Clicca per tornare alla home page del sito - Italiani a Barcellona - Il sito degli Italiani che vivono o vorrebbero vivere e lavorare a Barcellona
\\ Home Page : Storico per mese (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
Di Massi (del 31/10/2007 @ 16:19:29, in Lavoro a Barcellona, linkato 7470 volte)
Mi è arrivata questa richiesta, che volentieri vi rigiro:

Si cerca uno/a stagista che scriva contenuti Internet per alcuni progetti sul mercato Italiano. La persona dovrá lavorare all'inizio a tempo parziale, se va bene ci sono delle serie possibilitá di crescita all'interno dell'azienda. L'azienda é leader nella creazione di web site. La persona deve risiedere a Barcellona o provincia, e deve essere italiano nativo. Laureata/o, preferibilmente in giornalismo o scienze della comunicazione. Mandare il cv a: Adele Simone, adele116@interfree.it

in bocca al lupo
Articolo (p)Link Commenti Commenti (19)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Massi (del 16/10/2007 @ 01:00:33, in Vita a Barcellona, linkato 90983 volte)
Mi hanno colpito molto alcuni commenti in cui si chiedeva quanti soldi servono per iniziare una nuova vita a Barcellona.

Sicuramente meglio farsi questa domanda prima di arrivare, altrimenti rischiate di fare come molti che vengono con i soldi contatissimi, pensando che Barcellona li accoglierà a braccia aperte, salvo poi scontrarsi con la realtà e, dopo un paio di settimane di "vacanza stressata", essere costretti a tornare in Italia con la coda tra le gambe, senza aver concluso niente.

Ho pensato di fare un paio di conti "ad occhio" per darvi un'idea dei soldi che dovrete avere a disposizione al momento dell'arrivo (meglio se non in contanti nel potafogli in bella sulla Rambla : - ) )

Prima cosa da tenere in considerazione è la casa. Ho appena dato un'occhiata a Loquo. Mi sembra che oramai il minimo per una stanza in una casa decente sia circa 350 euro.

Tenete presente che per affittare una stanza, dovrete sbattervi un pò. Normalmente i padroni di casa (o chi per loro) "intervistano" varie persone prima di decidere a chi concedere il privilegio di vivere con loro... e il fatto che siate appena arrivati, senza un lavoro e senza molte garanzie non depone a vostro favore.
A meno che non abbiate qualche aggancio dall'Italia tipo amici, amici di amici, divani in prestito etc. etc. non sarà immediato trovare una sistemazione. Diciamo che potreste metterci anche una settimana buona... Facciamo 10 giorni per stare larghi. Durante questi 10 giorni, a meno che non avete gli agganci di cui sopra, dovrete pagare un ostello... diciamo 30 euro al giorno.
Siamo a 300 euro solo per dormire i primi giorni.

Appena trovata casa dovrete pagare poi il mese in corso più un altro mese di caparra. Ammettiamo quindi, sempre per rimanere un minimo larghi, che la stanza vi costerà un 400 euro al mese, spese incluse.
Aggiungiamo al costo dell'ostello, altri 800 euro.
Siamo a quota 1100 solo per l'alloggio.

Rimane da cercare il lavoro.
Se i primi 10 giorni li avete passati a cercare casa, sicuramente non avete potuto concentrarvi troppo nella vostra carriera Spagnola.
Il tempo necessario dipende da molti fattori (tipo di lavoro cercato, lingue parlate, vostre esperienze professionali, periodo dell'anno etc. etc.). Normalmente qualcosa entro un mese salta fuori, ma potreste avere bisogno di più tempo.
Comunque, siamo ottimisti e diciamo che in un mese trovate lavoro. Questo significa che i primi soldi li vedrete dopo un mese di lavoro, quindi dopo più di 2 mesi dal vostro arrivo a Barcellona.
Sommando i primi 10/15 giorni persi alla ricerca della casa, significa che per 2 mesi e mezzo dovrete mangiare, bere, uscire, spostarvi etc. etc. utilizzando i risparmi portati dall'Italia.

Ora, io non so quanti soldi spendiate mediamente in un mese, ma direi che stando attenti, con 800 euro ve la potete cavare (sono 26 euro al giorno... e considerate che quando vi spostate in un posto nuovo, all'inizio, pagate tutto il doppio !).
800 euro per (circa) due mesi e mezzo fanno 2000 euro.

Mi sembra tutto.
Allora, ricapitolando:

Ostello: 300 euro
Casa e caparra: 800 euro
Sopravvivenza iniziale 2000 euro

Sommando tutto fanno 3100 euro.

Più o meno questo è quanto vi costerà iniziare a vivere a Barcellona, stando molto attenti alle spese e non includendo il viaggio per arrivare.... ovviamente più risparmi avete, più state tranqulii.

Dato che questa è una stima fatta "ad occhio", sono curioso di ascoltare i commenti di chi è appena arrivato... vi ritrovate con queste cifre ? mi sono dimenticato qualcosa ?
Articolo (p)Link Commenti Commenti (716)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Massi (del 02/10/2007 @ 13:34:11, in Lavoro a Barcellona, linkato 49374 volte)
C'è chi ritiene che non si può dire di aver vissuto realmente a Barcellona senza essere stati un periodo di tempo in Paro.
Come scrivevo nella guida di sopravvivenza, il paro altro non è che un sussidio di disoccupazione generosamente (ma nemmeno tanto, dato che ogni mese paghiamo bei soldi di seguridad social..però almeno sappiamo dove finiscono!) offerto dallo stato Spagnolo a quei lavoratori che, per motivi indipendenti dalla propria volontà (almeno sulla carta !), vengono licenziati.
Capite bene che il paro per molti è una vera benedizione: non solo ti fa sopravvivere mentre si è alla ricerca di un nuovo lavoro, ma permette a molti di prendersi un periodo "sabbatico" in cui magari studiare o, più semplicemente, rilassarsi in attesa di nuove e più stimolanti sfide professionali.
Conosco molta gente che ha sfruttato l'occasione per seguire un master o fare dei viaggi (attenzione: formalmente non si potrebbe lasciare il paese. In pratica basta che andate a firmare il giorno stabilito ogni tre mesi)
C'è anche da dire che ci sono moltissimi corsi di formazione gratuiti e interessanti che possono essere seguiti da chi è paro.

Richard, oramai nostro "consulente legale" a pieno titolo, mi ha inviato questo interessante documento in cui puntualizza alcuni aspetti del paro e ne introduce altri.

Spero vi risulti interessante...


Importi minimi e massimi dell’indennità di disoccupazione (Paro) per l’anno 2007

Importo Minimo della indennità di disoccupazione (2007).

  • Senza figli a carico 465,92 euro mensili
  • Con figli a carico 623,16 euro mensili

Importo Massimo dell’indennità di disoccupazione (2007)

  • Senza figli a carico 1.019,20 euro mensili (nel 2006 era di 978,16);
  • Con un figlio a carico 1.164,80 euro mensili;
  • Con due o più figli a carico 1.310,40 euro mensili.
  • Tutti gli importi sono al lordo dei contributi previdenziali.
Periodo riconosciuto

Da 360 fino 539 giorni lavorati 120 giorni di indennità

Da 540 fino 719 giorni lavorati 180 giorni di indennità

Da 720 fino 899 giorni lavorati 240 giorni di indennità

Da 900 fino 1.079 giorni lavorati 300 giorni di indennità

Da 1.080 fino 1.259 giorni lavorati 360 giorni di indennità

Da 1.260 fino 1.439 giorni lavorati 420 giorni di indennità

Da 1.440 fino 1.619 giorni lavorati 480 giorni di indennità

Da 1.620 fino 1.799 giorni lavorati 540 giorni di indennità

Da 1.800 fino 1.979 giorni lavorati 600 giorni di indennità

Da 1.980 fino 2.159 giorni lavorati 660 giorni di indennità

Da 2.160 giorni lavorati 720 giorni di indennità

Nella prima colonna sono riportati i giorni lavorati negli ultimi sei anni.

Nella seconda colonna sono riportati i corrispondetti giorni riconosciuti a titolo di indennità di disoccupazione.

Sussidio di disoccupazione

Il sussidio di disoccupazione è un ulteriore aiuto ai lavoratori, che non hanno risolto voluntariamente il contratto di lavoro, e si sviluppa come segue:

1) Ai lavoratori, senza carichi familiari, che non hanno raggiunto il minimo di 365 giorni per ottenere l’indennità di disoccupazione, ma hanno “cotizado” almeno 6 mesi, viene riconosciuto un sussidio di 399,36 euro mensili per un periodo di tempo uguale a quello lavorato (Es. 6 mesi e 15gg. Lavorati – cotizados – da diritto ad un sussidio per 6 mesi e 15gg). La richiesta di sussidio va effettuata entro 15 gg dalla risoluzione del contratto di lavoro. (il sussidio, però, è subordinato al reddito).

2) Ai lavoratori, con carichi familiari, che non hanno raggiunto il minimo di 365 giorni per ottenere l’indennità di disoccupazione, ma hanno “cotizado” almeno 3 mesi viene riconosciuto un sussidio di 399,36 euro mensili per un periodo di tempo uguale a quello lavorato. Nel caso che abbia “cotizado” più di 6 mesi, il lavoratore potrà beneficiarse del sussidio per 21 mesi. Valgono le stesse regole di cui al punto 1.

3) Ai lavoratori, con carichi familiari, che hanno terminato di usufruire l’indennità di disoccupazione, viene riconosciuto un sussidio di 399,36 euro mensili per un periodo máximo di 18 mesi. (il periodo potrà prolungarsi fino a 24 /30 mesi, ma dipende dall’età del lavoratore e dai mesi di paro usufruiti).

4) Ai lavoratori con una età maggiore di 45 anni, iscritti al desempleo da almeno 12 mesi, che non hanno diritto al sussidio e/o all’indennità di disoccupazione, viene riconosciuto un aiuto (renta activa de inserción) di 399,36 euro mensili per un periodo máximo di 11 mesi.

In ogni caso Vi consiglio di documentarvi presso l’Inem www.inem.es ed aprire la pagina “protección por desempleo”

Articolo (p)Link Commenti Commenti (687)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1

Home page
Cerca compagni d'avventura


Manuale di Sopravvivenza:

Contatti

Voli Barcellona

Consigliamo eDreams per
cercare i migliori
voli low cost Barcellona
 

Cerca per parole chiave


Titolo
Burocrazia (6)
Lavoro a Barcellona (24)
Sito (21)
Vita a Barcellona (104)

Catalogati per mese:
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023

Gli interventi pił cliccati

DO YOU NEED A FINANC...
24/05/2023 @ 21:15:56
Di DO YOU NEED A FINANCIAL HELP?
DO YOU NEED A FINANC...
24/05/2023 @ 21:15:12
Di Anonimo
Ciao, sono Leona Bur...
24/05/2023 @ 11:03:12
Di Leona Burns
Hey,Do you know that...
18/05/2023 @ 13:04:28
Di Samara
Hey there,What if in...
17/05/2023 @ 15:08:16
Di Eugenia
I was devastated whe...
23/04/2023 @ 15:46:25
Di Emilia
Are you an individua...
14/04/2023 @ 05:46:43
Di Richard Chadwick
Salve a tutti. Mi ch...
12/04/2023 @ 12:11:38
Di Giovanna
Ciao a tutti voi. Qu...
12/04/2023 @ 12:11:01
Di Giovanna
Ciao a tutti voi. Qu...
12/04/2023 @ 12:04:48
Di Giovanna