Ogni volta che torno a Roma per un tempo superiore al weekend, iniziano inevitabilmente i confronti tra le due cittá.Purtroppo non esiste un “meglio assoluto”....a volte vorrei essere una di quelle persone le cui biografie scrivono “visse tra Barcellona e Roma etc. etc.”. Purtroppo per fare ciò o si è molto ricchi di famiglia, o si ha un lavoro molto diverso dal mio (Fabio Volo docet...ora è a Parigi, mi dicono...)
Voglio cercare di schematizzare, forse solo a mio esclusivo uso e consumo, le cose in cui Barcellona batte Roma e, viceversa, ciò che di Roma preferisco rispetto la capitale Catalana.
Allora...procedo con l’elenco.
Barcellona è meglio di Roma per:
- I taxi economici, la metro e, i trasporti pubblici: si può vivere per anni senza macchina o moto, muovendosi solamente in metro/autobus e, occasionalmente, in taxi
- Il mare in cittá e la costa brava a un’ora di treno
- Il costo della vita un pò più basso: anche se ormai la differenza non è più così marcata, ancora si risparmia qualcosa rispetto a Roma
- La facilitá nell’uscire e passare una bella serata: Barcellona è una cittá giovane. Il che non solo significa tanta offerta, ma soprattutto tanta varietá: varietá di ambienti, varietá di budget, varietá di gente....ognuno trova quello che cerca....senza svenarsi per passare una bella serata fuori !
- L’ambiente internazionale: mi piace sentirmi “straniero tra stranieri”. Probabilmente questo è vero anche per gli stranieri che vivono a Roma ma, essendo io nato e cresciuto lì, avendo una marea di amici del liceo/universitá/lavoro, purtroppo non frequento l’ambiente internazionale Romano.
- Le verande dei palazzi dell’Eixample: sogno una grande casa con veranda (non so se questo è il termine giusto. Mi riferisco a quella specie di terrazze coperte tipiche dell’eixample) in cui creare uno studio o un angolo libreria/lettura.
- Il traffico ordinato: uno non se lo aspetta dagli spagnoli, ma tutto sommato guidano in maniera piuttosto regolare e ordinata. Si rispettano le corsie, si lascia uno spazio in mezzo per far passare i motorini, cedono il passo se devono. Tutto il contrario dei Romani: oggi mi sembrava di assistere a una partita di Tetris, i cui pezzi erano le automobili.
Roma è meglio di Barcellona per:
- Estate Romana: mesi di concerti, cinema, spettacoli teatrali e cultura in genere gratis (o quasi), di altissimo livello, all’aperto, circondati da millenni di storia...! Barcellona se la sogna !
- L’odore di primavera: Probabilmente grazie a tutti gli alberi che ci sono (dicono che sia la cittá più verde d’europa), la primavera a Roma profuma di buono. Barcellona non odora di niente (o peggio, dati i problemi che hanno con le fognature, l’estate il centro puzza !).
- La cultura: mi sembra che Roma sia culturalmente più attiva. O perlomeno è più attiva di iniziative che fruisco e condivido.
- I colori: preferisco i colori di Roma al grigio dell’Eixample. A parte alcune eccezioni.
- L’ironia dei Romani: la maggior parte dei Catalani si prende troppo sul serio. Un pò più di leggerezza alla Romana gli farebbe bene.
- Il cappuccino e il cornetto la notte prima di tornare a casa: vi sembrerá incredibile per una metropoli come Barcellona, ma la notte, superata una certa ora, è praticamente impossibile mangiare qualcosa prima di tornare a casa... L’istituzione cornetterie notturne, in cui “fare colazione” (tradizione tutta Romana) non è stata ancora esportata. Chi ha voglia di fare business è avvertito !
- I negozi aperti la domenica: non tutti ovviamente, ma a Roma alcuni negozi aperti ci sono. Se volete fare un pò di shopping, andare a comprare un libro/film/CD da Feltrinelli o rinnovare l’arredamento di casa a Ikea potete farlo. A Barcellona, tranne alcuni bar, l’Opencor e i Pakistani, la domenica è tutto chiuso per legge.
Voglio fermarmi qui...senza vincitori o vinti, con un bel pareggio secco: sette a sette.
D’altronde l’ho detto che non esite un meglio assoluto ! In questo caso ripeto che mi piacerebbe essere molto ricco o molto radical chic per poter dire “vivo tra Barcellona e Roma” ... ovviamente cambiando di cittá quando più mi aggrada e/o conviene.
Chiedo troppo ???
|
|
|