Barcellona e l'accessibilit
E' fuori discussione che Barcellona sia una città piena di bar, locali, discoteche, feste e posti per divertirsi. Il punto è un altro: la forza di questa città, perlomeno parlando di divertimento notturno, non è il numero di posti in cui andare, ma quanto facile sia raggiungerli (ossia il tempo che passa tra l'uscire di casa e lo stare seduti sul divanetto/sedia del locale e lo stress necessario), paragonato con le città italiane. Vi descrivo le operazioni necessarie, durante una serata tipica Romana (forse, dovrei dire Italiana, però parlo molto meglio di ciò che conosco), per andare in un bar (o meglio dire Pub...all'Italiana) per prendere qualcosa e poi una discoteca.
- Prendere la macchina
- Cercare parcheggio (quasi impossibile se ci rechiamo in una qualsiasi zona minimamente frequentata.)
- Pagare il parcheggiatore abusivo
- Fare la fila per entrare nel bar e/o ammassarsi davanti il bancone per una consumazione
- Pagare profumatamente la birra o quello che avete preso
- Bere la birra e farsi due chiacchere
- Decidere di spostarsi al secondo locale (magari una discoteca o simili)
- Riprendere la macchina
- Guidare fino al secondo posto (nulla vieta che ci sia pure traffico la notte)
- Ri-cercare parcheggio (anche peggio della prima volta)
- Ri-pagare il parcheggiatore abusivo
- Ri-fare la fila per entrare
- Pregare che le tue scarpe vadano bene, che la tua faccia vada bene, che i tuoi amici vadano bene...insomma che tutto vada bene e il portiere ti accordi il privilegio di poter pagare per entrare nel suo locale.
- Divertirsi (!!!)
- Riprendere la macchina per tornare a casa (dando per scontato che almeno uno si sia limitato nel bere per poter guidare tranquillo)
- Fare il giro delle case degli amici per accompagnare tutti
- Ri-ri-cercare il posto sotto casa (vabbè...questa è opzionale avendo garage/box/posto auto).
Insomma...bello stress no ? Quasi passa la voglia di uscire il finesettimana... L'equivalente a Barcellona
- Uscire di casa e dirigersi alla stazione del metro
- Aspettare 5 minuti e salire sul treno
- Incontrarsi con gli amici davanti al bar
- Entrare e iniziare a divertirsi
- Decidere di spostarsi
- Prendere un taxi o, se è ancora aperta e ne avete voglia, la metro
- Arrivare davanti al secondo locale (magari una discoteca)
- Fare la file per entrare (che però generalmente non è lunghissima)
- (A meno che non vi siate presentati in tuta e scarpe da ginnastica) Pagare il biglietto ed entrare
- Divertirsi senza l'incubo di dover guidare dopo
- Cercare un taxi per tornare a casa (o, a seconda del giorno, l'ora e la voglia, la metro).
- Svenire sul letto
Che vi sembra ? A parità di programma (bar + discoteca) è stato molto più semplice a Barcellona, no ? In realtà con accessibilit non intendo solo un miglior servizio di trasporti pubblici... intendo tutto un insieme di cose tipo che fanno sì che la notte sia più "fruibile":
- Miglior trasporto pubblico: Tanti taxi, prezzi abbastanza economici, metro che ti porta dappertutto aperta, il sabato, tutta la notte, il venerdì fino alle 2...gli altri giorni fino mezzanotte)
- Meno problemi per entrare in un posto: un bar è un bar...non un club mooolto esclusivo...
- Generalmente, prezzi più bassi
- Atmosfera rilassata
A dimostrazione di ciò, pubblico un paio di foto che ho scattato ieri notte verso le 4:00, tornando a casa in metro (!!): vedete quante persone ? Tutti giovani e tutti con il sorriso sulle labbra, dopo una serata divertente senza stress all'Italiana !
Ciao! Bentornato!!Sempre piacevole leggere i tuoi post! Voglio solo aggiungere, che allo stress romano di una serata, se si vive in un paese sperduto in mezzo alle nebbie del nord-est, c'è anche lo stress da ritorno a casa in macchina in mezzo alla nebbia rischiando di parcheggiare nel garage di qualcun altro... dipende dallo stadio di ebrezza! A presto!
Di
Alessandra
(inviato il 06/05/2007 @ 21:00:12)
Oggi dietro il cccb c'era una sorta di festa musicale che è durata tutto il giorno. C'erano offerte comode sdraio e bevande e panini a basso costo. Musica e animazione. Abbiamo montato un campo da pallavolo e per tutto il pomeriggio abbiamo giocato tra squadre che si formavano di differenti nazionalità. C'erano bambini seduti su grandi coperte insieme ai genitori e aerei telecomandati che svolazzavano. C'era lo stesso sapore che non ritrovavo dai tempi dell'infanzia: quello di uscire e andare a giocare. Bellissimo! Questa città comincia ad incantarmi...
Di
Anna
(inviato il 06/05/2007 @ 21:31:26)
Allora Anna mi sn persa una gran giornata! Io sono stata "prelevata" da un collega + moglie e dopo una gita a Montserrat (la montagna e' davvero unica) siamo stati a casa loro a mangiare i calots.. pero' la prox volta che mi proponi qlc non manchero'! Buona notte a tutti, Lu
Di
Lucia
(inviato il 06/05/2007 @ 23:55:04)
Uh Lucia! Pensa che a Montserrat ci siamo stati sabato anche noi! Solo che noi abbiamo fatto i fighi: siamo andati su a piedi da fondo valle. 700 metri di dislivello in due ore! Il paesaggio era selvaggio e stupendo. Il monastero anche è stupendo, peccato solo la caterba di pulman e turisti dalle gambe peolse.
Di
anna
(inviato il 07/05/2007 @ 08:20:31)
ps: ma cosa sono i Calcots Lucia? 
Di
Anna
(inviato il 07/05/2007 @ 08:21:40)
...sorta di cipolle fresche lunghe fatte alla brace, le mangi col bavero e con una salsa fatta a base di mandorle tritate, pomodori secchi, aceto, olio...ne resisti 4 senza conseguenze intestinali spicevoli. Solo che il catalano medio ne mangia 40 non 4...
Di
Beppe
(inviato il 07/05/2007 @ 09:31:39)
Massi altre città italiane sono più facili. Genova -ad esempio, che è tutta percorribile a piedi.
Di
sempre anna
(inviato il 07/05/2007 @ 14:04:51)
Beppe vuoi dire che mi sto trasformando geneticamente in una catalana!!?? no dai ... sono orgogliosa della mia italianita! ne ho mangiati ben piu di 4  e il mio intestino sta che e' una meraviglia! Anna so che soprattutto in Semana Santa fanno questi cipollotti cotti sul fuoco vivo ... ora sta finendo la stagione e da quel che mi hanno detto c'e pure il ribasso nei prezzi ... il mazzo da 50 costava 8 € e ora 5 €!
Di
Lucia
(inviato il 07/05/2007 @ 14:42:06)
FORZA ROMA
Di
franco
(inviato il 07/05/2007 @ 14:49:06)
cioa!Volevo sapere se conosci qualche ostello non troppo periferico e abbastanza economico in cui poter alloggiare a barcellona per qualche giorno questa estate. grazie mille
Di
ilaria
(inviato il 13/05/2007 @ 16:03:46)
MA LE FOTO DOVE SONO????
Di
DARIO
(inviato il 16/05/2007 @ 03:50:08)
Certo, ma il metro da barcelona fa cagare..
http://www.youtube.com/watch?v=3NGx-Iol_Dc
io sono catalano a barcelona!
Di
dani
(inviato il 30/05/2007 @ 12:39:22)
imagine, όταν θα βγάλουμε εισητ®ριο για την Βαλχάλα, όχι μόνο δεν θα μας αφιερώσουν τραγούδι αλλά θα ψάχνουνε τον τάφο μας ν' α€ο€ατ®σουν!Χωρίς συναίσθημα λοι€όν!...Not me baby! When I go, I go my own way! I prefer to go with a gun in my hand, bleult in my chest, blood in my mouth...Shannon to JullyFrederick Forsythe "The dogs of war"
Di
ZKJMEeyriIG
(inviato il 12/04/2013 @ 09:13:06)
That ingsiht would have saved us a lot of effort early on.
Di
oevkruEc6
(inviato il 09/12/2015 @ 04:31:29)
That's way the betsset answer so far! http://qwwbcupec.com [url=http://tuekesioo.com]tuekesioo[/url] [link=http://qzpitdfe.com]qzpitdfe[/link]
Di
YactqbBViQ9
(inviato il 20/12/2015 @ 08:53:50)
You're the grateest! JMHO
Di
p8Q4aU6AynIf
(inviato il 22/12/2015 @ 01:32:41)
Stay with this guys, you're heplnig a lot of people. http://lpbpnaajne.com [url=http://sbahyzcqwlz.com]sbahyzcqwlz[/url] [link=http://umqkxpzd.com]umqkxpzd[/link]
Di
xzrrwV0Zm
(inviato il 23/12/2015 @ 13:27:34)
Disclaimer L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.
|