Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Ho appena ricevuto queste due segnalazioni di lavoro. In bocca al lupo ! Responsabile web site, con una certa esperienza nell'ambito di Internet e con spirito imprenditoriale. La persona dovrá lavorare full time con possibilitá di crescita all'interno dell'azienda. I suoi compiti saranno: 1) gestione del sito, 2) creazione contenuti e 3) raggiungimento risultati. L'azienda é leader nella creazione di web site in Spagna. La persona deve risiedere a Barcellona o provincia, e deve essere italiano nativo. Laureata/o, preferibilmente in giornalismo o scienze della comunicazione. Etá, tra i 25 ed i 35 anni. Tutti i cv inviati che non hanno queste caratteristiche non saranno valutati. Mandare il cv a: Nicolas Alfin, nicolasalf@gmail.comEsperto di Telemarketing, pubblicità e commerciale, che sappia lavorare con Internet. La persona dovrá lavorare i primi mesi part-time e poi full-time, con possibilitá di crescita all'interno dell'azienda. L'azienda é leader nella creazione di web site. La persona deve risiedere a Barcellona o provincia, e deve essere italiano nativo. Etá, tra i 23 ed i 35 anni. Tutti i cv inviati che non hanno queste caratteristiche non saranno valutati. Mandare il cv a: Adele Simone, adele116@interfree.it
Una mia amica "fidata" sta affittando una stanza a casa sua. Vi giro la descrizione che mi ha inviato, così se siete interessati la contattate direttamente. Camera singola interiore con letto, armadio, comodino e scrivania nuovi.
Casa: ci sono in tutto 4 stanze singole e 2 bagni. da dividere con altre 3 ragazze italiane.
Prezzo: 325 euro al mese spese incluse (tranne internet + telefono che sono circa 10 euro al mese di canone)
Posizione: Travessera de Dalt 67, quartiere Gracia, metro più vicina Lesseps, autobus 24, 31, 32 e 74
Requisiti: Ragazzo/a 25-35 anni, no studente, socievole, simpatico/e e soprattutto (fattore importantissimo!) che sia pulito e ordinato!
Potete scriverle all'indirizzo giorgia.vicari CHIOCCIOLA gmail.com
Grazie al nuovo lavoro, sono finalmente uscito dal "ghetto internazionale" (anche se poi, in fondo in fondo non era male per niente !) eh ho iniziato a lavorare, e conoscere meglio, con la gente del posto: sia Spagnoli che Catalani (mi muovo tra Madrid e Barcellona).
Una delle cose che mi sono saltate subito all'occhio è il differente approccio Spagnolo alla comunicazione.
Anche se non sembra, noi italiani siamo estremamente formali (ovviamente a modo nostro): prima di arrivare al dunque in una qualsiasi conversazione (sia al telefono che di persona), passiamo per una fase introduttiva lunghissima: convenevoli vari, commenti sul calcio, gossip di varia natura fino ad arrivare, alla fine, ad affrontare il tema per il quale ci si è telefonati o incontrati.
Per gli Spagnoli è diverso: loro sono molto più diretti.
Esempio di telefonata con collega spagnolo:
Io: Hola, soy Massi Lui: Hola, DIME !
...come DIME!!! non mi chiedi come sto ? non mi chiedi che ha fatto la Roma ??? non mi dici niente di inutile ? Allora vuol dire che ti sto disturbando ? Ti ho chiamato in un brutto momento ? No ? Allora vuol dire che sei un cafone maleducato ?
No, semplicemente vuol dire quello che ha detto: DIMMI. Dato che ho telefonato, significa che devo parlargli di qualcosa, no ?
Altro esempio, il tipico baretto "di barrio" (magari quello frequentato proprio dallo Spagnolo della strada...quello che fuma Ducados e che si beve un alcolico alle 10 di mattina, per capirci). Avete mai sentito ordinare un caffè chiedendo "Hola, un cafè por favor" ? La cosa normale è "Ponme un cafè !!", senza nè hola nè porfavor... e senza per questo voler essere maleducati.
E' semplicemente la loro maniera di comunicare.
All'inizio mi faceva strano, ma ora inizio ad abituarmi...anche se io continuo a chiedere, per educazione, que tal al telefono, e por favor al bar.
Di Massi (del 23/04/2008 @ 16:16:50, in Sito, linkato 3663 volte)
Oggi, appena connesso, ho iniziato a notare una serie di errori nell'applicazione del blog... Ho cercato di recuperare un minimo di funzionalitá: purtroppo sono fuori BCN e non posso fare di più.
spero la prossima settimana di sistemare tutto.
a presto Massi
Proprio questa sera una mia amica mi commentava che la sua azienda (multinazionale americana attiva nel mercato ERP) è alla ricerca di una figura Junior per ricoprire una posizione amministrativo/commerciale. In particolare questa persona dovrà occuparsi delle pratiche relative ai rinnovi di maintenance. Cercano un profilo con le seguenti caratteristiche: - Esperienze pregresse in ambito IT (meglio ancora se nel mercato ERP o gestionale) - Esperienza amministrativa e/o commerciale (perfetto aver lavorato precedentemente come inside sales o amministrativo in aziende IT) - Inglese fluente - Madrelingua italiana - Preferibile, laureato - Imprescindibile: essere residente a Barcellona Da quanto ho capito, offrono uno stipendio intorno ai € 30.000 lordi l'anno (Commissioni incluse. Non so qual'è la percentuale di fisso e di variabile). Potete inviare il CV (meglio se informato Word) direttamente a me (massi CHIOCCIOLA italianiabarcellona.com) e provvederò a girarlo all'amica in questione. Dato che non ho visibilità sul processo di selezione, non so quali saranno i passi successivi, quindi non potrò aiutarvi o tenervi aggiornati. Chi verrá selezionato per un'intervista se ne accorgerà da solo... In ogni caso penso sia una cosa bastante rapida: so che stanno cercando proprio in questi giorni. In bocca al lupo Massi
Chi di voi vive a BCN da qualche tempo e/o frequenta questo Blog da più di un anno sicuramente ricorda la "Cueva de las Culturas": un'associazione culturale fondata da alcuni miei amici italiani in cui, quotidianamente, venivano proposte una serie di attività interessantissime (tra cui il sottoscritto che metteva bella musica !!). Purtroppo, a causa di alcuni problemi burocratici, hanno dovuto chiudere i battenti momentaneamente e cercare una sede più adatta ai progetti che volevano portare avanti. Bene, dopo un anno di silenzio, torna la Cueva de las Culturas, anzi, questa volta il nome cambia in "La Cova de les Cultures"...una sede in Gracia gigantesca e appena rinnovata in grado di ospitare 200 persone, una programmazione ricchissima, entusiasmo immutato, ricchi premi e cotillons ! L'innaugurazione è prevista per il prossimo Sabato 10 Maggio alle 18:00 con il seguente programma:
- 18 hr Vernissage of Exposición de Fotografía Mist de Valeria Ferrari (http://valeria-unravels.blogspot.com/)
- 20 hr Quien los Parió?" humor ácido con Melina Pereira y Juan Miranda
- 20:30 hr Uno Stronzo di me de Cecilia Maffei de la compañía teatral Nasca, Lecce, Italia
- 21 hr Tobia Lamare invitado especial
Se volete avere un'idea più approfondita delle attività vi consiglio di dare un'occhiata al sito web L'indirizzo della sede è carrer de l' Angel nº 12 bajos, proprio dietro la metro FONTANTA di Gracia.
L'altro giorno ho ricevuto una mail della redazione del programma "Cambio Moglie": vi giro la descrizione del programma e quello che stanno cercando... nel caso in cui qualcuno sia interessato.
PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA TELEVISIVO “CAMBIO MOGLIE – EUROPA”
Endemol Italia sta producendo per FOX la quinta edizione del programma “Cambio Moglie”, una docu-fiction il cui format è già stato sperimentato con successo in Inghilterra, Francia e negli Stati Uniti.
La prossima edizione sarà speciale: dopo aver raccontato le contraddizioni e le convinzioni di oltre ottanta famiglie, “Cambio Moglie Europa” vuole spingersi oltre i confini per mettere a confronto abitudini e regole di italiani che vivono in tutta Europa, con quelle di chi è rimasto sul “suolo natio”.
“Cambio Moglie” segue le vicende di due nuclei familiari che si sottopongono ad una prova originale e divertente: uno scambio di madri e mogli tra due famiglie che non hanno timore di rivoluzionare le proprie abitudini. Si tratta di un programma sullo stile di vita, che esamina i modi di gestire il rapporto di coppia, di spendere, di allevare i figli, alzando il sipario sulle scelte di vita fatte da differenti tipi di persone.
Per ogni puntata saranno sempre due mogli, e quindi le rispettive famiglie, a scambiarsi gli stili di vita, ma questa volta una partirà dall’Italia mentre l’altra arriverà da una città europea.
Gli altri membri della famiglia continueranno a vivere normalmente la propria quotidianità, con la sola differenza che a gestire le cose di casa ci sarà una persona diversa dal solito !!!
Nei primi giorni la “nuova” ospite dovrà adattarsi alle abitudini della famiglia in cui viene inserita. Al termine di questo periodo e, per i giorni restanti, sarà lei ad imporre nuove regole, alle quali questa volta sarà la famiglia a doversi adattare.
Nelle scorse stagione “Cambio Moglie” si è imposto all’attenzione della critica come un programma “molto interessante, gruppo di famiglia in un interno di rara efficacia, vigoroso ritratto antropologico” (Aldo Grasso, Corriere della Sera 15 maggio 2004) che si prefigge lo scopo di osservare i differenti stili di vita ed i cambiamenti che avvengono in un contesto familiare, successo confermato e rinnovato dalla seconda edizione che si è aggiudicato il premio della critica come miglior programma per il satellite.
Oggi è una delle trasmissioni “cult” della televisione italiana.
Endemol Italia sta cercando di contattare le comunità italiane in Europa per selezionare delle famiglie che abbiano voglia di lasciare entrare le telecamere nella propria vita quotidiana, per mettersi in gioco in una nuova eccitante esperienza.
Per mettervi in contatto con noi potete chiamare i numeri 0039.348.7837612 – 00.39.340.3581868 oppure scriverci al seguente indirizzo e-mail: cambiomoglie@endemol.it.
Avrete notato che durante l'ultimo mese non ho postato niente di nuovo sul blog. Purtroppo il lavoro mi ha impegnato davvero tanto (troppo !!) e non ho avuto niente di nuovo da raccontare. Però ho avuto tempo di riflettere sulla (mia) vita a BCN e mi sono accorto, anche rileggendo alcuni degli interventi che scrivevo qualche tempo fa, che il mio approccio con la città è molto cambiato col passare degli anni.
Mi spiego meglio: questo periodo (prima dell'ultimo mese, ovviamente !), dopo un annetto e mezzo di relativa calma, ho riniziato a fare molta vita sociale. Baretti, feste, serate, locali etc. etc. Purtroppo, con mio grande disappunto, mi sono reso conto che la maggior parte delle volte ero io il più vecchio della festa ! Mi sono accorto di quanto l'età media della gente a Barcellona, perlomeno quella che incontro io la sera, sia bassa..E molti degli interventi su questo sito e delle mail che ricevo quotidianamente, me lo confermano.
Ero venuto a Barcellona per alcune ragioni, ma queste ragioni, oggi, a distanza di quasi 4 anni, non penso esistano più: sono cresciuto, sono cambiato, sono cambiate le mie esigenze e probabilmente è cambiato quello cerco.
E allora ho iniziato a pensare quali fossero i motivi che mi spingono, oggi, a rimanere qui....
Essenzialmente Amici e lavoro. Cose non proprio banali, direi !
Però Inizio a pensare che, a parità di amici e lavoro qualsiasi altra città (grande) andrebbe più o meno bene. Barcellona rende tutto ovviamente più semplice...ma ha smesso di ricoprire quell'importanza che ricopriva prima. Non è più un fine... è semplicemente un mezzo, come qualsiasi altra città.
...prendetela così com'è: una riflessione dopo anni di vita a Barcellona o un pò di paranoia momentanea. Però mi piacerebbe sapere quello che pensano gli altri residenti di lunga data !
Vi giro la richiesta fatta da una mia amica: sta cercando una persona con cui condividere l'appartamente per quest'estate. a presto
SI AFFITTA UNA STANZA DA METÀ LUGLIO A FINE AGOSTO
L’appartamento si trova in Avinguda Meridiana, fermata della metro Sagrera (linea rossa e blu), a 5 minuti dalla fermata.
È un appartamento abbastanza nuovo e grande, composto da 3 stanze, una cucina abitabile con annessa lavanderia/ripostiglio, un salotto grande con 2 divani, un tavolo grande, tv, balcone e un bagno.
La stanza che si affitta è interna (da sul cosiddetto “patio interior”). Ci sono letto, comodino, scrivania, libreria e armadio.
L’appartamento non da sulla Meridiana, ma su un parco, quindi è abbastanza tranquillo.
L’affitto è di 306 euro al mese, spese escluse (luce, acqua, gas). Ci sono anche telefono fisso e Internet, e anche queste sono spese a parte.
Se sei interessato, puoi chiamare al numero 671338606 o scrivere una mail all’indirizzo russo.ste@gmail.com
Sono giunto alla conclusione che ogni nazione abbia il suo modo peculiare per intrettenere relazioni "d'affari". In Italia bisogna conoscere qualcuno. Nei paesi arabi è costume trattare sul prezzo. In Spagna, o perlomeno in Catalunya, bisogna litigare preventivamente.
E' l'unica soluzione: altrimenti succede di dover penare le pene dell'inferno ogni volta che si ha bisogno di un "profesional" (virgolette d'obbligo).
Volete degli esempi ? Ve li faccio.
I vari meccanici per i quali è passata la mia moto: uno mi ha graffiato il parabrezza, un altro ha provato a lasciarmi un freno che faceva uno strano "click" al frenare. Ogni volta l'ho dovuta riportare almeno 2 volte prima di avere il lavoro finito (finito secondo me, non secondo loro).
L'installatore dell'aria condizionata a casa: prima di installarla come dio comanda (non chiedo molto. Solo che rinfreschi la stanza), sono dovuti ritornare 3 volte. La prima per montarla. La seconda perchè l'avevano collegata alla luce della cucina: se non accendevo tutti i faretti non partiva l'aria La terza perchè si erano scordati di ricaricare il Gas. Alla domanda "ma è la prima volta che fate 'sto lavoro ??" mi hanno risposto: noi la montiamo solo, mica la accendiamo.
L'impresa che ha fatto i lavori di impermeabilizzazione del terrazzo di casa mia: dopo avermi ricoperto tutto con una spece di guaina isolante orribile, il vicino sale per lamentarsi che ancora filtrava acqua quando pioveva. Anche in questo caso sono tornati 2 volte per finire il lavoro...almeno fino al prossimo inverno !
Internet: una mia cara amica ha aperto circa 10 ticket con il supporto di Orange. Da 2 mesi non naviga nè telefona...e ovviamente il problema non sembra destinato a risolversi nel breve termine.
I muratori: perchè le case appena costruite (e vendute a prezzi folli) sono fragilissime e dopo appena un anno iniziano a dare problemi tipo perdite d'acqua, muri che si crepano, impianto elettrico che da i numeri etc. etc.. se tanto mi da tanto, la Sagrada Familia durerà 50 anni prima di iniziare a creparsi ! e vogliono pure costruirci il treno veloce sotto !!!
Come hanno risolto i Catalani ? lamentandosi preventivamente. All'inizio mi stupivo quando, magari ascoltando i clienti litigare con il negoziante, pensavo che la gente fosse troppo polemica. In realtà è solo auto-difesa.
...bisogna spaventare l'avversario, metterlo alle strette, fargli venire paura di quello che succederà se il lavoro non sarà fatto bene.
Altrimenti rimmarremo sempre in balia del "profesional" (sempre con le virgolette) di turno !
|