Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Spesso chi decide di trasferirsi a Barcellona per cercare un lavoro, lo fa con pochi mezzi: qualche risparmio messo insieme e un biglietto aereo.... per un totale di meno di un mese di autonomia ! C'è però da fare attenzione a una cosa che potrebbe sconvolgere un pò vostri piani: la maggior parte delle aziende (e sicuramente le agenzie di lavoro interinale) non possono prendere in considerazione candidati che non sono in possesso del NIE (è praticamente un incrocio tra il nostro documento di identità e il codice fiscale). Prendere il NIE in sè non è difficile...basta andare all'ufficio della polizia in Paseo Juan Borbò e fare domanda. .. c'è però un problema: il NIE non viene rilasciato senza
Un contratto di lavoro o Il certificato di Empadronamiento (praticamente una sorta di certificato di Domicilio)
Il contratto di Lavoro, come scrivevo prima, è difficile da ottenere senza il NIE, quindi è un pò un cane che si morde la coda. L'Empadronamiento invece è abbastanza più semplice da ottenere: se vivete da soli (e avete un regolare contratto di affitto), basta andare allo sportello di attenzione al cittadino dell'Ayundamiento e fare domanda. Se invece subaffittate una stanza, dovrete chiedere al vostro padrone di casa (che dovrebbe essere titolare di un contratto di affitto) di dichiarare che vivete a casa sua.
Il secondo problema è il tempo: normalmente ci vuole circa un mese per ottenere il NIE...nell'attesa del quale dovrete svolgere qualche lavoretto NON ufficiale (oppure non fare niente e godersi la città....finanze permettendo).
Un'alternativa è quella di venire a Barcellona per qualche giorno un mese prima dell'effettiva partenze, e muoversi per prendere una stanza in affitto, il conseguente certificato di Empadronamiento e fare domanda per il NIE. Dopodichè tornare a casa per non spendere tutti i risparmi, attendere il NIE e, appena ottenuto, venire qui per cercare lavoro sul serio...
Ovviamente è tutto più semplice se avete un amico che vi può ospitare e dichiarare (ai fini dell'Empadronamiento) che vivete a casa sua.
Se qualcuno di voi ha esperienze simili (meglio se di prima mano) da condividere, o consigli a proposito...aspetto commenti.
Sono tornato a Barcellona dopo qualche giorno in Italia. E' vero che qui sto benissimo, ma alcune cose mi mancano davvero:
Le chiaccherate con i miei amici di sempre La pizzetta di Linari I pranzi da "Massimetto" a Trastevere in mezzo alla settimana, quando non si lavora La passeggiata da Feltrinelli la domenica Radio Rock I miei che gironzolano per casa Camminare e riconoscere i posti di sempre Il tramonto visto sul tevere dall'Isola Tiberina L'Estate Romana Testaccio
Boh...sono le tre e queste, a caldo, sono quelle più importanti... rigorosamente NON in ordine di priorità. Se domani mi viene in mente qualche altra cosa, la aggiungo.
Questa sera (sono a Roma fino a Mercoledì) con alcuni amici siamo andati a finire al solito paragone Spagna-Italia e abbiamo cercato di capire il motivo reale per cui l'economia Italiana ristagna, mentre quella Spagnola cresce al ritmo del 3.5% all'anno. Sono uscite fuori ipotesi interessanti (ovviamente, come sempre succede, nessuno aveva dati reali da proporre, quindi siamo andati avanti tirando a immaginare basandosi sulle nostre impressioni e esperienze):
1. In Spagna sono stati utilizzati con successo i finanziamenti dell'unione europea 2. In Spagna non c'è tutto il "magna magna" Italiano 3. In Spagna hanno saputo copiare bene il meglio dei sistemi degli altri paesi europei 4. Gli spagnoli sono un popolo civile e organizzato, che riesce a portare alla fine i progetti intrapresi
E' vero che, partendo da una situazione disagiata, è più facile crescere: una cosa è lavorare di quantitá, un'altra è rifinire..quindi nel primo caso (ricordiamoci la Spagna di 15 anni fa) si ottengono percentuali di crescita maggiori. Però anche questa teoria non mi convince più di tanto: oggi la Spagna, per tenore di vita, servizi e stato sociale è assolutamente paragonabile all'italia (magari meglio !), quindi non si regge la teoria della quantitá contro la qualitá: pur avendo uguagliado i nostri standard, continuano a migliorarsi. Probabilmente sono vere un pò tutte le ipotesi (a parte il punto 4...perlomeno non penso siano più civili e organizzati degli italiani...mi avessero detto i tedeschi ok, ma gli spagnoli no.)...però ancora non sono convinto.
Tutti quese cose sono parzialmente vere...ma non mi sembra ancora la ragione principale Qual'è il vero motivo per cui la Spagna, in questi anni, cammina così velocemente. C'è qualcosa di basilare che mi sfugge e non mi fa capire?
Aspetto commenti e nuovi spunti.
Di Massi (del 27/11/2006 @ 02:12:02, in Sito, linkato 3691 volte)
Lo ammetto: controllo le statistiche di accesso al sito almeno 4 volte al giorno: mi piace sapere quante persone leggono queste pagine, che fanno, come sono arrivate fin qui, quali parole chiave hanno utilizzato etc. etc. Non so...forse è una specie di mia perversione....
In ogni caso, stasera, concentrandomi un pò su Google Analytics, mi sono accorto che circa il 40% dei visitatori sono in realtá "Visitatori di Ritorno": persone che sono giá venute e che, forse, tornano proprio per questo Blog...per leggere i nuovi articoli.
Che dire...mi fa una certa impressione sapere che qualcuno in legge davvero quello che scrivo e che, magari, torna pure per sapere se, nel frattempo, è cambiato qualcosa !
Dato che la festa del 16 Dicembre è saltata, abbiamo pensato di fare una serata alla Cueva il 9 Dicembre (freschi e riposati dal ponte...). Solita musica divertente anni 80/new wave/dark/trash Ecco il flyer. Ovviamente il DJ sono io :)
Qualche tempo fa parlavo di una festa che, assieme ai ragazzi della Cueva, stavo organizzando. Purtroppo la data del 16 Dicembre andrà spostata: rimane poco tempo per organizzare il tutto e siamo ancora in alto mare. Il problema principale è stato (parlo al passato, ma non sono tanto certo che dovrei !) trovare il posto: Barcellona è piena zeppa di associazioni culturali ma, appena si parla di affittare un locale per fare una festa come si deve, ossia con musica alta per ballare fino a tardi, le cose si complicano notevolmente.
Sembra che il comune si sia accanito contro il rumore (cosa che posso pure capire, dato che non mi piacerebbe per niente vivere sopra una discoteca), quindi per fare musica alta bisogna avere tutta una serie di autorizzazioni e, soprattutto, infrastrutture (in poche parole, il posto deve essere insonorizzato bene).
Sembra che siamo riusciti a metterci d'accordo con un centro civico che ci permetterebbe di festeggiare fino a tardi...
Idealmente la festa si farà a fine Gennaio, per dare tempo a tutti di tornare dalle vacanze di Natale e digerire il panettone. Ovviamente vi terrò aggiornati su queste pagine !
Oggi sono davvero incaxxato ! A parte il fatto di aver lavorato tutto il weekend che vabbè...a volte può succedere, appena tornato a Barcellona ho avuto la notizia da mia sorella (che come me vive a Barcellona) che i soliti arabi le hanno fatto il vecchio trucco della "ruota pinchada". Lo descrivo per mettere in guardia tutti coloro i quali pensano di venire in macchina...magari anche solo per vacanza: ti si avvicina un tizio (normalmente arabo) che inizia a indicarti la gomma della macchina, facendo segno che hai qualcosa che non va. Tu normalmente ti distrai, o abbassi il finestrino per sentire che vuole e il compare, in un baleno, ti apre la portiera laterale e scappa prendendo la prima cosa che riesce ad afferrare: normalmente una borsa, o il telefonino/portafogli lasciato sul cruscotto. Questa è la versione A. C'è poi la versione B (quella subita Sabato da mia sorella): un arabo in motorino o al semaforo quando la macchina è ferma, senza farsi vedere, ti taglia con un coltellino la gomma....ti segue insieme a un complice finchè non fermi la macchina per scendere e vedere se hai forato (e chiaro che hai forato...anzi...hai un taglio sulla gomma !!) e, nella confusione, ti ruba il solito portafogli o borsa dal cruscotto ! Totale del danno: una borsa con TUTTO (telefonino, portafogli, soldi, carta di credito, bancomat etc.etc.), una gomma da comprare nuova (perchè il taglio di coltello NON può essere riparato come una normale foratura) e sbattimento inaudito ! Queste cose accadono spessissimo verso il centro... Per riassumere, consigli vari:
- Se un arabo o comunque qualche personaggio strano vi indica che avete problemi, non fermatevi...e bloccate immediatamente le porte
- Viaggiate sempre con la serratura chiusa
- Se bucate..idem come sopra... prima di scendere, prendete tutte le cose di valore che avete lasciato in giro per la macchina
Tutto questo conferma la teoria espressa nella guida: non esistono arabi amichevoli a Barcellona: tutti quelli che vi si avvicinano lo fanno per rubarvi qualcosa ! purtroppo anche questo è vivere a Barcellona !
Tra le attività in cui sono coinvolto questo periodo, c'è l'organizzazione di una specie di "Festival": L'idea è affittare un posto sufficientemente grande per proporre Esposizioni di Arte, Eventi dal vivo e DJ Set. Si pensa di iniziare verso le 5 con le esibizioni, continuare con gli eventi (Flamenco, Pizzica e Taranta, Percussioni e Danza Africana etc. etc.) e concludere con alcune sessioni di DJ. Ovviamente anch'io metterò musica... Pubblico il flyer. Chi è interessato può lasciare un messaggio o inviarmi una mail
Di Massi (del 11/11/2006 @ 19:24:37, in Sito, linkato 2769 volte)
Finalmente Google si è decisa ad inserirmi negli indici... era ora !! Vi assicuro che non sapevo più che fare...non riuscivo a capire perchè non apparissi tra i loro risultati. Boh...in ogni caso ora ci siamo. Sono curioso di vedere come e se aumenteranno le visite e se, alla fine, si riuscirà a costruire una community di utenti... Finora ora l'esperimento del "forum" è stato piuttosto deludente. Funzionano bene invece i commenti al blog e agli articoli del sito...
Ho in mente un progetto interessante che, se riesco a trovare il tempo per svilupparlo, potrebbe rendere questo sito ancora più utile e interattivo...vediamo. Per ora sono preso da troppi progetti per riuscire a dedicarmi anche allo sviluppo dell'applicazione Web necessaria...spero entro la fine del mese riuscire a dedicarci un paio di pomeriggi...
ciao
E' uscito finalmente il numero 1 di .it, il giornale degli Italiani a Barcellona. Dopo un avvio sperimentale con il numero 0 (disponibile qui), il giornale, nella sua veste definitiva, inizia ad essere distribuito in molti punti "caldi" di Barcellona.
Per chi volesse scaricare la versione in PDF, questo è il link.

Buona lettura !
|