Girando per Youtube mi sono imbattuto in questa intervista fatta da una Web-tv catalana a Vinicio Capossela: l'occasione era il suo recente concerto nell'ambito del Grec. Mi ha fatto riflettere il fatto che Vinicio critichi un pò la percezione odierna di BCN, soprattutto quella che sembra esserci in Italia. Alla barcellona trendy e lustrini degli ultimi anni Vinicio preferisce quella degli anni 30 e 40...stile "Ombra del Vento" per intenderci. Che dire: l'atmosfera di quegli anni la conosco, poco, grazie a qualche lettura e alle tante testimonianze che si hanno girando per strada. Quella di oggi, come tutti voi, la vivo quotidianamente. Ho l'impressione che Vinicio abbia centrato il punto: noto (e questo non mi capitava negli anni passati) un crescente malessere. Catalani che si lamentano, Italiani che si lamentano, Stranieri che si lamentano...insomma, tutti si lamentano del fatto che la Barcellona di oggi sia sempre meno vivibile. Tempo fa ho ricevuto la mail di una lettrice del blog che paragonava Barcellona a un maglione troppo largo per la gente del posto. I lustrini della città non sono allineati con le aspettative e le necessità di chi in questa città è nato e vissuto. Ma nemmeno di chi ci è arrivato da qualche anno.
Montalban, attraverso Pepe Carvalho, si lamentava del fatto che le olimpiadi del 92 avevano trasformato, male, la sua città . Il processo è andato avanti. Proprio sul Metropolitan di questo mese ho letto un reportage sugli abitanti di Barceloneta: gente che vive nel quartiere da 50 anni e che ha paura che i soliti speculatori abbiano deciso di mettere le mani sul barrio per trasformarlo in una nuovo Benidorm: Strutture pensate per turisti e non per gli abitanti del quartiere. Altro esempio: sulla Rambla del Raval, c'è bisogno di un hotel di lusso ? non bastano i vari Ars Hotel e simili ?
Forse Barcellona è destinata a diventare una città parco giochi ? Buona solo per i chiassosi guiri seduti sulla Rambla con il sombrero e la brocca di Sangria ?
boh...sarebbe un bel peccato. Nel frattempo date un'occhiata all'intervista di cui parlavo.
L'altro giorno ho ricevuto la mail di Roberto, un mio "compaesano" Romano, evidentemente malato di calcio ! Mi chiede di pubblicarla...e lo faccio volentieri: anche se non sono un grande appassionato di calcio, sono nato e cresciuto a Testaccio (e chi è della Roma sa cosa significa)...quindi la Roma è un pò una cosa che ho nel DNA, anche se non la seguo molto !. Ciao Massi, ti propongo un post da classico italiano malato di calcio (della Roma per la precisione). Non prendermi per matto ma già prima di trasferirmi qui a Barcellona mi ponevo il problema di dove vedere le partite della Roma qui a Barna (prima di "Come abbreviare Barcellona" la chiamavo Barca). Da questo sito http://www.asromaultras.it/laromaintv.html ho trovato solo un locale: " Per tutti i romanisti che sono a barcellona: e' possibile vedere le partite della roma e del campionato italiano all'irish pub " ScoBies" che si trova all'incrocio tra calle Balmes e Ronda Universitat, vicino placa Catalunya. Per la cronaca trasmette entrambi gli anticipi del sabato, una partita domenica alle tre e quella della domenica notte, purtroppo a volte la roma nn viene trasmessa quando gioca con le squadrette (vedi ascoli e messina) ma le partite maggiori le trasmettono tutte (vedi inter e derby) "
Un collega di lavoro mi ha detto che intorno a placa Catalunya ci sono altri due locali di cui non ricorda il nome: uno tra avinguda Roma e c/ comte borrel e l'altro sulla Ronda del Sant Pere. Insomma, anche se forse odi il calcio spero che proporrai questo post.... A questo punto rilancio e apro anche ad altre tifoserie: Voi dove andate vedete le partite di calcio italiane?
Interrompo il dondolio sull'amaca per una rapida comunicazione di servizio. Una mia cara amica affitta il suo studio a Gracia dal prossimo lunedì fino alla fine Agosto. Idealmente vorrebbe affittare a giornata.
La casa è molto accogliente. Ideale per una coppia o due amici in vacanza (come direbbero qui "ideal pareja"). E' un unico ambiente con divano letto matrimoniale (matrimoniale vero !) angolo cottura, balcone e bagno. Può ospitare massimo 2 persone (vabbè...se venite in vacanza in 3 e volete stare stretti ne possiamo parlare). Si trova molto vicino a una delle strade in cui si svolge la fiesta de gracia, quindi anche come base operativa potrebbe andare bene...
Per informazioni contattatemi via mail al solito indirizzo massi AT italianiabarcellona.com
ok...ora torno sull'amaca a godermi questa bella serata. a presto.