Clicca per tornare alla home page del sito - Italiani a Barcellona - Il sito degli Italiani che vivono o vorrebbero vivere e lavorare a Barcellona
\\ Home Page : Articolo
La moto che ci vendono...
Di Massi (del 20/04/2007 @ 18:32:58, in Vita a Barcellona, linkato 3033 volte)
Scrivo questo post dall’aereo Ryanair che mi porta a Roma, dove rimarrò per i prossimi 10 giorni. Ogni volta che volo con loro prometto che sarà l’ultima...fino al prossimo biglietto a 1 centesimo spese e posti assegnati esclusi !
Comunque...considerato che il bambino dietro di me sembra (...sembra...) essersi addormentato, che io sono riuscito a sedermi su una poltrona davanti all’uscita di sicurezza (consiglio per i viaggiatori Ryanair: sempre posti davanti alle uscite di sicurezza...avete il doppio di spazio per le gambe. Dovrebbero essere le file 16 e 17) e che l’aereo è partito con soli 30 minuti di ritardo (nonostante, per la gioia di mio padre che mi verrá a prendere, il capitano paventa la possibilitá di atterrare a Fiumicino invece che a Ciampino come previsto), non mi lamento !
Sono due giorni che penso a questa città e all’immagine che si è costruita verso l’esterno.
Fatevi un giro verso le 7 di sera per la spiaggia del Porto Olimpico.
Cosa vedete ?
Inglesi/Tedeschi/Italiani/Americani in ciabatte da mare (normalmente infradito marca Hawaianas) sorseggiando un cocktail in locali trendy finto-zen, divani in riva al mare, musica lounge stile Cafè del Mar.
Bene...
Ora, andate all’aeroporto di Girona, settore partenze, e guardatevi intorno.
Cosa vedete questa volta?
Gli Inglesi/Tedeschi/Italiani/Americani di prima, con le stesse ciabatte da mare,  con il sombrero in testa (comprato in uno qualsiasi dei negozi di souvenir della Rambla), la maglietta del Barca o della Renault di Alonzo (l’anno passato...quest’anno indossano quella della Mercedes).

Sapete cosa cantava oggi in aeroporto un gruppo di Italiani ? “Hace Calor”...una canzone vecchissima (penso) della movida Madrileña anni 80.

Un’espressione tipica di qui è “Ti vendono la moto”, che significa far apparire le cose un pò differenti da quello che sono in realtà.

Questa è la moto che ti vende Barcellona: da un lato ti fa sentire come uno dei personaggi di Jordi Labanda (non per niente si è trasferito in pianta stabile a BCN)...bello, elegante, perfettamente integrato nel bel mondo, padrone di se e a suo agio mentre, in uno qualsiasi dei locali alla moda di cui sopra, sorseggia il suo mojito.
Dall’altra, con i turisti, prova a far finta di essere Spagna, offrendo al turista ignaro delle battaglie sociali per una Catalunya libera e indipendente (anzi...spesso ignari anche dell’esistenza di una regione chiamata Catalunya), vestiti a pois da Sevillana (il ballo), nacchere, sangria gelata e avanzi di movida, con annessi e connessi.

La cosa geniale è che questa non la solita trappola per turisti mordi e fuggi: se vai a Venezia per 2 giorni e decidi di prendere un cappuccino seduto in un bar di piazza San Marco, lo sai e te ne assumi tutta la responsabilità. Ma non penso esistano veneziani che abitualmente prendono il caffè a piazza S. Marco. Invece Barcellona è più subdola...anche noi residenti stranieri, molto spesso, ci compriamo la moto...felici e beati di averla comprata...soddisfatti del nostro appartenere al bel mondo di Jordi Labanda (per chi continua a chiedersi chi è questo Jordi Labanda, date un'occhiata qui o qui),  o della nostra autentica comprensione e vicinanza empatica alla cultura gitana.
Il fatto è che molti di noi (perlomeno io), vengono a Barcellona proprio per questo: sentirci parte del Jet-set nei giorni pari, mezzi gitani in quelli dispari...

Nonostante siano quasi 3 anni, ancora (ma meno di prima) compro questa moto...basta sapere di che moto si tratta !
 
# 1
Massi hai scritto un pezzo davvero bello. Intelligente e bello.
Grazie!
Di  Anna  (inviato il 20/04/2007 @ 22:48:14)
# 2
Stai attenta Anna che Massi ti ruba il lavoro!!! : - )
Anna come e' andato il Salone del Libro? Un bacione di buona notte a tutti! Lu
Di  Lu  (inviato il 21/04/2007 @ 02:32:05)
# 3
Massi, sono vissuto molti anni a Venezia e sto a Barcelona ormai da due. Se posso permettermi un commento, quello che dici e' straordinariamente vero e scritto benissimo.
Le tue riflessioni mi hanno fatto venire in mente un libro letto appena arrivato qui: "Barcelonas" di Vasquez Montalban. Lui, con la sua morte, si e' fermato alle olimpiadi, tu potresti scrivere il seguito, sotto forma di editoriali, in questo sito.
Non credo sia difficile, basta uno la settimana...
Grazie e saluti!
Marco
Di  Marco57  (inviato il 21/04/2007 @ 16:46:56)
# 4
Ciao a tutti! Stavo guardando nel sito della Ryan per fare una capatina a casa (a Cesena) a giugno (e' sempre bene muoversi x tempo) ..e se si acquista entro il 30 aprile ci sono delle buone opzioni .. riuscendo a incastrare bene i gg si puo' spendere a/r 20 € ..
Di  Lucia  (inviato il 21/04/2007 @ 18:32:56)
# 5
Ciao massi, mi chiamo laura e sono una ragazza di 18 anni della provincia di milano..è da settembre che sogno di passare tutta l'estate a barcellona da sola per allontanarmi un po'..volevo chiederti se potevi darmi qualsiasi consiglio utile..soprattutto per l'appartamento..grazie!
Di  Laura  (inviato il 22/04/2007 @ 12:23:50)
# 6
Ciao Marco,
al mio ritorno, sicuramente cercherò il libro di cui parli.
Purtroppo non ho nè la conoscenza della cittá e della sua storia, nè lo stile e l'intelligenza critica di Montalban per osare scrivere il seguito di un suo libro ! Grazie comunque per la fiducia : - )
Di  Massi non loggato  (inviato il 22/04/2007 @ 18:54:58)
# 7
Masssi, complimenti per il tuo pezzo.
Di  Alessandra  (inviato il 22/04/2007 @ 19:10:56)
# 8
Non te ne accorgi subito, perché prevale per molto tempo l'immagine della città tutta design e accogliente, ma questa è una città dove se non fai parte del giro giusto (residente da generazioni rigorosamente dalla Diagonal in su) sei tagliato fuori o devi fare una gavetta ultradecennale. È una discriminazione subdola, se vuoi, ma esiste ed è fortissima. Certo, se poi uno si accontenta dell call center e del tirare a campá è un'altra storia, sto però parlando per chi desidererebbe sfondare come professionista, da pari a pari con un catalano. Meglio allora puntare altrove.
Di  Barcellonese  (inviato il 22/04/2007 @ 22:02:27)
# 9
Hai perfettamente ragione...non combatterai mai ad armi pari con un Catalano.
Di questo e altre cose abbiamo parlato qui:
http://www.italianiabarcellona.com/dblog/articolo.asp?articolo=48
Però in Italia è diverso ? Uno straniero in Italia, ha le stesse opportunità di un Italiano ?
Di  Massi non loggato  (inviato il 22/04/2007 @ 23:27:44)
# 10
Io ho preso una decisione radicale, prima dello Spagnolo mi iscrivo ad un corso di Catalano. Almeno di traverso potrò infilarmi nelle maglie dello spirito del posto, capire cosè la Catalogna....
Di  anna  (inviato il 22/04/2007 @ 23:52:35)
# 11
Non mi riferisco (solo) alla lingua. Anche perché le classi alte qui sono prevalentemente castigliano parlanti. Guardate la scuola italiana, il liceo francese...strapieno di spagnoli, di figli di catalani di un certo livello culturale ed economico che preferiscono dare al figlio un immersone scolastica in italiano/francese piuttosto che in catalano, coscienti che è una lingua che serve a ben poco. E però è un circolo vizioso: allo straniero appena atterrato fanno credere che il catalano sia fondamentale per ambientarsi e per sfondare quando in realtà così non è (ho vagonate di esempi pratici in mente). Invece sto parlando di carattere locale, del fatto che è difficilissimo entrare nei giri giusti, del fatto che parlano tanto dell'Italia ma pure qui c'è una sorta di mafia e di "amiguismo" niente male, altroché!, dove entri solo se conosci le persone giuste....
Di  Barcellonese  (inviato il 23/04/2007 @ 00:16:29)
# 12
Capisco cosa vuoi dire, e rispetto al lavoro penso sia un problema, io lavoro con l'estero ma capisco che per qualcuno che davvero voglia trasferirsi per sempre a Barcellona sia noioso non poter accedere a lavori più prestigiosi.
Rispetto alle amicizie a me sinceramente dei giri "giusti" frega poco. Mi interessa poter andare a fare la spesa e parlare di pomodori con un catalano. Sentire il racconto di quello che è stato di Barcellona prima e dopo il franchismo, la sua storia, la sua rinascita, ma dalla gente che ci stava in mezzo, non ai lati...
Di  anna  (inviato il 23/04/2007 @ 10:46:42)
# 13
Anna, non ti conosco, ma ho fatto come te, prima il catalano poi...niente perche' ogni volta che cominciavo un corso di spagnolo (All.E.O.I.)mi capitava qualcosa che mi costringeva ad interromperlo. Comunque sono d'accordo con te: non m'interessano i "giri giusti" vorrei cercare di capire com'era questa strepitosa citta' prima che la facessero a pezzi la speculazione edilizia(di tutti),il traffico e il modello turistico-consumistico. Questo lo puoi fare solo se capisci la LORO lingua. Nel frattempo non so come procurarmi da vivere e confido nella pazienza di mia moglie... Chi vuole parlare di questo tema?
Di  Marco57  (inviato il 24/04/2007 @ 11:03:57)
# 14
Lettori tutti, se volete io ho il CD con la scansione in PDF del libro "Barcelonas" di Vasquez M. in italiano (Leonardo Paparback pagg. 285)e posso prestarvelo se ve lo volete stampare, magari attraverso Massi.
Di  Marco57  (inviato il 24/04/2007 @ 11:12:21)
# 15
I "giri giusti" son quelli che ti permettono di optare a lavori che non siano di 1000 euro striminziti al mese, che sono niente anche nella ridente Barcellona, oltre che a Milano, Roma e Napoli. Non ha nulla di snobista. È un dato di fatto. Solo che i colori e i suoni ipnotici di Barcellona-tanto-bbbbbella a volte lo fa dimenticare. ¡Suerte a todos!
Di  Barcellonese  (inviato il 24/04/2007 @ 11:39:35)
# 16
Bah..mi sembrano generalizzazioni.
Conoscvo architetti non catalani che si sono ultra ben inseriti senza conoscenze di sorta, e il mio ragazzo che non conosceva proprio nessuno ha un posto di direttore in un'azienda locale e guadagna più di quanto dici...
Sarà come dici tu, ma le eccezioni esistono.
Saluti cari!
anna
Di  Anonimo  (inviato il 30/04/2007 @ 12:54:26)
# 17
"Anche perché le classi alte qui sono prevalentemente castigliano parlanti. Guardate la scuola italiana, il liceo francese...strapieno di spagnoli, di figli di catalani di un certo livello culturale ed economico che preferiscono dare al figlio un immersone scolastica in italiano/francese piuttosto che in catalano"

Falso! L’Istituto Italiano, Francese, Tedesco… sono trilingue per legge, italiano-catalano-castigliano, perché sino uno non può accedere alla “maturità”-“selectivitat” che ti permette arrivare all’Università.
Di  studente stituto francese  (inviato il 07/05/2007 @ 00:30:43)
# 18
Saranno pure trilingue (sulla carta) ma il catalano è assai minoritario, nemmeno paragonabile al numero assurdo di ore di lezione in catalano di una qualsiasi scuola pubblica locale...
Di  ex studente liceo italiano  (inviato il 08/05/2007 @ 08:19:36)
# 19
Ciao Massi
Gran bel articolo credo che rappresenta la maggior parte di tutti noi 'immigranti' ........cmq io ho mollato definitivamente la Rayan per la clickair che fa viaggi quasi allo stesso prezzo e senza lo sbattimento di arrivare a girona(giusto x rispetto tuo mentre ti scrivo ascolto roma capocchia mischiato con un gruppo ska di bilbao)
Ciao Dino
Di  Dino  (inviato il 09/05/2007 @ 10:35:51)
Anti-Spam: digita i numeri CAPTCHA
Testo (max 1000 caratteri)
Nome
e-Mail / Link


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.

Home page
Cerca compagni d'avventura


Manuale di Sopravvivenza:

Contatti

Voli Barcellona

Consigliamo eDreams per
cercare i migliori
voli low cost Barcellona
 

Cerca per parole chiave


Titolo
Burocrazia (6)
Lavoro a Barcellona (24)
Sito (21)
Vita a Barcellona (104)

Catalogati per mese:
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023

Gli interventi più cliccati

DO YOU NEED A FINANC...
24/05/2023 @ 21:15:56
Di DO YOU NEED A FINANCIAL HELP?
DO YOU NEED A FINANC...
24/05/2023 @ 21:15:12
Di Anonimo
Ciao, sono Leona Bur...
24/05/2023 @ 11:03:12
Di Leona Burns
Hey,Do you know that...
18/05/2023 @ 13:04:28
Di Samara
Hey there,What if in...
17/05/2023 @ 15:08:16
Di Eugenia
I was devastated whe...
23/04/2023 @ 15:46:25
Di Emilia
Are you an individua...
14/04/2023 @ 05:46:43
Di Richard Chadwick
Salve a tutti. Mi ch...
12/04/2023 @ 12:11:38
Di Giovanna
Ciao a tutti voi. Qu...
12/04/2023 @ 12:11:01
Di Giovanna
Ciao a tutti voi. Qu...
12/04/2023 @ 12:04:48
Di Giovanna