Clicca per tornare alla home page del sito - Italiani a Barcellona - Il sito degli Italiani che vivono o vorrebbero vivere e lavorare a Barcellona
\\ Home Page : Storico per mese (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
 
 
Di Massi (del 25/07/2007 @ 11:45:10, in Vita a Barcellona, linkato 20743 volte)
Grazie a un paio di commenti su un post passato, ho iniziato a scrivermi con Andrea, un veterano tra gli Italiani a Barcellona: 40 anni di onorata carriera.

Vorrei riportare la sua testimonianza...sperando che sia solo il primo post di una lunga serie...


Sono cresciuto in questa meravigliosa città, ho 42 anni e ci sono venuto per la prima volta nel 1967. Faccio parte di una generazione i cui genitori si trasferirono qui per lavoro (star, Pirelli, Olivetti, ecc.) ed ho studiato alla scuola italiana (asilo, elementari, medie e liceo). Abbiamo passato tempi difficili come il franchismo, tempi difficili soprattutto per gli spagnoli e specialmente per i catalani. Ricordo che a quell'epoca, quando andavo in vacanza in Italia e poi tornavo qui, avevo la sensazione che questo era un paese che stava indietro rispetto all'Italia. Negli anni '80 inizió il boom della Spagna e dal 1984-85 soprattutto quello di Barcellona, una città che con la complicità di tutti si preparava a candidarsi per le olimpiadi del 1992 (con avversari come Parigi, New York, Amsterdam...non poco!). L'assegnazione di quelle olimpiadi segnó l'inizio di un epoca indimenticabile per tutti quelli che eravamo qui. Posso dire che abbiamo vissuto "i migliori anni delle nostre vite", si andava in giro per la città e c'era un entusiasmo incredibile, voglia di vivere ogni minuto del giorno la trasformazione di Barcellona. A quel punto la sensazione si era capovolta...chi stava davanti era Barcellona (rispetto a Milano, la sua 'omonima' dove ho vissuto e sono stato molte volte).
Negli anni '70-'80 i residenti italiani eravamo di meno, ma ci conoscevamo tra tutti. I turisti che venivano erano dei signori. Negli anni '90 (dopo le olimpiadi) è cambiata la storia. Sono venuti moltissimi italiani che credevano di diventare i padroni di questa città in soli 4 giorni. Li sentivo parlare...e pensavo "questo non ha capito niente", non solo ma si permettevano anche di andare a dare lezioni di cosa bisogna fare o non fare in questa città. Molte volte sentivo critiche ingiuste da parte loro, che non erano nessuno per parlare. Questa tendenza è continuata e perfino aumentata col passare degli anni. Oggi posso dire che conosco una piccola parte degli italiani a Barcellona (prima tutti...) e conoscendone alcuni dei nuovi mi passa la voglia di frequentarli.
Sinceramente, ho ripassato il tuo sito e mi sembra che ho esagerato con la critica perchè mi sembra molto costruttivo e molto pratico: informazioni, dati, opinioni....forse non concordavo con qualche messaggio e mi sono lasciato andare...pensando "sono tutti uguali". Ma non è così.
Col passare degli anni credo di conoscere a fondo la psicologia degli spagnoli, dei catalani, dei barcellonesi, degli italiani (i residenti ed i turisti)...e gli anni mi hanno insegnato a non essere nazionalista (di nessun paese!), a non considerare superiore uno all'altro (brutto vizio in genere per molti italiani di questa città). Non mi arrabbio quando uno dice "italiano=mafia", perchè so come lo dice (lo fa per scherzo e sapendo che non è vero). Anche gli italiani credono che gli spagnoli sono toreri...e Barcellona è città anti-taurina (in questo caso forse lo dicono per ignoranza e non per scherzo, purtroppo). Se c'è un popolo che è sempre stato visto con simpatia ed accolto dai catalani come uno di loro...questo è il popolo italiano. Non sempre gli italiani corrispondono con le stesse buone intenzioni e questo mi dispiace.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (1437)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Massi (del 17/07/2007 @ 17:01:27, in Vita a Barcellona, linkato 2938 volte)
Ragazzi, questa volta sono io a fare un appello ai lettori del Blog: ho bisogno di portare a Barcellona un paio di quadri. Non sono grandissimi...ma nemmeno piccoli.

Dato che non sono quadri di valore, sono solo stampe incorniciate, a cui però tengo particolarmente, vorrei evitare di spendere 1 milione di euro per pagare un corriere internazionale...

A questo punto, se qualcuno di voi questa estate pensa di salire in macchina da Roma (o comunque passando per Roma) e ha un pò di spazio a disposizione per portarmi questi quadri, avrà la mia eterna riconoscenza e una menzione d'onore sul blog, oltre alla sua foto incorniciata a casa mia (vicino ai quadri chiaramente !!) : - ).

Ovviamente potete contattarmi per mail all'indirizzo massi AT italianiabarcellona.com

grazie mille !


Articolo (p)Link Commenti Commenti (7)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Massi (del 12/07/2007 @ 23:47:15, in Vita a Barcellona, linkato 6102 volte)
Sono anni che sento dire: "Come ti trovi a Barça ?", "Voglio trasferirmi a Barça", "Ma quanto è bella Barça", "Sono stato in vacanza a Barça" etc. etc.

Mi sembra la storia di Dylan Dog...quando tutta Italia lo chiamava Dailan Dog (invece si pronuncia Dilan Dog...come Bob Dylan) !!

Allora, sfatiamo questo mito:
il Barça è la squadra di calcio, non la città. Dire: "Sono stato in vacanza a Barça" è sbagliato.
La forma abbreviata per Barcellona (la città), è Barna, non
Barça.
Articolo (p)Link Commenti Commenti (3)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Massi (del 09/07/2007 @ 14:57:51, in Vita a Barcellona, linkato 10200 volte)
Un mio amico, lo avrete forse letto tra i commentatori con il nick "Oriundo", mi ha inviato per mail questo piccolo /grande sfogo che, ovviamente, pubblico e appoggio pienamente !
Fatemi sapere cosa ne pensate...


Chissà quante volte ci siamo sentiti rivolgere questo simpatico assioma.

Io personalmente lo sento pronunciare spesso, un po’ troppo a dire il vero, lavorando in un ufficio internazionale con colleghi da tutta Europa.

Intendiamoci, non dico che venga utilizzato con cattiveria, ed è proprio questo che più mi fa innervosire, viene usato come un simpatico sfottò, (magari quando alcuni Italiani si ritrovano a “confabulare” tra loro, questo sì un atteggiamento comune a noi del Bel Paese) con superficialità, sorridendo e pensando che faccia sorridere.

A me invece essere accomunato a Cosa Nostra non fa sorridere per niente anzi, è grave perchè la parola Mafia mi fa subito pensare a tutte le famiglie di gente comune, come me, colpite, vessate, umiliate, assassinate dalla malavita organizzata.

Mi fa pensare ad un’isola che possiede un incanto unico al mondo, la Sicilia, macchiata per sempre da questo cancro.

Mi fa pensare che sicuramente non tutti i Siciliani meritano questo peso, eppure lo devono sopportare.

A volte mi sono seriamente chiesto se questo epiteto di “Mafiosi” un po’ non ce lo meritiamo... ma la risposta è sempre stata no.

No, perchè comunque la maggior parte di noi non ha nulla a che vedere con la mentalità mafiosa.

No, perchè nonostante molti pensino il contrario l’Italia è un paese pieno di persone con grandi idee, con un patrimonio culturale e artistico che tutto il mondo ci riconosce e in qualche caso ci invidia, e in questo la mafia non c’entra nulla, per fortuna.

No, perchè anche se ad oggi pensare di debellare la malavita sembra un’utopia, nel nostro paese non si è mai smesso di combatterla, anche a costo di duri sacrifici.

Mi sono chiesto come far capire a giovani stranieri (un po’ coglioni, diciamolo) che non c’è nulla di divertente in questo sfottò, che la Mafia, quella vera, non è quella che hanno visto nel film “Il Padrino” ma è molto, molto peggio. Qualcosa che risulta difficile da immaginare anche per noi Italiani che non viviamo direttamente a contatto con queste realtà.

Forse potrei raccontargli di quante famiglie, dal nord al sud del nostro paese, sono state danneggiate in un modo e nell’altro dalla malavita.

Potrei fargli la conta dei morti nelle varie faide in Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, come se fosse un bollettino di guerra, alcune fonti sostengono che sarebbero 5000 i soli morti ammazzati dalla mafia in Sicilia, probabilmente il dato è sbagliato per difetto...

Forse potrei spiegargli che hanno poco da sfottere, visto che quando acquistano un qualsiasi tipo di droga a Barcellona, (ad esempio ma potrei dire a Londra o Parigi), stanno dando i loro soldi proprio alla Mafia italiana (per la precisione a Camorra e `ndrangheta come ben spiegato da Roberto Saviano nel suo “Gomorra”).

Oltre a primeggiare in alcuni settori “legali” abbiamo anche questi tristissimi primati, bisogna riconoscerlo,

Forse potrei cercare di spiegargli chi erano Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Giuseppe Impastato e Rosario Livatino.

Potrei cercare di spiegargli che oggi, mentre loro ci dicono “Mafia” con i loro sorrisini ebeti, ci sono migliaia di persone in Italia che contro la mafia, tutte le mafie, lottano senza paura, a costo della vita. Potrei chiedergli di visitare il sito: Vittime della Mafia

O Delitti della Mafia. Oppure il sito dell’associazione contro la mafia Libera o anche quello dell’associazione “E adesso ammazzateci tutti”. Per fargli capire chi sono i veri Italiani, non certo i mafiosi.

Sinceramente essere additato come “Mafioso” anche se fatto “per scherzo” (bisognerebbe poi analizzare quanti lo fanno davvero in buona fede, potrebbero esserci delle sorprese...) inizia a diventare pesante, e soprattutto vorrei che costoro capissero che non fa assolutamente ridere, per niente.

Articolo (p)Link Commenti Commenti (40)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Massi (del 06/07/2007 @ 14:26:32, in Vita a Barcellona, linkato 4586 volte)
Già sapete cosa penso dell'Estate Barcelonense, se comparata con l'estate Romana (giusto per darvi un'idea: questo è il sito ufficiale con tutto il programma).... però siamo qui e dobbiamo accontentarci di quello che offre questa cittá (che comunque NON è poco !).

Per avere una panoramica completa delle iniziative estive, date un'occhiata a questo sito: contiene una guida completa per godervi al meglio l'estate a Barcellona.... peccato che le cose più interessanti (tipo il festival Grec 2007) siano un pò care !
Colgo anche l'occasione per ricordarvi che il prossimo 16 Luglio verrá a suonare, sempre nell'ambito del Festival Grec, Vinicio Capossela. I biglietti vengono 25 euro on-line e 30 il giorno del concerto... trovate maggiori informazioni qui

Articolo (p)Link Commenti Commenti (23)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Massi (del 03/07/2007 @ 20:15:33, in Burocrazia, linkato 17789 volte)
Come annunciato, ieri sono andato a fare l'iscrizione al Registro central de extranjeros en Barcelona.
E' stato assolutamente più semplice di quello che temevo: sono arrivato alle 9 (me la sono presa comoda !) e alle 9:45 avevo già finito tutto e stavo facendo colazione con i miei amici !

Queste le cose che non ho capito:
1. Se avete già la tarjeta de residencia cartacea (il ducumento formato carta di credito con la foto) NON scaduto non occorre effettuare questa operazione
2. Se invece, come me, avete solamente il NIE cartaceo o la tarjeta de residencia scaduta allora DOVETE fare l'iscrizione
3. Se siete arrivati  dopo Aprile 2007 (data dalla quale non rilasciano più la tarjeta de residencia cartacea) non ho lo so! magari qualche lettore ci saprà illuminare.

Le operazioni:
  1. Scaricate, stampate e riempite questo il modulo
  2. Fate una fotocopia del vostro documento di identità (Carta d'identità o Passaporto)
  3. Andate verso le 8:30 di mattina davanti al commissariato di Juan de Borbò (lo stesso dove immagino abbiate fatto il nie. Apre alle 9). Se non vivete a Barcellona, dovrete andare al vostro commissariato di zona.
  4. Entrate e prendete il modulo 790, con il quale dovrete pagare € 6.70 in banca
  5. Dopo aver pagato, tornate al commissariato e consegnate il modello compilato, la fotocopia della documento d'identità e la ricevuta di pagamento
  6. Vi prendete il Certificato che vi danno
  7. Fatto !

Tutto questo in poco meno di un'ora.
...pensavo davvero molto peggio !


Articolo (p)Link Commenti Commenti (68)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Di Massi (del 02/07/2007 @ 23:14:52, in Vita a Barcellona, linkato 5920 volte)
Faccio volentieri un pò di pubblicità a Susy, una mia cara amica Italiana (tanto per cambiare !!!) che apre finalmente il suo distributore di scarpe italiane a Barcellona, nel Raval.
Questo venerdì ci sarà l'innaugurazione del suo showroom (in cui potrete comprare scarpe molto belle a prezzo di fabica) ed io coglierò l'occasione per mettere un pò di musica.
L'indirizzo è Calle Tallers 9, 1F (è la prima strada a destra scendendo per la ramba).

Vi copio l'invito che ho ricevuto e il flyer.

Cari amici,

finalmente ho il piacere di invitarvi all'inaugurazione del mio show room questo venerdì 6 luglio 2007. È stato un cammino lungo e tribolato, ma sono riuscita a realizzare questo piccolo sogno...Adesso ho bisogno del vostro aiuto e delle vostre critiche... So che molti di voi non saranno presenti, perché fuori città, ma vi sarei grata se facesse girare la notizia e la faceste arrivare a tutte le feticiste di scarpe, come me...
RICORDATE: SXT-Solo Per Te Scarpe-Italia
Solo scarpe italiane

PS. Vi allego il flyer al mail, siete liberi di invitare o farlo arrivare a chi volete. Un bicchiere di cava e salatini per tutti...
A partire dalle 18.00, con la musica e l'intrattenimento di Massi DJ

Articolo (p)Link Commenti Commenti (12)  Storico Storico  Stampa Stampa
 
Pagine: 1

Home page
Cerca compagni d'avventura


Manuale di Sopravvivenza:

Contatti

Voli Barcellona

Consigliamo eDreams per
cercare i migliori
voli low cost Barcellona
 

Cerca per parole chiave


Titolo
Burocrazia (6)
Lavoro a Barcellona (24)
Sito (21)
Vita a Barcellona (104)

Catalogati per mese:
Agosto 2006
Settembre 2006
Ottobre 2006
Novembre 2006
Dicembre 2006
Gennaio 2007
Febbraio 2007
Marzo 2007
Aprile 2007
Maggio 2007
Giugno 2007
Luglio 2007
Agosto 2007
Settembre 2007
Ottobre 2007
Novembre 2007
Dicembre 2007
Gennaio 2008
Febbraio 2008
Marzo 2008
Aprile 2008
Maggio 2008
Giugno 2008
Luglio 2008
Agosto 2008
Settembre 2008
Ottobre 2008
Novembre 2008
Dicembre 2008
Gennaio 2009
Febbraio 2009
Marzo 2009
Aprile 2009
Maggio 2009
Giugno 2009
Luglio 2009
Agosto 2009
Settembre 2009
Ottobre 2009
Novembre 2009
Dicembre 2009
Gennaio 2010
Febbraio 2010
Marzo 2010
Aprile 2010
Maggio 2010
Giugno 2010
Luglio 2010
Agosto 2010
Settembre 2010
Ottobre 2010
Novembre 2010
Dicembre 2010
Gennaio 2011
Febbraio 2011
Marzo 2011
Aprile 2011
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023

Gli interventi pił cliccati

DO YOU NEED A FINANC...
24/05/2023 @ 21:15:56
Di DO YOU NEED A FINANCIAL HELP?
DO YOU NEED A FINANC...
24/05/2023 @ 21:15:12
Di Anonimo
Ciao, sono Leona Bur...
24/05/2023 @ 11:03:12
Di Leona Burns
Hey,Do you know that...
18/05/2023 @ 13:04:28
Di Samara
Hey there,What if in...
17/05/2023 @ 15:08:16
Di Eugenia
I was devastated whe...
23/04/2023 @ 15:46:25
Di Emilia
Are you an individua...
14/04/2023 @ 05:46:43
Di Richard Chadwick
Salve a tutti. Mi ch...
12/04/2023 @ 12:11:38
Di Giovanna
Ciao a tutti voi. Qu...
12/04/2023 @ 12:11:01
Di Giovanna
Ciao a tutti voi. Qu...
12/04/2023 @ 12:04:48
Di Giovanna