma io non voglio giudicare, per carità, probabilmente Crema Catalana avrà fatto una scelta di vita e ne è consapevole, però...però, leggo "spero di trovare lavoro", "spero di trovare lavoro", "spero di trovare lavoro"...e intanto passano giorni, settimane, mesi (se non ho capito male, è da Feebbraio a Barcellona e tutto questo tempo senza lavorare???).
No, onestamente, per me, vi è troppa incertezza in questo modo. I vantaggi di una vita lì ne sarebbero annullati, stando settimane, se non mesi, con l'ansia di dover trovare una fetente di occupazione.
Non so, parlo per me, ma il gioco non vale la candela.
Suerte.
Di  uno dei tanti  (inviato il 11/06/2009 @ 13:56:16)
# 208
Perchè, in Italia non si dice "spero di trovare lavoro"? Lo si trova il giorno dopo? La settimana dopo? O a distanza di quanto tempo? Poi ritorniamo a quel che si diceva prima, siamo stranieri, oltre al fattore lingua c'è giustamente il fattore che veniamo 'serviti' dopo .. ed allora se in Italia è un mese qui saranno due o tre .. senza contare che inizia l'estate e andranno in ferie. Poi l'ansia di trovare o no il lavoro, mi pare che esista anche li, a meno che vivete ancora in casa con i genitori o possono permettersi di pagarvi l'affitto, pero quelli son altri discorsi. Incertezza c'è anche in Italia, come in ogni parte del mondo, di sicuro, ancora, non c'è nulla, a parte la nascita e la morte, claro está. Che i vantaggi si annullerebbero dipende dalla situazione di partenza propia di ogni persona. Il 'gioco' poi, alla fine sempre vale pena perchè se pur non trovando lavoro, pur dovendo tornare indietro, pur ammettendo la sconfitt
Di  Sandro  (inviato il 11/06/2009 @ 14:22:13)
# 209
sconfitta bhe, il bagaglio culturale che comporta il vivere all'estero non tiene prezzo. Nel Cv, una volta ritornato uno ci può sempre scrivere che tiene un ottimo spagnolo per aver vissuto all'estero. Aggiungi le varie pratiche di Inglese e Catalano .. è tutto un guadagno e se non lo accetti dal punto di vista lavorativo bhe, anche il lato psicologico tiene il suo posto. Personalmente credo che vivere all'estero è solo un guadagno. Chiaramente, se non ci si riesce mantenere bhe, meglio prendere baracca e burattini e tornare a casa prima che il conto vada in rosso. Pero immagino (spero) che ci decidea di provare ad uscire di casa conosca bene la sua situazione ed i suoi limiti
Di  Sandro  (inviato il 11/06/2009 @ 14:23:25)
# 210
in effetti fin'ora nn mi sono impegnata tantissimo,ho approfittato per riposarmi e ambientarmi con calma.ora ho un'urgenza,nn mi aspettavo di dover lasciare questa casa dall'oggi al domani.a parte questo,uno dei tanti,sembri tu un tipo a cui piacciono le comodità,in quanto dici ke per te nn vale la pena vivere un poco d'ansia per fare un'esperienza all'estero.io credo che,proprio perchè c'è troppa incertezza dappertutto,per ricavare qualcosa di buono al giorno d'oggi bisogna essere un po' più coraggiosi.comunque ognuno fa le sue scelte e non giudico le tue.suerte anche a te!
Di  crema catalana  (inviato il 11/06/2009 @ 17:04:01)
# 211
senza soldi non si mangia, da nessuna parte. almeno l'italia è la tua terra, la tua cultura, i tuoi affetti. andare all'estero per fare il barbone mi sembra quanto meno assurdo. de gustibus
Di  Alberto vailati  (inviato il 13/06/2009 @ 14:35:38)
# 212
ejejej, nessuno sta facendo il barbone, a meno che non si sceglie quella vita, tutti coloro che vengono qui e hanno problemi tornano a casa, nessuno mai è arrivato a tanto. senza soldi non si mangia, è vero, quindi leggi i precendi post dove spieghiamo la storia dei soldi risparmiati, cosa che la gioventú italiana il piú delle volte non sa come fare tanto impegnata a comprare vestiti di marca e accessori inutili ejejej
Di  Sandro  (inviato il 13/06/2009 @ 15:45:00)
# 213
in italia ho passato un periodo in cui non avevo da mangiare,nella mia terra non avendo nessun amico importante o inserito(e nemmeno ho mai voluto accettare quel modo di fare)ho fatto una fatica incredibile e ho impiegato molto tempo per raggiungere condizioni di vita decenti.
in italia ho dovuto convivere con masse di gente ignorante,che nemmeno sa parlare in italiano.a roma,dove ho vissuto 11 anni,i professori e i maestri parlano dialetto con i ragazzi,che di conseguenza nn imparano a parlare in italiano.roma è una città sporchissima dove,in qualsiasi quertiere,devi camminare guardando a terra perchè quasi ad ogni passo trovi feci di cani e di persone,ho visto con i miei occhi gente che faceva la cacca per strada e non solo una volta e infinità di volte ho visto gente fare la pipì per strada,a qualsiasi ora del giorno e della notte.gli affetti veri rimangono,dovunque tu vada e poi comunque te ne fai nuovi ed è bello e stimolante diventar
Di  crema catalana  (inviato il 13/06/2009 @ 15:54:21)
# 214
diventare amico di una persona che ha una mentalità e una cultura completamente diversa dalla tua e che ha vissuto una realtà assolutamente diversa.
molti professionisti che ho incontrato(medici, avvocati, professori..)non erano preparati nemmeno nel loro campo.l'italia è piena di gente non razzista,di più..
dov'è la cultura italiana?anche a me piace leggere,andare ai musei,a teatro,a cinema e tutte le occasioni di accrescimento culturale che ho sfruttato a roma so già che qui non le troverò,ma la quotidianità è quella che ti ho descritto prima.
la cosa che mi fa paura è che la spagna e il resto del mondo si stiano "italianizzando".
in questo senso mi vergogno di essere italiana.
Di  crema catalana  (inviato il 13/06/2009 @ 15:55:54)
# 215
x crema catalana: io non sono uno che ama le comodità e le mie esperienze all'estero (inclusa la spagna) le ho fatte, anche se periodi di tempo limitati (max. 3 mesi) e avendo comq in mente l'idea di tornare alla base, cioè in Italia, per trovare occupazione e residenza.
Ho 31 anni, mi son laureato e specializzato 5 anni fa, ho fatto la solita trafila lavorativa tra stage, contratti a progetto e insomma precarietà, ma adesso, da un annetto circa, ho un'occupazione stabile a tempo indeterminato, datami dal mio corso di studio, con uno stipendio decente (non sono ricco, ma campo senza troppe rinunce e sofferenze) a Milano.
E onestamente, non mi trovo male qui anche in termini di qualità della vita...
Però, ripeto, ognuno ha le sue priorità, ognuno ha i suoi obiettivi, anche esistenziali, eh, non solo professionali.
Io, onestamente, per quanto Barca mi piaccia, non me la sentirei di mettere in discussione le certezze che ho
Di  Uno dei tanti  (inviato il 13/06/2009 @ 16:53:05)
# 216
Tutto è relativo: tu a Milano hai trovato la tua sistemazione ideale con le tue certezze e il stipendio, io da Milano me ne sono andato, ho trovato qui la mia sistemazione ideale con el certezze che via via il tempo mi ha dato che alla fine son diventate piú solide di quelle Milanesi e uno stipendio piú del doppio di quello che prendevo in Italia, facendo lo stesso lavoro .. tutto è relativo
Di  Sandro  (inviato il 13/06/2009 @ 17:08:26)
# 217
x uno dei tanti.
io al posto tuo avrei fatto esattamente la scelta che hai fatto tu.
ognuno ha la sua situazione.
io in italia non avevo alla fine nessuna certezza,non avevo casa di proprietà,nn avevo fidanzato,avevo un lavoro sicuro ma nn è che guadagnassi tanto,dovevo sopportare i soliti modi di fare dei datori di lavoro,tipo che ti paga lo stipendio quando si ricorda o tiene dei microfoni nascosti con i quali sente tutte le conversazioni riservate delle sue dipendenti.. e comunque era un lavoro come un altro.aggiungi tutte le spese mediche che dovevo affrontare ogni mese,aggiungi tutta una serie di cose secondarie rispetto a queste..
mi conveniva provare a cambiare completamente la mia situazione.
ripeto,ognuno ha la sua e ognuno si fa i suoi calcoli.l'importante è non negare le cose oggettive.
Di  crema catalana  (inviato il 13/06/2009 @ 17:13:29)
# 218
Corretto. A parte tutto, "uno dei tanti" hai spiegato il tuo motivo x cui non sei rimasto qui, io e Crema abiamo spiegato perchè siamo qui .. non capisco .. se noi accettiamo che tu vivi li e non ti diciamo nulla, perchè segui spiegandoci il tuo essere tornato indietro? Non hai voluto mettere in discussione le tue certezze, ottimo, pero .. quindi? Noi ci siamo messi in gioco e idea non la cambiamo, siamo felici qui, ci siamo messi in discussione e qui viviamo, se tu non hai voluto rimanere, ognuno vive la vita come vuole, non ti giudichiamo, non giudicarci a noi
Di  Sandro  (inviato il 13/06/2009 @ 17:22:06)
# 219
Sandro & Crema:
siete una coppia, siete sposati o siete fratello e sorella o che cosa? Che cosa?
Cosa siete?
Si può sapere?


Di  Desmoful  (inviato il 15/06/2009 @ 14:18:58)
# 220
¿¿?? non siamo nulla, siamo due persone di un blog, non ho avuto il piacere di conoscerla e non abbiamo mai parlato assieme se non scrivendo in questo blog qualche giorno fa, perchè?
Di  Sandro  (inviato il 15/06/2009 @ 14:34:45)
# 221
jajaja!!
io penso che siamo due persone rispettose degli altri ma dotate di raziocinio e oggettività. e con l'onestà intellettuale di ammettere come stanno le cose.
Di  crema catalana  (inviato il 15/06/2009 @ 16:14:30)
# 222
¡eso es!
Di  Sandro  (inviato il 16/06/2009 @ 00:22:35)
# 223
conosco molto bene barna e un po' madrid.
il ns. pil è più solido per svariati motivi.
penso che chiunque vedendo milano e madrid possa notare come i servizi siano totalmente di un altro livello: aeroporti (a milano riusciremo a tenere malpensa? mah), metro, ambiente, musei, mostre, ecc.; per ora milano come l'italia è salvata dall'imprenditoria privato nn certo dall'efficienza statale.
Cmq la discussione tra i pro barna e i contro esperienza barna si risolve facilmente: è sufficiente cercare lavoro dall'italia, e quando si trova l'opportunità giusta, che nn sia il classico pizzaiolo, andare.
Sono un innamorato di barna, ma per il mio futuro (lavoro, sono 1 avvocato, famiglia, ecc.) pref. stare in italia. per questo nn è che devo negare la mediocrità dei servizi italiani e l'offerta di qualità di vita delle ns. città. a livello di mobilità territoriale siamo all'ultimo posto d'europa. e
Di  Gianmarco  (inviato il 16/06/2009 @ 12:15:32)
# 224
lo dico forte di una città come torino che fra 6-7 anni avrà due linee di metro (automatiche, senza pilota). esattamente come la capitale. è indecente. roma è un casino disumano e allemanno pensa al Gp. confrontare il pil vuol dire poco, perchè nn tiene conto dei livelli di servizi offerti al cittadino comune.
L'Italia è al baratro grazie ad una classe politica inetta.
nn c'è soluzione purtroppo.
adeu
Di  Gianmarco  (inviato il 16/06/2009 @ 12:16:42)
# 225
i mesi di dicembre e gennaio li passai a cercare lavoro a barcellona da roma. ma quando mi chiamavano per un colloquio ero costretta a dire che non ero lì e che dovevamo rimandare, perchè purtroppo prendere l'aereo e partire da un giorno all'altro per un colloquio non è così semplice, almeno uno dovrebbe ammucchiarli un poco. inoltre a dicembre lavoravo ancora a roma. così sono andata due volte ancora prima di trasferirmi definitivamente, all'inizio e alla fine di gennaio, rimanendo qualche giorno, combinando semina di cv, colloqui e visita alle stanze in affitto. ma l'unica era andare a stare lì e dormire inizialmente in un ostello e cercare casa dall'ostello (la trovai in mezz'ora usando loquo, perchè andai a vederla immediatamente).a meno che uno non sia ultra specializzato.
in questi giorni mi sto mettendo di buona lena, ho già fatto 2 colloqui, e questa settimana ne ho altri tre, speriamo bene!!!il colloquio di ier
Di  crema catalana  (inviato il 16/06/2009 @ 17:20:47)
# 226
il colloquio di ieri è andato che mi hanno telefonato, abbiamo parlato un po' al tel e mi hanno chiesto se potevo andare subito in ditta, e ovviamente ho detto sì.non so se qlc è riuscito a trovare lavoro(non super specializzato) all'estero dall'italia, a me è andata così.
tra parentesi,sto ricevendo un'assistenza sanitaria molto soddisfacente,con una doctora de cabezera che fa tutto quello che c'è da fare,non la devo implorare e non devo andare a cercarmi io gli specialisti.
suerte a todos!
Di  crema catalana  (inviato il 16/06/2009 @ 17:22:07)
# 227
beh effettivamente essere sul posto è preferibile per la ricerca del lavoro. è chiaro che nn avrebbero potuto fissare il colloquio per il gg. seguente.
in bocca al lupo...e visca el barça i visca catalunia.
Di  Gianmarco  (inviato il 17/06/2009 @ 12:38:02)
# 228
sì, anche perchè qui avviene tutto molto rapidamente, se non lo danno a te trovano un altro immediatamente, non come in italia.. ronf.. ronf..
crepi il lupo!!!!
Di  crema catalana  (inviato il 17/06/2009 @ 18:32:47)
# 229
si sandro le probabilita di trovare lavoro in spagna sono e stesse che trovarle in italia..infatti io con onesta tra il 20 di disoccupazione e tenere l'amicizia per fare anche il cmeriereed il 8 % di disoccupazione italiano non trovo niente di differente.anzi che cambia tra un paese che ha un milione e mezzo di disoccupazione ed un altro che ne ha 4milioni e mezzo?nulla no?ma per favore..
Di  giulio  (inviato il 20/06/2009 @ 22:24:43)
# 230
cema catalana quando hai finito di dire cazzate mi chiami..ovvero fammi capire..nn trovavi lavoro in italia perch eri malata invece in spagna rispettanio questa tua malattia e quindi lasci e pigli.poi il fatto che in italia devi pagare per le cure questo mi è nuovo.principalmente se sei disoccupato..questo si da quello che so da moglie spagnla(le file per operarsi anche un operazione chirurgica superno l'anno peggio che a napoli)e molti spagnoli si pagano una assicurazione medica..mia cognata per un operazione all'orecchio a suo figlio a sborsato 500eruo per mettere 2 drenaggi alle orecchie per una mucosi..quindi nn sparare minchiate..o per lo meno se le dici..dai una base certa..quello che è sicuro e che in italia è vero se hai di piu paghi il tiket..cosa giustissima..
Di  dalaylama  (inviato il 20/06/2009 @ 22:39:31)
# 231
gianmarco avere 10 12 linee di metro pero avere 4milioni e passa di disoccupati non è tanto buona come cosa..preferisco avere meno metroe piu lavoro certo,sicuro.nn creare la bomba esplosiva per poi implodere e rianere sotto i ponti come in spagna
Di  gigi  (inviato il 20/06/2009 @ 22:43:35)
# 232
Giulo, Gigi, io sotto al ponte non ci sono, e come me nemmeno tanti italiani che vivono qui. Vi posso tirar fuori una lista di tutta di tanti connazionali, amici, colleghi, che conosco e che vivono bene. Gli unici due sfigati che perdono il tempo alle 22.30 scrivendo in un blog di una cittá in cui non vivono o alla quale non sono interessati o peggio dalla quale siete stati respinti siete voi. Perchè non trovo altra giustificazione alla vostra 'rabia' nel sottolineare il problema della disoccupazione ( in Spagna, i 4 milioni sono in Spagna, il blog è su Barcelona, forse non ve ne siete accorti, se volete scrivere cattiverie sulla Spagna meglio che cambiate blog perchè qui dirmi che ci sono 4 milioni di disoccupati mi suda, è Barcelona, si parla di una cittá, non di una nazione, se proprio volete tirare fuori i numeri di disoccupati a Barna, pero non cambierebbe nulla ). O provate piacere a vedere gli altri che stanno peggio ( quindi tutti assieme speriamo
Di  Sandro  (inviato il 20/06/2009 @ 23:55:27)
# 233
che presto possa passare a voi due ) o spiegatemi perchè scrivete in questo blog. Siete venuti in vacanza qui qualche volta? Cosa siete, due di quegli tanti sfigati che passano in rambla con vestiti di marca e occhiali da sole anche di notte? ejej poveri. Bhe, se provate tanto piacere a scrivere di gente che sta peggio ( che poi, peggio, è relativo, molto relativo, parlando dell'Italia .. almeno qui, la gente è mentalmente libera ;) .. .. ) perchè non scrivete in qualche blog di nazioni economicamente + povere? ( perchè voi due, materialisti fino all'osso o si parla di cash, di money, o non si fa nulla ) ejej vediamo allora, io sn venuto a Barna, voi siete rimasti li perchè senza la mamma non sapete farvi il bucato, volete vedere chi guadagna di piú? Cosi, tanto per farvi sentire come si sentono quei 4 milioni di persone quando aprite bocca. Ciao belli, ciao, ejejej
Di  Sandro  (inviato il 20/06/2009 @ 23:56:13)
# 234
a roma trovai l'ultimo lavoro in 1 settimana, perchè uno valeva l'altro. in queste ultime 2 settimane di ricerca accanita qui a barcellona ne ho trovati 3:segretaria full time, commessa part time pomeriggio e telemarketing part time mattina ma solo 3 ore. ma io cerco part time mattina di 5 ore e quindi ho detto no a tutti e tre. però devo dire che ho molta esperienza in tutte e tre i lavori, sono quello che qui si chiama "especialista", in più conosco molto bene l'inglese e lo spagnolo e sto studiando il catalano, per ora lo parlicchio(ma mi sono icritta ad un corso intensivo gratuito che farò in agosto). in più ho fatto 6 corsi professionali, 2 di informatica e 1 di assistente di direzione presso la formatemp, uno di vendita in una casa editrice, uno di marketing e telemarketing in una azienda dove ho lavorato e uno amministrativo in blockbuster. in più sono una persona molto comunicativa, parlo molto bene, mi presento bene e so giocare le
Di  W la crema catalana!!!  (inviato il 21/06/2009 @ 01:29:06)
# 235
le mie carte. per cui attenti a credere che chiunque trova a barcellona tre lavori in due settimane. mi permetto di dire di no ai lavori che mi offrono perchè posso e perchè sono venuta in spagna per migliorare la mia vita, non per
Di  W la crema catalana!!!  (inviato il 21/06/2009 @ 01:38:35)
# 236
adattarmi all'infinito. intanto ho trovato una sistemazione di 3 mesi in un'appartamento vicino al centro in attesa di trovare con più calma un "estudio" come dico io(vedi sopra). per quanto riguarda le cure mediche, non so che esperienze avete voi, ma la mia è disastrosa, di errori medici e attese infinite per avere le cure. per quanto riguarda i problemi ortopedici, tra la tanta fisioterapìa che devo fare ci sono i massaggi alla schiena e le correnti e queste cose nel lazio non sono più convenzionate e anche i disoccupati le devono pagare: total, per queste due cose pagavo 116 euro la settimana. vuoi che ti scannerizzo la ricevuta? se avevo l'originale te lo spedivo a casa, ma non posso perchè ce l'ha l'avvocato che mi sta seguendo la causa civile e penale che ho intentato contro il medico che mi ha storto il ginocchio storcendomi così, di conseguenza, tutto il corpo. lo stress di questa situazione
Di  W la crema catalana!!!  (inviato il 21/06/2009 @ 01:39:47)
# 237
(incluso che nessuno poi mi voleva aiutare perchè i medici sono una classe di intoccabili) ha aggravato in maniera drammatica una disfunsione ormonale latente che è, in effetti, di non facile diagnosi. però a roma girai una marea di medici, in pubblico e in privato che mi aiutassero con i miei sintomi ed è stato tutto inutile. qui sto ricevendo un'assistenza incredibile a 360 gradi. ti dico solo che la mia doctora de cabezera, senza avermi mai conosciuta prima e non mi ha "mandato" nessuno da lei, lunedì andrà a lavoro 15' prima per vedersi un attimo con me(tiè!). dopo tutto quello che ho passato, ancora non ci credo e non ho dovuto implorare di essere curata. e non pago assolutamente niente(tiè! tiè!).
Di  W la crema catalana!!!  (inviato il 21/06/2009 @ 01:43:51)
# 238
so che dovrò farmi un'assicurazione, in particolare per le cure dentistiche, ma mi sono fatta i conti e alla fine mi costa moooooolto meno qui che in italia, sia economicamente, che per il tempo che guadagno (e quindi vengo curata prima, tutta VITA che guadagno. quando si è trattato di aspettare un mese per avere la visita mi hanno chiesto SCUSA), che per la QUALITA' dell'assistenza e intendo: preparazione e atteggiamento dei medici, rispetto verso il paziente, PROFESSIONALITà di medici, infermieri e receptioniste..
Di  W la crema catalana!!!  (inviato il 21/06/2009 @ 01:45:21)
# 239
se difendete con tanto accanimento i "sistema italia" evidentemente siete degli italiani puri, ovvero come tutti andate avanti grazie alle vostre conoscenze e a tanti piccoli (o grandi, non so) imbroglietti. e evidentemente vi dà rabbia che in altri posti non lontani per la gente è importante avere dei diritti di base, che in italia, all'atto pratico, mancano, perchè esistono solo sulla carta.
a me la gente come voi mi disgusta e quasta è una delle ragioni (non secondarie), per cui me ne sono venuta qui.
e sono felicissima di non dover convivere più con gente come voi.
rimanete pure nella nazione che tanto adorate e con i vostri simili con cui state tanto bene. io sto bene qui.
Di  W la crema catalana!!!  (inviato il 21/06/2009 @ 01:46:37)
# 240
x sandro:
choca aquì!
Di  W la crema catalana!!!  (inviato il 21/06/2009 @ 01:54:02)
# 241
Manca solo qualcuno che riporti l'inno di mameli su questo blog!
Di  Maria Grazia  (inviato il 23/06/2009 @ 19:23:04)
# 242
Ma perche è cosi difficile rispettare le scelte altrui? anche se sembrano strane e folli? Io anche sono nauseato dall'italia e vorrei andarmene.. anche ricominciando da zero, anche passando di nuovo il periodo della gavetta.. questo non ha prezzo perche l'italia non mi piace piu
se voi siete fan dell'italia e del suo sistema e se per voi è cosi facile trovare lavoro (lavoro si trova ma da muratore infatti lo fanno i romeni e i neri perche gli italiani non vogliono piu farlo) beh auguri, figli maschi e rimanete in italia con felicità... io NO! :)
Di  Alessandro  (inviato il 24/06/2009 @ 12:50:19)
# 243
gigi, 232,: il discorso delle linee di metro o dello spettacolare (guarda le foto!stupende) nuovo T1 di Barna è l'evidenza che là i soldi della comunità sono spesi per migliorare il settore chiave della mobilità. in italia non è ke abbiamo meno disoccupati grazie alle politiche del ns. governo (occhio al debito pubblico) ma solo grazie al ns. comparto industriale che è più solido. ma anche qui tante industrie sono in via d'estinzione. Sono di Torino e vedere come è ridotta la Pinanfarina mi piange il cuore. Barna si riprenderà e avrà servizi. Noi saremo sempre lì a vedere i ns. eletti che nn riescono ad eseguire alcuna grande opera. se l'esempio spagna nn ti piace, prendi stoccolma o monaco. nn abbiamo un progetto, e nn sappiamo dove finiscono i ns. danè.
Di  Gianmarco  (inviato il 24/06/2009 @ 14:38:22)
# 244
SR SANDRINO SPINELLINO ALL'ARIA APERTA..IO COCCO DI MAMMA NON LO SONO MAI STATO..E PER SUA INFORMAZIONE è DALL'ETA DI 18 ANNI CH IL BUCATO ME LO FACCIO DA SOLO..MENTRE LEI SICURAMENTE è UNO DI QUIE POVERI SFIGATI IN CERCA DELL'ALTERNATIVA ALLO SPIENLLO LIBERO SENZA CHE LA POLI TI ROMPA I MARONI..IO VIVO IN UN ALTRO MONDO è VERO..A 18 ENTRO NEI PARA,VISITO I 5 CONTINENTI 4 SCENARI DI GUERRA,DOVE UNO SFIGATO SPIENELLARO COME TE GIA SAREBBE MORTO, E RITORNONO A CASA SANO E SALVO CON ANNESSI DUE FIGLI E MOGLIE,PER DI PIU NATIVA DI GIRONA...QUINDI SE PARLO SO QUELLO CHE DICO E CONOSCO BARNA E LA CATALUNIA MEGLIO DI LEI..ALLE AMBLA VADO POCO..LI CI LASCIO GLI PSEUDOTOSSICI COME LEI ED I BORDELLARI APPATENTATI..CICCIO LAVATI LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI ME..PERCHE SENZA OMBRA DI DUBBIO IN 17 ANNI DELLA MIA VITA HO APPARATO MOLTO PIU DI LEI.CHE AL MASSIMO HA IMPARATO A ROLLARE UNA CANNETTA IN 3 MINUTI..CMQ IO RIPORTO QUELLO CHE SO PER BOCCA DI MIA MOGLIE E PER ESPERIEN
Di  GIGI  (inviato il 25/06/2009 @ 11:33:05)
# 245
ESPERIENZA VISSUTA..IO VIVO A PISA E DALI NoN MI MUOVO..mIA MOGLIE QUI A CONOSCUIUTO COSA è UN LAVORO FISSO..COSA CHE A BARNA BANGLADESH è UN UTOPIA..E SE TI DICO CHE li CI VUOLE ORAMAi LA RACCOMANDAZIONE ANCHE PER FARE IL CAMERIEERE E PERCHE CE LO DICONO I SUOI FRATELLI..ED è COSI..CIAO E NON ROLLARE TROPPO SENNO TI FUMI I POCHI NEURONI CHE TI RIMANGONO PER FARE IL BUCATO
Di  gigi  (inviato il 25/06/2009 @ 11:35:54)
# 246
ejejej, gigi, la trottola, piú scrivi e piú si vede la tua inutilitá. Que grande che sei, che bello, hai viaggiato, hai visto, hai imparato .. ohhhhhhh bhe, se tanto hai viaggiato allora poco hai imparato a rispettare gli altri, e le loro scelte. Vivi a Pisa, piacere, felicissimo della tua scelta. Perchè devi scrivere in sto blog quanto sei bello e bravo? Mi sembra che nessuno te l'ha chiesto, visto che poi se li stai tanto bene, ridomando, perchè perdi tempo a scrivere in sto blog? O grande saggio? Non fumo, ne spinelli ne sigarette, ne sigari ne nada. Non bevo. Non mi drogo. ejej Ho cose piú interessanti da fare che pruciarmi i neuroni. Piú interessanti delle tue, immagino, che se tua moglie é nativa ti Girona, crea un ItalianiAGirona.com e scrivi li i tuoi nefasti pensieri. A Milano ho avuto un lavoro fisso. Cambiai. A Barna ho avuto lavoro fisso. Cambiai. Adesso sono autonomo e se i tuoi cognati dicono che bisogna essere raccomandati per fare il cameriere &eg
Di  Sandro  (inviato il 25/06/2009 @ 12:30:56)
# 247
è perchè la gente non spende per andare al ristorante. Comunque, consigliali di studiare un po' di piú
Di  Sandro  (inviato il 25/06/2009 @ 12:31:42)
# 248
Hey leggere questo forum mi fa sentire sempre più fortunato eheheh prima scopro di persone borseggiate 3 volte in una settimana in Gracia (e io in 3 anni mai) poi leggo che catalani nativi hanno appreso cos'e' il lavoro fisso in Italia (io sono stato confermato come fisso dopo 3 mesi che ero arrivato a Bcn e adesso son quasi 3 anni e guadagno molto più di quello che guadagnavo in Italia). Continuando a sbirciare sembra addirittura che senza raccomandazione non si fa nemmeno il cameriere...caspita ma io non ce l'avevo...Inoltre gli Italiani che frequento qui non appartengono alla categoria di Sandro ; - ) ossia sballoni puttanieri della quale come si intuisce dalle parole di Gigi Rambo la cittá è infestata!
Visto che un genio non sono e di scenari di guerra non ne ho visto manco uno, sennò probabilmente sarei giá morto, incomincio a pensare di essere un novello Forrest Gump.
Di  Evol  (inviato il 26/06/2009 @ 10:53:08)
# 249
È che fanno di tutta l'erba un fascio, non nego l'esistenza di ragazzi/e italiani che vengono allo sbaraglio ( e di altre nazionalitá ), è vero, esistono, pero non tutti siamo qui per viviere come okupa .. non generaliziamo, ci sono italiani con lavoro e famiglia che vivono normalmente e che semplicemente hanno deciso di cambiare cittá, nazione. Evol è un'altro esempio, e come avevo precedentemente sccritto potrei far un elenco di gente come noi, .. attenzione, non è tutto oro quel che brilla, bisogna tirarsi su le maniche e farsi spazio, peró vamos, che non sono l'unico che ha avuto fortuna.. si uno potrebbe essere casualitá, due potrebbero essere l'eccezione .. pero tre già inizierebbero a rompere la regola dei vostri malpensati pensieri. le raccomandazioni, non le ho avute mai, ne qui, ne in italia .. pero ancora vivo
Di  Sandro  (inviato il 26/06/2009 @ 11:46:42)
# 250
Tra l'altro la spagna è un gradino più avanti dell'italia nella classifica pil/potere d'acquisto.
dati diffusi oggi.
Nn stiamo parlano di svezia o danimarca..ma è un piccolo segnale.
Nella Ue zona euro siamo (italia) tra gli ultimi. e nn vedo segnali di ripresa. intendo politica.
cmq se al posto di insultarci ci scambiassimo idee sulle diverse esperieze personali questo forum sarebbe ottimo.
adeu
Di  gianmarco  (inviato il 26/06/2009 @ 19:34:31)
# 251
Eso es, Eso! Scambiarsi idee, condividere le diverse conoscenze, è molto importante, è quello che manca molte volte in questa societá che incentiva l'io supremo e superiore che alla fine rompe le unitá e non aiuta a costurire nulla. Se per certi versi sociali dividere la massa e promuovere le singole persone è utile, non lo è per la costruizione del futuro e l'avanzamento di tutti. È importante, molto importante vivere la nostra vita, seguire la nostra strada facendo slalom tra chi publicizza e chi mente, pensare con la nostra testa ed arrivare alle nostre conclusioni. Peró è molto, moltissimo importante condividere pensieri ed esperienze perchè nessuno ha la veritá assoluta nella testa sua, so di non sapere niente, quasi niente, pero so di sapere qualcosa che un'altro non sa e so che l'altro saprá qualcosa che io non conosco. Perchè ha vissuto un'altra vita. Ha vissuto un'altra esperienza. Vicina, lontana, simile o differente alla
Di  Sandro  (inviato il 26/06/2009 @ 21:31:34)
# 252
mia peró diversa avendo imparato cose che io neanche lontanamente potrei aver immaginato. E guarda, un giorno per caso ci si incontra e ci si scambia un'opinione e zac! 1 +1 = 2 .. e si segue imparando .. per questo mi piace ascoltare la gente, le storie, perchè ognuno, tutti, avranno qualcosa da insegnarmi che non so, e non avrei potuto sapere senza di lui/lei. È molto importante condividere, incrociarsi, ascoltare, imparare
Di  Sandro  (inviato il 26/06/2009 @ 21:32:18)
# 253
Scusate ma forse ho capito male: IL BLOG NON SERVE ANCHE E SOPRATTUTTO A DARE INFORMAZIONI CONCRETE SU COME SI LAVORA A BARCELLONA? Ho scritto più di un mese e mezzo fa e fino ad ora non ho ancora vista una risposta sensata..Non voglio criticare, solo sapere se qualcuno mi fa la grazia di darmi qualche dritta, tutto qui. Pertanto, se ci sono degli architetti o persone del settore che leggono (perchè questa è la mia professione), potreste dirmi come stanno EFFETTIVAMENTE le cose? Il mio ragazzo si trasferirà a settembre e ha trovato un posto che in Italia FORSE gli avrebbero offerto tra 15 anni..io ho speranza o continuo con la libera professione e mi muovo in aereo??
Di  ELE  (inviato il 27/06/2009 @ 11:37:13)
# 254
A cosa ti riferisci con "informazioni concrete su come si lavora"? Al papeleo burocratico o al modo di trovarlo? Se è per cercarlo in infojob.net, laboris.net o monster.es si trovano spesso cose interessanti. Se invece domandi del settore architettonico, personalmente, non saprei dirti. Credo, vista la situazione attuale, che è uno dei lavori attualmente piú strani .. nel senso che non si costruisce massivamente come prima ( quindi puoi pensare, 'non servono architetti' ) peró quello che costruiscono lo fanno dettagliatamente, come per esempio el terminal 1 aperto la settimana scorsa o la meridiana che la rimettono a nuovo ( quindi potresti pensare che 'si, servono architetti buoni' ) .. ora non ho attualmente contatti con il mondo delle costruzioni, a ver si qualcuno altro del blog sa darti qualche contatto concreto
Di  Sandro  (inviato il 27/06/2009 @ 12:56:48)
# 255
Ma tra l'altro massi che fine ha fatto? è un po' che n aggiorna il sito!
italiani a madrid è aggiornato in continuazione.
Massi, dopo le tue interviste sul corriere e stampa, nn vuoi mica restae indietro?
Di  gianmarco  (inviato il 27/06/2009 @ 14:32:06)
# 256
e poi il progetto della radio a bcn, che gli ho mandato una email e non ho avuto risposta, è un'idea interessante
Di  Sandro  (inviato il 27/06/2009 @ 15:12:30)
# 257
Ciao Sandro, innanzitutto grazie. Le informazioni che cerco sono di carattere strettamente professionale, ossia se decido di trasferirmi sarò costretta al trattamento da miseria degli architetti italiani under 30 (500 euro al mese) o sono organizzati in modo da garantirti uno stipendio decoroso? Io sono architetto ma ho un master in paesaggio: la professione è quasi sconosciuta in Italia mentre a Barcellona sembra che la situazione sia migliore ma vorrei sapere qualcosa in più per decidere che fare. Poi, il mio ragazzo è di Madrid e spero che me li risolva lui i problemi burocratici.. se no, che ci sta a fare? ;)
Quindi, SE QUALCHE ARCHITETTO SA DARMI QUALCHE INDICAZIONE SULLO STATO DELLA PROFESSIONE, GLI\LE SAREI GRATA A VITA! :)
Di  Ele  (inviato il 27/06/2009 @ 20:46:08)
# 258
Aspettando che qualcuno del settore ti sappia dare una risposta migliore, mi sono ricordato di un'intervista che sul 33 avevano fatto a degli architetti neolaureati in Barcelona che si lamentavano dicendo che anni fa, quando potevano scegliere la facoltá, scelsero architettura per via delle grandi salite professionali del tempo ma che ora, appunto, neolaureati, non hanno piú. Cosa voglio dire con questo, che gavetta per gavetta immagino preferiscano farla ai suoi concittadini, peró se giá esperienza dovresti avere + fortuna. Per il master in paesaggio bhe, la cittá è ancora in continuo cambiamento "artistico-architettonico" peró, come vale lo di prima, non so se l'offerta di professionali è saturata o no
Di  Sandro  (inviato il 28/06/2009 @ 09:13:22)
# 259
Per W LA CREMA CATALANA:
ho trovato preziosa la tua esperienza, ma vorrei chiederti una delucidazione: so che per cercare lavoro, è necessario avere il NIE (piu' di una persona mi ha detto che è il primo requisito che guardano e senza il quale non ti chiamano nemmeno per il colloquio).Vorrei capire meglio come hai fatto a cercarlo dall'Italia (Infojob e simili?)...se non sono indiscreta!
Grazie!
Di  Monica  (inviato il 29/06/2009 @ 07:35:02)
# 260
ciao monica. il nie lo devi fare qui di persona. è numero che ti dà la polizia(collegata con l'interpol)che attraverso il tuo passaporto controlla che tu non abbia carichi penali pendenti.è semplicissimo,con il tuo passaporto vai alla commissaria che sta vicino al porto(solo a quella)e lo fai in massimo in un'ora.in questo stesso sito trovi maggiori istruzioni.
lavoro secondo me è difficile trovarlo da fuori,a meno che non sei molto specializzato.comunque il sito spagnolo di infojobs è infojobs.net.puoi anche provare su monster.es,se sei cuoco su hosteleo.com e in più tutte le agenzie di lavoro spagnole,metti su google "agencia de trabajo barcelona"o qualcosa del genere.sai lo spagnolo?devi almeno sapere quello.se vieni per rimanere io consiglio di studiare il catalano PRIMA di venire,così almeno lo capisci e lo parlicchi e quando vieni ti fai un corso gratuito dove ti danno anche il certificato ufficiale.
una notizia per tut
Di  W la crema catalana  (inviato il 29/06/2009 @ 09:36:53)
# 261
una notizia per tutti: negli ultimi 1-2 anni a barcellona sono stati chiusi almeno 100,dico 100 locali di salsa!!!perchè disturbavano i vicini...cheppalle!!!!!e barcellona sarebbe la città della movida?a me sembra che prevalgono i pittimismi della borghesia,che si tiene i din din sotto il materasso(nelle banche che stanno per essere commissariate tutte)invece di investirli e farli girare.MAH!!!!! è per questo che qui c'è meno lavoro.se io stessi alla generalitat non asseconderei questi atteggiamenti,che non fanno bene alla città..comunque.
Di  W la crema catalana  (inviato il 29/06/2009 @ 09:38:54)
# 262
altra notizia.tipo a gennaio il nostro caro amico berlusca ha fatto un accordo con zapatero,del quale nn conosco i particolari,ma la parte che riguarda noi è che gli italiani in spagna, per ricevere assistenza sanitaria completa,compresi interventi in ospedale che non siano urgenze e altre cose particolari,o devono cotizar(pagare i contributi)qui o non cotizar più in italia.quindi o hai un lavoro regolare oppure devi darte de baja (annullare la tua iscrizione)alla sanità italiana.asì es.
Di  crema catalana  (inviato il 29/06/2009 @ 09:42:32)
# 263
sr gianmarco i dati erano relativi al 2008 e parlano di potere d'acquisto..un dato che solo la commissione europea tiene in considerazione in quanto tanto fmi che banca mondiale seguono fidandosi del valore netto retribuito(ovvero quello che guadagni)..ritenendo ilpotere d'aquistoun valorevairabile ed effimero..pero chiaro..la unione europea comincio a usare questo dato e quindi è l'unica che pone la spagna avanti al'italia.chissa..forse ad almunia conviene cosi..lei vede segnali di miglioramento in spagna? e dove?solo perche la disoccupazione invece di sterminare 5 lavoratori al minuto come a marzo ne stermina solo due?beh se per lei questo è un buon segnale siamo apposto

questi sono i dati dell'fmi e della banca mondiale publicati dall'economist sicurmente molto piu affidabili della famosa prensa iberica

http://www.economist.com/research/articlesBySubject/PrinterFriendly.cfm?story_id=13381964
11 35.390 Italy
12 32 890 Britain
Di  l'infedele  (inviato il 29/06/2009 @ 19:15:37)
# 264
13 30 740 Spain
14 30 100 Greece
15 20 800 Portugal


http://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2009/01/weodata/weorept.aspx?

international monetary found )
italy gdp per capia 38.997

Spain35,331
Di  l'infedele  (inviato il 29/06/2009 @ 19:17:42)
# 265
evol hai conosciuto i contratti obra y servicio?beh sono quelli che impazzano in spagna..e poi che raro giusto tempo fa leggevo ch il numero di contratti fissi in italia era una miseria il 63% cio significa che il 40% è a tempo determinato..poi leggevo che in spagna è del 30% il piu basso della unione europea..beh por algo sera no.?informati..non tirare minchiate a suon di campana..
sandrino che fai ora torni indietro?fai il guappetiello come si dice a napoli o lo splendido come dicono a roma..e poi fai tre passi indietro?ovvero prima offendi poi uno ti risponde e dopo dici:ma perche offendi?ottima tatica bella..anche se un po veccha e non lodevole principalmente quando sei su una web scritta e le parole non si cancellano..verba volant scripta manent

"Gli unici due sfigati che perdono il tempo alle 22.30"
"sfigati che passano in rambla con vestiti di marca e occhiali da sole anche di notte"? ejej poveri

oppure cocco di mamma..non erano tu
Di  gigi la trottola  (inviato il 29/06/2009 @ 19:44:54)
# 266
non erano tue ste frasi?che fai?le hai dimenticate?ahh come vedo ti sei inserito alla grande a barna..ed assumi anche i tipici comportamenti della gente del luogo buffona al principio, agnellina se la prendi di faccia..ottimo..io nn sono nessun rambo io..ma te sicuro che drogatello ci sei..lo so perche la gentuza como tu come dicono li la riconosco a pelle o a letere(in questo caso)e poi caro sandrino siamo in liberta ognuno scrive dove, come vuole e se posso dare un consiglio a persone che sono in difficolta cerco di aprirgli gli occhi e non regalargli false illusioni come alcune persone fannno qui..principalmente lei con i suoi sicuri 5 o 6 nik.sicuro che si tira tutta la giornata qui perche senza lavoro ma in continuo disaccordo con il suo paese..dai diciamo ch sei una sorta di el pais fatto in casa..una sorta di.. dì che li va tutto male cosi qui son convinti che va bene.
Dai è da sciochi continuare a dipingere la spagna come la realta progress che da tanti fru
Di  gigi la trottola  (inviato il 29/06/2009 @ 19:47:06)
# 267
che da tanti frutti..la realta è sotto l'occhio di tutti..è un paese allo sfracello(e con questo nn dico che l'italia vada gonfie e vele)cresciuto in questi ultimi anni a suon di pan y obra e adesso al tracollo punto..
Di  gigi la trottola  (inviato il 29/06/2009 @ 19:49:07)
# 268
infedele, per cuanto relativie per cuanto le puedano piacere i numeri e le statistiche mi parli dei dati relativi a Barcelona grazie, non interessano quelli a livello nazionale, il blog è ItalianiABarcelona e non ItalianiInSpagna. Se tanto le fa piacere che un paese puó o no essere "sotto" ad un altro. Perchè, parla della stampa spagnola pero vedo che scrive come un giornalista italiano. Italia è sopra Spagna. Si. Di due posizioni. Certo. Pero proprio a lei, che tanto i numeri le piaciono, non publica la rimanente statistica? Non sottolinea il fatto che Italia è all'11 posto? Si, certo, lo scrive nel post pero perchè non so sottolinea? Perchè, dice che Spagna è "sotto" Italia peró non dice che Italia è sotto a fine classifica? Vedo, che mette gli ultimi 5, peró non specifica che sono gli ultimi 5 della lista. Scrive che portogallo è il 15simo. Pero non sottolinea che sono 15(giustamente) i paesi in esame? Perché no
Di  Sandro  (inviato il 29/06/2009 @ 19:50:38)
# 269
non sottolinea che la sua tanto perfetta Italia si trova (quasi) allo stesso livello delle altre "squallide" ( forse lei direbbe ) nazioni come Spagna, Grecia, Portogallo? Perchè poi, da bravo "superiore" quale puo sentirsi, non specifica il calcono rispetto al 2007 che nella sua interessantissima statistica appare? Cioè che se la "povera" Spagna è scesa in 2 anni da 31.860 a 30.740 ( calo di 1.120), la"ricca" Italia è scesa da 36.140 a 35.390 ( calo di 750 ) con una differenza tra le due di 370. Poi se vuole, possiamo fare una statistica piú a livello, come dire, "plebeo" o "cittadino" scendendo in strada tra i supermercati ed i negozi per conoscere il costo reale della vita. Che bell'esempio di post indipendente e libero il suo. Si, proprio un bell'esempio di pensa Italiana. Comunque sia, forse è piú apropiaro comparare Barcelona con una cittá italiana a sua libera scelta, perchè ripeto, è un post su Barna, no sulla Spagna.
Di  Sandro  (inviato il 29/06/2009 @ 19:51:35)
# 270
ejej gigi, qual buon vento! ciá, che ti spiego un par di cose, vediamo se ti entrano nella testolina. In primis, "gianmarco avere 10 12 linee di metro pero avere 4milioni e passa di disoccupati non è tanto buona come cosa..preferisco avere meno metroe piu lavoro certo,sicuro.nn creare la bomba esplosiva per poi implodere e rianere sotto i ponti come in spagna" questa, se ricordi bene, è una frase tua, nella quale si puó chiaramente notare l'ironico sfottio. Le frasi mie erano risposte alle tue. Quindi, "verba volant scripta manent" molt be, lo sai bene, quindi dimmi chi dei due ha offeso per prima? Tirarmi indietro? No, non l'ho fatto, primo perchè lo stile "dico una cosa ed il giorno dopo l'esatto contrario" sono caratteristiche non propriamente iberiche o catalane, giá che qui, visto che sai tutto, caso mai è il contrario, tirano retto per la loro strada giusta o no che sia peró, fare la doppietta all'italiana girando intorno al discorso per rimangiars
Di  Sandro  (inviato il 29/06/2009 @ 20:48:15)
# 271
rimangiarsi le parole uhmm .. va a se que no .. non è il loro stile. E siamo a due. Andiamo alla terza. drogatello, se proprio ci tieni, ci sarai te, perchè non mi conosci, non sai chi sono, e se tanto sei vedente che le cose le senti a pelle, spero l'indovino non sia il tuo mestiere, visto la carenza di cose accertate. Poi, i consigli son ben accetti, chiaro, mo, le differenze dei consiglia dati da chi è riuscito e chi parla solo senza averlo provato, sono abbastanza ampie, tu dal tuo salotto sfotti un altro paese per una sua carenza e dai del tonto a chi prova o ha provato a cambiare quando tuo non l'hai mai fatto o se l'hai fatto non l'hai conseguito. Non capisco dove ti si incaglia il ragionamento nel non pensare a tutti gli italiani che vivono all'estero da tanto che hanno famiglia e che si trovano bene. A differenza tua, che solo prendi in considerazione quelli che non hanno raggiunto i suoi obbiettivi, io, Evol, etc.. prendiamo in considerazione tutti,
Di  Sandro  (inviato il 29/06/2009 @ 20:49:35)
# 272
sia quelli che c'è l'anno fatta, sia quelli che no. Ripeto. Non è tutto oro quel che brilla, non è facile, peró non è impossibile. Ora, i tuoi consigli pessimistici sull'impossibilitá del vivere qui per non esserci riuscito tu o qualche tuo conoscente, non li trovo molto pratici. Io non ho mai scalato l'Everst, pero non metto in dubbio che qualcuno l'abbia conseguito. Riguardo al mio lavoro, non capisco se scrivi senza leggere i post per darti un'aria di interessante o se cerchi di farti dire in che lavoro. Avevo giá detto che sono autonomo, e la mia storia lavorativa non la vado a riscrivere, la puoi benissimo leggere, se sono spesso in sto blog è perché (forse, magari ci puoi arrivare anche tu) è perché lavoro a contatto con computer e possibilmente ho piú ragione io di scrivere in un blog di Barcelona, in quanto cittá in cui vivo e alla quale mi interesso. Non so se esiste un blog su pisa, peró non vivendo li non mi inter
Di  Sandro  (inviato il 29/06/2009 @ 20:50:40)
# 273
interessa ne scrivere ne insultare la buona gente che lo popola. Ripeto, quindi, una domanda a cui sembra non vuoi rispondere, perchè perdi tempo scrivendo su sto blog, quando non ti piace ció che qui hai e non approvi come qui si vive? Anche perché nessuno di noi ha dipinto la spagna come il paese dei balocchi, ritorna a leggere e riflessiona sulle frasi, sempre abbiamo parlato della carenza professionale e sempre abbiamo ammesso l'esistenza di una crisi. Quando s'è detto di correre qui che tutto è bello e tutto è perfetto ed abonda il lavoro? Mai. Quindi, perchè perdi il tempo sbeffeggiando chi vive qua e chi ci vuole venire? Per pensare che siamo stupidi, che non abbiamo lavoro o che viviamo sotto ai ponti forse è meglio non fare all'italiana, puntando il dito su chi sta meno bene e rallegrarsi di quel che si ha, perchè forse è meglio guardare in casa propria ( come noi in sto blog appunto facciamo, ripeto, non neghia
Di  Sandro  (inviato il 29/06/2009 @ 20:52:07)
# 274
neghiamo la crisi ) e riflettere sui propri problemi, perchè l'Italia è piú paese delle fiabe di quel che pensi e magari il tanto tempo perso a indicare, commentare e guardare ció che fanno gli altri, forse, è meglio aprofittarlo per girare in torno alla vostra situazione ed ai vostri problemi, che non dico siano peggiori o migliori dei nostri, solo, che qui la parola crisi è ancora pronuncuabile, pero mi sembra che li, zitti zitti, intaliani italiani, tra una doppietta e l'altra .. non so .. meglio che ognuno si guardi nelle proprie tasche ed ammetta la propria realtá, come facciamo noi, che del nostro futuro ci preocupiamo e non andiamo a scrivere gratuite cattiverie in blog che non ci interessano.
Di  Sandro  (inviato il 29/06/2009 @ 20:52:50)
# 275
Crema, due appunti sui locali di Salsa e sulla sanitá. Sconoscendo il numero delle sale da ballo che hanno chiuso, il problema del 'disturbo' è ampio del significato che gli si puó attribuire. Che sia 'disturbo' sonoro, giá hanno chiuso altre discoteche per la stessa motivazione sopratutto quelle poco insonorizzate e localizate in vie strette dove la gente non riesce a dormire ( e per l'uguaglianza, seppur mi piace uscire con gli amici, bisogna dire che come c'è chi ha il diritto di divertirsi c'è chi ha il diritto di dormire, magari famiglie con bimbi ). Poi il 'disturbo', si divide fisicamente in atti vandalici, molestie e tutto lo tipico della gente che beve troppo. Non che i sudamericani siano mala gente ed alcolizzati, semplicemente ( e non ho ancora capito il perché ) bevono abbastanza. Poi c'è l'altra faccia del 'disturbo', il lato delinquente, che si puó generare sopratutto in locali da ballo sud americani per via dei famosi latin
Di  Sandro  (inviato il 29/06/2009 @ 21:35:09)
# 276
kings che qui sono visibilmente pú problematici che in Italia, dove il problema non è ancora a livelli tan alti. Quindi, non giustifico la chiusura dei locali, semplicemente cito un par di possibili cause poi, bisognerebbe valutare caso per caso, la legge è uguale per tutti ed anche bar e discoteche sono stati nel tempo chiuse. Per quel che riguarda la sanitá, trovo coerente che chi lavora e paga le tasse all'estero non possa usufruire delle cure pagate da uno stato in cui non genera entrate. Comunque, anche qui, non giustifico nessuno, il problema è nato dal fatto che l'unione europea voleva permettere ai cittadini ue di spostarsi liberamente tra le cliniche internazionali, per cui per evitare che i soliti 'furbi' passino i confini nazionali per farsi operare da altre parti e poi chiedere i soldi della prestazione allo stato, restringono le libertá altrui. Anche qui, bisognerebbe vedere caso a caso, sicuramente esistono casi in cui è opportuno ( sopratu
Di  Sandro  (inviato il 29/06/2009 @ 21:35:46)
# 277
sopratutto che prestazioni mediche 'illegali' in italia ) che uno possa scegliere lo meglio per la sua salute. Comunque, per chi lavora qui non è un problema, la sanitá si converte semplicemente da italiana a spagnola e le prestazioni rimangono gratuite, pagando qui le tasse. Per chi si iscrive poi all'AIRE ( obbligatorio se si pensa di stare + di un anno a vivere all'estero ) le prestazioni italiane si perdono direttamente, per cui, se succede qualcosa al tornare in famiglia a natale, la copertura medica che vige è la europea. O sea, sin medico, almeno, non si rimane :)
Di  Sandro  (inviato il 29/06/2009 @ 21:36:22)
# 278
grazie per il chiarimento, sandro,soprattutto sulla sanità.a me mi hanno chiamato dal cap per richiedermi un documento del consolato che provasse che non sto pagando i contributi in italia,ho chiamato il consolato,che mi ha deviato a un ente italiano(non ricordo il nome)e lì un tizio mi ha spiegato quello che ho scritto qui.mi sembrava giusto dirlo a chi legge il blog e tu hai fatto bene a chiarire.per quanto riguarda i locali,la notizia me l'ha data un signore catalano che suona in un gruppo di salsa cubana,il commento era mio.ma devo ammettere che fin'ora ho girato molto poco e ancora non ho un'idea chiara del "movimento" di qui.comunque il fatto che i catalani non investono e che preferiscono tenere i soldi in banca invece di creare imprese, credo che sia bastante vero.che opini tu?
Di  crema catalana  (inviato il 30/06/2009 @ 03:11:02)
# 279
ejej i catalani sono riconosciuti come la figura "tirchia" della Spagna, cioè è risaputo che sono quelli che prima di tirar fuori i dané ci pensano bene almeno un par di volte. Risparmiatori sarebbe forse l'aggettivo corretto. Potrebbe da ció dipendere la grande ricchezza catalana. Il problema di non investire abbastanza è un tema generico nazionale, che vuoi per un motivo o vuoi per un'altro, preferiscono non commercializzarsi. Catalunya è per questo verso diversa perchè tante imprese nazionali sono in realtá catalane, gli imprenditori rischiano un po' di piú e tentano il mondo degli affari peró igualmente, como accade per il resto della penisola, la % di chi si improvvisa imprenditore è limitata e la maggior parte della gente invece di sviluppare le proprie idee preferisce lavorare per conto di altri e godersi differenti aspetti della vita. "de gustibus .." Per questo troverai a Barna tanti stranieri di diverse nazionalitá che fanno
Di  Sandro  (inviato il 30/06/2009 @ 10:40:54)
# 280
affari, è gente che ha idee e sfrutta i "buchi" lasciati dalla gente locale .. un po' come la filosofia dei Todo100 cinesi dove gli oggetti sn super economici .. se nessuno nel raggio di 200m abbassa i prezzi, sfruttano l'occasione e ci piazzano un negozio
Di  Sandro  (inviato il 30/06/2009 @ 10:41:36)
# 281
per l'infedele, i dati li ho presi dalla Stampa, noto quotidiano nazionale italiano, e credo siano stati raccolti dall'Ocse.
nn so se i dati diffusi dal FMI o dalla BaNCA Mondiale siano più attendibili per il calcolo del benessere di un Paese. A mio giudizio se si parla solo di guadagno netto si tralascia il costo della vita che è un elemento da tenere in debito conto per fare un serio paragone.
cmq nn credo che le città italiane attraggano maggiori investimenti stranieri rispetto a barna o madrid.
Di  gianmarco  (inviato il 30/06/2009 @ 11:48:22)
# 282
Ogni persona è diversa e ha diverse priorita! Generalizzare con statistiche in un forum come questo è meno utile che apportare le proprie esperienze personali. Io ho riportato le mie che come ho detto sono state extremamente positive! Altri avranno avuto esperienze negative e va bene. Chiaro che dipende tutto dalle proprie prioritá personali e da cosa uno lascia e da cosa uno cerca. Come giá detto Barcelona non è il paradiso, la crisi economica si è fatta sentire ma neppure un inferno dove solo approdano scansafatiche o deficienti.
Io qui ho trovato al mia dimensione, amo questa cittá e (tornando all’origine della discussione) anche dal punto di vista lavorativo non mi lamento. I servizi poi li trovo stratosferici! Dire a priori a chiunque voglia venire a Bcn che è un deficiente è un atteggiamento deprecabile che offende non solo chi qui vuol venire qua ma anche chi qui ci vive giá e si alza ogni mattino x andare a lavorare, chi qui ha
Di  Evol  (inviato il 30/06/2009 @ 13:14:23)
# 283
le sue amicizie, le sue passioni, la sua vita. Dare informazioni, consigliare o anche sconsigliare dopo aver approfondito i vari casi, questa è l’utilitá di un forum! Sinceramente sono stanco di leggere commenti offensivi di persone che a Barcelona nemmeno vivono e che per chissà quali motivi passano il tempo a tirare addosso a chi invece ha fatto una scelta diversa dalla loro! Ricorda molto la fiaba della volpe e l’uva... altrimenti non vedo altra giustificazione a tanto astio...In ogni modo ognuno avra´le sue ragioni! Per concludere do la mia disponibilitá a chiunque abbia bisogno di aiuto o informazioni: la mia email è alessandrolazzerini hotmail.com - tel 0034660851121. Un bacio a chi mi conosce J Ciaoooo
Di  Evol  (inviato il 30/06/2009 @ 13:15:37)
# 284
Bueno, rispetto a Madrid non so, credo che gli investimenti stranieri siano simili a quelli di Milano o Roma. In Barcelona no, gli investimenti esteri sono molto piú alti, dal '92 la cittá ha iniziato a vivere del turismo e dei commerci esteri .. la cosa divertente è che i soldi 'esteri' che passano di qua vengono re-investiti dal comune e dai privati per agevolare ed invogliare la gente a venire. Un esempio chiaro puó essere la metro, è piú articolata di quella milanese e piú agile ed intuitiva di quella londinese, perchè? immagino che tanta semplificazione ( la chiarezza dei cartelli, le mille indicazioni, l'uso dei cellulari, etc. etc. ) sia pensata per il turista che non conosce la cittá invogliandolo quindi a prenderla ( pagando il biglietto ) a girare la cittá , a visitare , a comprare ..etc .. etc .. la cosa buona? che se è semplice per un turista prendere la metro è anche piú agevole per noi nel "dia dia" .. non a caso, credo, la pross
Di  Sandro  (inviato il 30/06/2009 @ 13:21:27)
# 285
prossima metro, la L9 attraversa tutta la cittá e si connette direttamente all'aereoporto, era una falicitá che mancava e a chi viene a Barce per turismo o affari, perdere tempo tra treni e autobus per arrivare in centro non è molto produttivo
Di  Sandro  (inviato il 30/06/2009 @ 13:21:52)
# 286
Mah sandro sinceramente sugli investimenti esteri in spagna molte guide turistiche, vedi nat. geo, dicono che 3/4 degli investimenti stranieri in quel paese sono diretti alla capitale la quale ha sostituito barna come punto logistico e finanziario.
a proposito la L9 quando sarà pronta? leggo che i barcell. si lamentano molto della mancanza di un collegamento diretto con la metro.
Di  gianmarco  (inviato il 30/06/2009 @ 16:24:57)
# 287
ma no sandrino che fai ti offendi ora?quello di dire di finire sotto i ponti nn è un offesa è la pura realta..qui si esalta un paeseod una citta che di qualita ne ha tante come anche di bellezze ma lavortivamente ed economicamente è floja..debole,insignificante..hai mai sentyito parlare di ere..o fabbriche straniere(che occupano il 70% del comparto industriale spagnolo)che chiudono per assicurare piu vita alle fabriche di casa..esempio fiat o pirelli(tanto per citare il caso barcellona,ma poi vedendo bene ci sono anche nissan,toyota ecco forse queste notizie a barcellona non arrivano..e poi quando dicevo che i contratti a tempo detrminato in spagna sono il doppio non l'ho inventato..è cosi..

Satse también destaca que buena parte de los contratos de trabajo que se ofrecen en España para el gremio son eventuales. La precariedad es uno de los continuos motivos de toques de atención por parte de la OCDE. El mercado laboral español se obstina e
Di  gigi la trottola  (inviato il 30/06/2009 @ 21:01:35)
# 288
en mantener la mayor tasa de empleo temporal de Europa: el 31% de los trabajadores es eventual, el doble que en la Europa de los 15 (14,8%), en la de los 27 (14,5%), y que en los cuatro grandes: Francia (14,4%), Italia (13,2%), Reino Unido (5,9%) o Alemania (14,6%), según datos de Eurostat de 2007.

lo dice el pais e la ocse(el pais non è amico dell'italia e lo sai)

http://www.elpais.com/articulo/sociedad/Mileuristas/siempre/elpepusoc/20081211elpepisoc_1/Tes

quando dico che la spagna (barna inclusa)è una schifezza a livello di retribuzioni è perche è cosi.ma non lo dico io..lo dicw eurostat
http://rosamariaartal.wordpress.com/2009/02/11/espana-sueldos-mileuristas-sueldos-millonarios/

salario minimo italia 780 medio 1880
salario minimo espana 500 euro-medio 1520..
ora sandrino nn lo fare il furbetto con me riguardo il discorso delle offese..sono nato prima di te e le personcine come te me le mangio
Di  gigi la trottola  (inviato il 30/06/2009 @ 21:02:49)
# 289
che volevi la classifica completa dei paesi?nessun problema ..
rank 2009 country

1 105.000 luxemburgo
2 56,540 Ireland
3 55.350 Denmark
4 46 830 Netherland
5 45.410 Austria
6 44.060 Finland
7 43 420 belgium
8 40.880 france
9 37690 Germany
10 37 520 sweeden
11 35.390 Italy
12 32 890 Britain
13 30 740 Spain
14 30 100 Greece
15 20 800 Portugal

http://www.economist.com/research/articlesBySubject/PrinterFriendly.cfm?story_id=13381964

la differenza è di 5000 dollari..che non sono pochini..ciao
Di  gigi la trottola  (inviato il 30/06/2009 @ 21:04:58)
# 290
Gigiiii! Buona sera. Si, sarai nato prima, pero questo non ti assicura di essere meglio di chi è nato dopo... e se proprio ci tieni a mangiarmi magname, che vuoi che ti dica, inutile lo rimani anche a stomaco pieno. Vedo che sei un'altro fanatico delle statistiche, e vabbè, che vuoi che ti dica, la del 2009 l'avevano postata giusto ieri, giusto prima che scrivessi tu, pero visto che vuoi fare l'interessante e non leggi i post ti rimando a ció che scrissi sulla statistica che hai publicato, le analisi valgono anche oggi, la differenza è di 5000 dollari, ok, la media è di 1880 in italia e 1520 in spagna, perfetto, incantado della vita, poi peró per caso si scende in strada a far la spesa ed i prezzi non sono paragonabili a quelli italiani, ne alimentari ne ma extra vari .. piacere che in media gli italiani hanno 300€ in piu al mese ( che poi sono medie, appunto, non dati fissi, e le medie sono sempre relative ) peró se poi la vita di tutti i giorni gl
Di  Sandro  (inviato il 30/06/2009 @ 22:48:37)
# 291
gli costa il doppio, il guadagno dove è? è una presa in giro la vostra, nel senso quello che vi mettono sotto al naso. che si, in media prendete di piú ma poi una birra vi costa 5 euro, la benzina è stellare, al supermercato quando torno a casa per natale a paritá di prezzo non compro ni la metá di quello che compro qui .. quindi spiegami, alla fine ci guadagni qualcosa o solo vi prendono in giro? che si, sono 5000 dollari di differenza, peró come ho detto ieri, guarda bene la posizione dell'italia, che non mi sembra in un posto particolarmente buono per indicare e denigrare chi gli sta sotto .. perchè senza contare gb si ritrova alla 4* ultima posizione .. fossi in te non mi rallegrerei particolarmente, come appunto t scrivevo ieri, forse meglio guardare un po' in csa propria. Peró continuiamo pure con le tue amate statistiche, il 31% dei contratti è temporale, peró non è quello a cui voleva giungere qualche politico, anni fa, in italia? non
Di  Sandro  (inviato il 30/06/2009 @ 22:51:01)
# 292
stavate inseguendo l'amatissimo stile lavorativo statunitense nel quale tutto è temporale e dinamico? Il sogno del lavoro fisso in europa, ed in italia quindi, va a finire, peró no per carenza di possibilitá, semplicemente per un cambio di rotta impresariale, riguarda la % tra due anni, molto probabilmente il 13% italiano aumenterá, peró perchè è quello che voglio, seguono il modello stelle&striscie e la mentalitá del lavoro fisso gía non è produttiva, bisogna muoversi ed essere dinamici senza aspettare che il "datore di lavoro" ( pessima parola, pessima, nella quale ancora si vede la situazione stagnante di retrogradi pensieri: "datore di lavoro" ) faccia la grazia del contratto fisso. Che le fabbriche poi stanno chiudendo, non preocuparti che lo dicono, sei troppo abituato allo standard dei giornali e telegiornali italiani dove si sparla tanto della situazione estera sminuendo ed offuscando la realtá nazionale, qui i giornalisti almeno possono ancora rac
Di  Sandro  (inviato il 30/06/2009 @ 22:52:04)
# 293
raccontare l'attualitá e la parola "crisi economica" nessuno sta pensando di censurarla. Poi attendo, che le fabbriche che chiudono non tornano nei loro paesi, non equivocarti, non spesare che se chiude un fiat o un pirelli qua, te lo aprono in italia, saresti troppo ottimista a pensarlo. Chiudono qui e chiudono anche in italia, il futuro industriale, mi spiace dirtelo, non passerá per lo stivale ma andrá diretto nella zona europa-est, romania, per esempio dove pur rimanendo nel mercato europeo, la produzione è + economica. Quindi torniamo al vecchio discorso di prima, invece di deride gli altri è forse meglio che guardate in casa vostra perchè qui siamo coscienti della nostra situazione, mi chiedo quando potete esserlo voi, visto quel che vi impegnate a postare statistiche in cui figurate tra giu ultimi 5! Ripeto, non abbiamo mai negato la crisi e se ci tieni alle statistiche parliamo di Barcelona, quindi, scegli una cittá che + ti agrada e mettiamola a confronto
Di  Sandro  (inviato il 30/06/2009 @ 22:52:50)
# 294
con Barna, cittá di cui parla il blog, e non delle nazioni .. spagna, italia, italia, spagna .. non capisco perchè non ti entra in testa che non è un blog iberico. E per l'argomento "personale", no, non mi offendo, io sotto al ponte non vivo, e per la 4* volta ( che duro che sei, mi fai consumare la tastiera a riscriverti sempre le stesse cose ), posso farti una lista di connazionali (e non) che vivono bene, normalmente, sotto ad un tetto, con un lavoro. Se poi hai provato a vivere qua e sei dovuto andare sotto a un ponte, bello, non è colpa nostra, dico, ció che dici è mentira, non mi offendo, non sbagliarti ( se poi è un'indiretta la tua, per cercare di farti invitare a casa mia per le vacanze t è forse + semplice dirlo direttamente ) ció che mi da fastidio è il tuo ostinato insultare affermando che viviamo male e che non abbiamo niente, sará nella tua testolina come dici tu, peró se proprio insisti ti posto qualche foto di casa
Di  Sandro  (inviato il 30/06/2009 @ 22:53:41)
# 295
P.S., Gigi, una curiositá, la presunta pluri-ricchezza italiana a cui ti riferisci prende in considerazione anche l'antichitá della struttura fisica-sociale del paese? per esempio i treni vecchi che deragliano, esplodono e le strutture che cedono per eccesso di usura .. pensate di cambiare tutte queste infrastrutture? ok, il vintage tiene un'estilo impagabile, peró la "dolce vita" forse è meglio abbandonarla, non credi? Amante di statistiche e numeri, calcola un po' quanto vi costerebbe mettere in ordine il paese, poi dimmi quando vi rimane in tasca. Per rimanere in tema catalano, dovresti conoscere il refran "ci pisciano addosso e ci dicono che sta piovendo" .. bene .. rifletti, ciao
Di  Sandro  (inviato il 30/06/2009 @ 23:10:57)
# 296
GianMarco, la L9 dovrebbe, se non sbaglio, essere pronta per il 2011 o 2012 peró inizierá a funzionare prima nelle tratte completate. La mancanza si sente, la comoditá di arrivare in metro all'aereoporto è impagabile, fará un recorrido poco usuale ( nel senso che passa per la zona alta eheheh cioè se la stanno facendo passare sotto casa ) peró l'aspettiamo. Il treno è pressochè scomodo, l'autobus è buono, sembra mentira, non so come se l'hanno montato pero in 15minuti si arriva al terminal dal centro, il problema è la grandezza fisica del mezzo, piccolo e scomodo per i bagagli. Aspettando la L9 quindi .. la macchina rimane sempre tra le migliori opzioni :)
Di  Sandro  (inviato il 30/06/2009 @ 23:35:27)
# 297
no sandrino la vera illusiine è la tua credendo che il potere d'acquisto sia un valore fisso..e non variabile..ci sono posti piu cari e meno cari,ci sono luoghiin cui si risparmia e luoghiin cui no..io risparmiavo in spagna(perche mela sono girata)a siviglia ma non a palma ne tantomenno tanbto a arna..risparmi se vai al mercadona pero prova ad andare ai vari carrefour o alcampo-auchan..anche qui se vado al discount(e ce ne sono a bizzeffe)non pago na mazza..basta girare..io di affitto a palma amici miei spagnoli pagavano 700 per 40mq io a pisa a 15mn dal centro 70mq li pago 350 quindi a livello di fitti nn risparmio..parliamo dei bus..?1,30 per una corsa unica(non 45min come qui)e nn dirmi ch sono tutti efficienti prche è una minchiata..poi che vuoi seguo?parliamo della andalucia dove girano con i bus dell'80?dai per favore nn dire sciocchezze rifletti anzi respira..whooozaaa
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 10:48:36)
# 298
nn so gigi se la societa a cui appartiene il vagone è austriaca poco si puo fare..pero chiaro perdo il tempo a parlare con uno che legge a meta..e poi noi è vero le ferrovie e usuriamo gia..perch la gnte si muove per andare al lavoro..(ooops lavoro quella cosa che in spagna nn esiste piuu)sicuro la renfe è miglore se per una tratta di 180km ti sparano un minimo di 60 euro qualcosa di efficente deve avere..pero fa nulla..nella economica spagna questo passa..jaja sempre piu patetico..ti aggrappi alle stragi..fai pena..
pero cavolo e ch in spagna le stragi nn passano nella efficente spoagna dove agiustavano le turbine degli aerei con lo skotch.o questo non lo sapevi..e che mid dici di cio che passo nella efficente barajas?cose che succedono no?patetico..
o vogliamo parlare delle supe strade spagnole senza gard rail ne controllo di polizia dove muoiono 6 persone al giorno?
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 10:56:08)
# 299
e poi sicuro che per riordinare il paese lo faremo con mezzi nostri e con ndustrie nostre(cheguardacaso sono fra quelle che fanno campare la gente a barcellona)..ceto potremmo scegliere la via piu facile..quella spagnola..ciucciando dalla mammella della unione europea i fondi necessari...tipo parassitismo
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 10:59:52)
# 300
no caro gigino..chiude li e nn chiude in italia perche la fiat nn puo chiudere in italia(e sai gia perche)lo stesso dicasi per la pirelli e le altre grandi..comunque illuditi..i numeri son numeri..
20%desemleo e solo barna arriva al 17%(la mgliore)in andalucia superano il 50%..vogliamo vedere dove c'è meno desempleo se a roma o a barna?non dico milano perche neanche ti avvicini..a roma nn si supera il 7 a milano il 5 c'è uana bella differenza..e poi chiaro..son numeri no?come erano numeri anche quelli del qualiti of life index o di altre persone che hanno vissuto li..son numeri nn servono..spain is better e punto no?jajjaja beh fa nulla se te basi il tuo stare bene sul fatto che la notte te la spassi e che c'è l'hashish libero beh buon divertimento..il qualiti of life index parla chiaro..spagna 27°posizione italia 7°por lgo sera..ciao..
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 11:07:38)
# 301
ah la stampa italiana è quella che parla solo dell'estero?ajajajajajaajajaj questa è buona,,..si vede che leggi poco..e nn avevo dubbui su uesto..
la stampa italiana parla poco dell'estero e se o fa lo fa con rispetto..e con normalita..pero se vuoi possiamo parlare della rensa socialista spagnola el pais per esempio la leccaculo personale di zp..o se vuoi possiamo parlare dei canali con i quali zp si accrdava per fare in modo che nn ci fossero tensioni prima dell'elezioni..quando sui canali spagnoli nessuno parlava di crisi..era scomodo..el pais è l'unico giornale europeo che perde piu tempo a parlare di francia ed italia ch della spagna..con 4 milioni e passa di disoccupati,la produzione industriale innesistente,il trurismo e la costruzione che tracollano,la corruzione urbanistica alle stelle,la èpovert tra le piu alte d'europa occidentale solo superate per grecia e portogallo..el pais trova piu interessante parlare dell'italia e della francia..m
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 11:29:22)
# 302
m per favore..legga prima di prlare..lo sa che gli ambasciatori di francia e d'italia hanno sporto denuncia contro el pais per diffondere notizie infondate?pero chiaro..questo nn si pubblica..la realta è sempre la stessa ciccio..la spagna è un paese al tracollo..le agenzie di rating gia la danno per spacciata ponendo i suoi titoli borsatili tra i piu insicuri ed inaffidabili d'europa..e quando parlano quelli..è oro colato..(ps io gioco in borsa)
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 11:32:47)
# 303
Vabbene gigi ivo marco a seconda dei casi ma tanto sei sempre tu. La spagna è un paese al tracollo, torneremo tutti in italia con i gommoni. Mi hai convinto. Hai ragione. Però adesso basta ti prego! X favore!!!
Di  Anonimo  (inviato il 01/07/2009 @ 12:02:38)
# 304
X EVOL (anonimo qui sopra)
Hai dei problemi?
Non si può esprime una idea diversa dalla tua? Se no? Che succede?
Comunque mi diverto a leggere e a capire la borsa e sottoscrivo quanto detto da Gigi, occhio coi titoli spagnoli
Di  Robin  (inviato il 01/07/2009 @ 13:13:40)
# 305
Anonimo perchè ho scritto il nick sotto e-Mail / Link invece che sotto nome. se clicchi su anonimo di fatto si legge Evol! In ogni modo non preoccuparti, mi hai stancato tu e i tuoi mille nick! Lascio il forum che ormai hai infestato con i tuoi turpiloqui.
Non sprecare tempo a rispondermi tanto non entro piu`manco a leggere. Adeu
Di  Evol  (inviato il 01/07/2009 @ 13:40:16)
# 306
bravo evol,crema catalana,sandro,anonimo ecc fai bene.ma chi è sto ivomarco?l'ho detto sandri che te te drogi..ora qualcuno mi dara ragione..ah che bellezza farsi, come la chiamano li, el porro nelle ramblas..sandri io sono io non so nessun altro..te lo posso garantire.forse gigi prima..ma se sapeva che ero io..cmq il nik di crema catalana è il piu bello che potevi inventari,
cazzo è da fantasia disneyana..la invalida che nn trova lavoro degno va in spagna e trova la grazia per terra..ajajajajajaajaja questa è bella.ajajajajami sembra di sentire il cubano che arriva a miami..
son arrivato e mi han soccorso..ajajaajjaa

ma vattene va..

robin occhio principalmente con acs..si prevede grossa caduta..lo ripeto..non toccate titoli spagnoli ne bancari
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 14:34:44)
# 307
Gigi, domando, prima di risponderti una ad una al caos delle tue affermazioni, mi spieghi perchè non scrivi in prima persona? cose del tipo "..nn so gigi se .." "..no caro gigino.." .. che, stai spammando il blog con diversi nick e nella fretta di tirar merda insensata ti sei sbagliato a scrivere? Comunque alla fine ti sei rivelato ed ora capisco la tua instenza (senza senso e senza risultati) nell'insultarci: sei un represso che a viaggiato per la Spagna (possibilmente con amici) durante qualchevacanza estiva (perchè nemmeno la libertá di scegliere quando viaggiare non hai, magari per l'amato lavoro fisso che tanto hai cercato) provando poi a viverci "io di affitto a palma amici miei pagavano .." fallendo, perchè da buon inutile e presumido hai provato a vivere a palma, senza esperienza, convinto che ti prendessero per la faccia tosta, en fin, ti han dato un calcio in culo, non hai trovato lavoro, hai conosciuto li la tua presunta moglie di Girona e vedendo che
Di  Sandro  (inviato il 01/07/2009 @ 14:47:36)
# 308
senza un titolo di studio e senza esperienza pratica non ti volevano da nessuna parte hai preso le tue belle valigie e sei scappato in italia con la coda tra le gambe. eh? gigi o qualunque sia il nick che usi? è o non è cosi? Furbo come sei e pieno di inutilitá sarai rimasto senza lavoro, con figli e moglie a carico in un appartamento centrico di palma, ehhh certo che se tutti fossero furbi come te, ragazzo mio, l'italia potrebbe chiudere giá i battenti dico. La settimana scorsa mi sono trovato nella buca delle lettere la publicitá di un'agenzia immobiliare. 650€ al mese per 100mq e spese incluse (piú altre offerte, ti commento di questa per farti capire la tua % di stupiditá). Casa perfetta, con ascensore e possibilitá di parking x altri 100€. Ovviamente non è in centro (ma la parola intelligenza immagino non sará contemplata nel tuo dizionario) e in 15min di linea rossa sei in pla.Cat. Quindi, se hai provato a vivere a palma, senza esperienza, senza s
Di  Sandro  (inviato il 01/07/2009 @ 14:48:15)
# 309
X EVOL, qual è il tuo problema esattamente? quali 1000 nik? quale turpiloquio?
hai preso un colpo di sole?
o più semplicemente non sei in grado di sostenere un ragionamento?
Andartene è la tua risposta a tutto?
bhe, buona fortuna
Di  Robin  (inviato il 01/07/2009 @ 14:48:27)
# 310
studi, in un piso centrico per 700€ al mese e sei rimasto al verde .. bello, lascia di sparare cazzate, lascia di scrivere con altri nick che togliendoti,che agli altri due o tre che rimaniamo non ci fai cambiare idea, non ci fai pena, la fattura di giugno l'ho incassata stamattina ejej se ti rode di aver fallito, studia, riempi la tua nullitá con qualcosa di sensato i preocupati del tuo futuro, che al mio, ci penso io ejejejejeejejejeje
Di  Sandro  (inviato il 01/07/2009 @ 14:49:07)
# 311
sandrinoo sei esploso?la canna ti è andata di traverso?che succede?spari le minchiate come un ak 47?si ce l'ho una bella coda tra le gambe se la vuoi vedere ti mando una bella foto..pero è solo per donne mi spiace..aaah povero sandrino sei disperato..perche ti incazzi se qualcuno qui cerca di mettere a nudo le cose?ma che piso centrico hai trovato nn farmi ridere..che oramai i pisos economici in spagna li danno solo a ragazzette in cambio di sesso..jaja ascoltavo la notizietta l'altra volta su tve internacional..si caro sandro ho amichetti a palma,magaluf e santa ponça..e se vuoi ti do anche la calle dove si trovano.e' un edificio centrico in palma..per la precisione vicino plaza gomilla(barrio di mierda pieno di latini e abbastanza degradato)beh li esattamente in calle luis fabregas 4 c'è un bell edificio ex hotel con un 100 appartamenti da 40mq ciascuno..prezzo base 680 euro..andare per credere..dai crema sandrina catalana nn arrabbiart..io fallito?povero dis
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 16:19:09)
# 312
ejejej no bello no, non sono esploso, la canna non è andata di traverso, rimani nel tuo mondo fantastico dove tutti sono brutti e drogati e ti sfoghi insultando la gente in internet ejeje penoso sei ejeje non preoccuparti che non "esplodo" per un post in internet, ancora so dividere la realtá dalla fizione :) piuttosto, ti vedo abbastanza redattore oggi, che, il capo non è in ufficio a controllarti? Dai su, che prima di dire cazzate leggi, tio leggi, perfavore, che ci si consuma la tastiera aa farti capire le cose, non parlavo di piso centrico, parlavo di 15min di metro, vuoi ti passo il contatto? o che? uomo vissuto che hai amici, si, pirla come che vivono in centro a palma e spendono un bordello, uhhh che furbi che siete, va bene, spendi spendi ejeje sciallaqua, che grazie alla gente come te la macchina nuova mi costa la metá di quello che voi (se forse la hai) l'avete potuta comprare ejejejejeej money money money :)
Di  Sandro  (inviato il 01/07/2009 @ 17:20:29)
# 313
che va bene gigi ( o i differenti nick che usi ), che rimani nella presunta pisa con la presunta moglie di girona, i presunti figli ed i presunti amici di palma, che si :) che si :) basta esserne convinti, se ti rilassa insultare su internet continua pure, hai tutta la rete libera, :) inutile ejeje ciao presunto gigi :), apri almeno le finestre della cameretta x cambiare aria
Di  Sandro  (inviato il 01/07/2009 @ 17:30:13)
# 314
povero fesso..sei all'osso..ja ja ja
nn sono in uffico..sono libero oggi.. e come nn ho un caxo da fare mi metto qui a scrivere..cosi per passar il tempo..e so sicuro che te non lavori..per niente mi ci gioco i coglioni..anzi perche nn mi dai il nome della tua innesistente attivita..?io te l'ho detto che lavoro faccio..sono nell ei ma te sicro che
a-non hai nesuna attivita
b sei al verde chiuso in qualche casa famiglia per 200 euro a settimana mangiando 1 cheesburgher al giorno e nn potendoti permetere manco na scopata(anche forse perche sei gay per questo ami la spagna-paese dove i gay si sposano ma sono presi piu per il culo piu li che da qualsiasi altra parte..)
c o forse sei li aspettando la tua mammina che ti invia denaro col western union perche sei a secco..gia si c ne sono tanti di mega sfigati come tejaja
che pena..mia moglie èbpiu catalana de te e sicuramente meglio de tutte l barbone o barboni tossichelli oppure..
d- sai che comincio a
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 18:27:02)
# 315
a pensa?..che te nun sei manco itliano..sii anzi te sei qualche povero spagnoletto segato che conosce l'italiano pecche avra fatto er cameriere o lo sciaccuacessi in qualche trattoria italiana da quelle parti.e ce ll'hai a morte con gli italiani..sicuro che conosci pure il tedesco..vedo che scrivi un italiano permeato di parole spagnole...
dalle che sei spagnolo
dalle che t'ho sgamato

jajaj povero psicopatico..jaaj
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 18:30:02)
# 316
ajajajajajajajajajajajajjjaj si pseudo gigi si, ajjaajajaj che pena :) bravo, continua, attento ai coglioni pero che tanto a giocarteli li perdi, pseudo gigi, pseudo ei, pseudo moglie, pseudo utente :) molt be :) che vuoi, anche il mio codice fiscale? ajajajaj ciao bello ciao :)
Di  Sandro  (inviato il 01/07/2009 @ 18:39:24)
# 317

sii dai che sei n'povero segato spagnolo dal 65 al 70 sei un po debby un po sandro con queste due mail..
arobed75@mail.com
dilayla75@gmail.com

troppo simili tra loro.dal numero 75 capisco che sei di quell'anno (un po tardi per entrare al paro sandri nun te pare)nella imperfetta italia quelli de 75 sono gia fissi e sposati..te invece che è successo?il proprietario italiano ti ha cacciato dal ristornate?ma vabbe proseguiamo..

prima poi sei killi77 con la mail
cannatellasandro@hotmail.com
quello che lavor è guadagna da paperon de paperoni..sempre piu psicopatico..classico degli psicopatici è usare il nome del datore di lavoro che sicuro se chiama sandro..
e sicuro sei anche claudio puddu o phelippe..uello che vive nel paesotto freddo mille euro al mese..ajja quet pure è piu bella di crema catalana
poi sei anche alessandro ed or la tua mail attuale è arhobed..poi..infosandronet.it..prosegu
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 18:48:47)
# 318
infosandronet.it..proseguo?sicuro che se arrivo alla fine invece de becca 3 o 4 persone distinte ne trovo 1000..caro sandro o jose io con onesta leggevo che la spagna era il paese dove meno si invertiva in spesa sanitaria per capita..pero in tutto questo garbuglio ti consigliio di cercare un buon psiquiatra ed andarci di corsa.. perche te sei psicopatico dentro,fori e molto de piu
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 18:50:07)
# 319
dalle nun te arrendi a sandri.sei sgamato..dime como te illama realmente?jose?ignacio?butraguegno?de donde eres? que ya te emos encontrado espanol de pacotilla.jajaj te se veja hace un monton que no eras un italiano..simplemente porque el esteriotipo de las gafa a las 10 de la noche es algo que entre italiano no se utiliza..hai vsito che spagnolo ciccio?if you want i can talk in english or françe..hai trovato l'ooso duretto sandrino caro..ops jose perdon..vuelve al inez iner o como se illama..estos dodne ay cola de desempleados.ciao..y toma el numero si no no te attiende..sois 4miliones..y seguis creciendo..
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 18:55:11)
# 320
aah finalmente ce semo torti lo spagnolo rompicojioni da mezzo..sto povero disgraziato scuro si ripresentera con quarche artro nik..nn so perche ma ce sono alcuni spagnoli che vogliono dipingere la spagna come il paradiso terrestre dove tutto è oro(pe fortuna ne sono moolto pochi)il sandrino sara qualche povero psicopatico nazionalista recentemente buttato fuopri da qualche attivita o ristorante italiano per barna..cmq io sn qui anche per dare un vivo consiglio a tuti..lasciate stare la spagna...
nn ttrasferitevi perche la situazione è nera piu nera dell'inchiostro..con questo nn dico che in italia è rosea..ma li si naviga in brute acque qindi consiglio a tutti vivamnte di in questo momento nn muoversi da dove siè.(perche è critica da per tutto)e dopo la crisi scegliere paesi o luoghi dove sia alta la concentrazione industriale o impresariale es centro nord italia,germania ovest,inghilterra,usa..lasciate stare la spagna perche ormai al tracollo
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 19:20:01)
# 321
evitate di scegliere paesi solo perche cè il mare o il sole...io ve lo dico da amico,da consiglere e da padre di famiglia..sto cercando un lavoro a una mia nipote di girona(luigo di origine di mia moglie)perche li la cosa è nera..ora per ora il massimo che le ho trovato è un lavoretto in un bar 5 gg alla settiamana 850euro per8ore al gg quindi girando qualcosa ancora si trova. Certo io ristorante è faticoso..pero per lo meno è qualcosa..quindi datevi un occhio attorno e cercate qualcosa prima dove siete e poi vi muovete..anche il piu umile..perche anche fuori nn dannoniente per niente..evitate di aascoltare le cazzate del sandro che altro non è cheun povero spagnolo disgraziato nazionalista..che dice frottole a trema la terra..ascoltate chi le cose le conosce..ciao a tutti
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 19:21:31)
# 322
ajajaj certo pseudo gigi certo, ejeje si si, m'hai sgamato ajajaj e ritorna ancora con le tue stronzate ejej che bello sei, w lo fake, w lo spam e w la identitá digitale che il pseudo gigi pseudo militare, speudo viaggiatore, pseudo sposato con una pseudo catalana e pseudo padre di pseudo figli continua usando per spammare nei blog ejejej w lo spam libero ed i ragazzini con molto tempo libero :)
Di  Sandro  (inviato il 01/07/2009 @ 19:52:13)
# 323
Crema, come va la ricerca, hai trovato qualcosa di interessante?
Di  Sandro  (inviato il 01/07/2009 @ 19:54:46)
# 324
Interessante notizia per chi gli urge una connessione
http://www.lavanguardia.es/premium/publica/publica?COMPID=53736425056&ID_PAGINA=22088&ID_FORMATO=9&turbourl=false

cosi per chi aspetta un'email urgente o per chi è un fake amante dello spam come il pseudo gigi, potrá connettersi dal tram. Indipendentemente da ció, sta estate dovrebbe partire sperimentalmente una connessione wi-fi gratuita con copertura su tutta la cittá
Di  Sandro  (inviato il 01/07/2009 @ 20:06:24)
# 325
ancora?ancoracon le tue minchiate?e guarda domanda a se stesso con un altro nik come sta...madre di dio sei proprio fuori di zucca..cosa è?la stessa chiacchierata ch ti facevi con killy ch aveva la tua stessa mail?dai smettilia e vai dallo psichiatra che hai dei grossi problemi..la mattina ti vedi anche con l'amico immaginario?madre mia sei piu fuso di Rainman..jajaja io mi connetto dalla caserma,dalla stazione deltreno,dall'aeroporto,dal bar sotto casa mia e anche dall'autostrada grazie al wi fi..ma anche con un abonamento risparmio..con fastweb internet a 20mb e telef illimitata mi costa 78euro ogni due mesi..li i prezzi continuano alle stelle?mi ricordo che con telefonic chiedevano 80 euro al mese..una rapina e n c'erano secondi operatori..ovvero tutti devono pagare a mafiofonica telefonica..che asco
leggevo che li siete dietro per uso diinternet..e non mi meraviglio francamente..ciao jose..lo spagnolo che si finge italiano che simpatico..ajajaj
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 20:16:14)
# 326
te sei pseudo pazzo..anzi pazzo totale..ajajajajaj ciao crema come va?e pluff d'incanto tra un po risponde crema..dai che sei piu fuso te che tutta la famosa colucci degli anni 70..madre di dio sei piu fuso del gorgonzola nei tortelloni di giovanni rana..urgeeee psichiaaatttraaaaaa
aaaiutaaateeeelooooo

guardalo oggi vuol parlarci del wifi..cosa che qui teniamo gia molto prima che la spagnetta..cosi come arrivo prima il famoso adsl in fibra ottica ed ora il fesso vuol mostrarci la sua innovativa cazzata..jaja simpatico..pero arrivi tardi..gia c'è ciao bello e consiglia al tuo presidente di abbassare i prezzi di dinternet che in spagna sono scandalosi
Di  gigi la trottola  (inviato il 01/07/2009 @ 20:27:43)
# 327
ma Sandro qui sorge proprio il sospetto su di te che ti sei inventato il personaggio di Crema Catalana e che è finanziato dalla spagna per adescare ingenui italiani che pensano di andare a vivere in un paradiso disneyano e invece alla fine finiscono che vanno a finire nella capitale mondiale del la disoccupazione un "hostel" tarantiniano tipo un "inferno di cristallo" del paro
Di  umo che ne sa di cinemaZZZZ  (inviato il 01/07/2009 @ 22:33:14)
# 328
Scuasa gigi la trottola,se non ho capito male sei sposato con una spagnola?Catalana?Se è così,allora le cose che dici a SAndro(che è uno spagnolo rompi coglione,povero disgraziato scuro,etc....,perchè tu sei convinto che è spagnolo!),scusami ma ti dovresti vergognare ancora di più,avendo appunto una moglie spagnola!!cmq non capisco tutta questa rabbia che c'è da parti di alcuni italiani verso la meravigliosa Spagna e verso gli spagnoli in generale!é un popolo amico da sempre,no sò cosa avete,ma sinceramente essere felici di vedere un paese (che secondo voi)è in rovina,mi fa molto vergognare!!!!!!!In italia le cose non vanno per niente bene,ma vengono coperte dalle varie stronzate dette dai telegiornali o dai berlusconiani,per fotuna che non tutti gli italiani si fanno imbambolare da queste scemenze,visto che poi sanno benissimo qual'è la VeRA Situazione italiana,che alla seconda settimana del mese finiscono
Di  alex  (inviato il 02/07/2009 @ 01:02:14)
# 329
già i soldi e,tutto questo lavoro propio non esiste.......E che diciamo la verità,l'Italia per molte cose sembra il terzo mondo!ti chiedo una cortesia gigi,non scrivere in castellano,visto che non lo sai propio bene,è un peccato rovinare una lingua così bella.Adeu
Di  alex  (inviato il 02/07/2009 @ 01:08:22)
# 330
ALEX, invece di elocubrare assurde teorie del complotto su notizie coperte dai berlusconiani (tipo fossero una specie di alieni), studia un po' i dati. poi se li riesci a capire... se hai capacità per interpretarli...una volta fatto questo sforzo (per te sarà sovrumano) allora prova a rispondere con fatti e dati, non come un pappagallo che ripete teorie del complotto senza la minima cognizione di causa
Di  Robin  (inviato il 02/07/2009 @ 09:54:49)
# 331
caro alex delle scemenze io ho publicato dati che confermano pienamente cio che dico..ho apportato dato di fmi,banco monduale e dello stesso economist.e te posso garantire che nn sono giornali italiani..io nn ho niente contro la spagna..ma dire come fai te equell'altro pseudo italianoche in spagna le cose vanno meglio che qui è come camminare con i prosciutti algli occhi..che la disoccupazione qui è al 8% e li al 20 nn lo dico io lo dice eurostat ch nn e berlusconi ma un organo europeo..che la spagna sia al fracasso economico nn lo dico io..lo hn detto ilFT,l'economist e nn sono di berlusconi te lo posso garantire.io nn ho detto che in italia sia tutto rose e fiori..ma cambiar per andare in eggio me sembra na cavolata..e la spagna è peggio.te lo ripeto ho trovato un lavoretto qua per mia nipote in un bar..e lei è di girona..e son parole sue che descrivono na situazione nera come il carbone.caro alex io parlo castellano,inglese,francese e un po di tedesco e
Di  gigi la trottola  (inviato il 02/07/2009 @ 10:20:25)
# 332
ed anche qualcosa di arabo..mi ritengo molto superiore culturalmente a te..che al massimo te sei imparato qualche parolina di castellano vagabondando
Di  gigi la trottola  (inviato il 02/07/2009 @ 10:21:53)
# 333
italia il terzo mondo?chiaro.guardacaso pero l'italia per il quality of life index è al 7 posto mentre la spagna al 27° ed il tasso di poverta in spagna è il piu alto dell'europa occidentale solo superato da greci e portogallo..son dato..non berlusconate

http://rosamariaartal.wordpress.com/2009/02/11/espana-sueldos-mileuristas-sueldos-millonarios/

basse retribuzioni
en mantener la mayor tasa de empleo temporal de Europa: el 31% de los trabajadores es eventual, el doble que en la Europa de los 15 (14,8%), en la de los 27 (14,5%), y que en los cuatro grandes: Francia (14,4%), Italia (13,2%), Reino Unido (5,9%) o Alemania (14,6%), según datos de Eurostat de 2007.

lo dice el pais e la ocse

http://www.elpais.com/articulo/sociedad/Mileuristas/siempre/elpepusoc/20081211elpepisoc_1/Tes


salario minimo italia 780 medio 1880
salario minimo espana 500 euro-medio 1520
http://www.economist.com/research/
Di  gigi la trottola  (inviato il 02/07/2009 @ 10:30:10)
# 334
http://www.economist.com/research/articlesBySubject/PrinterFriendly.cfm?story_id=13381964

tutti questio nn sono giornali berlusconiani..

ay mas pobreza estrema en andalucia que en cuba..que ascooo

http://blogs.periodistadigital.com/votoenblanco.php/2006/08/15/mas_pobreza_exxtrema_en_andalucia_que_en

Mientras la Junta de Andalucía alardea de la "Segunda Modernización" y paga con dinero público costosas campañas publicitarias que exaltan el "progreso" y el "avance" andaluz bajo el socialismo, Izquierda Unida presenta datos tozudos que acercan Andalucía a África, demostrando, por ejemplo, que en el sur de España hay más pobreza extrema que en Cuba.

El veterano diputado comunista Antonio Romero presentó recientemente en Málaga los escalofriantes datos: el 31% de la población (2.4 millones de andaluces) vive en la pobreza y casi 300.000 padecen un grado de pobreza "extrema".

Europa: en España hay más del 20% de la poblaci
Di  gigi la trottola  (inviato il 02/07/2009 @ 10:31:25)
# 335
test
Di  test  (inviato il 06/07/2009 @ 00:59:30)
Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.

Home page
Cerca compagni d'avventura


Manuale di Sopravvivenza:

Contatti

Voli Barcellona

Consigliamo eDreams per
cercare i migliori
voli low cost Barcellona
 

Cerca per parole chiave


Titolo
Burocrazia (6)
Lavoro a Barcellona (24)
Sito (21)
Vita a Barcellona (104)

Catalogati per mese:
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023

Gli interventi più cliccati

Ottenere rapidamente...
11/03/2023 @ 08:43:21
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Ottenere rapidamente...
11/03/2023 @ 08:41:59
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Ottenere rapidamente...
11/03/2023 @ 08:39:11
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Ottenere rapidamente...
11/03/2023 @ 08:37:23
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Rafforza le tue riso...
10/03/2023 @ 23:57:09
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Rafforza le tue riso...
10/03/2023 @ 23:54:25
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Rafforza le tue riso...
10/03/2023 @ 23:51:56
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Rafforza le tue riso...
10/03/2023 @ 23:50:19
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Rafforza le tue riso...
10/03/2023 @ 23:47:39
Di  OFFERTA DI PRESTITO
Rafforza le tue riso...
10/03/2023 @ 23:46:04
Di  OFFERTA DI PRESTITO