Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
C'è chi ritiene che non si può dire di aver vissuto realmente a Barcellona senza essere stati un periodo di tempo in Paro.
Come scrivevo nella
guida di sopravvivenza, il paro altro non è che un sussidio di disoccupazione generosamente (ma nemmeno tanto, dato che ogni mese paghiamo bei soldi di seguridad social..però almeno sappiamo dove finiscono!) offerto dallo stato Spagnolo a quei lavoratori che, per motivi indipendenti dalla propria volontà (almeno sulla carta !), vengono licenziati.
Capite bene che il paro per molti è una vera benedizione: non solo ti fa sopravvivere mentre si è alla ricerca di un nuovo lavoro, ma permette a molti di prendersi un periodo "
sabbatico" in cui magari studiare o, più semplicemente, rilassarsi in attesa di nuove e più stimolanti sfide professionali.
Conosco molta gente che ha sfruttato l'occasione per seguire un master o fare dei viaggi (attenzione: formalmente non si potrebbe lasciare il paese. In pratica basta che andate a firmare il giorno stabilito ogni tre mesi)
C'è anche da dire che ci sono moltissimi corsi di formazione gratuiti e interessanti che possono essere seguiti da chi è paro.
Richard, oramai nostro "consulente legale" a pieno titolo, mi ha inviato questo interessante documento in cui puntualizza alcuni aspetti del paro e ne introduce altri.
Spero vi risulti interessante...
Importi minimi e massimi dell’indennità di disoccupazione (Paro) per l’anno 2007
Importo Minimo della indennità di disoccupazione (2007).
- Senza figli a carico 465,92 euro mensili
- Con figli a carico 623,16 euro mensili
Importo Massimo dell’indennità di disoccupazione (2007)
- Senza figli a carico 1.019,20 euro mensili (nel 2006 era di 978,16);
- Con un figlio a carico 1.164,80 euro mensili;
- Con due o più figli a carico 1.310,40 euro mensili.
- Tutti gli importi sono al lordo dei contributi previdenziali.
Periodo riconosciuto
Da 360 fino 539 giorni lavorati 120 giorni di indennità
Da 540 fino 719 giorni lavorati 180 giorni di indennità
Da 720 fino 899 giorni lavorati 240 giorni di indennità
Da 900 fino 1.079 giorni lavorati 300 giorni di indennità
Da 1.080 fino 1.259 giorni lavorati 360 giorni di indennità
Da 1.260 fino 1.439 giorni lavorati 420 giorni di indennità
Da 1.440 fino 1.619 giorni lavorati 480 giorni di indennità
Da 1.620 fino 1.799 giorni lavorati 540 giorni di indennità
Da 1.800 fino 1.979 giorni lavorati 600 giorni di indennità
Da 1.980 fino 2.159 giorni lavorati 660 giorni di indennità
Da 2.160 giorni lavorati 720 giorni di indennità
Nella prima colonna sono riportati i giorni lavorati negli ultimi sei anni.
Nella seconda colonna sono riportati i corrispondetti giorni riconosciuti a titolo di indennità di disoccupazione.
Sussidio di disoccupazione
Il sussidio di disoccupazione è un ulteriore aiuto ai lavoratori, che non hanno risolto voluntariamente il contratto di lavoro, e si sviluppa come segue:
1) Ai lavoratori, senza carichi familiari, che non hanno raggiunto il minimo di 365 giorni per ottenere l’indennità di disoccupazione, ma hanno “cotizado” almeno 6 mesi, viene riconosciuto un sussidio di 399,36 euro mensili per un periodo di tempo uguale a quello lavorato (Es. 6 mesi e 15gg. Lavorati – cotizados – da diritto ad un sussidio per 6 mesi e 15gg). La richiesta di sussidio va effettuata entro 15 gg dalla risoluzione del contratto di lavoro. (il sussidio, però, è subordinato al reddito).
2) Ai lavoratori, con carichi familiari, che non hanno raggiunto il minimo di 365 giorni per ottenere l’indennità di disoccupazione, ma hanno “cotizado” almeno 3 mesi viene riconosciuto un sussidio di 399,36 euro mensili per un periodo di tempo uguale a quello lavorato. Nel caso che abbia “cotizado” più di 6 mesi, il lavoratore potrà beneficiarse del sussidio per 21 mesi. Valgono le stesse regole di cui al punto 1.
3) Ai lavoratori, con carichi familiari, che hanno terminato di usufruire l’indennità di disoccupazione, viene riconosciuto un sussidio di 399,36 euro mensili per un periodo máximo di 18 mesi. (il periodo potrà prolungarsi fino a 24 /30 mesi, ma dipende dall’età del lavoratore e dai mesi di paro usufruiti).
4) Ai lavoratori con una età maggiore di 45 anni, iscritti al desempleo da almeno 12 mesi, che non hanno diritto al sussidio e/o all’indennità di disoccupazione, viene riconosciuto un aiuto (renta activa de inserción) di 399,36 euro mensili per un periodo máximo di 11 mesi.
In ogni caso Vi consiglio di documentarvi presso l’Inem www.inem.es ed aprire la pagina “protección por desempleo”
Oggi vi scrivo da casa, abbattuto da una fastidiosa influenza... non sapete come odio essere malato ! Le ossa che fanno male, il mal di testa...che palle ! Vabbè: spero che passi in fretta.
Nel frattempo, Anna (magari la ricordate per questo post
qui) mi ha informato del fatto che l'azienda del ragazzo vuole creare un'equipe italiana per una versione localizzata del portale: assumeranno quattro o cinque persone più un direttore di equipe.
Dando un'occhiata, non mi è sembrato un lavoro tecnico ma piuttosto legato all'area contenuti.
In ogni caso, per maggiori informazioni, vi consiglio di andare su
Infojobs.net e digitare come parola chiave
"Softonic", oppure seguire questo
linka presto