Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Voglio riallacciarmi a questo post per riportare un mail che ho appena ricevuto. Faccio un minimo di premessa per inquadrare la situazione: una mia amica, insieme ad altra gente, aveva organizzato una serata dal titolo "Noche Beat". Onestamente, non ho capito assolutamente di cosa si trattasse: immagino una delle classiche iniziative artistiche/intellettuali/festaiole tipiche di qui (e lo dico senza ironia, anzi !!). La serata avrebbe dovuto svolgersi in uno dei tanti "spazi" della citta in cui cultura, arte e festa spesso si mischiano (o si mischiavano, nella vecchia Barcellona) : la Noia 'n Blau (purtroppo non sono mai stato, ma dal sito sembra un posto simpatico). Ebbene, a meno di 24 dall'invito ricevo la seguente mail. La riporto integralmente per farvi vedere qual'è la percezione di molti di noi residenti a Barcellona e invitarvi a riflettere attentamente sui motivi per cui volete trasferirvi a Barcellona. Pues... en menos de 24h despuès de enviaros la invitación os escribo con la triste noticia de que postergamos la noche beat... El Noia N´Blau - como muchos otros garitos de Barcelona donde aún se puede disfrutar de algo parecido a arte alternativo - viene sufriendo desde hace rato la mala onda de los vecinos - los mimos que han acabado con la famosa La Paloma... - y se tiene de cerrar por un par de semanas (o eso esperamos). Barcelona, la ciudad cartón mascarada de espacio creativo, se parece cada vez más a la película de Woody Allen en que el dueño del Marsella es simpatico y en la calle Robadors no hay prostitutas... La Rambla del Raval se llena gradualmente de hoteles (varias estrellas) y restaurantes "pijo-cool". Si te pasa por la cabeza reunir más de 20 amigos en un bar en que no te dejes el monedero limpio o no pagues 15 euros por la entrada, buena suerte amigo... Si los llevas a casa, te llaman los mossos... No suban la música, salgan de las calles, no se senten en las plazas, prohibido beber en la vias públicas. Si eres un guiri en tour turístico no pasa nada porque al fin y al cabo es de eso que vive la ciudad: Barcelona, el parque temático de diversiones. Ole Ole. Apuntemonos a clases de alemán y vayamonos todos a Berlín.insomma... un'altro esemprio di "Regole di Convivenza Civile". Io i vicini li capisco pure, ma le alternative quali sono ? Oppure va bene così e Barcellona è destinata a trasformarsi in una sorta di Disneyland del Mediterraneo ? Sangria, Flamenco, Gaudì e Casinò ? La mail continua con la raccomandazione di un libro, "Odio Barcelona" che mi ha incuriosito (probabilmente oggi lo compro). Se volete saperne di più, questo è il link alla scheda sul sito della casa editrice
Oggi mi fa piacere proporvi il sito creato da alcuni colleghi Italiani a Barcellona: www.italiansinbarcelona.comCome giustamente scritto nella Home Page del sito, gli italiani a Barcellona si dividono, fondamentalmente, in 3 categorie:
- I turisti
- Gli italiani appena arrivati
- Gli italiani a Barcellona da lungo tempo e oramai integrati
Ebbene, il sito Italiansinbarcelona si rivolge proprio al terzo gruppo di Italiani: l'idea è quella di creare un forum di professionisti stabilmente residenti a Barcellona e i requisiti per l'iscrizione sono:
- Essere Italiano
- Lavorare a Barcellona da almeno un anno
- Avere un profilo completo ed aggiornato su linkedin
|