Innanzitutto auguri (sebbene in ritardo) di buon anno. Apro i post del 2008 con una segnalazione di lavoro:
Marco di ItaliaConsulting mi segnala un'opportunità per un Italiano madrelingua con un livello alto di Inglese e Spagnolo, preferibilmente laureato in campo turistico. Trovate i dettagli all'indirizzo http://www.italiaconsulting.net/offertedilavoro/index.html
La festa di Capodanno, è per me un'incognita fino all'ultimo. ...Come volevasi dimostrare anche questa volta non è stato differente: indecisione fino alla fine a all'ultimo spunta una festa. Mi hanno proposto (ovviamente gratis... e come ti sbagli !!) di mettere musica in un bar.
Il bar in questione si chiama Bar Bamboo e si trova in calle Laforja con Augusta (vicino all'Otto Sutz, per capirci). Conto di iniziare verso l'una e andare avanti fino al mattino.
Musica, la solita: principalmente anni 80, ma anche musica divertente, anni 70, rock, dark, electropop etc. etc.... insomma, musica da festa ! Chi mi ha gia' sentito conosce il genere. L'entrata è gratis per tutti, con una "promozione" 20 euro per 3 consumazioni (ma non siete obbligati a bere).
A chi viene, farò gli auguri di persona. A tutti gli altri un augurio "telematico" per un 2008 davvero speciale !
A chi è arrivato, a è andato via, a chi vorrebe venire, a chi ha fatto il NIE, a chi cerca lavoro, a chi il lavoro lo ha trovato, a chi vorrebbe cambiare vita, a chi vuole prensersi semplicemente un momento di stacco, a chi rimane "un altro annetto", a chi ha deciso di rimanere per sempre, a chi sta pensando di andare via, a chi organizza partite di calcetto, a chi mette musica per baretti, a chi esce per Raval, a chi frequenta solo la Barcelona alta, a chi si e' comprato finalmente il motorino, a chi ha trovato l'amore della vita, a chi l'amore della vita lo ha perso ed e' venuto qui, a chi "i casi della vita", a chi è qui per lavoro, a chi studia il Catalano e a chi no, a chi condivide casa, a chi vive da solo, a chi lavora al centro e a chi ha l'ufficio vista mare, a chi prende l'aperitivo a Rambla de Catalunya, a chi lavora nelle multinazionali, a chi vende scarpe italiane, a chi studia da regista, a chi gli regalano il Jamon a Natale, a chi cambia casa, a chi fa il Master, a chi ha fatto bambini, a chi sta seguendo un sogno, a chi sta seguendo un progetto... insomma, a tutti voi
BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO !!!!
PS volevo allegare un video "natalizio", ma questo è meglio: ogni volta che lo vedo rido !
Non per ricorrere sempre alle stesse frasi fatte, ma davvero mi sembrano passate poche settimane dal capodanno scorso e già tutti che si chiedono cosa fare il prossimo Capodanno. Che dire... personalmente non ho ancora uno straccio di programma, ma questo è anche normale: fino alla settimana scorsa pensavo di passarlo a Roma e invece improvvisamente abbiamo deciso di rimanere a BCN. Lo so che è un pò presto per organizzarsi (normalmente le feste migliori spuntano il 31 alle 7 di sera!!!), però io intanto apro il post, così voi scrivete:
Che fate a capodanno ? Avete feste da proporre ? Idee e iniziative ? State organizzando qualcosa ?
Ovviamente io mi offro, gratis, come DJ di bella musica !
Ciao a tutti, purtroppo in questi giorni sono un pò latitante: a mia discolpa adduco il fatto che ho cambiato lavoro e non ho avuto troppo tempo per dedicarmi al blog e alla vita a Barcellona in genere...
Fortunatamente c'è chi è attivo al posto mio. Valerio in particolare vorrebbe organizzare qualche partita di calcetto e mi ha inviato questa mail:
Ciao a tutti ragazzi, mi piacerebbe organizzare delle partite di calcetto e sto cercando dei giocatori, quindi chi é interessato mi contatti vcolantonio@yahoo.it.
Valerio, non sono malaccio tra i pali: tempo permettendo (dopo le feste) mi propongo sin da ora come portiere della selezione ufficiale "Italiani a BCN"
Questa mattina mi sono imbattuto nel sito Opcionempleo.com. In pratica è una sorta di meta-sito per la ricerca di lavoro: voi selezionate dove lavorare (nel nostro caso Barcellona), con quale parola chiave effettuare la ricerca (ad esempio Italiano) e il sito vi restituirà tutti gli annunci pubblicati sui vari portali tipo Monster, Infojobs etc. etc. che soddisfano le vostre richieste. Mi sembra comodo.
Seguendo questo link avrete i risultati con le parole chiave Italiano e Barcelona. Ovviamente potete fare esperimenti con le vostre di parole chiave.
PS Dato che molte multinazionali pubblicano annunci in inglese, vi consiglio di provare anche la parola chiave Italian
Mi è arrivata questa richiesta, che volentieri vi rigiro:
Si cerca uno/a stagista che scriva contenuti Internet per alcuni progetti sul mercato Italiano. La persona dovrá lavorare all'inizio a tempo parziale, se va bene ci sono delle serie possibilitá di crescita all'interno dell'azienda. L'azienda é leader nella creazione di web site. La persona deve risiedere a Barcellona o provincia, e deve essere italiano nativo. Laureata/o, preferibilmente in giornalismo o scienze della comunicazione. Mandare il cv a: Adele Simone, adele116@interfree.it
Mi hanno colpito molto alcuni commenti in cui si chiedeva quanti soldi servono per iniziare una nuova vita a Barcellona.
Sicuramente meglio farsi questa domanda prima di arrivare, altrimenti rischiate di fare come molti che vengono con i soldi contatissimi, pensando che Barcellona li accoglierà a braccia aperte, salvo poi scontrarsi con la realtà e, dopo un paio di settimane di "vacanza stressata", essere costretti a tornare in Italia con la coda tra le gambe, senza aver concluso niente.
Ho pensato di fare un paio di conti "ad occhio" per darvi un'idea dei soldi che dovrete avere a disposizione al momento dell'arrivo (meglio se non in contanti nel potafogli in bella sulla Rambla )
Prima cosa da tenere in considerazione è la casa. Ho appena dato un'occhiata a Loquo. Mi sembra che oramai il minimo per una stanza in una casa decente sia circa 350 euro.
Tenete presente che per affittare una stanza, dovrete sbattervi un pò. Normalmente i padroni di casa (o chi per loro) "intervistano" varie persone prima di decidere a chi concedere il privilegio di vivere con loro... e il fatto che siate appena arrivati, senza un lavoro e senza molte garanzie non depone a vostro favore. A meno che non abbiate qualche aggancio dall'Italia tipo amici, amici di amici, divani in prestito etc. etc. non sarà immediato trovare una sistemazione. Diciamo che potreste metterci anche una settimana buona... Facciamo 10 giorni per stare larghi. Durante questi 10 giorni, a meno che non avete gli agganci di cui sopra, dovrete pagare un ostello... diciamo 30 euro al giorno. Siamo a 300 euro solo per dormire i primi giorni.
Appena trovata casa dovrete pagare poi il mese in corso più un altro mese di caparra. Ammettiamo quindi, sempre per rimanere un minimo larghi, che la stanza vi costerà un 400 euro al mese, spese incluse. Aggiungiamo al costo dell'ostello, altri 800 euro. Siamo a quota 1100 solo per l'alloggio.
Rimane da cercare il lavoro. Se i primi 10 giorni li avete passati a cercare casa, sicuramente non avete potuto concentrarvi troppo nella vostra carriera Spagnola. Il tempo necessario dipende da molti fattori (tipo di lavoro cercato, lingue parlate, vostre esperienze professionali, periodo dell'anno etc. etc.). Normalmente qualcosa entro un mese salta fuori, ma potreste avere bisogno di più tempo. Comunque, siamo ottimisti e diciamo che in un mese trovate lavoro. Questo significa che i primi soldi li vedrete dopo un mese di lavoro, quindi dopo più di 2 mesi dal vostro arrivo a Barcellona. Sommando i primi 10/15 giorni persi alla ricerca della casa, significa che per 2 mesi e mezzo dovrete mangiare, bere, uscire, spostarvi etc. etc. utilizzando i risparmi portati dall'Italia.
Ora, io non so quanti soldi spendiate mediamente in un mese, ma direi che stando attenti, con 800 euro ve la potete cavare (sono 26 euro al giorno... e considerate che quando vi spostate in un posto nuovo, all'inizio, pagate tutto il doppio !). 800 euro per (circa) due mesi e mezzo fanno 2000 euro.
Mi sembra tutto. Allora, ricapitolando:
Ostello: 300 euro Casa e caparra: 800 euro Sopravvivenza iniziale 2000 euro
Sommando tutto fanno 3100 euro.
Più o meno questo è quanto vi costerà iniziare a vivere a Barcellona, stando molto attenti alle spese e non includendo il viaggio per arrivare.... ovviamente più risparmi avete, più state tranqulii.
Dato che questa è una stima fatta "ad occhio", sono curioso di ascoltare i commenti di chi è appena arrivato... vi ritrovate con queste cifre ? mi sono dimenticato qualcosa ?
C'è chi ritiene che non si può dire di aver vissuto realmente a Barcellona senza essere stati un periodo di tempo in Paro. Come scrivevo nella guida di sopravvivenza, il paro altro non è che un sussidio di disoccupazione generosamente (ma nemmeno tanto, dato che ogni mese paghiamo bei soldi di seguridad social..però almeno sappiamo dove finiscono!) offerto dallo stato Spagnolo a quei lavoratori che, per motivi indipendenti dalla propria volontà (almeno sulla carta !), vengono licenziati. Capite bene che il paro per molti è una vera benedizione: non solo ti fa sopravvivere mentre si è alla ricerca di un nuovo lavoro, ma permette a molti di prendersi un periodo "sabbatico" in cui magari studiare o, più semplicemente, rilassarsi in attesa di nuove e più stimolanti sfide professionali. Conosco molta gente che ha sfruttato l'occasione per seguire un master o fare dei viaggi (attenzione: formalmente non si potrebbe lasciare il paese. In pratica basta che andate a firmare il giorno stabilito ogni tre mesi) C'è anche da dire che ci sono moltissimi corsi di formazione gratuiti e interessanti che possono essere seguiti da chi è paro.
Richard, oramai nostro "consulente legale" a pieno titolo, mi ha inviato questo interessante documento in cui puntualizza alcuni aspetti del paro e ne introduce altri.
Spero vi risulti interessante...
Importi minimi e massimi dell’indennità di disoccupazione (Paro) per l’anno 2007
Importo Minimo della indennità di disoccupazione (2007).
Senza figli a carico 465,92 euro mensili
Con figli a carico623,16 euro mensili
Importo Massimo dell’indennità di disoccupazione (2007)
Senza figli a carico 1.019,20 euro mensili (nel 2006 era di 978,16);
Con un figlio a carico1.164,80 euro mensili;
Con due o più figli a carico1.310,40 euro mensili.
Tutti gli importi sono al lordo dei contributi previdenziali.
Periodo riconosciuto
Da 360 fino 539 giorni lavorati120 giorni di indennità
Da 540 fino 719 giorni lavorati180 giorni di indennità
Da 720 fino 899 giorni lavorati240 giorni di indennità
Da900 fino 1.079 giorni lavorati300 giorni di indennità
Da 1.080 fino 1.259 giorni lavorati360 giorni di indennità
Da 1.260 fino 1.439 giorni lavorati420 giorni di indennità
Da 1.440 fino 1.619 giorni lavorati480 giorni di indennità
Da 1.620 fino 1.799 giorni lavorati540 giorni di indennità
Da 1.800 fino 1.979 giorni lavorati600 giorni di indennità
Da 1.980 fino 2.159 giorni lavorati660 giorni di indennità
Da 2.160 giorni lavorati720 giorni di indennità
Nella prima colonna sono riportati i giorni lavorati negli ultimi sei anni.
Nella seconda colonna sono riportati i corrispondetti giorni riconosciuti a titolo di indennità di disoccupazione.
Sussidio di disoccupazione
Il sussidio di disoccupazione è un ulteriore aiuto ai lavoratori, che non hanno risolto voluntariamente il contratto di lavoro, e si sviluppa come segue:
1)Ai lavoratori, senza carichi familiari, che non hanno raggiunto il minimo di 365 giorni per ottenere l’indennità di disoccupazione, ma hanno “cotizado” almeno 6 mesi, viene riconosciuto un sussidio di 399,36 euro mensili per un periodo di tempo uguale a quello lavorato (Es. 6 mesi e 15gg. Lavorati – cotizados – da diritto ad un sussidio per 6 mesi e 15gg). La richiesta di sussidio va effettuata entro 15 gg dalla risoluzione del contratto di lavoro. (il sussidio, però, è subordinato al reddito).
2)Ai lavoratori, con carichi familiari, che non hanno raggiunto il minimo di 365 giorni per ottenere l’indennità di disoccupazione, ma hanno “cotizado” almeno 3 mesi viene riconosciuto un sussidio di 399,36 euro mensili per un periodo di tempo uguale a quello lavorato. Nel caso che abbia “cotizado” più di 6 mesi, il lavoratore potrà beneficiarse del sussidio per 21 mesi. Valgono le stesse regole di cui al punto 1.
3)Ai lavoratori, con carichi familiari, che hanno terminato di usufruire l’indennità di disoccupazione, viene riconosciuto un sussidio di 399,36 euro mensili per un periodo máximo di 18 mesi. (il periodo potrà prolungarsi fino a 24 /30 mesi, ma dipende dall’età del lavoratore e dai mesi di paro usufruiti).
4)Ai lavoratori con una età maggiore di 45 anni, iscritti al desempleo da almeno 12 mesi, che non hanno diritto al sussidio e/o all’indennità di disoccupazione, viene riconosciuto un aiuto (renta activa de inserción) di 399,36 euro mensili per un periodo máximo di 11 mesi.
In ogni caso Vi consiglio di documentarvi presso l’Inem www.inem.esed aprire la pagina “protección por desempleo”
Richard, un nostro lettore che sicuramente avrete letto tra gli ultimi commenti, ci ha gentilmente inviato un'integrazione alla guida al lavoro contenente una serie di consigli utilissimi per quando il lavoro l'avrete trovato: i vostri diritti, come leggere la busta paga, come e cosa contrattare con l'azienda etc. etc.