Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Un mio amico, lo avrete forse letto tra i commentatori con il nick " Oriundo", mi ha inviato per mail questo piccolo /grande sfogo che, ovviamente, pubblico e appoggio pienamente ! Fatemi sapere cosa ne pensate...
Chissà quante volte ci siamo sentiti rivolgere questo simpatico assioma.
Io personalmente lo sento pronunciare spesso, un po’ troppo a dire il vero, lavorando in un ufficio internazionale con colleghi da tutta Europa.
Intendiamoci, non dico che venga utilizzato con cattiveria, ed è proprio questo che più mi fa innervosire, viene usato come un simpatico sfottò, (magari quando alcuni Italiani si ritrovano a “confabulare” tra loro, questo sì un atteggiamento comune a noi del Bel Paese) con superficialità, sorridendo e pensando che faccia sorridere.
A me invece essere accomunato a Cosa Nostra non fa sorridere per niente anzi, è grave perchè la parola Mafia mi fa subito pensare a tutte le famiglie di gente comune, come me, colpite, vessate, umiliate, assassinate dalla malavita organizzata.
Mi fa pensare ad un’isola che possiede un incanto unico al mondo, la Sicilia, macchiata per sempre da questo cancro.
Mi fa pensare che sicuramente non tutti i Siciliani meritano questo peso, eppure lo devono sopportare.
A volte mi sono seriamente chiesto se questo epiteto di “Mafiosi” un po’ non ce lo meritiamo... ma la risposta è sempre stata no.
No, perchè comunque la maggior parte di noi non ha nulla a che vedere con la mentalità mafiosa.
No, perchè nonostante molti pensino il contrario l’Italia è un paese pieno di persone con grandi idee, con un patrimonio culturale e artistico che tutto il mondo ci riconosce e in qualche caso ci invidia, e in questo la mafia non c’entra nulla, per fortuna.
No, perchè anche se ad oggi pensare di debellare la malavita sembra un’utopia, nel nostro paese non si è mai smesso di combatterla, anche a costo di duri sacrifici.
Mi sono chiesto come far capire a giovani stranieri (un po’ coglioni, diciamolo) che non c’è nulla di divertente in questo sfottò, che la Mafia, quella vera, non è quella che hanno visto nel film “Il Padrino” ma è molto, molto peggio. Qualcosa che risulta difficile da immaginare anche per noi Italiani che non viviamo direttamente a contatto con queste realtà.
Forse potrei raccontargli di quante famiglie, dal nord al sud del nostro paese, sono state danneggiate in un modo e nell’altro dalla malavita.
Potrei fargli la conta dei morti nelle varie faide in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, come se fosse un bollettino di guerra, alcune fonti sostengono che sarebbero 5000 i soli morti ammazzati dalla mafia in Sicilia, probabilmente il dato è sbagliato per difetto...
Forse potrei spiegargli che hanno poco da sfottere, visto che quando acquistano un qualsiasi tipo di droga a Barcellona, (ad esempio ma potrei dire a Londra o Parigi), stanno dando i loro soldi proprio alla Mafia italiana (per la precisione a Camorra e `ndrangheta come ben spiegato da Roberto Saviano nel suo “Gomorra”).
Oltre a primeggiare in alcuni settori “legali” abbiamo anche questi tristissimi primati, bisogna riconoscerlo,
Forse potrei cercare di spiegargli chi erano Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Giuseppe Impastato e Rosario Livatino.
Potrei cercare di spiegargli che oggi, mentre loro ci dicono “Mafia” con i loro sorrisini ebeti, ci sono migliaia di persone in Italia che contro la mafia, tutte le mafie, lottano senza paura, a costo della vita. Potrei chiedergli di visitare il sito: Vittime della Mafia
O Delitti della Mafia. Oppure il sito dell’associazione contro la mafia Libera o anche quello dell’associazione “E adesso ammazzateci tutti”. Per fargli capire chi sono i veri Italiani, non certo i mafiosi.
Sinceramente essere additato come “Mafioso” anche se fatto “per scherzo” (bisognerebbe poi analizzare quanti lo fanno davvero in buona fede, potrebbero esserci delle sorprese...) inizia a diventare pesante, e soprattutto vorrei che costoro capissero che non fa assolutamente ridere, per niente.
Già sapete cosa penso dell 'Estate Barcelonense, se comparata con l'estate Romana (giusto per darvi un'idea: questo è il sito ufficiale con tutto il programma).... però siamo qui e dobbiamo accontentarci di quello che offre questa cittá (che comunque NON è poco !). Per avere una panoramica completa delle iniziative estive, date un'occhiata a questo sito: contiene una guida completa per godervi al meglio l'estate a Barcellona.... peccato che le cose più interessanti (tipo il festival Grec 2007) siano un pò care ! Colgo anche l'occasione per ricordarvi che il prossimo 16 Luglio verrá a suonare, sempre nell'ambito del Festival Grec, Vinicio Capossela. I biglietti vengono 25 euro on-line e 30 il giorno del concerto... trovate maggiori informazioni qui
Come annunciato, ieri sono andato a fare l'iscrizione al Registro central de extranjeros en Barcelona.
E' stato assolutamente più semplice di quello che temevo: sono arrivato alle 9 (me la sono presa comoda !) e alle 9:45 avevo già finito tutto e stavo facendo colazione con i miei amici ! Queste le cose che non ho capito: 1. Se avete già la tarjeta de residencia cartacea (il ducumento formato carta di credito con la foto) NON scaduto non occorre effettuare questa operazione 2. Se invece, come me, avete solamente il NIE cartaceo o la tarjeta de residencia scaduta allora DOVETE fare l'iscrizione3. Se siete arrivati dopo Aprile 2007 (data dalla quale non rilasciano più la tarjeta de residencia cartacea) non ho lo so! magari qualche lettore ci saprà illuminare. Le operazioni:
- Scaricate, stampate e riempite questo il modulo
- Fate una fotocopia del vostro documento di identità (Carta d'identità o Passaporto)
- Andate verso le 8:30 di mattina davanti al commissariato di Juan de Borbò (lo stesso dove immagino abbiate fatto il nie. Apre alle 9). Se non vivete a Barcellona, dovrete andare al vostro commissariato di zona.
- Entrate e prendete il modulo 790, con il quale dovrete pagare € 6.70 in banca
- Dopo aver pagato, tornate al commissariato e consegnate il modello compilato, la fotocopia della documento d'identità e la ricevuta di pagamento
- Vi prendete il Certificato che vi danno
- Fatto !
Tutto questo in poco meno di un'ora. ...pensavo davvero molto peggio !
Faccio volentieri un pò di pubblicità a Susy, una mia cara amica Italiana (tanto per cambiare !!!) che apre finalmente il suo distributore di scarpe italiane a Barcellona, nel Raval. Questo venerdì ci sarà l'innaugurazione del suo showroom (in cui potrete comprare scarpe molto belle a prezzo di fabica) ed io coglierò l'occasione per mettere un pò di musica.L'indirizzo è Calle Tallers 9, 1F (è la prima strada a destra scendendo per la ramba). Vi copio l'invito che ho ricevuto e il flyer. Cari amici,finalmente ho il piacere di invitarvi all'inaugurazione del mio show room questo venerdì 6 luglio 2007. È stato un cammino lungo e tribolato, ma sono riuscita a realizzare questo piccolo sogno...Adesso ho bisogno del vostro aiuto e delle vostre critiche... So che molti di voi non saranno presenti, perché fuori città, ma vi sarei grata se facesse girare la notizia e la faceste arrivare a tutte le feticiste di scarpe, come me... RICORDATE: SXT-Solo Per Te Scarpe-ItaliaSolo scarpe italiane PS. Vi allego il flyer al mail, siete liberi di invitare o farlo arrivare a chi volete. Un bicchiere di cava e salatini per tutti... A partire dalle 18.00, con la musica e l'intrattenimento di Massi DJ
E' tutta la mattina che assisto ad uno scambio frenetico di mail tra i vari colleghi ed amici che lavorano nei "ghetti internazionali" per scambiare informazioni e dritte su una notizia apparentemente importante: sembrerebbe che entro lunedì 2 Luglio, tutti gli stranieri europei in possesso di NIE, ma NON di tarjeta di residenza, debbono iscriversi al registro dei cittadini europei. In realtá le notizie sono piuttosto contrastanti. C'è chi dice che la dead-line sia puramente indicativa, altri sostengono (come pure confermato dal documento che allego) che se non ci si iscrive per tempo bisognerà pagare una multa ecc. ecc. Non ho capito benissimo la necessitá di un altro registro (non possono ricavare tutto dal NIE, o dall'Empadronamiento??). Per scrupolo, Lunedì mattina sarò in fila davanti all'ufficio di Marques de L'Argenter insieme a molti amici: meglio in fila che in ufficio, no ? Questo è il documento che spiega un pò tutto.non chiedetemi chi sono gli "AudiConsultores"...non lo so ! Però ho parlato al telefono con il numero indicato nel file allegato e mi hanno confermato tutto...
Ho appena ricevuto questa mail...spero vi interessi !
Jolie Agency Models Managemet
Sta cercando :
per allestire uno stand della Sweet Years presso la Fiera Internazionale di moda che avrà luogo presso il Salone Bread & Butter di Barcellona durante i giorni 4/5/6 di luglio.
Si cercano giovani italiani e spagnoli, il compenso è interessante!
Chi fosse interessato ad avere l’indirizzo del casting e maggiori informazioni può inviare una e-mail all'indirizzo: giorgia@jolieagency.com
E' strettamente necessario inserire un numero di cellulare.
In alternativa è possibile contattare il 3929800630 in orario di ufficio.
http://www.jolieagency.com
Booker: Giorgia
Jolie Agency Model Management V.G.A.Momo, 10 10034 Chivasso Torino
Ragazzi, lo ammetto: questo periodo ho la testa altrove e ho davvero pochi argomenti e riflessioni da proporre sul blog ! Però questa mattina, mentre stavo prenotando un biglietto per Roma (me ne vado 10 giorni a Roma per godermi i concerti dell'estate Romana...) mi è venuto un'idea un altro "post permanente".
... Linee aeree low cost per viaggiare tra Barcellona e l'Italia.
In altre parole, come nel caso dei ristoranti italiani, vi chiedo di dirci quali compagnie aeree utilizzate per tornare a casa in Italia. Propongo di inserire la compagnia aerea, la vostra città di destinazione e magari un piccolo commento. Inizio io con le linee aeree che utilizzo per il tragitto Barcellona Roma (e ritorno...) Ryanair: vabbè...in questo caso non servono commenti. Ogni volta giuro che è l'ultima, finchè non fanno uscire l'ennesima promozione per viaggiare a 1 centesimo. Vueling ( www.vueling.es): mi sono sempre trovato bene. Posso prenotare il posto on-line, molto spesso fanno delle promozioni che mi permettono di tornare a casa con 50 euro (andata e ritorno). L'unica cosa antipatica è il voler farsi pagare 10 euro in più per il posto dell'uscita di sicurezza...solo perchè è più comodo (c'è più spazio per le gambe). A parte questo, servizio incredibilmente efficiente e puntuale: partono dal Prat, arrivano a Fiumicino. Una volta che hanno fatto molto ritardo per scusarsi mi hanno offerto un volo gratis. Clickair ( www.clickair.es/): Per ora ho solo comprato il biglietto. Mi è sembrata più economica di Vueling, sebbene offra servizi molto simili. Mi dicono che è la compagnia low-cost di Iberia. Quando sono indeciso sulla compagnia da prendere, o tutti i voli sono cari,utilizzo i motori di ricerca di Kelkoo o Atrapalo... provate a dare un'occhiata anche voi.
Dato che con gli ultimi due post (ma soprattutto con quello sul "made in Spain") abbiamo (avete) raggiunto livelli di discussione davvero notevoli (il che mi fa un immenso piacere), vorrei proporre un argomento più "terra terra": ristoranti italiani a Barcellona.
Propongo un post permanente in cui ognuno di noi, man mano che prova nuovi ristoranti italiani, riporti il nome del ristorante, i dettagli per raggiungerlo e un commento per descrivere come si è trovato, quello che più gli è piaciuto etc. etc.
Ovviamente potete anche citare esempi al contrario, ossia ristoranti "finti Italiani" da evitare !
Inizio io con il classico
Bella Napoli - C\ Margarit 47 - Tel 93. 442-5056 (accettano massimo gruppi da 8, mi sembra). Da provare assolutamente l'antipasto misto di fritti
Spulciando il sito di Barcelona Activa (Barcellona activa è una delle risorse del comune per chi vuole fare impresa) mi sono imbattuto in questa pagina (meglio aprirla con Internet Explorer. Ho avuto problemi a visualizzarla con Firefox) contenente molte statistiche, aggiornate al 2007, con i dati sugli stranieri residenti a Barcellona. Per capire meglio, ho riassunto i dati relativi ai cittadini Europei in questa tabellina:
Residenti stranieri 2007
|
|
Residenti |
Percentuale |
Italia |
17556 |
32.78% |
Francia |
10720 |
20.02% |
Alemania |
6277 |
11.72% |
Reino Unido |
5365 |
10.02% |
Portugal |
2998 |
5.60% |
Países Bajos |
2132 |
3.98% |
Polonia |
1694 |
3.16% |
Suecia |
1518 |
2.83% |
Bélgica |
1230 |
2.30% |
Irlanda |
737 |
1.38% |
Austria |
638 |
1.19% |
Grecia |
529 |
0.99% |
Dinamarca |
455 |
0.85% |
Finlandia |
369 |
0.69% |
Checa, República |
354 |
0.66% |
Hungría |
285 |
0.53% |
Lituania |
226 |
0.42% |
Eslovaquia |
211 |
0.39% |
Eslovenia |
77 |
0.14% |
Letonia |
77 |
0.14% |
Estonia |
53 |
0.10% |
Luxemburgo |
20 |
0.04% |
Chipre |
19 |
0.04% |
Malta |
12 |
0.02% |
|
|
|
Totale |
53552 |
|
Mi sembra di aver capito che per definire uno straniero "residente" si basano sul fatto che si sia impadronato (libera traduzione in Italiano) o meno. A questo punto mi viene da pensare che questi numero andrebbero moltiplicati almeno per 3 (se non di più. Quante persone conoscete che NON sono impadronate ? io moltissime. sicuramente un rapporto 1 a 3 è anche poco !). Ne escono un paio di cose interessanti: 1. gli italiani a BCN sono circa 52.000, cui vanno tolti gli argentini (circa 10.000), il che conferma la cifre di 40.000 Italiani a Barcellona. Abbastanza per creare un'infrastruttura commerciale e di servizi specificamente rivolta agli italiani: non solo Ristoranti, ma società di servizi (uno dei nostri lettori giá lo fa...anche se mi piacerebbe chiaccherare con lui per capire meglio di cosa si occupa... MARCO SEI IN ASCOLTO ??), riviste in Italiano, ecc. ecc. 2. l'Italiano (ovviamente dopo lo spagnolo) è la lingua straniera più parlata NATIVAMENTE. Anche attenendosi ai dati ufficiali (senza quindi la moltiplicazione x3), facendo una comparazione tra Italiani (17556), che ovviamente parlano nativamente italiano, e Anglofoni (UK+Stati Uniti + Canada, ammettendo che parlino tutti inglese nativo, + Irlanda + Oceania) 9376, abbiamo un rapporto di quasi 2 a 1. Ovviamente questo numero non dice granchè, dato che l'inglese rimane sempre una lingua comune, quindi riviste in Inglese le possono leggere tutti...riviste in Italiano solo gli italiani. Comunque parliamo di un bacino di utenza pari a circa 40.000 persone (o più...), praticamente come cittadine tipo Fiumicino o Civitavecchia... Ci sono un paio di altre cose che mi vengono in mente...ma per ora mi fermo a questi due punti (dovrò pur guadagnarmi il pane in ufficio...invece di scrivere il Blog !!) Mi piacerebbe sentire le vostre idee su questi numeri...
L'altra sera ero con un amico e ci chiedevamo una cosa: si sente parlare sempre di boom spagnolo, di rinascita spagnola, di Spagna potenza industriale, di spagna che vuole entrare nel G8 etc. etc. N e abbiamo parlato in passato anche in questo post. Però, chiaccherando, ci è venuta in mente una cosa: ma non è che tutto questo boom spagnolo sia dovuto alla sola speculazione immobiliare cui abbiamo assistito durante gli ultimi 10 anni ? E in cosa questo "boom" ha reso la spagna leader nel mondo ? Nelle costruzioni ? mmm...lo escluderei decisamente. Che tipo di know-how spagnolo è stato creato con tutti questi soldi ? Cosa viene in mente a uno straniero pensando alla Spagna? Intendo dire, a parte Tori, Corride, Sangria Flamenco e Nacchere...in cosa la Spagna eccelle ? Faccio un esempio comparando con l'italia: made in italy significa moda, alta sartoria, cibo, vino, Ferrari, Maserati, scarpe, cantieri navali... non mi pronuncio sul fatto se questi settori/beni siano importanti o meno...voglio solo dire che l'italia ha delle nicchie, grandi o piccole che siano, nelle quali è leader mondiale indiscusso. Ora la mia domanda è: quali sono le nicchie in cui la Spagna è fermamente al top ? in cosa il "made in spain" è pregiato e ricercato ? L'altra sera non abbiamo trovato nessuna risposta... ma forse è colpa nostra. A voi viene qualche idea ?
|